Nel processo di crescita attiva e sviluppo, il corpo del bambino potrebbe non far fronte ai compiti che gli sono assegnati. Ciò è espresso da un deterioramento del benessere generale e da una vasta gamma di sintomi che caratterizzano i disturbi del corpo. Una voce con la diagnosi di "distonia vascolare vegetativa" può apparire nella cartella clinica del bambino.

Distonia vascolare vegeto: cos'è nei bambini

La destabilizzazione del lavoro regolatorio del sistema nervoso autonomo porta a fallimento sistemico e interruzione dell'attività funzionale di tutti gli organi. La distonia vascolare di Vegeto è accompagnata da un intero complesso di sintomi non specifici e da numerosi reclami dei pazienti. Il trattamento della VSD nei bambini e negli adolescenti ha lo scopo di stabilizzare le condizioni del paziente, tenendo conto delle caratteristiche individuali della manifestazione della malattia..

Cause della malattia

Ci sono molte ragioni per lo sviluppo della distonia vascolare vegetativa in un bambino. L'incidenza della malattia è direttamente influenzata dall'età del bambino. La percentuale più alta di VVD si osserva tra gli scolari che entrano nella fase di sviluppo attivo, maturazione ormonale e aumento dello stress psico-emotivo. Ma anche i genitori dei neonati possono affrontare la distonia vascolare vegetativa nei bambini e scoprire di cosa si tratta..

Dalla nascita a 1 anno:

  • ipossia;
  • infezioni che influenzano lo sviluppo intrauterino;
  • eredità;
  • malattie congenite;
  • trauma alla nascita;
  • gravidanza con complicanze (tossicosi, gestosi, infezione);

Da 1 a 5 anni:

  • infezioni trasferite;
  • malattie croniche;
  • anemia;
  • le allergie;
  • ferita alla testa.
  • stress psicologico ed emotivo;
  • ambiente domestico sfavorevole;
  • squilibrio nella nutrizione;
  • cambiamenti ormonali;
  • hypodynamia;
  • fatica.

Fattori negativi che possono provocare la manifestazione di VSD:

  • psico-emotivo: stress, superlavoro, atmosfera negativa a casa, mancanza di relazioni di fiducia all'interno della famiglia, carico scolastico;
  • malattie infettive;
  • predisposizione ereditaria;
  • mancanza di sonno adeguato;
  • stile di vita passivo.

Sintomi di distonia vascolare nei bambini

La manifestazione di VSD è complessa e si verifica secondo gli stessi sintomi di altre malattie, complicando la formulazione della diagnosi corretta.

Le difficoltà sono causate dalla diagnosi di distonia vascolare nei bambini del primo anno di vita. Il neonato non sa come parlare, i sintomi non hanno una forma pronunciata. Può solo segnalare tutti i suoi problemi piangendo. I genitori devono monitorare attentamente l'appetito del bambino, la regolarità delle feci, la frequenza di rigurgito e il sonno. La distonia vegetovascolare nei bambini è accompagnata da sintomi che indicano problemi al tratto gastrointestinale - l'appetito peggiora, le feci diventano irregolari (costipazione, diarrea), aumento di peso rallenta, sono possibili allergie ed eruzioni cutanee. Il sonno è inquietante e breve, spesso interrotto dal pianto.

La distonia vegetovascolare in un bambino di un anno di età si esprime sotto forma di basse capacità adattative del corpo. È sensibile alle infezioni e ai raffreddori frequenti, è irritabile, piangente, impaurito e ansioso e non entra in contatto con altri bambini. Si nota un forte attaccamento alla madre. L'aumento di peso rallenta, il peso corporeo diminuisce, l'appetito peggiora.

La distonia vascolare vegeto in un bambino di età pari o superiore a 7 anni è accompagnata da sintomi parossistici. Il sonno del bambino diventa inquietante, accompagnato da insonnia, incubi, attacchi d'ansia e ansia. Ci sono forti cambiamenti di umore, una tendenza agli scoppi d'ira. Reclami per mal di testa, respiro corto, sensazione di affaticamento e debolezza, compromissione della memoria non sono esclusi. La temperatura corporea aumenta periodicamente al subfebrile, la termoregolazione è compromessa: il bambino suda molto o avverte una sensazione di freddo.

Con distonia vascolare vegetativa in un bambino di età superiore a 9 anni, i sintomi compaiono a causa di una maggiore attività ormonale, che non passa senza lasciare traccia né per lo stato fisico né per lo stato psicoemotivo.

La manifestazione della distonia vascolare vegetativa nei bambini e negli adolescenti ha le sue caratteristiche. Questa età è caratterizzata dal dominio di una certa sindrome:

  • cardiaco - bradicardia, aritmia, tachicardia, aumento / diminuzione della pressione, sensazione di mancanza d'aria, mal di testa, oscuramento degli occhi quando si cambia posizione, dolore al cuore;
  • sindrome respiratoria - respiro corto, respiro corto, sensazione di mancanza d'aria, rumorosità e respiro profondo;
  • sindrome di alterata termoregolazione: freddo, sudorazione, aumento della temperatura corporea fino al subfebrile;
  • nevrotico - apatia, che si manifesta in parossismi, deterioramento dell'umore, depressione, ansia, comparsa di fobie ed isteriche;
  • crisi vegetativa-vascolare - problemi di minzione, mal di stomaco, coliche intestinali, intorpidimento degli arti, pallore o arrossamento della pelle.

Classificazione della patologia

La classificazione VSD tiene conto dei criteri prevalenti per determinare la forma di questo disturbo..

È necessario stabilire cause eziologiche per determinare il tipo di VSD. Con questo in mente, ci sono:

  • tipo psicogeno;
  • tipo tossico infettivo;
  • tipo disormonale;
  • tipo ereditario;
  • tipo misto.

In base alla totalità dei segni disponibili e alla natura della diffusione, l'IRR può procedere in forma generalizzata, sistemica o locale.

Anche il VSD è classificato secondo l'approccio sindromologico. Allocazione: sindrome da disturbo cardiaco, respiratorio, nevrotico, da termoregolazione, crisi vegetativo-vascolare, ecc..

VSD procede di gravità variabile. Secondo questo criterio, si distingue una forma leggera, media e severa; dal tipo di flusso: latente, permanente e parossistico.

Tipi di malattia

Tipi di VSD, a seconda della natura delle violazioni. Il tipo simpatico di VSD colpisce la parte simpatica del sistema nervoso autonomo. Può essere identificato dalle sue caratteristiche:

  • irritabilità nervosa, irascibilità, aggressività, impulsività;
  • nevrosi;
  • variazione della temperatura corporea;
  • tachicardia;
  • sensazione di calore;
  • diminuzione della concentrazione dell'attenzione;
  • secchezza e desquamazione della pelle;
  • buon appetito, ma non si osserva aumento di peso e in alcuni casi si riduce.

Il tipo wagotonic si forma a causa di un malfunzionamento del sistema parasimpatico. I bambini diventano letargici, provano una costante sensazione di debolezza, affaticamento rapido. Un cambiamento generale di stato è accompagnato da attacchi di paura, depressione, ansia, attacchi di panico.

Segni di VVD per tipo vagotonico:

  • bassa pressione sanguigna;
  • dolore parossistico nella regione del cuore;
  • la respirazione è rara e difficile;
  • gonfiore intorno agli occhi;
  • aumento della sudorazione;
  • aumento della salivazione;
  • mal di testa, vertigini, attacchi di nausea;
  • pallore, sporgente rete vascolare sulla superficie della pelle.

VVD di tipo misto può essere caratterizzato come una violazione della stabilità dei vasi sanguigni, che si manifesta sotto forma di instabilità della pressione sanguigna. Tende a salire o scendere bruscamente ai livelli minimi..

Diagnosi di VSD

Se hai sintomi di VSD, dovresti contattare il tuo pediatra locale. Condurrà un esame, raccoglierà reclami, sulla base di dati aggregati, trarrà una conclusione e farà riferimento a specialisti ristretti il ​​cui compito è quello di escludere altre patologie.

È previsto un esame completo da parte dei medici:

  • neurologo;
  • cardiologo;
  • endocrinologo;
  • gastroenterologo;
  • otorinolaringoiatra;
  • oculista.

Vengono utilizzati metodi di ricerca diagnostica:

  • prendendo un elettrocardiogramma;
  • elettroencefalografia;
  • rheoencephalography;
  • echoencephalography;
  • rheovasography;
  • Monitoraggio cardiaco 24 ore.

Dopo la diagnosi di distonia vegetativa-vascolare nei bambini, il trattamento sarà complesso, completo, compresi i metodi terapeutici e non farmacologici..

Trattamento della malattia

Il trattamento della distonia vascolare vegetativa nei bambini consiste in terapia e farmaci non farmacologici. A seconda dei sintomi della distonia vascolare vegetativa in un bambino, viene prescritto un trattamento.

Misure terapeutiche che escludono l'uso di farmaci:

  • fisioterapia;
  • corso di massaggio;
  • indurimento;
  • esercizi di fisioterapia sotto la supervisione di un medico;
  • prendendo medicine a base di erbe con un effetto sedativo.

Si consiglia una visita a uno psicologo per stabilizzare lo stato mentale di adulti e bambini e normalizzare le relazioni intracomunitarie. Uno psicologo aiuterà a far fronte a paure, fobie, insicurezza, che spesso accompagnano le malattie vegetative-vascolari nell'infanzia. Uno dei massimi esperti in questo campo è la psicologa e ipnoterapeuta Nikita Valerievich Baturin. I suoi metodi ed esercizi possono essere trovati sul canale YouTube, informazioni dettagliate su di lui possono anche essere trovate nel profilo..

Con una forma complicata, è possibile prescrivere la terapia farmacologica. L'inizio del trattamento, il dosaggio, la durata del corso del trattamento sono concordati con il medico curante.

A seconda della gravità della manifestazione di VSD, vengono prescritti i seguenti gruppi di farmaci:

  • agenti neuroprotettivi;
  • stimolanti della circolazione cerebrale;
  • farmaci che normalizzano la pressione sanguigna;
  • nootropics;
  • tranquillanti;
  • antidepressivi;
  • multivitaminici;
  • antispasmodici e analgesici.

Il successo del trattamento dipende dal trattamento tempestivo di uno specialista e dall'adozione di misure. Ciò rende possibile facilitare il decorso del VSD e, man mano che invecchiano, normalizzare le condizioni generali.

Previsione e prevenzione della distonia vegetativa-vascolare nei bambini

Il pericolo di VSD è che questo stato limite si sviluppa spesso in malattie abbastanza reali: ipertensione, malattia coronarica, asma bronchiale, ulcere allo stomaco e altre malattie gastrointestinali.

Per prevenire la distonia vascolare vegetativa, le linee guida cliniche nei bambini includono:

  • Riposa e dormi.
  • Una dieta bilanciata. Escludere: fast food, conserve e cibi pronti, bibite gassate, snack (patatine, crostini). Ridurre il consumo di sale, tè e caffè forti. Come dolci, puoi offrire marshmallow, marshmallow, marmellata. Il cibo dovrebbe essere fresco, vario e preparato in modo delicato (bollitura, stufato, cottura al forno). La dieta comprende: legumi, cereali, verdure fresche e frutta a seconda della stagione, frutti di bosco, noci e frutta secca, pesce magro, carne, yogurt, kefir, panna acida e altri prodotti caseari.
  • Attività moderata e regolare - esercizio fisico, esercizio fisico, passeggiate quotidiane.

La prevenzione è obbligatoria come misura per prevenire la distonia vascolare vegetativa nei bambini e negli adolescenti. Lo sviluppo sano e soddisfacente dovrebbe avvenire in un'atmosfera favorevole. La sensazione di sicurezza, armonia nelle relazioni intracomunitarie è importante per creare uno sfondo psico-emotivo positivo.

Cause di distonia vascolare vegetativa nei bambini, metodi di diagnosi e trattamento

HomeVSD Cause di distonia vascolare vegetativa nei bambini, metodi di diagnosi e trattamento

La distonia vegetovascolare è intesa come un complesso di disturbi simpatici del sistema nervoso autonomo con alterazione del tono vascolare. La patologia può manifestarsi a qualsiasi età, ma molto spesso si manifesta nell'adolescenza.

In alcuni casi, la diagnosi può essere difficile a causa della mancanza di un quadro clinico pronunciato, pertanto è necessario esaminare il paziente da neurologi, pediatri, cardiologi e endocrinologi.

Classificazione di VSD nei bambini

Nella pratica clinica, ci sono diverse classificazioni della distonia vascolare vegetativa nei bambini..
A seconda dei motivi, VSD nei bambini può essere:

  • Nevrotico.
  • infettivo.
  • ormonale.
  • ereditario.
  • Misto.

I principali tipi di distonia nei bambini includono:

  • simpaticotonica.
  • Wagotonic.
  • Misto.

A seconda della diffusione della reazione vegetativa, la malattia è divisa in:

Cause di distonia vascolare vegetativa nei bambini
Le ragioni principali che portano allo sviluppo di VSD nei bambini includono:

  • Predisposizione ereditaria I disturbi strutturali e funzionali del sistema nervoso autonomo possono passare di generazione in generazione attraverso la linea materna. Per lo sviluppo di sintomi patologici, è necessaria l'influenza di fattori provocatori. Tra questi, si distingue l'effetto sul feto di un agente infettivo o ipossia. Provocano distonia vegetativa-vascolare con una predisposizione ereditaria e un complicato decorso del travaglio.
  • Effetti psico-traumatici regolari sul bambino. I fattori patogeni includono iperprotezione, stress, conflitto con genitori o amici, abbandono pedagogico del bambino e aumento dello stress mentale..
  • Eccessiva attività fisica.
  • Impatto traumatico. Nella prima infanzia, la malattia è associata a trauma alla nascita ed encefalopatia provocata da ipossia prolungata. In età avanzata, la patologia è causata da un trauma acquisito.
  • Regolazione ormonale. Spesso i primi segni di distonia vegetativa possono apparire nell'adolescenza, quando il livello di ormoni è instabile..

I principali sintomi

Le manifestazioni cliniche della malattia possono variare con l'età. Allo stesso tempo, bisogna tenere presente che la distonia nei bambini spesso procede a ondate..

Bambini sotto i 5 anni

Identificare i segni di VSD nei bambini di età inferiore ai 5 anni può essere difficile. Ciò è dovuto al fatto che il bambino non è sempre in grado di raccontare le sue lamentele. Le principali manifestazioni della malattia includono:

  • Interruzione del sistema digestivo. Oltre a scarso appetito e rigurgito frequente, c'è un cambiamento nelle feci con lo sviluppo di diarrea persistente o costipazione. La diminuzione dell'appetito e il ridotto assorbimento del cibo portano a una riduzione del peso corporeo.
  • Allergia alimentare con eruzioni cutanee di natura polimorfica.
  • Irritabilità e malumore. Questi sintomi possono essere associati a scarso sonno e frequenti risvegli. Questi tratti caratteriali portano al fatto che il bambino non si adatta bene nella società, non riesce a trovare il contatto con i coetanei, viene ritirato.
  • Capacità adattative ridotte, manifestate sotto forma di raffreddori frequenti e dipendenza meteorologica.

Spesso, la distonia vegetativa-vascolare nei neonati è una diagnosi di esclusione.

Bambini sotto i 10 anni

A questa età, i bambini possono già lamentarsi di un deterioramento della salute e descrivere alcuni dei sintomi. Le principali manifestazioni di distonia vegetativa-vascolare fino a 10 anni includono:

  • Insonnia, paure notturne e ansia.
  • Mal di testa con vertigini e vertigini.
  • Disturbo dell'andatura.
  • Aumento dell'affaticamento, diminuzione della memoria e aumento dell'irritabilità.
  • Mancanza spontanea di respiro.
  • Pelle pallida con sudore freddo e umido, sudorazione e freddo eccessivi.
  • Aumento periodico della temperatura corporea ai numeri subfebrilici.

adolescenti

La distonia vegetovascolare nei bambini dai 10 anni può essere accompagnata da molte manifestazioni cliniche. Ciò è dovuto alla crescita attiva del corpo, nonché a un cambiamento nei livelli ormonali. Pertanto, tutti i sintomi della malattia sono divisi in base alle sindromi prevalenti. Tra questi ci sono:

  • Cardiaco. Contemporaneamente a una violazione del ritmo cardiaco sotto forma di bradicardia o tachicardia, si verifica un aumento o una diminuzione della pressione sanguigna. Il paziente avverte disagio nella regione del cuore, mancanza di coordinazione, vertigini e sensazione di mancanza di respiro.
  • Respiratorio. Mancanza di respiro e difficoltà respiratorie, accompagnata da una sensazione di respiro corto, così come la respirazione rumorosa e profonda.
  • Sindrome da alterata termoregolazione. Il paziente è preoccupato per il sorgere spontaneo di sudorazione eccessiva o freddo con un aumento della temperatura corporea a valori subfebrilici. Questi sintomi possono persistere per diverse ore e scomparire da soli..
  • Sindrome nevrotica La malattia si manifesta con una violazione del comportamento dell'adolescente, che si manifesta nella sua dimostrazione, collera, ansia eccessiva e tendenza alla depressione.
  • Crisi vegetovascolare. Questa variante della malattia è la più sfavorevole nel decorso clinico. La sua insorgenza spontanea si manifesta con l'imbianchimento della pelle e l'acquisizione di una tonalità di marmo da parte loro. La minzione è compromessa dal dolore simultaneo nell'addome e nell'intestino, nonché intorpidimento delle estremità. Quando si preleva il sangue al momento di un attacco, è possibile identificare un aumento del livello di glucosio.

Diagnostica

Con manifestazioni regolari di distonia vegetativa-vascolare, nonché un decorso grave della malattia, è necessario consultare un pediatra. Nel caso di un corso gravoso di travaglio, è importante per un neurologo valutare la gravità del danno al sistema nervoso. Con la manifestazione della distonia vascolare vegetativa nell'adolescenza, è necessario essere esaminato da un endocrinologo. Sulla base delle informazioni ottenute a seguito della conversazione e dell'esame, lo specialista seleziona un piano di indagine. I principali metodi di diagnostica di laboratorio includono:

  • Esame del sangue clinico generale.
  • Valutazione del profilo ormonale.
  • Esame del sangue biochimico.

Sono prescritti studi strumentali:

  • Elettrocardiografia. La distonia vegetativa-vascolare è caratterizzata dalla comparsa di un'inversione dell'onda T e da un'accelerazione del processo di ripolarizzazione. La bradicardia è meno comune.
  • Ecocardiografia. Se il sistema nervoso autonomo viene interrotto, l'apertura delle valvole cardiache rallenta e il diametro delle valvole diminuisce, portando a una compromissione della circolazione sanguigna.
  • Elettroencefalografia. Un metodo non invasivo per valutare l'attività bioelettrica delle cellule cerebrali consente di identificare i focolai che producono un numero eccessivo di impulsi.
  • Tomografia computerizzata. Il metodo a raggi X è indicato allo scopo di rilevare masse, cambiamenti strutturali nei vasi sanguigni o anomalie nella struttura degli organi del sistema nervoso centrale.

Metodi di trattamento

La terapia della distonia vegetativa-vascolare ha lo scopo di eliminare la causa della malattia o ridurre la gravità dei sintomi patologici.
Inizialmente, si raccomanda di trattare la malattia con metodi non farmacologici. Per fare questo, nomina:

  • Consultare uno psicologo o uno psicoterapeuta. In caso di un ambiente psico-emotivo instabile, vengono prescritti corsi di terapia insieme ai genitori o ad altri membri della famiglia.
  • Limitare lo stress fisico o mentale. Per questo, è importante rivedere il regime giornaliero del paziente, distribuendo compiti importanti e aumentando i tempi di riposo e sonno..
  • Normalizzazione della dieta con l'inclusione nella dieta di cibi ricchi di vitamine e minerali, nonché di proteine ​​e acidi grassi polinsaturi. Un menu bilanciato consentirà al corpo di svilupparsi in modo uniforme e prevenire i disturbi ormonali.
  • Corso di massaggio o fisioterapia. Un miglioramento del flusso sanguigno e una diminuzione della gravità della sindrome del dolore sono associati al rilascio della tensione muscolare. Le procedure dovrebbero essere localizzate nell'area del collo, così come la cintura della spalla superiore.
  • Fisioterapia e trattamenti idrici. La preferenza dovrebbe essere data al nuoto, all'elettroforesi, al sonno elettrico e alla galvanizzazione..

Le medicine sono prescritte in caso di insufficiente efficacia della terapia non farmacologica, nonché di un grave decorso di distonia vegetativa-vascolare. Le direzioni principali includono l'eliminazione dei focolai di infezione cronica, malattie somatiche ed endocrine.
Per migliorare il funzionamento del sistema nervoso, oltre a ripristinare il tono vascolare, vengono utilizzati agenti del gruppo di nootropi e stimolanti a base di erbe. Il meccanismo della loro azione si basa sulla normalizzazione dell'attività cerebrale, sul miglioramento dei processi metabolici.

Inoltre, possono essere utilizzati farmaci che accelerano il metabolismo, che hanno un effetto benefico sul benessere del paziente..
La nomina di tranquillanti o antidepressivi è possibile solo dopo aver consultato uno psicoterapeuta. A causa dell'alta frequenza di reazioni avverse, la loro assunzione è strettamente limitata..

previsione

La prognosi per VSD nei bambini dipende dalla velocità di ricerca di un aiuto medico e dal rispetto delle raccomandazioni prescritte dal medico.
Quando si cerca aiuto dopo che compaiono i primi sintomi della malattia, oltre a condurre un esame completo con la selezione della terapia appropriata, la prognosi è favorevole. La malattia passa senza lasciare traccia, senza portare a complicazioni.

Prevenzione

Le misure preventive volte a modificare lo stile di vita possono prevenire lo sviluppo di distonia vascolare nei bambini o ridurre la gravità delle manifestazioni cliniche. Le principali misure preventive includono:

  • Indurimento del corpo. Rafforzare il sistema immunitario, oltre a ripristinare il lavoro del cuore e dei vasi sanguigni, bagnando con acqua, una doccia di contrasto, oltre a camminare scalzi o nuotare in inverno.
  • Creazione di una routine quotidiana. Nell'infanzia, al fine di normalizzare i bioritmi, è importante organizzare un regime di lavoro e di riposo. Per fare questo, è necessario assicurarsi che il bambino abbia un sonno notturno e diurno. Inoltre, i genitori devono escludere un'eccessiva attività fisica nei bambini..
  • Prevenzione dell'ipodynamia. Nonostante il fatto che una forte attività fisica che porta a un sovraccarico del corpo dovrebbe essere esclusa, si consiglia di scegliere uno sport o un hobby che escluderà l'ipodynamia.
  • Mantenere l'igiene personale con lavarsi i denti quotidianamente, lavarsi le mani e fare la doccia.
  • Creazione di un ambiente psico-emotivo favorevole nella famiglia e nella scuola. Per fare questo, i genitori devono escludere qualsiasi conflitto con il bambino e gli insegnanti devono prevenire lo stress mentale..

La ricerca medica precoce, nonché un esame completo, elimina gravi complicazioni.

Distonia vascolare vegeto nei bambini: cause, sintomi e principali metodi di trattamento

La medicina moderna comprende il VSD come uno stato limite tra malattia e salute. Molto spesso, questo disturbo si sviluppa negli adolescenti. La distonia vascolare vegeto nei bambini in età prescolare e in età scolare è rara.

Cause di distonia vascolare vegetativa nei bambini

La distonia vegetovascolare in un bambino si sviluppa per i seguenti motivi:

  • predisposizione genetica;
  • un'infezione che è entrata nel corpo della madre durante lo sviluppo intrauterino del feto;
  • aggiunta astenica;
  • trauma psicologico cronico;
  • patologie croniche degli organi interni;
  • reazione allergica;
  • mancanza di attività fisica;
  • difficoltà ad addormentarsi;
  • stress mentale ed emotivo sul corpo;
  • pubertà.

I genitori di un bambino affetto da VSD dovrebbero capire che ciò che gli sta accadendo non è un capriccio. Quindi il suo tono vascolare reagisce a uno stile di vita inaccettabile per lui.

Sintomi di VSD nei bambini

La tabella mostra i sintomi del VSD inerenti ai bambini di età diverse.

EtàDescrizioneSintomi
3 anniQuesta età è psicologicamente difficile per un bambino che inizia a realizzarsi come persona. Questo processo si svolge sullo sfondo dell'asilo in visita, contatto con altri bambini e adulti..Aumento della temperatura generale, lacrimazione, cianosi della pelle. Il bambino può lamentare dolore addominale. A volte si verificano vertigini e mal di testa.
7-12 anniAumento dell'attività fisica e intellettuale combinata con la pressione dei genitori e della scuola.Disturbi del sonno, aumento della fatica, lacune della memoria. Il bambino diventa aggressivo, ansioso, impaurito. Compaiono mal di testa e vertigini.

L'adolescente può avere la febbre, il vomito. A volte c'è una forte diminuzione o aumento di peso. Le cause delle vertigini possono essere associate a una diminuzione o aumento della pressione sanguigna..

L'ombra della pelle diventa marmorizzata. Appaiono eruzioni pruriginose. A volte si verificano manifestazioni depressive e subdepressive.

Trattamento della distonia vegetativa-vascolare

Come trattare il VSD pediatrico? Le tattiche terapeutiche vengono selezionate dopo aver superato l'esame. Il trattamento viene effettuato con farmaci e non medicinali.

Molto spesso, i bambini possono essere curati senza farmaci..

Oltre al pediatra, le condizioni del bambino sono corrette:

Cosa succederà se il VSD non viene trattato? L'accesso tardivo al medico, oltre a ignorare le lamentele del bambino, contribuisce all'aggravamento del quadro clinico. Nel peggiore dei casi, il VSD diventa cronico ed è presente fino a quando il bambino non cresce.

Terapia farmacologica

Le medicine sono prescritte se il VSD nei bambini e negli adolescenti è molto grave. Il compito principale della terapia farmacologica è ripristinare il normale funzionamento del sistema nervoso..

Al bambino è assegnato l'uso di:

  1. nootropics.
  2. antispastici.
  3. Psychostimulators.

I farmaci sono prescritti da un neuropsichiatra.

Applicazione di nootropi

Questi farmaci aiutano a migliorare i processi metabolici nelle cellule nervose. Inoltre normalizzano la microcircolazione nel cervello..

I migliori farmaci di questo gruppo sono presentati nella tabella.

Una drogaDescrizione
PantogamFarmaco nootropico con effetti neurometabolici, neuroprotettivi e neurotrofici.
CavintonUn farmaco che migliora la circolazione cerebrale e il metabolismo cerebrale.
CerebrolysinIl farmaco ha un effetto multimodale specifico per organo sul cervello.
PiracetamHa un effetto positivo sui processi metabolici e sulla circolazione sanguigna nel cervello.

Il dosaggio è assegnato individualmente.

L'uso di antispasmodici

Questi farmaci sono prescritti quando compaiono sensazioni dolorose. Le migliori droghe in questo gruppo sono No-shpa e Papaverina. Si consiglia di combinarli con l'assunzione di vitamine del gruppo B..

L'uso di psicostimolanti

I farmaci in questo gruppo sono prescritti quando compaiono reazioni psicosomatiche vivide. I migliori psicostimolanti sono presentati nella tabella.

Una drogaDescrizione
BellataminalFarmaco combinato. Ha un blocco alfa-adrenergico, effetti m-anticolinergici e sedativi.
ReksitinAntidepressivo. Inibisce l'assorbimento neuronale inverso della serotonina nel sistema nervoso centrale.
AmitriptilinaAntidepressivo. Ha un effetto analgesico e anti-serotonina.

Trattamento senza farmaci

I medici raccomandano di dare la preferenza ai metodi non farmacologici per il trattamento del VSD. Informazioni più dettagliate sono presentate nella tabella.

Cosa fareCome fare
Proteggi il tuo bambino dallo stressL'atmosfera in casa e in famiglia dovrebbe essere di supporto. Non puoi litigare di fronte a un bambino, non dovresti influenzarlo con metodi maleducati. Il bambino dovrebbe essere a suo agio a casa.
Ridurre l'intensità del lavoro scolastico.Non è possibile impostare attività impossibili per il bambino. Si consiglia di abbandonare temporaneamente gli elettivi e le lezioni con i tutor. Fai delle pause quando fai i compiti.
Ottimizza la tua routine quotidiana.L'equilibrio tra attività intellettuale, attività fisica e riposo deve essere ottimale. Il sonno è molto importante. La durata del riposo notturno del bambino dovrebbe essere di 8 o più ore.
Normalizzazione dello stato psico-emotivo del bambino.Devi fornire a tuo figlio quante più emozioni positive possibili. È importante dirgli che i suoi genitori lo adorano. Deve essere supportato in tutte le circostanze..

L'uso della fitoterapia

Con VSD, la fitoterapia aiuta bene. Al bambino è assegnato l'uso di:

Questi prodotti possono essere preparati e bevuti come il tè. Allo stesso tempo, puoi prendere preparazioni farmaceutiche già pronte: Sedavit e Persen.

Altri metodi non farmacologici

Altri metodi non farmacologici raccomandati per combattere il VSD includono:

  • bagni di idrogeno solforato;
  • bagni di iodio;
  • bagni di conifere;
  • electrosleep;
  • aromaterapia;
  • agopuntura;
  • sessioni di massaggio.

Raccomandazioni dietetiche

L'alimentazione di un bambino affetto da VSD dovrebbe aiutare a ridurre i sintomi e prevenire le ricadute.

La tabella fornisce informazioni sui nutrienti necessari per il corpo di un bambino..

nutrienteTariffa giornaliera
Proteina1,2-1,5 grammi / 1 kg.
grassi0,9-1,3 grammi / 1 kg.
carboidrati4,0-4,2 grammi / 1 kg.

Non permettere a tuo figlio di mangiare cibo spazzatura. Questo vale non solo per hamburger e panini, ma anche per tutti i prodotti del negozio pronti da mangiare..

È importante limitare l'assunzione di dolci da parte del bambino. I dolci contengono carboidrati "vuoti", quindi è necessario sostituirli con dolci sani. Si consiglia di dargli frutta fresca, canditi, marshmallow, gelatina di bacche fatta in casa.

Conclusione

I genitori non dovrebbero ignorare le lamentele dei propri figli. È importante essere registrati con il medico curante. Periodicamente, il bambino dovrebbe sottoporsi a terapia preventiva. Ciò migliorerà significativamente la qualità della sua vita..

Distonia vegetovascolare nei sintomi dei bambini

Un bambino sano è la più grande felicità che un genitore possa avere. La salute dei bambini deve essere monitorata e devono essere prese misure per rafforzarlo. È importante sin dalla prima infanzia creare le condizioni affinché il bambino cresca sano, sia fisicamente che mentalmente.

Scuola materna, conoscenza con coetanei, carico scolastico... Il bambino affronta spesso conflitti, stress e se i genitori non prestano attenzione al disagio psicologico del bambino nel tempo, non lo aiutano ad affrontarlo, il bambino può sviluppare disfunzioni del sistema nervoso e sviluppare distonia vegetativa-vascolare.

Lo stress è il principale, ma non l'unico fattore nella formazione della distonia vegetativa-vascolare nei bambini..

Cause di VSD nei bambini

La distonia vegeto-vascolare (VVD) è una malattia che si sviluppa a causa del tono vascolare alterato a causa di un malfunzionamento del sistema nervoso autonomo. Uno squilibrio nella regolazione vascolare può causare numerosi sintomi e lamentele nei bambini, tuttavia, dopo un attento esame, non vengono rilevati segni patologici nel lavoro di organi e sistemi. La diagnosi "Distonia vegeto-vascolare" è una diagnosi di esclusione.

Può essere esposto solo se si escludono tutte le altre malattie che possono corrispondere a questi sintomi e lamentele o, come dicono i medici, "organici" (malattie basate su patologie patologiche, organiche). Le ragioni principali che provocano fattori che danno slancio allo sviluppo della distonia vegetativa-vascolare includono:

  1. Situazioni stressanti Conflitti con genitori, coetanei, litigi con gli amici, disturbo dell'adattamento all'asilo, scuola. A causa dei carichi pesanti sia a scuola che a scuola, il bambino sviluppa una sindrome da deficit di tempo, stress neuro-emotivo. I fattori di stress a cui un bambino è esposto sono estremamente vari. Hanno una cosa in comune: squilibrio, sovraccarico, esaurimento del sistema nervoso, il cui esito può essere una violazione della regolazione del tono vascolare e dello sviluppo del VSD..
  2. Tratti psicologici della personalità. Una malattia come la distonia vegetativa-vascolare ha maggiori probabilità di colpire i bambini che soffrono di insicurezza, ritirati, vulnerabili, con bassa autostima, non comunicativi, inclini all'umore depressivo.

Isolamento, bassa autostima, mancanza di comunicazione

Sfortunatamente, non è raro, più spesso tra le famiglie svantaggiate, quando i bambini diventano dipendenti dalla nicotina e dall'alcol durante l'adolescenza. Se questo fatto viene rivelato, il trattamento immediato da parte di un narcologo e uno psicoterapeuta è estremamente necessario per la loro salute e la futura socializzazione..

Manifestazioni di VSD nei bambini

Sintomi e segni di vegetativo-vascolare sono molto diversi. Tutti i sintomi possono essere raggruppati per sindromico, per comodità della tassonomia. Più spesso nella clinica VSD, diversi sintomi sono osservati con un grado di gravità maggiore o minore.

  1. Sindrome cardiaca Molto spesso, i bambini con VSD si lamentano con i genitori di problemi cardiaci: dolore, palpitazioni, affondamento del cuore. I genitori preoccupati portano il bambino a vedere un cardiologo, ma il medico non trova patologia organica durante l'esame. E i sintomi non vanno da nessuna parte. Quali sono, i sintomi cardiaci?
    • Dolori al cuore di varia intensità, più spesso all'apice del cuore, dolori simili a una "puntura" si verificano dopo una situazione stressante, in condizioni meteorologiche avverse, sovraccarico del corpo. I sintomi scompaiono o diminuiscono quando il bambino viene distratto, dopo aver assunto sedativi a base di erbe.
    • Aumento della frequenza cardiaca. Nel 95% dei giovani pazienti con VSD, si osserva un aumento della frequenza cardiaca. È interessante notare che la tachicardia scompare durante il sonno. Provoca la comparsa di un frequente carico di battito cardiaco, sia fisico che emotivo, verticalizzazione, stress.
    • Diminuzione della frequenza cardiaca. Bradicardia, ad es. un rallentamento della frequenza cardiaca rispetto alla norma di età, è molto meno comune con VSD, ma si manifesta anche questo sintomo. Molto spesso, è combinato con una diminuzione della pressione sanguigna. La bradicardia peggiora durante il sonno.

Debolezza e affaticamento nei bambini

Come viene testato VSD?

Il test VSD è una serie di domande che aiutano il pediatra a identificare anomalie nel funzionamento del sistema nervoso autonomo nei bambini. Queste domande sono piuttosto semplici e riguardano il benessere generale del bambino, la sua sfera psicologica, emotiva. Se il bambino risponde affermativamente a molte domande del test, è probabile che la regolazione dell'ANS sia compromessa, e questo è un motivo per contattare un neurologo e uno psicoterapeuta pediatrici.

Come trattare VSD?

Pediatri, neurologi pediatrici e psicoterapeuti sono coinvolti nel trattamento del VSD in un bambino. Anche la partecipazione dei genitori al processo terapeutico è obbligatoria. Dipende dai genitori come il bambino si relazionerà alle sue condizioni. Dopotutto, vedendo i volti preoccupati dei parenti, ascoltando il bisbiglio furtivo delle nonne sulla sua malattia, il bambino crede di essere "gravemente malato" e questo interferisce con la sua guarigione.

I genitori dovrebbero incoraggiare il loro bambino a impegnarsi in terapia fisica, nuovi hobby e hobby, nessun discorso sulla malattia e l'inferiorità del bambino dovrebbe essere sostenuto dagli adulti. Un ambiente psico-emotivo favorevole e un rapporto di fiducia dovrebbero regnare in casa. Il bambino dovrebbe sentirsi calmo e rilassato. Questi sono i prerequisiti affinché il trattamento abbia effetto..

Riassumiamo i metodi della terapia non farmacologica:

  • normalizzazione del lavoro e regime di riposo,
  • stabilire relazioni di fiducia e cordialità nella famiglia,
  • lotta contro l'ipodynamia - terapia fisica, nuoto, ginnastica,
  • fisioterapia, massaggio,
  • insegnare al bambino rilassamento, esercizi di respirazione,
  • climatoterapia, indurimento,
  • smettere di cattive abitudini (alcol e fumo tra gli adolescenti),
  • nutrizione razionale ed equilibrata.

Molto spesso, la clinica VSD si ritira quando si esegue un trattamento non farmacologico, senza collegare farmaci. Nei casi più gravi, con un'efficacia insufficiente dei metodi di cui sopra, il trattamento farmacologico è "collegato".

Medicinali per VSD nei bambini

Sedativi alle erbe

I sedativi di erbe sono ampiamente usati nel trattamento dei sintomi del VSD nei bambini: valeriana, erba madre, biancospino, erba di San Giovanni. Nelle farmacie, è possibile acquistare tisane che contengono i componenti di cui sopra e hanno anche un effetto sedativo. I tranquillanti (grandaxin, adaptol, phenibut) sono usati per il sintomo di ansia grave. I nootropi (tenoten, phenibut) sono prescritti per i bambini con attenzione distratta, iperattività e difficoltà di apprendimento. Nel trattamento del VSD, si raccomandano complessi vitaminico-minerali, preparati di calcio secondo le indicazioni.

Condizione patologica in un bambino - distonia vegetativa-vascolare

La disfunzione vegetativa o la distonia vegetativa (distonia neurocircolatoria) è un insieme di sintomi o una sindrome separata che può svilupparsi a seguito di molte malattie, senza essere un disturbo separato. L'essenza della patologia è che non vi sono violazioni dell'integrità di sistemi e organi. Tutte le manifestazioni di VSD sono associate solo a disfunzione del sistema vascolare e nervoso, che si presentano per vari motivi. VSD non è una malattia, ma uno stato del corpo, al confine tra patologia e salute.

Ragioni di sviluppo

Circa il 25-80% dei bambini è sensibile allo sviluppo della distonia vascolare. In genere, i bambini che vivono nelle grandi città sono a maggior rischio di sviluppare disfunzione autonomica. Il VSD può manifestarsi a qualsiasi età nei bambini, ma secondo le statistiche, l'età media della patologia è di 7 anni. Inoltre, i bambini sono particolarmente inclini allo sviluppo della distonia neurocircolatoria e durante la pubertà.

Le ragioni principali per cui si verifica la distonia vascolare vegetativa sono direttamente correlate a fattori psicologici e socio-economici:

  • carichi fisici e mentali che superano la norma che il bambino può sopportare;
  • adattamento del bambino a nuove condizioni nella società o nella vita scolastica;
  • una grande quantità di programmi di formazione;
  • ritmo veloce di apprendimento;
  • l'uso di nuovi prodotti, prodotti chimici domestici e cosmetici che incidono negativamente sulla salute del bambino;
  • cambiamento della visione del mondo;
  • basso status sociale della famiglia;
  • Difficoltà a comunicare con altri bambini
  • richieste eccessive di familiari per il bambino;
  • autostima troppo bassa del bambino;
  • un ampio flusso di informazioni che la psiche del bambino non è in grado di elaborare.

L'esperienza del bambino in situazioni a scuola e in famiglia, che porta allo stress, influisce negativamente sullo stato del sistema vascolare e nervoso. Tali violazioni possono non funzionare correttamente in molti sistemi all'interno del corpo. Esistono molti casi di predisposizione genetica alla disfunzione autonomica, ma il fattore ereditario non è un fattore chiave nello sviluppo della patologia..

Classificazione

Non esiste una classificazione approvata della distonia vegetativa-vascolare, tuttavia esiste una divisione della patologia secondo i tipi generalmente accettati. La disfunzione autonomica può essere suddivisa in due tipi principali:

  • primario: si verifica uno sviluppo indipendente della condizione patologica;
  • secondario - si sviluppa a causa di malattie del sistema nervoso o degli organi interni (midollo spinale o trauma cerebrale, insufficienza renale, diabete mellito).

Dalla forma della malattia e dalla natura del decorso del VSD, succede:

  • permanente - una forma cronica di distonia che non ha gocce e salti;
  • parossistico - periodicamente ci sono esacerbazioni, ma il resto del tempo la distonia vegetativa è invisibile;
  • misto - ci sono segni dei due tipi sopra;
  • nascosto: la probabilità di sviluppare distonia appare solo con un forte fattore provocatorio.

La classificazione per i disturbi che si verificano con VSD nel sistema cardiovascolare è la seguente:

  • tipo ipotonico - la pressione riduce significativamente la frequenza;
  • tipo ipertensivo: pressione alta, accompagnata da un forte battito cardiaco;
  • cardiaco: questo tipo di VSD è caratterizzato da irregolarità nel battito cardiaco, variazioni del ritmo, salti;
  • tipo misto: include tutti i tipi di violazioni di cui sopra.

Esistono numerosi fattori in base ai quali è possibile dividere la disfunzione autonomica in molti altri tipi, ma l'essenza sarà sempre la stessa: la patologia può essere accompagnata da molti sintomi spiacevoli, quindi è necessario contattare un medico qualificato per la loro esatta definizione e seguire tutte le sue prescrizioni.

Sintomi

Le manifestazioni cliniche della distonia vegetativa-vascolare possono essere variate. Non ci sono sintomi specifici di questa condizione, che fuorvia molti genitori. Di norma, la manifestazione della sindrome viene percepita come sintomi di varie patologie nei sistemi o negli organi..

Particolare attenzione dovrebbe essere rivolta al bambino quando si osservano i seguenti sintomi indiretti:

  • cardiopalmus;
  • frequenti mal di testa, a volte sotto forma di emicrania;

Il mal di testa è un chiaro segno dello sviluppo della distonia vegetativa-vascolare

  • disturbi del sonno: insonnia o sonnolenza;
  • sbalzi d'umore frequenti, paure infondate e ansia, pianto, apatia o ansia;
  • riduzione dell'attività, perdita di interesse per i giochi preferiti in precedenza, riduzione della mobilità;
  • frequente sospiro o mancanza di respiro;
  • bruschi aumenti periodici della temperatura corporea senza motivo apparente;
  • manifestazioni di natura dispeptica (vomito, nausea, diarrea), dolore addominale, riduzione dell'appetito, salivazione forte o debole;
  • acne abbondante;
  • pelle secca o, al contrario, sudorazione eccessiva (interruzioni nella secrezione di sudore e ghiandole sebacee).

È particolarmente importante per i genitori monitorare attentamente le condizioni dei bambini piccoli che non sono ancora in grado di descrivere la sensazione di disagio e le loro spiacevoli sensazioni.

Le manifestazioni frequenti di VSD nei bambini sono sintomi di nevrosi respiratoria: sospiri frequenti, difficoltà a espirare, respiro corto improvviso, sensazione di mancanza d'aria.

I sintomi del VSD dal sistema digestivo si manifestano come segue: si osservano nausea, vomito, singhiozzo, diarrea e dolore addominale. Il dolore al petto può verificarsi durante la deglutizione a causa dello spasmo esofageo. Il fallimento del deflusso biliare può anche essere un sintomo comune nei bambini..

I sintomi clinici della distonia vegetativa-vascolare possono manifestarsi anche in disturbi:

  • minzione: la vescica si svuota frequentemente, con poca o nessuna urina, ma la quantità di urina è abbondante;
  • termoregolazione: durante il giorno, la temperatura corporea del bambino raggiunge i 37,5 gradi, ma di notte si normalizza; possibilmente sensazione di freddo o freddo; sono possibili diverse letture della temperatura nell'ascella sinistra e destra;
  • sistema nervoso: paure infondate e ansia senza motivo apparente, cattivo umore, collera, stati depressivi, letargia, ipocondria, perdita di interesse per gli eventi attuali e forte affaticamento.

Quando è depresso, un bambino può lamentarsi di sensazioni nel corpo che non sono piacevoli per lui. Le senestopatie (sensazioni di diversa natura, intensità e localizzazione) si ripetono, di regola, ogni giorno, ma possono anche essere periodiche. Secondo la descrizione dei bambini, possono assomigliare a una sensazione di freddo, bruciore, dolore, distensione o formicolio. Un giorno le sensazioni fanno male, l'altra pugnalata. Ma tali sintomi soggettivi non sono un segno di disfunzione autonomica, nonostante le ipotesi di molti genitori..

Le crisi vegetative sono caratteristiche della distonia neurocircolatoria. Tuttavia, con una forma lieve della malattia, potrebbero anche non apparire. Gli attacchi di panico si verificano in modo imprevisto e rapido, in pochi minuti. Tali attacchi sono caratterizzati da tali reazioni e sensazioni: soffocamento, tremore nel corpo, palpitazioni, intorpidimento, sudorazione, debolezza degli arti.

Probabilmente lo sviluppo della nevrosi, a causa dei timori di una ripetizione di tale stato. Non solo il comportamento del bambino stesso cambia, ma c'è anche un notevole deterioramento dell'adattamento nell'ambiente sociale. A volte un bambino è in grado di ricattare gli adulti con la sua cattiva salute.

Le violazioni della vista, dell'andatura, della parola e dell'udito possono accompagnare la distonia vascolare vegetativa. A volte i bambini possono provare un senso di disperazione, paura per la salute e paura della morte. Tali manifestazioni possono essere la causa dello stress mentale e fisico o dei cambiamenti ormonali. In alcuni casi, esiste una connessione tra crisi e cambiamenti climatici.

Diagnostica

Nei bambini di età inferiore ai 12 anni, è abbastanza difficile identificare un tale stato del corpo come distonia vegetativa-vascolare senza gli studi diagnostici necessari. Una diagnosi accurata può essere fatta solo quando il bambino raggiunge i dodici anni. Se il bambino ha i suddetti sintomi, è necessario un numero di studi:

  1. Consultazione e lavoro di psicologi, educatori sociali, psicoterapeuti per stabilire le cause che contribuiscono allo sviluppo della disfunzione autonomica.
  2. Esame di un bambino per malattie ereditarie, acquisite o congenite che non erano state precedentemente stabilite.
  3. Supervisione costante del bambino da parte di un pediatra.

È necessaria una diagnosi differenziale per escludere quei disturbi che sono simili nelle loro caratteristiche alla distonia vegetativa-vascolare. Nominato in tali casi:

  • Per lamentele di dolore al cuore, verificare la presenza di reumatismi;
  • Con i cambiamenti nella respirazione, l'asma bronchiale è escluso;
  • Con la febbre, vengono prescritti test di laboratorio per determinare se la malattia è oncologia, infezioni respiratorie acute, endocardite o sepsi;
  • Con aumento della pressione (arteriosa), l'ipertensione primaria è esclusa;
  • Con cambiamenti psicologici senza sintomi aggiuntivi, vengono esaminati solo da uno psicoterapeuta.

Solo quando viene finalmente fatta la diagnosi, il medico prescrive un trattamento adeguato. Fino a quando non viene stabilita la disfunzione autonomica, il bambino deve fornire un ambiente calmo, un'atmosfera amichevole e pacifica a casa e nei luoghi in cui si trova il bambino..

Metodi di trattamento

Nel trattamento della disfunzione autonomica, vengono utilizzati due metodi principali: non farmacologico e medico. A volte viene anche usata la medicina tradizionale, ma possono essere utilizzate solo dopo aver consultato uno specialista qualificato..

La terapia senza l'uso di farmaci ha lo scopo di eliminare i sintomi di un disturbo con manifestazioni lievi o moderate. In tali casi, sarà consigliabile attenersi alle seguenti raccomandazioni:

  1. Uso nel trattamento della psicoterapia: vari tipi di rilassamento, psicoterapia familiare.
  2. Rispetto della routine quotidiana: camminare all'aria aperta, ridurre il carico di lavoro in allenamento, dormire almeno 8 ore, limitare l'uso di computer e TV.
  3. Assunzione di multivitaminici come prescritto dal medico.
  4. Rispetto della dieta corretta, che include una quantità sufficiente di alimenti raccomandati dalla dieta speciale.
  5. È richiesto un moderato esercizio fisico: giochi all'aperto, ciclismo, pattinaggio, nuoto, ginnastica al mattino.
  6. Si consiglia un ciclo di fisioterapia (elettrosleep, elettroforesi, ecc.) E massaggio terapeutico.
  7. È consentito, secondo la raccomandazione del medico, utilizzare la fitoterapia di azione sedativa o tonica.

La terapia farmacologica è necessaria in casi estremi quando la distonia vegetativa-vascolare è grave e interferisce con una vita piena. I farmaci sono selezionati individualmente e rigorosamente su raccomandazione di un medico.

I farmaci nootropici sono usati per normalizzare la funzionalità del sistema nervoso. Questi sono farmaci: Cavinton, Piracetam, Cerebrolysin, Pantogam. Vengono anche utilizzati complessi ricchi di minerali e vitamine, in particolare la vitamina B. Gli antispasmodici sono usati per le sensazioni del dolore: No-shpa, Papaverina. Per quanto riguarda le pronunciate reazioni psicosomatiche, vengono utilizzati antidepressivi, psicostimolanti, tranquillanti, antipsicotici: rexitina, bellataminale, amitriptilina e altri.

Medicinali tradizionali che possono aiutare ad alleviare le condizioni di un bambino malato:

  • tè all'ago di pino;
  • infuso di gelso (rami);
  • decotto di semi di aneto e valeriana (radice);
  • infuso di grano saraceno (fiori);
  • un decotto dalla raccolta di erbe (camomilla, erba di San Giovanni, immortelle) e gemme di betulla con l'aggiunta di miele naturale;
  • latte caldo con miele naturale prima di coricarsi.

Il trattamento auto-diagnosticato e auto-prescritto è strettamente controindicato nella VSD. Sarebbe meglio per i genitori fornire al bambino le condizioni più favorevoli per il superamento calmo di una condizione patologica..

Video: Dr. Komarovsky sul trattamento della disfunzione autonomica

Quale dovrebbe essere la nutrizione con VSD?

La correzione della nutrizione è uno dei punti principali nel trattamento della distonia vegetativa-vascolare. Ecco perché è necessario aumentare la quantità di magnesio e sali di potassio che entrano nel corpo. Sono contenuti in tali prodotti:

  • porridge di avena e grano saraceno;
  • legumi (piselli, soia, fagioli);
  • rosa canina;
  • uva passa;
  • albicocche secche;
  • melanzana;
  • carota;
  • insalata;
  • cipolla;
  • noccioline;
  • prezzemolo.

Grazie a questi prodotti, vengono condotti gli impulsi nervosi, migliora l'efficienza del cuore e dei vasi sanguigni. Inoltre, gli alimenti ricchi di magnesio e potassio hanno un effetto benefico sul ripristino dell'equilibrio tra i dipartimenti ANS..

Alimenti contenenti potassio e magnesio

Con il tipo ipertensivo di disfunzione autonomica, è necessario limitare il consumo dei seguenti prodotti:

La preferenza dovrebbe essere data ai prodotti che riducono il tono nei vasi: carote, fagioli, spinaci, lattuga, porridge d'orzo, ricotta.

Con un tipo ipotonico di distonia neurocircolatoria, aumenta l'uso di alimenti che aumentano il tono vascolare: caffè, tè, kefir, latte.

Con il tipo normoteso di VSD, la dieta include alimenti che riducono il vasospasmo e migliorano il flusso sanguigno: agrumi, oli vegetali, spezie con moderazione.

Il pericolo della malattia e la sua prevenzione

Eventuali manifestazioni di distonia vascolare non devono essere attribuite a nervi o cambiamenti legati all'età. È del tutto possibile che il bambino sviluppi qualche tipo di malattia grave. L'auto-trattamento per VSD è escluso, poiché i farmaci "dal cuore" o "dalla pressione" hanno effetti collaterali. Questi effetti possono essere particolarmente imprevedibili nei bambini..

Quando la sindrome si sviluppa gradualmente, il bambino può sviluppare patologie psicosomatiche: disadattamento fisico o psicologico. Inoltre, la distonia neurocircolatoria con bassa o alta pressione è la base per la manifestazione di malattia coronarica, ipertensione e altre gravi malattie in età avanzata..

Dovresti essere più attento ai bambini la cui pressione sanguigna è anormale. È necessario monitorare costantemente il livello della pressione sanguigna per tutta la vita, anche nei casi in cui non vi siano evidenti sensazioni di uno stato alterato..

Tabella della normale pressione sanguigna nei bambini di età diverse

Le misure preventive dovrebbero mirare a prevenire l'impatto di potenziali fattori di rischio, armonizzare lo sviluppo del bambino, misure volte a rafforzare in generale lo stato di salute.

La profilassi eseguita in modo coerente, la rilevazione tempestiva della malattia e un trattamento adeguato dei disturbi del sistema autonomo nei bambini possono eliminare le manifestazioni di una condizione patologica o ridurle significativamente.

Importante! I bambini a cui è stata diagnosticata la distonia vegetativa-vascolare devono essere necessariamente registrati con i medici e sottoposti a regolari trattamenti preventivi.

Caratteristiche nell'adolescenza

Manifestazioni vive di disfunzione autonomica si verificano nei bambini adolescenti, specialmente negli adolescenti di età superiore e media. A questa età, la vita è abbastanza instabile ed emotivamente satura, inoltre, i bambini cercano di catturare tutto: studi, amici, lezioni in cerchio, compiti a casa.

La condizione patologica negli adolescenti è accompagnata da affaticamento rapido, sonnolenza, irritabilità e debolezza. Spesso il bambino si lamenta di mal di testa, mani e piedi freddi, respiro corto e respiro corto dopo uno sforzo fisico minore. L'adolescente può essere gettato in tempo caldo e freddo; l'oscuramento si verifica negli occhi (il più delle volte con aumenti netti); un aumento della frequenza cardiaca e un attacco di dolore cardiaco sono comuni. Lo svenimento è abbastanza probabile con distonia vascolare vegetativa negli adolescenti.

Il disturbo è complicato dal fatto che durante il periodo di transizione, gli adolescenti crescono rapidamente e formano organi interni, quindi c'è uno squilibrio nel corpo, insufficienza metabolica e disturbi ormonali. Aggrava il decorso della disfunzione autonomica..

Quasi tutti i bambini in età di transizione hanno un disturbo delle funzioni somatiche e autonomiche. Ciò si manifesta con deviazioni che sono caratteristiche del periodo di formazione del personaggio di un adolescente e di stabilizzazione del suo sistema nervoso, cioè disfunzione autonomica. Gli esperti osservano che quasi il 100% degli adolescenti soffre di questa malattia. Con l'età, la condizione patologica scompare, rimanendo solo nel 15%. Ma se la malattia è accompagnata da una malattia, diventa necessario sottoporsi a diagnostica e iniziare il trattamento..

Quindi, se un bambino ha sintomi caratteristici della distonia vegetativa, non dovresti rimandare una visita a uno specialista. Assicurati di eseguire la diagnostica sul VSD per stabilire quanto sia grave la salute del bambino ed escludere possibili conseguenze negative.