Quali farmaci assumere per commozione cerebrale
- Ictus
Le lesioni alla testa possono essere di vari tipi. Nella maggior parte dei casi, la conseguenza del danno è una commozione cerebrale di vari gradi. Di per sé, il trauma non comporta un rischio significativo per la vita della vittima, ma se le conseguenze della patologia non sono prevenute, possono verificarsi processi che influenzano la normale funzionalità del corpo. A fini preventivi e terapeutici, gli specialisti prescrivono farmaci per commozione cerebrale, la cui azione è volta a ripristinare il lavoro dei sistemi circolatorio, neurale e altri della testa.
Pronto soccorso alla vittima
Ai primi sintomi di una commozione cerebrale, dovrebbe essere chiamato un team di ambulanze. Per aiutare la vittima prima del suo arrivo, devono essere prese le seguenti misure:
- adagiare il paziente su un divano rigido orizzontale;
- avvicina la testa al suolo per impedire al vomito di entrare negli organi respiratori;
- se si escludono fratture degli arti e della colonna vertebrale, posizionare il paziente su un lato, piegando il ginocchio, posizionare un braccio sotto la testa;
- per le abrasioni, trattale con un antisettico e iodio.
È possibile fornire il primo soccorso senza un'educazione medica solo per alleviare le condizioni della vittima. Non è consentito bere con una commozione cerebrale prima dell'arrivo dei medici. Il trattamento è prescritto solo dopo una diagnosi completa in ambito ospedaliero.
Indicazioni per la terapia farmacologica
I farmaci per commozione cerebrale devono essere prescritti. Tuttavia, lo schema terapeutico e i gruppi di medicinali sono determinati in base al quadro clinico e alle condizioni generali del corpo..
La decisione del medico in merito alla prescrizione di farmaci è influenzata da:
- La gravità della lesione (facile, media, difficile).
- Concomitanti malattie del cervello.
- Età della vittima.
- La presenza di conseguenze (vomito, amnesia, emicrania, ecc.).
L'assunzione di farmaci è consigliata per i sintomi:
- perdita di conoscenza;
- violazione del coordinamento motorio;
- nausea;
- un forte aumento della temperatura;
- picchi di pressione sanguigna;
- problemi di vista;
- mal di testa.
Come trattare la patologia e le sue conseguenze è deciso esclusivamente da uno specialista. A seguito di una lesione alla testa (trauma cranico), può formarsi un ematoma, la rottura dei vasi sanguigni, inizia la necrosi tissutale, ecc. Pertanto, prima di iniziare la terapia, il medico deve inviare la vittima per la diagnosi (radiografia, risonanza magnetica, TC, elettroencefalogramma ed ultrasuoni) Solo dopo aver determinato il quadro completo dello stato degli organi e dei tessuti all'interno del cranio è possibile prescrivere farmaci.
Caratteristiche del trattamento
Esistono tre tipi di commozione cerebrale dovuta a TBI. Ogni grado di danno ha manifestazioni caratteristiche e rischi associati di complicanze. La particolarità della malattia è che i sintomi potrebbero non comparire immediatamente, ma dopo alcuni giorni.
Le conseguenze del trauma in alcuni casi compaiono dopo diversi mesi e talvolta anche dopo un anno. L'impulso per lo sviluppo di processi patologici può essere ripetuto danno al cranio o malattie che influenzano la funzionalità del GM..
- Lieve - manifestazione a breve termine dei sintomi (20-30 minuti), si consiglia di assumere pillole per la prevenzione.
- I segni medi di trauma sono di intensità moderata e possono essere presenti per circa un'ora, i farmaci sono prescritti per la terapia sintomatica.
- Gravi - i sintomi possono persistere per diversi giorni, il trattamento farmacologico viene determinato in base ai sintomi e alle conseguenze.
Il farmaco per la commozione cerebrale è prescritto per:
- ripristino dei tessuti danneggiati e funzionalità degli organi;
- prevenzione e conclusione dei processi patologici;
- eliminazione dei segni di lesioni (inclusa la sindrome del dolore).
Oltre all'assunzione di farmaci, si raccomanda alla vittima di ossigenoterapia e di rimanere costantemente a letto.
Gruppi di farmaci
Il trattamento per commozione cerebrale prevede la complessa somministrazione di diversi gruppi di farmaci..
Ai fini della terapia sintomatica, il medico curante prescrive farmaci:
- Antidolorifici.
- sedativi.
- tranquillanti.
- anticonvulsivanti.
- Antiemetici, ecc..
Per esposizione diretta all'area post-traumatica:
Qualsiasi farmaco che una persona prende ha un effetto sul GM, quindi non dovresti decidere tu stesso quale farmaco prendere per una commozione cerebrale. La scelta sbagliata del farmaco può portare alle conseguenze più terribili..
Antidolorifici
A causa del trauma, i pazienti spesso soffrono di mal di testa che si trasformano in emicranie. Per sbarazzarsi del tormento, si consiglia di bere pillole che hanno un effetto analgesico..
Puoi prendere le pillole con una commozione cerebrale:
L'effetto analgesico ha lo scopo di bloccare i recettori del dolore nel cervello, a causa dei quali la vittima sente un significativo sollievo. Il farmaco deve essere assunto non più di tre volte al giorno..
sedativi
Anche se alla vittima viene diagnosticata una lieve commozione cerebrale, lo specialista prescrive l'uso di sedativi che colpiscono i recettori nervosi e hanno un effetto sedativo..
L'elenco dei farmaci sedativi comprende:
Le medicine di questo gruppo non hanno un forte effetto, quindi vengono prese più spesso a scopo preventivo..
tranquillanti
Il trattamento per una commozione cerebrale può includere l'assunzione di tranquillanti. Antidepressivi forti sono prescritti se il paziente ha eccessiva eccitabilità nervosa, insonnia e aumento dell'ansia.
I tranquillanti possono essere prescritti solo dal medico curante. Gli antidepressivi vengono bevuti rigorosamente secondo il regime prescritto, poiché le pillole possono creare effetti collaterali che creano dipendenza e pericolosi.
anticonvulsivanti
A volte i farmaci con un effetto anticonvulsivante sono integrati con il trattamento. Possono verificarsi convulsioni in pazienti con gravi lividi alla testa. A seguito dell'interruzione del GM, si verificano convulsioni, per la cui eliminazione si consiglia di prendere:
- trimethadione;
- etosuccimide.
Una lieve lesione non suggerisce una terapia anticonvulsivante.
antiemetico
I sintomi più comuni di TBI sono nausea e vomito intermittente. I segni di interruzione del tratto gastrointestinale sono associati a processi patologici nei tessuti cerebrali. I farmaci antiemetici bloccano la produzione di serotonina, che provoca anomalie.
Gli esperti consigliano di bere con una commozione cerebrale, accompagnata da problemi al tratto gastrointestinale, compresse:
Il corso della terapia di solito dura da due a tre giorni. Dopo l'eliminazione dei sintomi, il trattamento viene interrotto..
nootropics
Nootropics sono prescritti per commozione cerebrale moderata o grave. Le medicine di questo gruppo sono le principali nel trattamento medico della patologia. L'azione dei nootropi è volta a ripristinare tutti i processi metabolici nei tessuti cerebrali, compresa la normalizzazione dell'afflusso di sangue.
Nootropics include:
Oltre all'azione principale, i farmaci nootropici riducono il rischio di complicanze in caso di alterata circolazione sanguigna e formazione di ematomi.
diuretici
Devi anche trattare una commozione cerebrale con diuretici, noti come diuretici. Le pillole che aumentano l'escrezione di liquidi dal corpo sono necessarie al fine di ridurre il rischio di edema cerebrale, che può verificarsi nella vittima.
Per le lesioni alla testa, i diuretici possono essere prescritti:
In assenza di indicazioni e lievi danni, i diuretici non sono prescritti.
Vitamine
Nel corso di una terapia complessa, è necessario non solo bere farmaci per commozione cerebrale, ma anche assumere vitamine e minerali. Dopo una lesione cerebrale, sorgono problemi con l'attività cerebrale, per il ripristino di cui è necessaria una nutrizione completa dei tessuti e una mancanza di vitamine / oligoelementi porta ad un aggravamento del problema.
Il complesso vitaminico e minerale dovrebbe includere:
Le vitamine sono assunte a scopo terapeutico e profilattico, quindi sono prescritte per qualsiasi complessità della lesione. Il corso della terapia può durare diversi mesi..
Vasotropic
Un paziente che beve farmaci nootropici deve anche assumere farmaci vascolari (farmaci vasotropici). Nel 90% dei casi, dopo una lesione alla testa, si osservano violazioni del sistema circolatorio del GM, che sono accompagnate da indebolimento ed espansione delle pareti vascolari, circolazione sanguigna irregolare attraverso i vasi, formazione di ematomi o coaguli di sangue, ecc..
I farmaci che normalizzano la funzionalità del sistema circolatorio includono:
Lo schema di trattamento congiunto con vasotropi e nootropi deve essere determinato solo da un medico, per ciascun paziente individualmente.
Riabilitazione della vittima dopo un trauma
È necessario assumere farmaci per la TBI dopo il trattamento in ambiente ospedaliero. Il rispetto di tutte le raccomandazioni del medico aiuterà a prevenire lo sviluppo di possibili complicanze dopo una commozione cerebrale:
- sonno prolungato - 8-10 ore;
- aerare la stanza di notte;
- regime di temperatura: 18-20 gradi;
- rifiuto di alimenti pesanti, prodotti a base di cioccolato, caffeina, limonata;
- una persona che beve dovrebbe rifiutare i cocktail alcolici;
- attività fisica leggera: camminare all'aria aperta, visitare la piscina;
- educazione fisica terapeutica e profilattica;
- procedure di fisioterapia;
- l'uso di droghe per motivi medici;
- agopuntura.
La terapia complessa per commozione cerebrale avrà successo se la vittima è stata sottoposta a un trattamento adeguato in modo tempestivo, osservando tutte le prescrizioni del neurologo. È inoltre necessario mantenere lo stato mentale ed emotivo del paziente, evitare lo stress e aumentare lo stress..
Trattamento dei bambini
Una ferita alla testa è una ferita che spesso è subita non solo dagli adulti ma anche dai bambini. Il trattamento dei bambini feriti inizia con il ricovero in ospedale in una struttura medica. Non è consigliabile dare al bambino alcun farmaco da solo. La terapia deve essere eseguita con medicinali prescritti da un medico.
Nella maggior parte dei casi, ai bambini vengono prescritti gli stessi farmaci degli adulti, tuttavia il dosaggio delle compresse è molto più basso e il regime terapeutico viene calcolato individualmente. Il superamento della dose di farmaci assunti è pericoloso per la salute del bambino.
Per eliminare la sovraeccitazione e i problemi del sonno, nominare: Valeriana o Fenazepam. Inoltre, per la prevenzione, vengono prescritti antistaminici - Diazolin o Suprastin. Per il mal di testa, Baralgin può essere usato e per il vomito, Cerucal.
Prognosi dopo lesione cerebrale
In alcune situazioni, dopo una grave fase di lesioni della "materia grigia", possono verificarsi disturbi funzionali della memoria, attenzione, aumento dell'irritabilità e dell'ansia, vertigini e attacchi di emicrania. Nelle forme gravi di TBI, possono verificarsi convulsioni epilettiche, convulsioni.
Una lieve commozione cerebrale, di regola, non ha conseguenze e nella maggior parte dei casi non richiede trattamento o assunzione di farmaci. Le forme acute di una condizione patologica possono farsi sentire durante tutto l'anno, quindi questi sintomi vengono attenuati e scompaiono completamente.
I fattori sottostanti possono essere malattie croniche, un quadro clinico complesso, frequenti lesioni traumatiche al cervello (specialmente forme gravi di una condizione patologica). Dopo la condizione trasferita, il medico redige un certificato di incapacità al lavoro - il paziente esegue il trattamento a casa per 7-14 giorni.
La terapia di auto-commozione cerebrale è consentita, ma è soggetta a un esame preliminare completo. Il neurologo prescriverà un regime speciale, raccomanderà come trattare la malattia, quali pillole sono le migliori da prendere. L'autoterapia deve essere abbandonata, poiché l'uso improprio di farmaci può influire negativamente sulla salute umana.
La testa è una parte importante del nostro corpo, senza il funzionamento sistematico del cervello, l'attività normale è impossibile. Alla prima sintomatologia di una grave lesione cerebrale traumatica, è necessario consultare urgentemente un medico, prendere le misure appropriate. In assenza di un adeguato trattamento adeguato, possono svilupparsi varie conseguenze, che possono complicare la vita della vittima..
raccomandazioni
Le conseguenze del danno cerebrale possono essere curate con una semplice terapia, se si consulta uno specialista in modo tempestivo. Non devi auto-medicare e assumere farmaci senza consultare un medico e la diagnostica.
Qualsiasi farmaco ha controindicazioni e può anche causare reazioni collaterali, pertanto l'autoterapia può causare complicazioni, compresa la caduta della vittima in coma. Va ricordato che l'effetto dei farmaci sul cervello non può essere completamente controllato..
Il corso della terapia dura in media da due a quattro settimane e il periodo di completo recupero può richiedere un anno intero (in gravi traumi).
Per una riabilitazione rapida e completa, il trattamento del paziente non dovrebbe limitarsi all'assunzione di farmaci. Si raccomandano terapia fisica, esercizi di fisioterapia, dieta e misure preventive (riducendo il possibile rischio di lesioni alla testa).
Quali pillole possono essere prescritte per la commozione cerebrale: un elenco di farmaci
Molte persone non sanno cosa fare con una commozione cerebrale. Quali pillole prendere per commozione cerebrale e in quali dosi, solo il medico determinerà in base alla gravità della lesione e ai risultati della diagnosi.
Di solito, la terapia ha lo scopo di eliminare il dolore, ridurre la tensione emotiva, aumentare l'elasticità dei vasi sanguigni e prevenire l'esacerbazione delle malattie croniche.
Concussione
Una commozione cerebrale è comunemente intesa come una piccola lesione derivante da un colpo alla testa in caso di caduta, incidente, combattimento o sport. Appare sia nei bambini che negli adulti. A causa del danno, il cervello cambia posizione per un po ', viene colpito contro la parete interna del cranio e ritorna al suo posto. In questo caso, alcune cellule nervose non tengono il passo con il movimento e si allungano o si rompono.
- la nutrizione cellulare viene interrotta;
- si verifica un danno vascolare;
- compaiono piccole lacune;
- soffre l'attività cerebrale;
- si verificano ematomi.
I cambiamenti sono reversibili dopo commozione cerebrale.
Sintomi
I principali segni di commozione cerebrale sono mal di testa, nausea, pallore e disturbi del sonno. La gravità dei sintomi suggerisce tre gradi di lesione. Al primo grado, la perdita di coscienza è possibile per un breve periodo, letteralmente fino a cinque minuti. C'è una perdita di senso del luogo e del tempo, vertigini, mosche appaiono davanti ai tuoi occhi. L'uomo impallidisce. Il movimento, la parola non sono disturbati. Il trattamento viene effettuato a casa.
Il secondo grado è caratterizzato da una perdita più prolungata di coscienza, vomito e compromissione della vista. Manifestato dal rumore nelle orecchie, una sensazione di intorpidimento degli arti, sordità. Una persona perde orientamento, il controllo su ciò che sta accadendo, viene inibita. La vittima può essere curata sia a casa che in ospedale.
Nel terzo grado, una persona perde conoscenza per un periodo più lungo, dopo aver ripreso conoscenza, non ricorda cosa è successo. Ha la nausea, si lamenta di vertigini, debolezza, può perdere l'equilibrio. Il vomito appare, c'è un rumore nelle orecchie, l'oscurità appare davanti agli occhi. Al paziente viene mostrato il ricovero in ospedale.
A volte i sintomi non compaiono immediatamente. Ad esempio, con la crescita di un ematoma o edema dopo una condizione stabile, si verifica un mal di testa, si verificano svenimenti.
I farmaci per la commozione cerebrale che migliorano la condizione dopo l'infortunio dipendono dalla sua gravità.
Primo soccorso
Trovare segni di commozione cerebrale in una persona richiede attenzione immediata. Il paziente viene posizionato su una superficie orizzontale piana. Non dovrebbe essere morbido. Se non vi è motivo di sospettare una lesione spinale, il paziente viene posizionato su un fianco con la parte inferiore della gamba piegata e la mano sotto la testa. Questa posizione aiuterà a prevenire la deglutizione della lingua e il vomito nelle vie respiratorie..
Quali iniezioni vengono iniettate con una commozione cerebrale. Elenco dei farmaci giusti per la commozione cerebrale negli adulti
Tutte le informazioni sul sito sono fornite solo a scopo informativo. Assicurati di consultare il tuo medico prima di applicare qualsiasi raccomandazione. L'automedicazione può essere pericolosa per la salute.
Si consiglia l'assunzione di compresse per commozione cerebrale secondo le istruzioni del medico. Gravi lesioni craniche vengono diagnosticate in adulti e bambini. I farmaci devono essere assunti per prevenire lo sviluppo di varie complicanze..
Prima di trattare la commozione cerebrale negli adulti e nei bambini, è necessario scoprire il motivo dello sviluppo di una condizione grave:
- infortunio domestico;
- incidente.
Questa malattia è difficile da tollerare in età avanzata, poiché possono apparire le seguenti complicazioni:
Poiché il cervello è costituito da tessuti molli e membrane, un movimento improvviso o un impatto cambia la struttura del GM. In questo caso, si verifica un ematoma, la rottura dei vasi sanguigni e il normale apporto di sangue si interrompe..
I neurologi pediatrici identificano i seguenti fattori che contribuiscono alla commozione cerebrale nei bambini:
- senso di pericolo non sviluppato in una determinata situazione;
- mancanza di paura;
- abilità motorie imperfette.
Più è grande il bambino, migliori saranno i genitori in grado di riconoscere i segni della malattia. I bambini possono manifestare i seguenti sintomi:
- perdita di conoscenza;
- rifiuto di mangiare;
- pianto costante;
- temperatura corporea elevata;
- vomito.
Con una commozione cerebrale negli adulti, compaiono i seguenti sintomi:
- la vista è compromessa;
- mal di testa;
- vertigini;
- nausea;
- problema di coordinamento.
Se i suddetti sintomi compaiono dopo una lesione cranica, si consiglia di chiedere aiuto a un neurologo o traumatologo. Per effettuare una diagnosi accurata, il medico esamina il paziente utilizzando le seguenti tecniche:
Il trattamento è prescritto da un medico, tenendo conto della gravità della lesione cranica:
- Lievi - segni patologici sono osservati entro 15-20 minuti dopo la lesione. La coscienza non è disturbata. Non è prescritto alcun trattamento, ma un medico deve esaminare il paziente.
- Moderato: entro 20 minuti si osservano sintomi di disorientamento dopo una lesione cranica. La coscienza non è disturbata.
- Grave grado - coscienza compromessa, sintomi patologici compaiono entro diversi giorni dopo la lesione, si osserva amnesia.
Il trattamento della commozione cerebrale ha lo scopo di normalizzare le funzioni cerebrali, alleviare il dolore, ripristinare il sonno. La terapia nei bambini comprende:
- trattamento chirurgico delle ferite sulla testa (se presenti);
- rispetto di un regime speciale;
- ossigenoterapia;
- terapia farmacologica (diuretici, compresse nootropiche, vitamine);
- trattamento sintomatico (pillole antidolorifiche, farmaci per il vomito).
La terapia del trauma cranico comprende i seguenti farmaci:
- analgesici;
- ipnotici;
- pillole sedative.
Se un mal di testa è grave con una commozione cerebrale, vengono prescritti Baralgin, Sedalgin, Maksigan. In caso di vertigini, si consiglia di bere Betaserc, Belloid. Cosa fare in caso di vertigini e malessere, il medico le dirà.
Prima di trattare una commozione cerebrale a casa con un'iniezione di papaverina, è necessario consultare il proprio medico. Il dosaggio viene selezionato individualmente in ciascun caso. Di sedativi, vengono mostrati Corvalol, Valocordin, motherwort.
Quando il GM viene agitato, vengono presi tranquillanti (Nozepam, Sibazon, Rudotel). Per l'insonnia, è prescritto fenobarbital o Reladorm. Difenidramina è spesso presa per normalizzare il sonno. Il trattamento sintomatico viene effettuato in combinazione con terapia metabolica e vascolare.
Per un rapido ripristino delle funzioni, i nootropi GM (Aminalon, Encephabol) sono combinati con agenti vasotropici (Cavinton, Sermion). Per una lesione cranica, viene utilizzato il seguente regime di trattamento:
- Cavinton;
- Nootropil o Stugeron;
- Encephabol.
Il corso del trattamento dura 1-2 mesi. Per eliminare le manifestazioni asteniche dopo una lesione cranica, Kogitum, Pantogam, Vasobral, multivitaminici (Centrum, Vitrum) vengono assunti per via orale. Per aumentare il tono, prendi un'infusione di Eleuterococco, un decotto di radice di ginseng, frutti di citronella.
Le pillole anti-sclerotiche sono prescritte per trattare le commozioni cerebrali negli anziani. Se il paziente non ha una storia di convulsioni epilettiche e non appare prontezza convulsa (tenendo conto degli indicatori EEG), non viene utilizzata la terapia anticonvulsivante.
La mancata osservanza delle raccomandazioni del medico curante può aumentare il periodo di recupero delle funzioni GM. Se il paziente abusa di alcool, possono comparire convulsioni epilettiche. In caso di grave commozione cerebrale, il paziente viene ricoverato in ospedale per 2 settimane (tenendo conto della gravità della lesione). Quindi il trattamento continua a casa. Nei primi giorni al paziente è vietato leggere, ascoltare musica, guardare la TV. Durante questo periodo, il sistema nervoso del corpo dovrebbe avere un carico minimo..
Per stimolare il metabolismo nel tessuto nervoso, è indicata la somministrazione di farmaci vasotronici, la cui azione è mirata al rapido ripristino delle funzioni compromesse. I pazienti che soffrono di malattie vascolari devono assumere Sermion dopo aver consultato un medico..
Nel trattamento di gravi lesioni cerebrali sono indicati antiossidanti, oligoelementi e vitamine del gruppo B. I pazienti inclini all'epilessia devono assumere anticonvulsivanti. Dopo essere stato dimesso dall'ospedale, il paziente deve attenersi al regime giornaliero, mangiare bene, rinunciare allo stress sul sistema nervoso.
Con una dinamica positiva della malattia, il bambino viene dimesso dall'ospedale il giorno 10. Nei prossimi 14 giorni, vengono mostrati il trattamento ambulatoriale e un regime protettivo a casa. Per 3 mesi, al bambino è vietato l'esercizio. Dopo la dimissione, i bambini vengono registrati presso il dispensario.
Conseguenze e complicazioni della lesione
I sintomi di commozione cerebrale di GM compaiono spesso 1-2 mesi dopo l'infortunio.
Per prevenire possibili deviazioni dalla norma (dopo un corso di terapia), si consiglia di essere esaminato da un neurologo durante l'anno.
Sfortunatamente, il trauma craniocerebrale non è affatto considerato una rarità nella medicina moderna. E non è un segreto per nessuno che tali condizioni possano essere estremamente pericolose. E oggi, molte persone sono interessate a domande su come trattare una commozione cerebrale. Quali sono i sintomi di questa lesione? Qual è la tecnica di primo soccorso in questo caso?
Cos'è la commozione cerebrale?
Una commozione cerebrale è una forma lieve di trauma cranico. Secondo le statistiche, oltre l'80% delle lesioni alla testa derivano da commozioni cerebrali. Molto spesso, tale condizione non costituisce una minaccia per la salute e la vita di una persona, soprattutto se gli è stata fornita assistenza medica qualificata in tempo. I cambiamenti patologici gravi durante la commozione cerebrale sono spesso assenti: possono essere rilevati solo a livello cellulare o anche subcellulare.
Le principali cause di commozione cerebrale
Sicuramente quasi tutti sanno che la causa principale di una commozione cerebrale è una ferita alla testa. Questa lesione è associata a caduta o colpo. A volte la ragione è un brusco cambiamento nella posizione del corpo nello spazio..
Spesso una caduta da un'altezza, un infortunio sul lavoro, un incidente stradale, ecc. Può provocare una commozione cerebrale.Alcuni sport, inclusi tutti i tipi di arti marziali, così come il calcio, gli sport motoristici, ecc., Possono anche essere classificati come fattori di rischio..
In ogni caso, nessuno è assicurato contro una caduta e quindi una commozione cerebrale. Pertanto, è così importante conoscere i principali sintomi di tale condizione, la tecnica di pronto soccorso, poiché a volte questo può salvare la vita di una persona.
I principali sintomi di una commozione cerebrale
Prima di imparare come trattare una commozione cerebrale, dovresti familiarizzare con i principali sintomi di questa condizione. Abbastanza spesso, una grave lesione alla testa è accompagnata da una perdita di coscienza a breve termine. Dopo che la vittima si è svegliata, può avvertire una forte nausea. In circa il 70% dei casi, è seguito da un singolo vomito.
In ogni caso, una lesione alla testa (indipendentemente dalla sua gravità) richiede un esame urgente da parte di uno specialista. Solo un medico sa esattamente come diagnosticare e come trattare una commozione cerebrale..
Caratteristiche di età del quadro clinico
Va notato subito che il quadro clinico dipende in gran parte dal fattore età, che deve essere preso in considerazione durante la diagnosi. Ad esempio, una commozione cerebrale in un bambino in età prescolare è raramente accompagnata da perdita di coscienza. I sintomi principali includono nausea, vomito, grave pallore della pelle, sonnolenza.
Molto spesso, si osserva perdita di coscienza negli adolescenti e negli adulti. Ma nei pazienti anziani, si osservano sintomi come disorientamento nel tempo o nello spazio, nonché mal di testa pulsante, che sono particolarmente intensi nei pazienti ipertesi.
Commozione cerebrale: gravità della condizione
Naturalmente, l'ulteriore trattamento dipende dalla gravità della lesione. Quindi quanto può essere grave una commozione cerebrale? La gravità in questo caso è determinata in modo molto condizionale e dipende dai sintomi associati:
- Con una lieve commozione cerebrale, la perdita di coscienza è assente o di breve durata e i pazienti di solito si sentono relativamente bene.
- La gravità moderata è spesso accompagnata da una leggera contusione cerebrale. La perdita di coscienza può durare fino a 15 minuti e la vittima manifesta chiaramente sintomi di trauma.
- Una grave commozione cerebrale è accompagnata da una prolungata perdita di coscienza, a volte fino a un coma. Spesso, una tale lesione è accompagnata dalla formazione di ematomi in varie parti del cervello. Ciò porta alla spremitura e all'interruzione del lavoro di alcuni centri nervosi..
Ancora una volta, vale la pena notare che questo sistema è altamente impreciso. Per una diagnosi più accurata, sono necessari un esame medico e alcuni esami aggiuntivi.
Pronto soccorso per sospetti lividi o commozioni cerebrali
Naturalmente, il primo soccorso per la commozione cerebrale è estremamente importante. E prima, devi chiamare la squadra di ambulanze sul posto. Allo stesso tempo, si raccomanda di porre la vittima in una comoda posizione orizzontale. Se non vi è alcun sospetto di lesioni alla colonna vertebrale, al collo o alle ossa dell'anca, è meglio che il paziente si sdrai sul lato destro, girando la testa e le ginocchia piegate. Questa posa proteggerà una persona dal possibile soffocamento causato dalla caduta della lingua, della saliva, del sangue o del vomito nel sistema respiratorio..
Metodi diagnostici moderni
Con una commozione cerebrale, non ci sono fratture delle ossa del cranio. Le informazioni ottenute dai testimoni dell'incidente sono estremamente importanti per il medico, dal momento che ogni piccola cosa conta qui. Ad esempio, uno specialista deve sapere quale tipo di lesione ha causato la commozione cerebrale, quali sintomi sono comparsi nei primi minuti, per quanto tempo la vittima era incosciente, ecc. Inoltre, è necessario informare il medico su altri fatti, ad esempio sulla presenza di problemi psicologici, consumo di alcol, droghe, droghe, ecc..
Naturalmente, ulteriori studi vengono effettuati dopo l'ispezione visiva. In particolare, l'oftalmografia, l'ecografia Doppler, l'elettroencefalografia e l'esame otoneurologico possono essere informativi. Ma con l'imaging a risonanza magnetica calcolata, le deviazioni, di regola, non vengono rilevate.
Commozione cerebrale: trattamento
Al primo sospetto di un infortunio, dovrebbe essere chiamata una squadra di ambulanze. In alcuni casi, la vittima può sentirsi relativamente bene nel non rivolgersi a un medico. Questo non dovrebbe mai essere fatto: solo uno specialista può determinare se si sia realmente verificata una commozione cerebrale.
Il trattamento, ovviamente, dipende dalla gravità della lesione. In caso di lesioni lievi, il paziente può essere dimesso dall'ospedale dopo 2-3 giorni. Prima di tutto, è necessario ripristinare il normale funzionamento del sistema nervoso. A tale scopo, ai pazienti vengono prescritti farmaci nootropici per commozione cerebrale: Encephabol, Picamilon, Nootropil, ecc. Inoltre, è necessario fermare il dolore - in questo caso, i farmaci anestetici vengono selezionati individualmente.
Se necessario, al paziente vengono dati sedativi, ad esempio "Corvalol", "Valocordin", tintura di valeriana o motherwort. A volte eseguono una terapia vascolare volta a normalizzare la circolazione sanguigna. In alcuni casi, è necessario assumere diuretici (in caso di sospetto di edema). In ogni caso, solo un medico sa come trattare una commozione cerebrale. Ed è severamente vietato farlo da soli, a casa..
Potenziali effetti a breve termine e cure post-traumatiche
Alcuni effetti collaterali sono possibili dopo una commozione cerebrale. Ad esempio, molti pazienti lamentano mal di testa ricorrenti, che possono essere eliminati con l'aiuto di analgesici. A volte c'è una nausea costante, che è accompagnata da vomito. Gli effetti a breve termine di una commozione cerebrale includono attacchi di vertigini. E le persone dopo un infortunio spesso lamentano problemi di concentrazione, nonché difficoltà nell'esecuzione di azioni ordinarie e abituali (lettura, legatura dei lacci delle scarpe, ecc.).
Nella maggior parte dei casi, questi disturbi scompaiono da soli dopo 7-14 giorni. Tuttavia, le persone con diagnosi di commozione cerebrale necessitano di cure adeguate e rispetto di determinate regole. Il trattamento continua dopo la dimissione dall'ospedale. Che cos'è?
Affinché il corpo si riprenda più velocemente, si consiglia al paziente di rimanere a letto. La calma, la mancanza di stress e lo sforzo fisico sono ciò che aiuterà una persona a riprendersi più velocemente. Ecco perché i medici vietano alle vittime di ascoltare musica ad alto volume, leggere, guardare la TV per molto tempo, praticare sport, ecc. Una quantità minima di stimoli esterni aiuterà una persona a riprendersi molto più velocemente. Se, dopo due settimane, i sintomi non sono scomparsi, vale la pena visitare nuovamente il medico e sottoporsi a ulteriori ricerche..
Possibili complicazioni
Sfortunatamente, in alcuni casi, la commozione cerebrale, anche con il trattamento, può portare a determinate complicazioni. In particolare, si verificano spesso disturbi vasomotori, che includono affaticamento generale persistente, problemi di concentrazione, mal di testa e vertigini, che si intensificano con lo sforzo fisico. Così come frequente e forte afflusso di sangue alla testa, bruscamente sostituito da un pallore generale della pelle.
Inoltre, una commozione cerebrale può influenzare lo stato psicologico. Spesso, i traumi portano a labilità emotiva, aumento dell'irritabilità, un forte cambiamento di emozioni, confusione, nevrosi. Molto meno spesso si osservano psicosi, che sono accompagnate da allucinazioni e delusioni. Nel gruppo a rischio, in questo caso, gli atleti professionisti, in particolare i pugili, che ricevono colpi alla testa e, di conseguenza, commozioni cerebrali di un grado o di un altro, quasi costantemente. Spesso in questi casi si sviluppano demenza e altri disturbi..
La lesione cerebrale è accompagnata da dolore. Si verifica immediatamente, mesi, anni dopo l'evento. A seconda della durata del dolore, i medici raccomandano di assumere gruppi di antidolorifici dopo una commozione cerebrale. Oltre alle medicine, non bisogna dimenticare le ricette di medicina tradizionale..
L'articolo parlerà di farmaci che possono essere assunti immediatamente dopo una commozione cerebrale. Quando il dolore si verifica mesi o anni dopo, anche la scelta del farmaco è importante e pertinente. Esamineremo alcuni aspetti del trattamento di questi dolori..
Il mal di testa è il compagno principale di una commozione cerebrale, che deve essere alleviata
Assistenza immediata o di emergenza
È consuetudine per farmacologi e clinici dividere gli antidolorifici in due gruppi:
- Analgesici narcotici o gruppo morfina.
- Analgesici non narcotici.
Qual è la differenza tra questi due gruppi che interessano te e me? Il momento principale e decisivo: gli analgesici narcotici sono prescritti esclusivamente da un medico e sono dispensati dalla prescrizione. Come dimostra la pratica, se il dolore è così evidente e insopportabile, il paziente deve essere ricoverato in un ospedale (ospedale) fino a quando non vengono chiarite le cause delle complicanze insorte dopo una commozione cerebrale. Per gli analgesici narcotici, che sono presi come antidolorifici, i neurologi includono: tramale, promedolo, morfina.
Un grande gruppo - analgesici non narcotici.
Medicine disponibili e comuni:
- Gruppo Pyrazolone (analgin).
- Gruppo paracetamolo (paracetamolo).
Analgin comprovato per anni
L'effetto principale di farmaci come Analgin è l'anestesia centrale per commozione cerebrale. L'azione è forte, poiché il metamizolo sodico blocca la conduzione degli impulsi nervosi.
Puoi alleviare un mal di testa con una commozione cerebrale con analgin
L'effetto antinfiammatorio si ottiene bloccando la produzione in eccesso di mediatori infiammatori. Perché abbiamo bisogno di questi mediatori infiammatori? Il corpo risponde al trauma sforzandosi di proteggere l'integrità della sua struttura originale.
Analgin è prodotto nelle seguenti forme:
- candele;
- polveri, per le persone che hanno difficoltà a deglutire una compressa;
- pillole;
- iniezione endovenosa, intramuscolare (1 ml, 2 ml).
- ricevimento 4 giorni o più;
- ipotensione (bassa pressione sanguigna);
- malattia epatica e renale, anemia;
- l'inizio e la fine della gravidanza;
- asma.
La dose massima per un adulto al giorno è di 2000 mg.
L'azione dell'agente inizia in 20-30 minuti, raggiungendo una concentrazione massima nel sangue in 60-120 minuti. Dopo l'iniezione, l'effetto si ottiene più velocemente, poiché il farmaco bypassa il tratto gastrointestinale.
Tener conto di! L'assunzione di antidolorifici per il mal di testa è vietata se si è precedentemente allergici ad esso.
Il successore di analgin è il sedalgin combinato
Sedalgin è una preparazione combinata, ad eccezione del sodio metamizolo, contiene caffeina e tiamina. Questo farmaco aumenta la disponibilità di analgesici nelle aree in cui il dolore è più pronunciato. Ricezione, controindicazioni non differiscono da quelle di analgin.
Sedalgin, a differenza di analgin, agisce più localmente
È stato formulato un atteggiamento nei confronti degli analgesici nei confronti di farmaci urgenti e convenienti. Le opinioni dei medici variano: alcuni li chiamano farmaci non sicuri; altri credono che i farmaci alternativi abbiano effetti collaterali ugualmente pericolosi. Pertanto, i medici russi e stranieri non raccomandano l'uso a lungo termine di analgesici, che includono sodio metamizolo.
Il sollievo dal dolore preferito dal bambino
Farmaci come paracetamolo, paracetamolo, tilenolo sono antidolorifici per lievi commozioni cerebrali. Differenza dall'analgin - può essere usato durante la gravidanza, l'asma bronchiale. Le medicine sono controindicate per:
- malattie del sangue;
- nefropatia;
- dolore addominale.
Un fatto interessante è che il paracetamolo è disponibile in compresse, capsule, supposte, sotto forma di sciroppo. È una droga indispensabile per i bambini piccoli. Il paracetamolo è usato come segue:
- Bambini:
- pillole:
- 9-12 anni non più di 2 grammi al giorno;
- 3 - 9 anni - 1 grammo.
- candele:
- 6-12 anni - non più di 2 grammi al giorno;
- 3 - 6 anni - 1 grammo.
- Sciroppo:
- 3 mesi - 12 mesi, 5 ml di sciroppo;
- 12 mesi di vita - 5 anni - 10 ml di sciroppo;
- bambini dai 5 ai 12 anni, 10-20 ml di sciroppo al giorno.
- Si raccomanda agli adulti una dose di 1-2 grammi al giorno (compresse, supposte).
I farmaci devono essere assunti dopo i pasti, se non diversamente specificato..
Aids
Questo gruppo comprende multivitaminici, indurimento, camminando all'aria aperta. Utilizzando rimedi popolari, non dimenticare che i decotti, le tinture completano il trattamento principale raccomandato dal medico.
Uno stile di vita sano, in particolare l'indurimento, aiuterà a sbarazzarsi del mal di testa
I bagni di Motherwort sono usati per migliorare il sonno, ma non nel periodo acuto di lesione. Motherwort è pre-preparato.
Le seguenti miscele di erbe secche vengono versate con 200 ml di acqua bollente, lasciate fermentare e prese 10-15 ml 2-3 volte al giorno:
- aralia 20 mg;
- una miscela di arnica e foglie di mirto, dieci grammi;
- una miscela di foglie secche di melissa, camomilla, dieci grammi ciascuna.
Questi decotti leniscono il mal di testa, ripristinano la funzione cerebrale.
Assistenza a distanza dopo l'infortunio
I pazienti dopo una lesione cerebrale dopo mesi o anni soffrono di sindrome post-commozione cerebrale (dolore, vertigini e debolezza). Questo è un grave problema medico e sociale, in quanto riduce drasticamente la qualità della vita dei lavoratori. I pazienti sviluppano depressione e insoddisfazione della vita nel tempo.
Il mal di testa può durare a lungo dopo l'infortunio
L'Associazione internazionale dei medici per il mal di testa in queste situazioni raccomanda di assumere farmaci come amitriptilina, verapamil, farmaci nootropici. Ciò che questi farmaci hanno in comune è che iniziano a funzionare dopo alcuni giorni o settimane. Azione combinata: sollievo dal dolore e ripristino delle funzioni cerebrali compromesse. Applicato sotto forma di compresse. Prendi in considerazione l'amitriptilina e il verapamil.
Antidepressivi e verapamil
Preparazioni del gruppo amitriptilina. Considera i meccanismi di sollievo dal dolore degli antidepressivi del gruppo delle amitriptiline:
- Attiva i propri recettori del dolore.
- Attiva le sue sostanze analgesiche.
- Elimina la depressione, che neutralizza in modo indipendente il dolore.
Prescritto dal medico, poiché il medicinale è prescritto.
Preparazioni del gruppo Verapamil. Sono utilizzati nei pazienti a lungo termine dopo una lesione cerebrale. Il meccanismo di questo farmaco non è completamente compreso. Verapamil previene lo spasmo dell'arteria carotide interna. È questa nave che svolge un ruolo nella comparsa del dolore. Prendono la medicina in cicli fino a sei mesi, il primo effetto si ottiene entro la fine della seconda settimana. Le controindicazioni sono: bassa pressione sanguigna, debolezza, disturbi del ritmo.
Quindi, ci sono molti antidolorifici dopo una commozione cerebrale - medicina di emergenza, medicine per il sollievo della sindrome post-commozione cerebrale. Tuttavia, le misure principali dopo tali lesioni sono la completa calma e il riposo a letto nel periodo acuto. Non dobbiamo dimenticare che il corpo in tali situazioni è anche coinvolto nel trattamento..
Di solito, la terapia ha lo scopo di eliminare il dolore, ridurre la tensione emotiva, aumentare l'elasticità dei vasi sanguigni e prevenire l'esacerbazione delle malattie croniche.
Concussione
Una commozione cerebrale è comunemente intesa come una piccola lesione derivante da un colpo alla testa in caso di caduta, incidente, combattimento o sport. Appare sia nei bambini che negli adulti. A causa del danno, il cervello cambia posizione per un po ', viene colpito contro la parete interna del cranio e ritorna al suo posto. In questo caso, alcune cellule nervose non tengono il passo con il movimento e si allungano o si rompono.
- la nutrizione cellulare viene interrotta;
- si verifica un danno vascolare;
- compaiono piccole lacune;
- soffre l'attività cerebrale;
- si verificano ematomi.
I cambiamenti sono reversibili dopo commozione cerebrale.
Sintomi
I principali segni di commozione cerebrale sono mal di testa, nausea, pallore e disturbi del sonno. La gravità dei sintomi suggerisce tre gradi di lesione. Al primo grado, la perdita di coscienza è possibile per un breve periodo, letteralmente fino a cinque minuti. C'è una perdita di senso del luogo e del tempo, vertigini, mosche appaiono davanti ai tuoi occhi. L'uomo impallidisce. Il movimento, la parola non sono disturbati. Il trattamento viene effettuato a casa.
Il secondo grado è caratterizzato da una perdita più prolungata di coscienza, vomito e compromissione della vista. Manifestato dal rumore nelle orecchie, una sensazione di intorpidimento degli arti, sordità. Una persona perde orientamento, il controllo su ciò che sta accadendo, viene inibita. La vittima può essere curata sia a casa che in ospedale.
Nel terzo grado, una persona perde conoscenza per un periodo più lungo, dopo aver ripreso conoscenza, non ricorda cosa è successo. Ha la nausea, si lamenta di vertigini, debolezza, può perdere l'equilibrio. Il vomito appare, c'è un rumore nelle orecchie, l'oscurità appare davanti agli occhi. Al paziente viene mostrato il ricovero in ospedale.
A volte i sintomi non compaiono immediatamente. Ad esempio, con la crescita di un ematoma o edema dopo una condizione stabile, si verifica un mal di testa, si verificano svenimenti.
I farmaci per la commozione cerebrale che migliorano la condizione dopo l'infortunio dipendono dalla sua gravità.
Primo soccorso
- Si sviluppa la sindrome postconcussione, inclusi frequenti attacchi di dolore alla testa, disturbi del sonno, irritabilità.
- Disturbi emotivi: labilità, aggressività, impulsività. Il paziente diventa depresso, ha fobie.
- Segni di distonia vegetativa-vascolare.
- Disturbi del sonno.
- Bere alcol può scatenare l'epilessia.
reinserimento
Si consiglia al paziente di smettere di fumare, cibi pesanti, alcool, caffè forte. All'inizio, è importante non giocare su computer o guardare video. È meglio fare una vacanza, evitare uno sforzo pesante e passare i primi due giorni a letto.
I casi gravi sono la base per fisioterapia, massaggio, agopuntura.
La terapia prescritta da un medico per la commozione cerebrale è complessa. Le pillole per commozione cerebrale hanno lo scopo di eliminare il dolore, le vertigini. Stabilizzano le funzioni cerebrali, normalizzano i processi metabolici e leniscono. Il rispetto delle raccomandazioni del medico dimenticherà rapidamente la lesione.
Una commozione cerebrale richiede una visita immediata alla clinica. Se la vittima non è cosciente, deve poter sentire l'odore dell'ammoniaca e chiamare un'ambulanza. L'auto-trattamento e l'assunzione di antidolorifici sono categoricamente inaccettabili, poiché dall'arrivo dei medici, i sintomi possono cambiare sotto l'influenza dei farmaci e il quadro non corrisponderà alla realtà. Il pronto soccorso a un paziente con una commozione cerebrale viene fornito nel reparto neurochirurgico al fine di monitorare costantemente la dinamica e, se necessario, essere pronto per l'intervento chirurgico. Se gli indicatori migliorano, il trattamento continua a casa..
Durante il trattamento di un paziente, i medici devono risolvere una serie di problemi:
- Ripristina la microcircolazione del sangue nei vasi cerebrali;
- Fornire un'alimentazione adeguata per il tessuto cerebrale;
- Stabilire la consegna di ossigeno ai tessuti cerebrali;
- Elimina possibili conseguenze negative (epilessia, aumento della pressione intracranica).
Farmaci nootropici
Il trattamento della commozione cerebrale è principalmente un farmaco. Se gli altri non sanno cosa fare in caso di commozione cerebrale e come dovrebbero essere forniti i primi soccorsi, la vittima deve chiamare immediatamente un'ambulanza. Quando un paziente entra in un istituto medico, si sottoporrà a tutte le procedure diagnostiche necessarie (la prima scansione TC, risonanza magnetica, dopo di che gli studi verranno effettuati più volte) e determinerà il grado di danno alla materia cerebrale, se presente. In caso di commozione cerebrale lieve, il paziente può essere rilasciato a casa sotto osservazione e continuare a monitorare a casa.
Le lesioni alla testa sono trattate con agenti neuroprotettivi. Questo è il primo e principale gruppo di medicinali. Il compito principale dei neuroprotettori è la normalizzazione del metabolismo nei tessuti del cervello, che aiuta a migliorare la nutrizione delle sue cellule. Inoltre, i neuroprotettori eliminano i cambiamenti patologici nei neuroni e li proteggono da insufficiente afflusso di sangue cerebrale (ad esempio, quando si verifica un ematoma in una certa area della testa dopo una commozione cerebrale). Il gruppo di neuroprotettori comprende farmaci nootropici come Semax, Cerakson, Piracetam, Cerebrolysin, Picamilon, Nootropil, Encephabol, Glycine, Lucetam, Alvezin, Methionine.
Il prossimo gruppo di farmaci per la commozione cerebrale sono agenti disidratanti. Questi farmaci aiutano a rimuovere l'acqua in eccesso, dopo di che il gonfiore del cervello con una commozione cerebrale diminuirà. Insieme a questo gruppo, i diuretici sono ampiamente utilizzati, che rimuovono anche il fluido dal corpo della vittima. L'agente disidratante più popolare è il Diacarb e i diuretici sono rappresentati da farmaci come Arifon, Aldactone, Lasix, Veroshpiron, Furosemide in forma di compresse, ma puoi anche fare iniezioni, Ipotiazide, Indap, Indapamide.
I farmaci vasotropici svolgono un ruolo importante nel trattamento della commozione cerebrale. Il loro primo soccorso consiste nell'azione diretta sulla parete del vaso, rendendolo più elastico e resistente alla pressione di un possibile ematoma. Sotto l'azione dei farmaci di questo gruppo, gli spasmi vascolari vengono eliminati, la viscosità del sangue torna alla normalità, la funzione degli eritrociti per trasportare l'ossigeno migliora, il metabolismo nelle pareti dei vasi sanguigni viene attivato. Con una caratteristica così ampia positiva dei farmaci vasotropici, i medici, a seconda del caso specifico di commozione cerebrale, determinano il rapporto tra farmaci vasotropici e nootropici rispetto al paziente.
Il popolare farmaco Oxybral ha un effetto vasotropico. Migliora la funzione respiratoria dei mitocondri e aumenta la resistenza delle cellule nervose alla mancanza di ossigeno. In caso di insufficienza cerebrale formata dopo una commozione cerebrale, Oxybral ripristina i circuiti danneggiati e previene i cambiamenti degenerativi nei neuroni. Sotto l'influenza di questo farmaco, viene attivato il livello di circolazione del sangue nel cervello, viene eliminato lo spasmo della muscolatura liscia dei vasi. Vasotropin, Instenon, Theonikol e altri forniscono un buon aiuto nel trattamento..
Al fine di aumentare il metabolismo e ripristinare la normale pressione intracranica, vengono utilizzati Actovegin, Pentossifillina, Desametasone, Mexidol e Mildronate. Preparazioni in forma di compresse, ma possono anche essere fatte iniezioni.
Cerebrolysin e un farmaco simile Somazin vengono somministrati come soluzione salina alle vittime di commozione cerebrale.
Vitamine e minerali
Durante la terapia riabilitativa, il corpo ha bisogno di vitamine e minerali. In questo caso, si raccomanda di somministrare acido folico, fosforo, magnesio e vitamina B alle vittime di commozione cerebrale, che deve essere fatto rigorosamente secondo il programma prescritto dal medico. La piridossina, o in altro modo la vitamina B, è attivamente coinvolta nello scambio di aminoacidi, enzimi e sintesi di neurotrasmettitori. In presenza di vitamina B, il magnesio viene assorbito meglio nell'intestino, viene attivato il suo trasferimento alle cellule e migliora l'accumulo di questa sostanza nei depositi cellulari. Il magnesio, a sua volta, favorisce l'attivazione della piridossina nel fegato. La combinazione di questi componenti ha un effetto positivo sulle cellule cerebrali, proteggendole dalla distruzione. La vitamina B può essere utilizzata sia in combinazione con altre vitamine, sia come parte di Magvit B6. Di solito i farmaci vengono prescritti a lungo, anche per il trattamento domiciliare.
Eliminazione di insonnia e vertigini
In caso di insonnia, alla vittima vengono prescritti Fenobarbital, Elenium, Nosepam, Dormiplant e Adaptol, che eliminano perfettamente non solo l'insonnia, ma aiutano anche con le vertigini.
Se, dopo una commozione cerebrale, la vittima soffre di mal di testa, gli vengono prescritti forti antidolorifici: Pentalgin, Maksigan, Baralgin, Sedalgin, Analgin. Con vertigini, i pazienti saranno aiutati da Tanakan, Papaverina, Belloid, Microzer,
Se si osservano lesioni ai tessuti molli con una lesione alla testa, quindi vengono applicati punti e gli antidolorifici sono prescritti dall'elenco sopra.
Il trattamento medico per commozione cerebrale è il gold standard nel trattamento di tali lesioni. I medici cercano sempre di aiutare il paziente senza metodi chirurgici, ma in alcuni casi è necessario un tale intervento. La riabilitazione dei pazienti dopo l'intervento chirurgico a casa comporta anche l'uso di farmaci dall'elenco sopra..
Pillole per commozione cerebrale
Lesioni alla testa, colpi al collo possono causare commozione cerebrale. Il trattamento principale in tali situazioni è garantire la pace se la vittima è leggermente ferita e viene curata a casa. Nelle fasi gravi di un ospedale, il medico prescrive farmaci per commozione cerebrale. A seconda delle condizioni del paziente, delle caratteristiche dei sintomi mostrati, viene selezionato un set di farmaci.
p, blockquote 2,0,0,0,0 ->
Come si verifica una commozione cerebrale??
Perché il cervello è ferito? Dopotutto, la materia grigia non tocca il cranio; è protetta dal contatto da uno speciale liquido cerebrale - liquido cerebrospinale. Come risultato di un colpo, un livido, il cervello entra in contatto con l'osso e riceve un contrattacco - sulla parete opposta. in cui:
p, blockquote 3,0,0,0,0 ->
- Il metabolismo cellulare è compromesso.
- Le micro-lacrime compaiono nella materia grigia, nella corteccia cerebrale.
- I vasi sono danneggiati.
- Nutrizione interrotta della materia grigia.
- Lo sviluppo di emorragia è possibile.
Gli infortuni sportivi, la caduta a terra da un'altezza e gli incidenti stradali possono provocare una commozione cerebrale. Lesioni simili vengono diagnosticate anche nei bambini che sono stati scossi o scossi troppo..
p, blockquote 4,0,0,0,0 ->
Sintomi
Concentrandosi sui sintomi di una commozione cerebrale, il medico seleziona i farmaci. Secondo i sintomi, i seguenti gradi di gravità si distinguono nella vittima:
p, blockquote 5,0,0,0,0 ->
Fase 1. È caratterizzato da perdita di coscienza a breve termine, non più di 5 minuti. O non c'è svenimento. Una persona può lamentarsi del disorientamento nello spazio, nel tempo, nelle vertigini, nella sensazione di "mosche" davanti agli occhi, la pelle diventa pallida.
p, blockquote 6,0,0,0,0 ->
Fase 2. La perdita di coscienza dura 10-30 minuti. La vittima nota doppia visione, ronzio nelle orecchie, mal di testa. Potrebbe esserci una pronunciata perdita di orientamento nello spazio, intorpidimento delle dita.
p, blockquote 7,0,0,0,0 ->
Fase 3 La vittima perde conoscenza per un lungo periodo di tempo, appare un'incoscienza a breve termine - la persona non ricorda cosa è successo prima dell'infortunio. I pazienti lamentano nausea, vomito, vertigini, oscuramento davanti agli occhi, acufene. Appare intorpidimento degli arti, rottura dell'apparato vestibolare.
p, blockquote 8,0,0,0,0 ->
I sintomi tipici della gravità da moderata a grave possono comparire più tardi, dopo un po ': un giorno o una settimana. Pertanto, anche dopo una lieve lesione alla testa, è necessario consultare un medico..
p, blockquote 9,0,1,0,0 ->
Primo soccorso
Hai notato che una persona è caduta, colpita e ha perso conoscenza? Al primo segno di una commozione cerebrale, dovrebbe essere chiamata un'ambulanza. Il pronto soccorso può essere fornito a una persona prima dell'arrivo dei medici.
p, blockquote 10,0,0,0,0 ->
- La vittima è posizionata su una superficie orizzontale dura.
- Per evitare che la lingua affondi, il vomito e il muco entrino nel tratto respiratorio, la testa della vittima viene appoggiata con il primo soccorso, ruotando il viso a terra.
- Se le fratture della colonna vertebrale, le gambe sono escluse, una posizione comoda del corpo umano è sul lato, con la gamba destra piegata di 90 gradi, con un braccio sotto la testa.
- Ci sono lesioni visibili alla testa? La ferita viene lavata con un antisettico, i bordi della ferita vengono trattati con iodio.
Il primo soccorso consiste solo nell'alleviare le condizioni della vittima. È impossibile prescrivere farmaci per commozione cerebrale a casa. Solo dopo aver subito la diagnostica in un ospedale, il neuropatologo deciderà quale trattamento sarà più efficace.
p, blockquote 11,0,0,0,0 ->
Caratteristiche di cura per la vittima
p, blockquote 12,0,0,0,0 ->
Se un medico diagnostica un paziente con una lieve lesione della sostanza grigia, dopo l'osservazione per un giorno, la persona viene rimandata a casa. Per il recupero più rapido a casa, il trattamento per commozione cerebrale prevede l'adesione a un regime speciale:
p, blockquote 13,0,0,0,0 ->
- Riposo a letto: due giorni o più.
- Oscurando la stanza, dalla luce del sole - con tende oscuranti.
- Eliminazione di suoni forti e aspri.
- Un divieto categorico di guardare la TV, giocare con un telefono cellulare, lavorare al computer, leggere.
- Puoi ascoltare musica soft, non solo tramite le cuffie.
- È vietato essere nervosi, entrare in scandali.
- Non fumare, niente alcool.
Le medicine per commozione cerebrale sono prescritte se viene diagnosticata una fase moderata o grave della materia grigia. Le vittime vengono curate in un ospedale.
p, blockquote 14,0,0,0,0 ->
Terapia farmacologica
Se il paziente ha sintomi gravi, il mal di testa non si ferma, sanguina dalle orecchie, appare il naso, gli viene offerto il ricovero in ospedale. Alla vittima viene diagnosticata:
p, blockquote 15,0,0,0,0 ->
- raggi X;
- risonanza magnetica;
- tomografia computerizzata;
- ophthalmography;
- EEG.
Antidolorifici
Gli antidolorifici per commozione cerebrale sono prescritti se il paziente si lamenta di un forte mal di testa, che è un sintomo comune di trauma. Per rari disagi, si consigliano analgesici:
p, blockquote 16,0,0,0,0 ->
- Analgin.
- Baralgin.
Se la vittima soffre di forti mal di testa, è necessario assumere farmaci combinati:
p, blockquote 17,0,0,0,0 ->
- Pentalgin.
- Maxilgan.
- Sedalgin.
I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) possono ridurre il mal di testa dopo una commozione cerebrale:
p, blockquote 18,1,0,0,0 ->
- ketorolac.
- diclofenac.
Attenzione! La selezione di antidolorifici viene effettuata solo da uno specialista. Se il paziente è sottoposto a trattamento domiciliare, soffre di forti mal di testa, ha senso chiedere aiuto in un ospedale.
Farmaci nootropici
Il trattamento di una commozione cerebrale comporta il ripristino del normale funzionamento delle cellule nervose. I farmaci neurotropici supportano la nutrizione delle cellule cerebrali, normalizzano il metabolismo nel cervello:
p, blockquote 20,0,0,0,0 ->
- Piracetam.
- Nootropil.
- Cinnarizina.
- Stugeron.
- Pantogan.
- Glycine.
- Cerebrolysin.
- Ceraxon.
- Pantocalcin.
Questi medicinali migliorano la circolazione cerebrale, aiutano a sbarazzarsi degli attacchi di vertigini e riducono la frequenza del mal di testa..
p, blockquote 21,0,0,0,0 ->
Fondi vasotropici
Per rafforzare le navi della vittima, renderle flessibili, il medico prescrive farmaci del gruppo vasotropico. Normalizzano la viscosità del sangue, promuovono l'attivazione del metabolismo nelle pareti vascolari. Con l'aiuto di questi farmaci, il vasospasmo viene eliminato. It:
p, blockquote 22,0,0,0,0 ->
- Vasotropin.
- Cavinton.
- Oxybral.
- Istenon.
- Theonicol.
Perché è possibile assumere queste pillole solo in ambito ospedaliero? Solo un medico può scegliere il dosaggio esatto e calcolare correttamente il rapporto tra nootropi e vasotropi..
p, blockquote 23,0,0,0,0 ->
diuretici
A volte il mal di testa può essere innescato da una maggiore pressione intracranica causata da un ictus. Per escludere l'edema tissutale, il medico prescrive compresse diuretiche, che aiutano anche a ridurre la pressione intracranica con commozione cerebrale moderata o grave:
p, blockquote 24,0,0,0,0 ->
- Diakarb.
- Uregit.
- furosemide.
- Veroshpiron.
- Preparati di potassio.
- lasix.
- Arifon.
L'assunzione di diuretici deve essere eseguita sotto controllo medico. L'uso eccessivo di diuretici porta a una violazione dell'equilibrio sale-acqua nel corpo umano.
p, blockquote 25,0,0,0,0 ->
Prevenzione di vertigini, nausea
Se la vittima dopo una lesione cerebrale si lamenta spesso di nausea, vertigini, gli vengono prescritti i seguenti farmaci:
p, blockquote 26,0,0,0,0 ->
- Tanakan.
- Platyphyllin.
- Papaverine.
- Microzer.
- Belloid.
I farmaci per la commozione cerebrale aiutano a normalizzare la funzione cerebrale, ridurre l'ansia ed eliminare le vertigini.
p, blockquote 27,0,0,1,0 ->
sedativi
Dopo una commozione cerebrale, il paziente può lamentarsi di disturbi del sonno, insonnia e sviluppo di paure irragionevoli. Per ridurre la tensione nervosa, per escludere lo sviluppo della nevrosi, i medici raccomandano di assumere sedativi:
p, blockquote 28,0,0,0,0 ->
- Motherwort.
- Corvalol.
- Pillole di valeriana.
Ha un effetto calmante sui pazienti che soffrono di stress nervoso dopo un trauma cranico, decotto di camomilla, tè verde.
p, blockquote 29,0,0,0,0 ->
tranquillanti
Questi farmaci sono prescritti per eliminare il mal di testa, normalizzare il sonno del paziente, migliorare lo stato nervoso del paziente, che, dopo una lesione alla testa, può soffrire di irritabilità, pianto:
p, blockquote 30,0,0,0,0 ->
- Phenazepam.
- Elenium.
- Rudotel.
- Nosepam.
- Dormiplant.
- Adaptol.
- fenobarbital.
Attenzione! L'uso di questi farmaci deve essere discusso con il medico. La nomina di tranquillanti viene effettuata solo per decisione di un neurologo. Le medicine possono agire in modo deprimente sulla psiche, è vietato assumere tranquillanti per le donne in gravidanza.
Vitamine
Affinché la vittima si riprenda più rapidamente, durante il periodo di trattamento dovrebbe assumere vitamine del gruppo B: tiamina, acido nicotinico, piridossina, acido folico, nonché vitamina C, fosforo, magnesio. Le combinazioni di questi farmaci proteggono le cellule cerebrali dalla distruzione, promuovono la rigenerazione dei tessuti.
p, blockquote 32,0,0,0,0 ->
Bere complessi vitaminici e minerali dopo una commozione cerebrale dovrebbe durare a lungo, non solo durante il ricovero, ma anche a casa. Per aumentare l'immunità, i neuropatologi raccomandano ai pazienti un estratto di eleuterococco, radice di ginseng, citronella, pantocrina. I farmaci anti-sclerotici sono prescritti per i pazienti anziani.
p, blockquote 33,0,0,0,0 ->
Caratteristiche del periodo di riabilitazione
L'assunzione di pillole con una commozione cerebrale dovrebbe essere presa anche dopo la dimissione dall'ospedale, a casa. Inoltre, al fine di escludere possibili complicanze, il paziente deve seguire il regime:
p, blockquote 34,0,0,0,0 ->
- Dormi almeno 8-10 ore al giorno.
- Ventilare la camera da letto, mantenere la temperatura ambiente di 18-20 gradi.
- Rifiuta cibi pesanti, limonata, caffè, cioccolato.
- Non bere alcolici, non fumare.
- Tollerare l'attività fisica fattibile: camminare, andare in bicicletta, nuotare.
- Eseguire esercizi di terapia fisica.
Se necessario, dopo un trauma cranico e un trattamento a lungo termine della vittima in ospedale, il neurologo può raccomandare di continuare a prendere i farmaci a casa. E prescrivere anche il passaggio di procedure di fisioterapia, camere a pressione, sessioni di massaggio, terapia manuale, agopuntura, ecc..
p, blockquote 35,0,0,0,0 ->
Il trattamento avrà successo se la persona colpita dalla commozione cerebrale segue attentamente le raccomandazioni del medico e aderisce a un regime di risparmio. È anche importante mantenere l'equilibrio psico-emotivo, evitare situazioni stressanti, ridurre lo stress fisico e mentale.