Perché una persona ha le mani tremanti: cause e trattamento
- Ictus
In alcuni casi, il tremore (tremore) delle mani è un fenomeno completamente fisiologico e scompare da solo.
La sua ripetizione frequente e aumenta i disturbi del segnale nel normale funzionamento del corpo. Nel tempo, stringere la mano diventa una causa di ansia, sviluppo di complessi e riduce seriamente la qualità della vita. Tacere questo problema e cercare di nasconderlo dagli altri non porta a nulla di buono e, nella maggior parte dei casi, aggrava solo il problema..
Nel nostro articolo, proveremo a dare risposte a domande su quando e perché i tremori alle mani dovrebbero essere una ragione per andare dal medico, e in quali casi è una reazione fisiologica assolutamente normale del corpo, daremo consigli e raccomandazioni per la diagnosi, anche a casa e il trattamento di questa patologia.
Cos'è?
In effetti, piccoli tremori delle mani o tremori, come i movimenti ritmici degli arti, o della testa o del corpo, possono essere una caratteristica fisiologica e passare da soli. Di norma, tali casi sono associati a tensione prolungata del braccio, stress.
Se la frequenza delle ripetizioni di contrazioni muscolari involontarie, e con essa l'intensità aumenta, questo è un segnale che il corpo sta lavorando nella modalità sbagliata. In caso di prematura attenzione al problema, è possibile lo sviluppo di gravi patologie, che possono ridurre seriamente la qualità della vita o addirittura comprometterne l'esistenza stessa.
Naturalmente, il tremore è un sintomo che può verificarsi in una serie di malattie; ahimè, è impossibile diagnosticare questo sintomo da solo, ma vale sicuramente la pena pensare e controllarsi. Gli arti superiori sono più spesso colpiti..
Cause patologiche di tremori alle mani
Le cause patologiche dei tremori risiedono in una serie di motivi di salute. Non vanno via da soli per molto tempo e richiedono cure mediche immediate e un esame approfondito..
Molto spesso, i tremori alle mani patologici nei giovani o negli anziani possono essere causati dai seguenti motivi:
- Interruzione della ghiandola tiroidea. L'eccessiva produzione di ormoni tiroidei provoca la tireotossicosi. Diminuzione dei livelli ematici di potassio, con conseguente tremore alle mani.
- Sclerosi multipla. Il malfunzionamento del sistema immunitario influisce sul rivestimento dei neuroni nel cervello. Più comune nei giovani.
- Morbo di Parkinson. La carenza di dopamina provoca disfunzione delle regioni motorie del cervello. A differenza della sclerosi multipla, questa malattia colpisce principalmente gli anziani..
- Disfunzione cerebellare. Tumori cerebrali, trauma cranico e chirurgia cerebrale possono influenzare il funzionamento del cervelletto. Il coordinamento dei movimenti è compromesso, il tono muscolare aumenta.
- Polineuropatia. Sono interessati i piccoli vasi sanguigni del sistema nervoso. Vi è debolezza agli arti, tremore delle dita e contrazioni ritmiche dei muscoli. La polineuropatia accompagna il diabete mellito, le lesioni spinali, l'alcolismo e l'avvelenamento. La patologia vascolare può essere un fattore ereditario causato da un disturbo metabolico genetico.
È importante sapere che la principale differenza tra un tremore fisiologico e uno patologico è che se nel primo caso viene rimosso un fattore sfavorevole, ad esempio per ridurre l'attività fisica o uscire da una situazione stressante, il tremore si arresta da solo in un tempo molto breve..
Cause fisiologiche
Le mani tendono a tremare per l'uso eccessivo di determinati alimenti. Questo include cioccolato, tè, caffè. La caffeina aumenta il tono dei vasi sanguigni nel cuore e nel cervello, il che può essere dannoso per la salute. Provoca eccitazione, una persona prova ansia, le mani tremano, le condizioni generali peggiorano. Se non si abusano di questi prodotti, i tremori alle mani non daranno fastidio.
Il grilletto per i tremori alle mani è l'abuso di sigarette. Nelle fasi avanzate, si verificano tremori alcolici, di solito al mattino. Allo stesso tempo, non solo le mani tremano, ma l'intero corpo. I sintomi scompaiono quando si estrae l'alcool.
Uno sforzo eccessivo, sia fisico che mentale, può causare tremori. Questo caso implica:
- riposo regolare;
- prendendo sedativi;
- diminuzione dell'attività fisica.
Corsa, nuoto, palestra - fa bene alla salute, ma con moderazione. Molti hanno sperimentato tremori alle mani durante ansia, depressione e stress. In questo caso, non solo le mani, ma anche le gambe possono tremare. Qui hai bisogno di sedazione o persino dell'aiuto di uno psicologo.
Una situazione spiacevole può verificarsi anche quando una persona prende farmaci per una malattia e allo stesso tempo trema le mani, il sonno e l'attività sono disturbati. Il tremore non è così evidente con i farmaci. Quando il farmaco viene annullato, tutto tornerà alla normalità. Molto spesso ciò si verifica a causa dell'assunzione di antidepressivi, litio, psicostimolanti, specialmente in un dosaggio superato.
Limitando questi stimoli, i tremori non appariranno. Tuttavia, ci sono un certo numero di malattie che sono accompagnate da tremori alle mani. In questi casi, questo disturbo è patologico e il disturbo principale deve essere trattato.
Tremori alle mani negli anziani
I tremori alle mani negli anziani possono essere dovuti a cause fisiologiche o indicare patologie. Le persone di questa fascia d'età hanno molte malattie di vari organi nelle loro fasi terminali, che sono accompagnate da tremori. Danni alla ghiandola tiroidea, al fegato, ai reni, all'assunzione di alcuni farmaci: questi non sono tutti i motivi che contribuiscono ai tremori alle mani. Per identificare la causa della comparsa di questo sintomo negli anziani, è necessaria una diagnosi completa, che consentirà di prescrivere un trattamento adeguato..
Separatamente, si può individuare il tremore della mano nelle persone di questa fascia di età, che è causato dal morbo di Parkinson. Secondo le statistiche, nella maggior parte dei casi, inizia a manifestarsi all'età di circa 60 anni. Con questa malattia, gli arti superiori possono tremare anche in uno stato calmo, e le dita fanno movimenti caratteristici, che ricordano le monete diteggiatura o rotolano una palla di pane.
Stringere la mano agli anziani indica quasi sempre la necessità di diagnosi e cura della malattia di base..
Come sbarazzarsi dei tremori alle mani: raccomandazioni generali
Le persone con stretta di mano dovrebbero seguire queste linee guida:
- Evita situazioni stressanti, impara a rimuovere alcuni problemi da te stesso, padroneggia la tecnica di rilassamento.
- Prendi sedativi di origine erboristica (tintura di erba madre, peonia, valeriana, ecc., Cambiando periodicamente il farmaco).
- Ridurre al minimo l'assunzione di caffeina.
- Mantenere una normale routine di sonno e riposo.
- Smetti di bere e bere alcolici.
- Se appare un tremore, raccogli qualcosa di pesante (la ponderazione aiuta ad alleviare i tremori).
- Seguire le raccomandazioni del medico per l'assunzione di vasodilatatori, anticonvulsivanti, farmaci anti-sclerotici, sedativi e tranquillanti.
- Non automedicare.
Un esame completo e l'adesione alle raccomandazioni del medico è l'unica via corretta per uscire da una situazione in cui i tremori interferiscono con il lavoro produttivo e conducono una vita normale. Sfortunatamente, è completamente impossibile sbarazzarsi di alcuni tipi di tremore patologico, ma la costante aderenza alle raccomandazioni del medico ti aiuterà a ridurre significativamente la manifestazione di questo spiacevole sintomo e normalizzare la qualità della vita..
Trattamento farmacologico
Prima di tutto, a tali pazienti vengono prescritti antidepressivi. Hanno un effetto calmante sul sistema nervoso, riducendo così la gravità dei tremori. Molto spesso, tali farmaci sono prescritti in combinazione con vitamine del gruppo B, calcio e magnesio. Tale trattamento è prescritto per le persone che sviluppano tremori sullo sfondo di stress psicologico o depressione prolungata..
Quando si osservano casi gravi (ad esempio tremore essenziale), vengono prescritti inibitori. Questi farmaci hanno un potente effetto sul funzionamento del sistema nervoso. Sebbene aiutino, la maggior parte di essi ha molti effetti collaterali, uno dei quali è la opacizzazione delle papille gustative. Se, dopo aver completato il corso con inibitori, non si osserva alcuna dinamica positiva, le benzodiazepine vengono prescritte dagli specialisti. Questi farmaci non hanno lo scopo di affrontare la causa principale. Aiutano solo ad eliminare attacchi di tremori alle mani involontari..
Gli anticonvulsivanti sono anche prescritti per il trattamento dei tremori. Sono assunti a piccole dosi e sono in grado di curare completamente piccoli tremori. Tuttavia, tali fondi hanno anche le loro controindicazioni e causano vari disturbi nel corpo. Pertanto, prima di utilizzarli, è necessario leggere attentamente le istruzioni..
In ogni caso, in nessun caso dovresti assumere qualsiasi farmaco senza la conoscenza del medico. La selezione di tutti i farmaci avviene su base individuale e dipende in gran parte dalla causa del tremore e dall'età del paziente.
Rimedi popolari
Se le tue mani ti tremano, cosa non sai, puoi usare la medicina tradizionale. Tuttavia, possono essere utilizzati solo se il tremore è causato da intensa eccitazione, stress o superlavoro..
Per alleviare i tremori a casa, puoi bere brodo di farina d'avena. È preparato in anticipo, la sera, poiché deve essere ben infuso prima dell'uso. Per cucinarlo, devi prendere 150 g di avena e versarlo con 2 litri di acqua. Fai bollire un tale decotto per diverse ore.
Filtra la bevanda al mattino e bevila per tutto il giorno. Devi prendere un tale brodo per 5 giorni, dopo di che dovresti fare una breve pausa. Se si verificano nuovamente attacchi di tremori alle mani involontari, è necessario ripetere il corso del trattamento con brodo di farina d'avena. Oltre all'avena, i decotti alle erbe danno un effetto positivo nel trattamento dei tremori. Sono fatti da una varietà di erbe che hanno effetti calmanti (come radice di valeriana, motherwort o erica).
Tali decotti sono preparati molto facilmente. Per questo, vengono presi 2 cucchiai. erbe (facoltativo) e versato con 2 bicchieri di acqua bollente. Successivamente, la miscela risultante viene versata in un thermos e infusa durante la notte. Al mattino, filtrare il brodo e bere tutto il giorno..
Prevenzione
Questi suggerimenti sono adatti per prevenire i tremori e sono i seguenti:
- Ridurre al minimo le situazioni stressanti. Devi cercare di rimuovere i problemi da te stesso, astrarre e controllare le tue emozioni.
- Assunzione di sedativi a base di erbe. Alcune gocce di tintura di madreperla o di valeriana possono aiutare a gestire lo stress senza effetti collaterali e danni alla salute.
- Normalizzazione della nutrizione. Ridurre al minimo gli alimenti contenenti caffeina e zucchero.
- Rifiuto di cattive abitudini. È ovvio che il consumo di bevande alcoliche e il fumo provocano una serie di malattie gravi. Non dimenticare che possono verificarsi tremori con astinenza dall'alcool.
- Attività sportive. Uno stile di vita attivo aiuta a prevenire non solo i tremori, ma anche molte malattie. Ma devi fare sport con saggezza: con un intenso sforzo fisico, puoi spesso ottenere l'effetto opposto.
Seguire queste linee guida aiuterà a prevenire i tremori. In questo caso, non dimenticare che quando viene rilevato un sintomo, non si dovrebbe auto-medicare. Prima vedrai un medico, prima affronterai la malattia..
Tremore alle mani. Cause e trattamento in giovane età, negli adulti, negli anziani
Il tremore è un tremore involontario delle mani causato da contrazioni muscolari. Il suo rafforzamento è spesso osservato con superlavoro e sovraeccitazione emotiva. Le differenze caratteristiche del tremore sono la frequenza relativamente costante dei movimenti e il loro stereotipo.
Tremore alle mani - che cos'è?
Il tremore della mano è una condizione del tremore della mano, che può essere sia a breve termine che costante, simmetrico e unilaterale, pronunciato e cancellato, con un'ampiezza e una frequenza elevate di tremori e con un basso, dipendente dallo sforzo volontario e non obbedendo.
Come puoi vedere, i tremori alle mani hanno molte caratteristiche che il medico deve comprendere insieme al paziente, poiché sono i metodi di interrogatorio e di esame che sono di primaria importanza nella diagnosi di tremori di tutti i tipi..
Non c'è niente di più facile che controllare il proprio corpo per i tremori. Per fare questo, devi allungare le braccia in avanti, allargare le dita e tenerle in questa posizione per almeno un minuto. Molto spesso, se il tremore è evidente già dai primi secondi, allora si intensificherà gradualmente, all'aumentare della fatica nelle mani.
A volte si possono osservare anche tremore delle mani in una persona perfettamente sana, ma solo per un breve periodo e solo se esposti a forti stimoli emotivi (eccitazione, forte paura).
Esistono molte cause di tremore e il trattamento è direttamente correlato ad esse. È ovvio che i tremori alcolici o tremori in un bambino sono cose completamente diverse..
La polineuropatia, che cos'è, causa e come viene trattata:
Insufficienza cardiaca cronica
L'insufficienza cardiaca si verifica quando il cuore non può pompare abbastanza flusso sanguigno per soddisfare i bisogni del corpo. Il termine insufficienza cardiaca congestizia è spesso usato in modo intercambiabile con insufficienza cardiaca cronica. Segni e sintomi della malattia di solito includono respiro corto, estrema stanchezza e gonfiore che si diffonde in molte aree del corpo, a seconda dello stadio della malattia. La mancanza di respiro, di regola, aumenta nella posizione supina del paziente e può causare una completa mancanza di sonno durante la notte.
Il decorso dell'insufficienza cardiaca cronica è combinato con periodi di esacerbazione, al momento di un deficit speciale nella fornitura di tessuti con sangue. Il corpo sta cercando di compensare la mancanza rafforzando il lavoro di un cuore già debole, che provoca un aumento del battito cardiaco, spesso trasformandosi in fibrillazione: molto frequente, superficiale, non in grado di pompare sangue, contrazioni del muscolo cardiaco. In tali momenti, la mancanza di respiro aumenta e i tessuti sono ancora più impoveriti di ossigeno, si verifica ipossia. Uno dei segni clinici più brillanti, al momento dell'esacerbazione, è il tremore finale, più spesso - delle mani. Va notato che in tali momenti il rischio di morte aumenta più volte..
Le cause comuni di insufficienza cardiaca includono:
- Coronaropatia,
- Storia di infarto miocardico,
- Alta pressione sanguigna per tutta la vita,
- Fibrillazione atriale,
- Cardiopatia valvolare,
- Eccessivo consumo di alcol,
- Infezioni gravi e cardiomiopatie di cause sconosciute.
Tali condizioni portano a insufficienza cardiaca a causa di cambiamenti organici nel muscolo cardiaco o violazioni della sua funzionalità.
L'insufficienza cardiaca è una condizione complessa e potenzialmente fatale. Nei paesi sviluppati, circa il 2% degli adulti soffre di insufficienza cardiaca a qualsiasi età e tra i pazienti di età superiore ai 65 anni, questa percentuale sale al 6-10%. Entro un anno dalla diagnosi, il rischio di morte improvvisa è di circa il 35%, dopodiché diminuisce ogni anno del 10%.
Cause di tremori alle mani
Le cause dei tremori alle mani possono essere divise in due grandi gruppi. Il primo gruppo include il tremore fisiologico, che è un disturbo funzionale che può essere temporaneo e non indica alcuna malattia.
Le sue ragioni sono:
- Emozionalità aumentata. Il tremore delle mani con eccitazione può essere in personalità asteniche, nevrotiche, artisti;
- Depressione, disturbo post traumatico da stress, tracce di stress emotivo;
- Accentuazione del personaggio. Quindi, con la psicopatia isteroidea, una persona può avere un tremore della testa e delle mani a determinati intervalli;
- Reazione farmacologica. Alcuni farmaci aumentano la prontezza convulsa del sistema nervoso: alcuni antidepressivi, adattogeni (Rhodiola rosea, radice d'oro, estratti di ginseng, citronella, eleuterococco), preparati al litio, eufillina, alcuni antipsicotici;
- I tremori nelle mani possono essere causati dall'uso di caffè forte, tè, sigarette forti;
- L'uso di droghe come le anfetamine provoca stringere la mano;
- Un esempio pronunciato di tremore in una persona sana può essere brividi di ipotermia, dopo un duro lavoro fisico (ad esempio, lavorando come caricatore);
È importante che tutti questi tipi di tremori fisiologici abbiano un fattore esterno, con l'esclusione della quale la condizione dovrebbe scomparire. Un medico dovrebbe essere consultato se il tremore persiste 15 giorni dopo la normalizzazione dello stile di vita.
I tremori patologici possono parlare, di regola, di avvelenamento (cronico) o di una malattia nervosa o di altre cause, ad esempio endocrine. Le cause frequenti dei tremori patologici della mano, che sono un sintomo della malattia, sono:
- Avvelenamento, ad esempio, piombo, monossido di carbonio, stricnina;
- Una linea separata è l'alcolismo cronico e i sintomi di astinenza;
- I tremori gravi nelle mani sono causati dall'ipoglicemia, che si manifesta con diabete mellito di tipo 1 (insulino-dipendente);
- Anche la tireotossicosi e la patologia delle ghiandole surrenali provocano tremore prolungato;
- Insufficienza epatica cronica con grave ittero in forme fulminanti di epatite virale. In questo caso, c'è un tremore "applaudente" - le mani tremano anche se una persona giace nel letto;
- La sconfitta delle singole strutture del cervello: il tronco, il cervelletto, i nuclei extrapiramidali causano tremori persistenti, come in altri disturbi extrapiramidali. Agitare le mani con danni al cervelletto è chiamato intenzionale: le braccia sono amplificate quando si cerca di raggiungere un oggetto;
- Forme familiari causate da predisposizione ereditaria;
- Morbo di Parkinson;
- Demenza senile, morbo di Alzheimer;
- Distrofia epatocerebrale o malattia di Wilson-Konovalov;
- Sclerosi multipla e altre malattie demielinizzanti (encefalomielite acuta disseminata);
- Forme progressive di encefalite trasmessa da zecche, encefalite ed encefalomielite di un decorso cronico;
- Anemie, comprese quelle ereditarie, condizioni associate a ipossiemia cronica: invasioni elmintiche, perdita abituale di sangue nelle emorroidi, colite ulcerosa e ulcere croniche dello stomaco;
Una forma nosologica separata è il tremore essenziale, che può essere di natura familiare, ma non ci sono disturbi di altri sistemi. Da qui il nome - "essenziale", che può essere sostituito da qualcos'altro: "tremante per ragioni sconosciute".
Sulla base della descrizione di alcuni dei motivi, diventa chiaro che il problema del tremore è molto complesso e i medici non dovrebbero avvicinarsi alla sua spiegazione, "slipshod".
Esiste una pratica malsana, senza capire, per diagnosticare immediatamente un paziente, specialmente dopo i 60 anni, con il morbo di Parkinson e inviare una tale persona al centro della patologia extrapiramidale.
Di conseguenza, si scopre che una persona non ha alcun morbo di Parkinson, ma risulta essere inutile per qualsiasi medico. Pertanto, il problema della diagnosi tempestiva dei tremori sintomatici è acuto per i medici delle cliniche..
Le cause del morbo di Parkinson e il ruolo dei fattori ereditari:
Fattori psicologici che portano alla stretta di mano negli anziani
Le persone emotive hanno maggiori probabilità di sperimentare questo fenomeno. Durante la paura persistente o con la paura, si verifica dolore, rabbia, tremore convulso degli arti. Inoltre, può iniziare da un eccessivo lavoro fisico, ipotermia o sole, colpo di calore..
Esistono diverse altre cause di tremore:
- Stato depressivo Quindi devi solo seguire un corso di riabilitazione con uno psichiatra. Prescriverà antidepressivi, che darà un risultato positivo in un mese. L'umore di una persona migliora, l'ansia scompare e appare fiducia in se stessi.
- Alcuni farmaci possono causare effetti collaterali.
- Abuso di alcol, sigarette, droghe e caffè.
- Intossicazione del corpo a causa di avvelenamento con monossido di carbonio, metalli pesanti e oggetti tossici.
Gradi di tremore
Tutte le manifestazioni di tremore nelle mani devono essere classificate in base alla gravità, poiché a volte questa è la ragione per trasferire il paziente in disabilità a causa di disabilità permanente. Il tremore è suddiviso in:
1) Leggermente pronunciato o apparire a determinati intervalli che sono molto più brevi del solito stato. Il tremore non influisce in alcun modo sullo stile di vita del paziente e sulla qualità della vita;
2) tremore moderato. Il paziente a volte è costretto a cambiare lavoro, poiché non può controllare piccoli e piccoli movimenti. Alcune funzioni sociali soffrono: ad esempio, in un ristorante o a una festa, una persona può rompere un bicchiere di cristallo, ecc.;
3) Tremore significativamente pronunciato. Con lui, il paziente non può servirsi da solo: può rompere il viso e i denti con un bicchiere d'acqua, gli è vietato usare una forchetta, poiché può distogliere lo sguardo, una persona del genere non può tenere un libro, è costretto a metterlo sul tavolo, ma allo stesso tempo voltando le pagine sarà difficile.
Anche scrivere e scrivere testo su un computer è estremamente difficile. Tale tremore persistente della mano si verifica nella sclerosi multipla con danni al cervelletto, nonché nella distrofia epatocerebrale, encefalite.
Rimedi popolari
Il medico offre metodi alternativi di trattamento al complesso terapeutico:
- Fame. Aiuta a ridurre gli spasmi muscolari, mobilita il lavoro di tutti gli organi del corpo e aumenta l'immunità. Per le persone anziane, questo metodo è mostrato solo sotto la supervisione di un medico..
- Trattamento con sanguisughe e api.
Inoltre, raccomandiamo l'uso di decotti e infusi di medicina alternativa:
- Se c'è una mancanza di iodio nel corpo, mastica 5-6 chicchi di mela ogni giorno.
- Bere 1 cucchiaio di tintura di propoli tre volte al giorno prima dei pasti. La durata del corso è di un mese. Macina 50 g di ingrediente in un frullatore, riempi la massa con la vodka e mettila in un luogo buio per 2 settimane. Quindi filtrare e bere al dosaggio corretto.
- Compra una tintura di ginseng dalla tua farmacia. 20 gocce - assunzione giornaliera.
- 4 cucchiai versare acqua bollente sopra l'erba madre e dopo due ore bere ⅓ bicchiere.
- Metti 1-3 fiori di tanaceto in bocca, mastica, ingoia la saliva e sputa la torta.
- Versare 60 grammi di iperico con acqua calda, mettere a fuoco basso per 20 minuti. Chiudere il coperchio e lasciarlo raffreddare durante la notte. Bere 4 volte al giorno prima dei pasti.
- Infuso di erbe. Prendi in egual misura le radici del cinorrodo e della cianosi, le erbe: erba madre, menta, rosmarino, erba di San Giovanni. Aggiungi coni di luppolo. 3 cucchiai raccolta, versare 500 ml di vodka al 40% e lasciare fermentare per tre settimane. Quindi metti la massa in frigorifero. Prendi 2 gocce con acqua calda. Il corso dura almeno due mesi.
Puoi utilizzare qualsiasi ricetta in base agli ingredienti suggeriti. Basta ricordare che prima di usarli, è necessario consultare il proprio medico. Altrimenti, possono sorgere complicazioni che saranno difficili da affrontare..
Tremore in un bambino
In precedenza, abbiamo esaminato i tipi di tremori alle mani nei pazienti adulti e questo presupponeva che avessero un sistema nervoso completamente maturo e funzionalmente completo. Nel caso in cui si consideri un tremore delle mani in un bambino, si deve tenere presente che questo sintomo può essere temporaneo.
Può semplicemente sorgere a causa della riluttanza e del sottosviluppo del sistema nervoso di ricevere e trasmettere impulsi a causa della maturazione incompleta dei nervi periferici.
Di norma, questo tipo di disturbo si verifica sullo sfondo di un sovraccarico emotivo e del rilascio di noradrenalina nel sangue. Questo di solito è un segnale per la contrazione muscolare attiva e un maggiore utilizzo di ossigeno e glucosio da parte dei muscoli, ma i muscoli reagiscono con tremore.
È importante che un pediatra sappia che il bambino ha superato i periodi critici dello sviluppo intrauterino senza "avventure", e durante la gravidanza non c'erano malattie, ipossia fetale intrauterina e fenomeni di insufficienza placentare.
Altre cause di tremore comprendono il trauma alla nascita intrapartum (perinatale), l'aborto minacciato, la prematurità, il travaglio rapido, il diabete mellito congenito (fetopatia diabetica) o la sifilide congenita.
In condizioni normali, con il corretto sviluppo del bambino, molto spesso dopo aver raggiunto l'età di un anno, i tremori delle mani nei bambini scompaiono. Altrimenti, è richiesta l'osservazione di un neurologo pediatrico e il successivo trattamento..
Effetti collaterali dei farmaci
Il tremore che si manifesta come effetto collaterale di alcuni farmaci viene talvolta definito farmaco. L'origine del tremore dipende dall'effetto del farmaco sulle singole strutture del corpo: il sistema nervoso o direttamente sui muscoli scheletrici.
I farmaci che possono causare agitazione includono quanto segue:
- Farmaci anticancro come talidomide e citarabina.
- Anticonvulsivanti come acido valproico (Depakote) e sodio valproato (Depakene).
- Farmaci anti-asma come teofillina e albuterolo.
- Medicinali che sopprimono l'immunità, come ciclosporina e tacrolimus.
- Stabilizzatori dell'umore come il carbonato di litio.
- Stimolanti del sistema nervoso centrale come caffeina e anfetamine.
- Inibitori selettivi del reuptake della serotonina (SSRI).
- Antidepressivi triciclici.
- Farmaci per il cuore come amiodarone, procainamide e altri.
- Alcuni antibiotici complessi.
- Alcuni antivirali come l'aciclovir e la vidarabina.
- Alcuni farmaci per la pressione alta.
- Adrenalina e noradrenalina.
- Farmaci per la perdita di peso come il tiratricolo.
- Uso a lungo termine di farmaci per la tiroide, come la levotiroxina.
- Tetrabenazina e altri farmaci per una maggiore dinamica.
Tremore alcolico
I tremori delle dita degli ubriaconi sono entrati nei proverbi e nei detti popolari e sono diventati oggetto di miniature teatrali. In effetti, l'effetto tossico dell'etanolo sul sistema nervoso è la colpa, a seguito della quale si sviluppa la polineuropatia tossica..
I tremori sono generalmente peggiori al mattino. Nei periodi iniziali di alcolismo, il tremore è espresso in modo incoerente, ma col tempo diventa permanente.
- Può essere trattato solo con la condizione di completo rifiuto dell'alcool, altrimenti tutti i metodi di disintossicazione saranno inefficaci..
Misure preventive
La cosa più importante nella vecchiaia è evitare situazioni stressanti, non prendere tutto a cuore. Deve essere chiaro che la comunicazione con persone aggressive ha un effetto negativo sulla qualità della vita. Inoltre, non sovraccaricarti di eccessivo lavoro fisico. Si alternano a periodi di buon riposo..
Tutti gli anziani dovrebbero seguire queste linee guida:
- A causa della tua età, cerca di condurre uno stile di vita attivo. Fai delle passeggiate all'aperto da solo o con gli amici. Praticare sport semplici: nuoto in piscina, aerobica, nordic walking.
- Vai a letto in tempo. Garantire un sonno di qualità: chiudere le tende, isolarsi da rumori e rumori non necessari, scegliere letti confortevoli.
- Evita di bere alcolici, sigarette, droghe e caffè.
- Prendi una terapia anti-ansia.
- Segui tutti i consigli del medico.
- Rivedi la tua dieta. Includi alimenti che contengono iodio, potassio, magnesio, ferro e calcio.
- Esegui esercizi con un effetto rilassante (yoga, meditazione, esercizi di respirazione).
Tremore alle mani essenziale
Alcune parole sono già state dette sopra sul tremore essenziale. Per completare un po 'il quadro, va detto che questa malattia è comune nel 2% della popolazione giovane, di età inferiore ai 40 anni, e molto più spesso nella vecchiaia..
Lo scuotimento delle mani avviene con una frequenza di 8-10 volte al secondo, a volte tremori della testa, delle gambe, della voce si uniscono ai movimenti.
Non si deve confondere il tremore essenziale con il morbo di Parkinson: un paziente con parkinson ha una "postura congelata", rigidità muscolare, propulsione, ipertonicità "seghettata". Inoltre, con il tremore essenziale, a differenza del morbo di Parkinson, la progressione non viene osservata e i pazienti conservano memoria, intelligenza e capacità di prendersi cura di sé per lungo tempo..
Questa malattia è ereditata in modo autosomico dominante, dal genitore alla prole.
morbo di Parkinson
Il morbo di Parkinson, noto anche come parkinsonismo idiopatico o primario, sindrome rigida ipocinetica o paralisi del tremore, è un disturbo degenerativo del sistema nervoso centrale con un disturbo muscoloscheletrico predominante caratterizzato da tremori agli arti. Il sintomo tremolante del morbo di Parkinson è causato dalla cessazione della produzione di dopamina nella sostanza nera del cervello a causa della morte delle cellule che lo producono. Le cause di questo fenomeno di morte cellulare sono molto poco comprese..
I primi segni della malattia, i sintomi più evidenti sono disturbi motori, come rigidità e angolarità dei movimenti, loro lentezza e difficoltà a camminare. Successivamente, possono verificarsi disturbi mentali e comportamentali sullo sfondo della demenza in via di sviluppo, che si trova spesso nelle fasi successive della malattia, in combinazione con una depressione pronunciata.
Il morbo di Parkinson è più comune nelle persone anziane, con la maggior parte dei casi dopo i 50 anni. È estremamente raro che la malattia si manifesti in giovane età..
Recentemente sono apparsi nuovi metodi che consentono di superare le spiacevoli conseguenze della patologia e di indebolire o arrestare temporaneamente la progressione - ad esempio, il trattamento chirurgico del parkinsonismo, ma il morbo di Parkinson è ancora incurabile.
Diagnostica
Per effettuare una diagnosi, vengono eseguite le seguenti diagnosi:
- Collezionare l'anamnesi. I medici chiariscono da quanto tempo il problema è stato, se qualcuno dei parenti ha sintomi simili, se la condizione di un trauma cranico ha preceduto.
- Esame neurologico di ampiezza, tono muscolare, grado di coordinazione dei movimenti.
- Elettromiografia (EMG) - una tecnica per valutare la conduzione elettrica dei muscoli, imposta con precisione la frequenza e l'ampiezza dei tremori.
- Elettroencefalografia (EEG). Per determinare l'elettroattività delle aree cerebrali che non sono le stesse in diverse malattie.
- RM, CT. La tomografia fornisce un'immagine della struttura del cervello, rivela la distruzione della struttura del tessuto e determina la localizzazione e le dimensioni del tumore.
La risonanza magnetica viene eseguita per scoprire la presenza di distruzione della struttura del cervello
Una fase importante nella diagnosi è la determinazione della malattia di base che ha causato il tremore..
Quale medico dovresti contattare per il trattamento
Se il tremore appare agli arti, il primo specialista a cui devi contattare è un neurologo. Se il tremore non ha cause neurologiche, questo medico ti rimanderà a un altro specialista per la consultazione. In caso di malfunzionamento della ghiandola tiroidea, avrai bisogno dell'aiuto di un endocrinologo, in una situazione con una malnutrizione del cervello, dovrai visitare un chirurgo vascolare. Se la ragione del fenomeno descritto è lo stress, l'eccitazione o qualche altro stato mentale, potrebbe essere necessario visitare uno psicoterapeuta o uno psichiatra, a seconda della profondità del problema esistente..
Prevenzione
Le forme gravi di tremore sono difficili da trattare, quindi dovresti prenderti cura della sua prevenzione in anticipo. Devi dimenticare le cattive abitudini, non assumere farmaci in modo incontrollato.
Poiché il tremore è associato al sistema nervoso, dovresti controllarti il più possibile, non essere nervoso. Una persona nervosa è più incline a questo problema di una persona calma..
Una mancanza di vitamine può anche provocare tremori. Devi assicurarti che il cibo sia completo.
I metodi tradizionali non aiuteranno molto nella lotta contro il tremore, anche se ci sono esempi di successo nel liberarsi dalla malattia, ma un neurologo esperto affronterà meglio questo compito..
L'efficacia di "Phenibut"
Phenibut ha come principio attivo principale una sostanza chiamata Phenibut. Il farmaco ha un effetto ipnotico se assunto prima di coricarsi e energizzante se assunto al mattino. Appartiene al gruppo di farmaci nootropici e ansiolitici. Con l'uso prolungato, può causare tossicodipendenza. Pertanto, non è consigliabile assumere "Phenibut" per tremori con un corso superiore a due mesi. Questa è una condizione importante.
Phenibut può essere usato come sedativo per i tremori alle mani. Ma c'è un avvertimento importante: non assumere il farmaco per più di un mese. Altrimenti, c'è un grande rischio che si sviluppi l'insonnia, che possano tornare tremori, che compaiano irritabilità e apatia. Queste sono tutte le conseguenze di un improvviso ritiro del farmaco dopo che è stato usato per lungo tempo..
Suggerimenti per sbarazzarsi di agitazione
Se sappiamo per certo che i tremori sono apparsi sui nervi, allora possiamo liberarci da soli di questa condizione:
- Impara a entrare in uno stato rilassato da solo. Esistono molte tecniche per raggiungere il risultato..
- Il sonno normale è anche necessario per sbarazzarsi di tremori..
- Puoi bere preparazioni lenitive a base di erbe naturali.
- Se sono necessari farmaci più gravi, il loro uso deve essere effettuato solo come prescritto da un medico..
- Si consiglia di svolgere attività calme la sera prima di coricarsi (lettura, allenamento psicologico).
- Se, ad esempio, i tremori sono causati dall'isteria, allora impara a calmarti. La respirazione profonda e misurata spesso aiuta per almeno un minuto. È necessario essere mentalmente consapevoli di come l'aria riempie i polmoni e passa lentamente attraverso gli organi respiratori (naso e bocca).
Ipertiroidismo
L'ipertiroidismo si sviluppa a causa di disfunzione della ghiandola tiroidea, manifestata da un'eccessiva sintesi di ormoni specifici. Il pericolo della malattia è un effetto negativo su altri organi interni. Il primo sintomo di questa patologia è tremante. Gli arti si scuotono debolmente, con una piccola ampiezza. È difficile raggiungere la pace in questo stato. I sintomi associati sono:
- disfunzione di reni, fegato, pancreas;
- brividi costanti;
- debolezza;
- aumento della frequenza cardiaca;
- instabilità dello stato psico-emotivo;
- lingua sporgente e poco profonda.
Tremore alle mani - cause, trattamento
Leggi le cause e il trattamento dei tremori alle mani. In un altro modo, si chiama agitazione. Le sue ragioni sono numerose. Più spesso questo è un sintomo di un qualche tipo di malattia e non una patologia indipendente. Il trattamento ha lo scopo di eliminare il fattore provocante (stress, alcol, droghe).
Il sito fornisce informazioni di base. Una diagnosi e un trattamento adeguati della malattia sono possibili sotto la supervisione di un medico coscienzioso. Qualsiasi droga ha controindicazioni. È necessaria una consulenza specialistica, nonché uno studio dettagliato delle istruzioni! Qui puoi fissare un appuntamento con un medico.
Qual è il tremore delle mani - cause
Il tremore è caratterizzato da vibrazioni involontarie e ripetitive effettuate da uno specifico gruppo di muscoli in diverse parti del corpo.
Si verificano principalmente tremore degli arti, della testa, della mascella inferiore o delle palpebre.
Il tremore corporeo è possibile, ma raro.
Le ragioni che causano questo sintomo:
- Sclerosi multipla.
- Sindrome di Parkinson.
- Tireotossicosi o ipertiroidismo.
- Aterosclerosi dei vasi cerebrali.
- Predisposizione genetica.
- Ipertensione.
- Malattie del sistema nervoso.
- Sclerosi.
- Superlavoro, stress, ansia.
- Lesione cerebellare.
- Intossicazione da metalli pesanti, carbonio, alcool.
Al fine di fare una diagnosi, determinare il fattore eziologico, prescrivere il trattamento corretto, è necessario andare dal medico.
Esistono 2 tipi di malattia: patologica e fisiologica. In quest'ultimo caso, c'è un leggero tremore degli arti che passa rapidamente..
Le possibili cause di contrazioni fisiologiche includono:
- Fatica,
- Caricare,
- eccitazione,
- Aumento dell'eccitabilità del SNC,
- Stati depressivi,
- Ipotermia,
- Avvelenamento da sostanze velenose,
- Eccessivo consumo di caffè forte, tè, alcool, alcune medicine.
Se la durata del tremore supera le 2 settimane e non è associata ai motivi precedentemente elencati, questo è già un tipo patologico.
Una forma patologica di tremore è uno dei sintomi delle malattie del sistema nervoso.
Distinguilo per la natura delle manifestazioni.
Determinazione del grado di jitter
L'ampiezza del movimento della mano può essere determinata usando un semplice test.
Ciò richiederà un foglio di carta bianco e una penna o una matita..
La spirale viene prima disegnata e quindi valutata.
I bordi smussati indicano che il jitter rientra nei limiti normali.
Nel caso di strisce con bordi frastagliati, è necessario monitorare le condizioni della persona per diverse settimane.
Se i sintomi del tremore degli arti sono costanti e non associati a tensione, circostanze tragiche e stress, il paziente ha bisogno di un consulto medico, questa condizione assume le caratteristiche di un patologico.
Malattie sistemiche tremanti
Le patologie degli organi interni e delle ghiandole diventeranno un fattore scatenante per il tremore dovuto allo sviluppo di uno squilibrio ormonale. La contrazione ritmica delle mani è accompagnata da grave irritabilità, perdita di peso, sudorazione, ansia, tremore della lingua.
Nelle persone con diabete, l'agitazione è associata a una diminuzione dei livelli di glucosio nel sangue e dopo l'assunzione di dolci, scompare.
I danni al cervelletto, che è responsabile del coordinamento dei movimenti, sono accompagnati da tremori degli arti durante i movimenti attivi e quando si cerca di mantenerli in una posizione statica.
Un aumento dei tremori si verifica quando vengono eseguite azioni mirate e una diminuzione si verifica quando i muscoli sono rilassati..
La conseguenza del danno al cervelletto e al tronco cerebrale sarà il tremore intenzionale. I movimenti hanno un carattere ampio, sono assenti a riposo.
Il paziente non è in grado di raggiungere la punta del naso in posizione eretta con le braccia tese.
Questa violazione richiede una permanenza costante sotto la supervisione di uno specialista, il trattamento.
È possibile un movimento che ricorda le ali che sbattono (flessione aritmica senza fretta ed estensione delle braccia, che si trovano in una posizione ridotta per un lungo periodo di tempo). Durante i tentativi di allungare le mani, le dita in avanti, piegare nella direzione posteriore si verifica un aumento delle vibrazioni.
La sindrome si chiama asterixis. Distingua il mioclono ritmico, caratterizzato da tremori durante il movimento, che scompare con assoluto relax.
Si osservano movimenti del corpo ampi, che raggiungono diversi centimetri. Per smettere di tremare, i pazienti devono sedersi o sdraiarsi sulla mano.
I tremore nella malattia di Parkinson si verificano a riposo e sono alleviati iniziando il lavoro manuale. È caratterizzato da asimmetria. Un arto può contrarsi più dell'altro.
I movimenti di una persona con parkinsonismo sono abbastanza distinti, ma lenti. Che il tremore diminuisca o si fermi quando il paziente tenta di eseguire movimenti spontanei.
video
Stringere la mano essenziale
I tremori ereditari sono causati da una predisposizione genetica. Si verifica principalmente negli anziani, raramente nei bambini.
Il tipo essenziale, chiamato tremore d'azione, è il più comune.
- Si manifesta al momento del tentativo di mantenere una certa postura del corpo.
- Vi è un tremore di piccola o media ampiezza sullo sfondo del tono muscolare invariato.
- Durante la flessione degli arti senza supporto, non scompare, ma non c'è aumento.
- Il tremore è raro a riposo..
- Il tremore delle mani si osserva quando i muscoli sono tesi e fanno movimenti..
- A volte è possibile aggiungere torcicollo, deviazioni nelle abilità di scrittura, aumento del tono muscolare degli arti.
- Le manifestazioni sono più comuni nella vecchiaia, ma ci sono casi di insorgenza precoce.
- Sotto l'influenza delle bevande alcoliche, il tremore aumenta molte volte, anche se nello stato normale potrebbe non essere evidente.
La forte dipendenza dall'alcol porta a una forma alcolica di tremore. È caratterizzato dal tremore delle dita allargate dell'arto superiore..
I tremori possono diffondersi in tutto il corpo. Fondamentalmente, il picco delle manifestazioni si verifica al mattino, quando i pazienti soffrono di una sindrome da sbornia.
Questo problema scompare dopo aver bevuto alcolici.
La situazione si verifica nelle persone che soffrono di tossicodipendenza durante i sintomi di astinenza.
Non puoi provare a fermare i tremori usando alcol o droghe, il che aggraverà solo il problema, ma devi contattare immediatamente un narcologo.
La forma posturale di tremore si trova in persone sospette che soffrono di ansia, disfunzione autonomica.
Il tipo può essere una manifestazione di disturbi genetici o (assunzione di alcolici, sostanze stupefacenti, disturbi ormonali).
È caratterizzato da una piccola ampiezza, è più evidente quando il paziente raddrizza il braccio e allarga le dita, non si ferma durante il movimento. Si intensifica quando una persona cerca di concentrarsi sull'arresto di un attacco.
Terapia patologica patologica
Il trattamento e le cause di questa condizione patologica possono essere determinati solo da uno specialista. È necessario sottoporsi a un esame completo.
Una lieve forma di tremore, come una benigna, non ha bisogno di terapia. È sufficiente eliminare lo stress, la tensione nervosa.
Se, a causa di un tremore, una persona diventa inabile, è necessario un intervento medico, forse anche chirurgico.
Dopo aver consultato un medico, è possibile utilizzare:
- Erbe lenitive (melissa, valeriana, motherwort).
- Nella terapia farmacologica vengono utilizzati beta-bloccanti (nadololo), benzodiazepine (clonazepam), anticonvulsivanti (esamidina).
- A volte vengono utilizzate combinazioni di farmaci per l'effetto, che vengono selezionate dal medico. Primidone è prescritto per ridurre l'intensità del jitter.
- Se i farmaci sono inefficaci, allora la benzodiazepina (Xanax) sarà la via d'uscita.
Il trattamento chirurgico si ricorre a quando la terapia farmacologica è inefficace e la vita del paziente è significativamente deteriorata.
Oltre ai metodi tradizionali di trattamento, ci sono metodi folk non tradizionali. It:
- Digiuno terapeutico,
- Apiterapia,
- Agopuntura, riflessologia,
- Medicina omeopatica ed erboristica.
Vale la pena prendere sul serio la scelta del trattamento, nel tempo la violazione può peggiorare.
Prevenzione
Le misure preventive includono:
- Attività sportive.
- Rispetto del regime di lavoro e riposo.
- Rilassanti bagni di olio di lavanda prima di dormire.
- Limitare l'uso di cibi piccanti e salati.
- Esclusione dalla dieta di alcol, tabacco, droghe e altri fattori provocatori.
Terapia del tremore alcolico
Dopo un consumo eccessivo di alcol (può richiedere un lungo periodo di tempo - fino a sei mesi), compaiono tremori alcolici delle mani. Il recupero dipende da quando inizia il trattamento e dal desiderio del paziente di liberarsi del sintomo spiacevole.
Sicuramente la prima misura è il rifiuto dell'alcool in qualsiasi forma.
Quando entra in un istituto medico, il paziente viene sottoposto a un trattamento complesso:
- Iniziano con la disintossicazione. La soluzione salina e il glucosio con vitamine vengono iniettati per via endovenosa.
- Sedativi e antidepressivi sono prescritti per ripristinare lo stato mentale..
- La stabilizzazione dell'ipertensione si ottiene attraverso farmaci antiipertensivi.
- I preparati enzimatici sono essenziali per una corretta digestione.
Trattamento farmacologico finalizzato all'eliminazione del tremore alcolico:
- Medicinali del gruppo b-blocker. Droga preferita - propranololo.
Quando viene nominato, prendere in considerazione:- La presenza di malattie concomitanti;
- Effetti collaterali causati dal farmaco;
- Reazione individuale del corpo;
- Età del paziente.
Spesso vengono prescritti bloccanti b-adrenergici e hanno un effetto positivo nei giovani, di mezza età con ipertensione concomitante, battito cardiaco accelerato. E, al contrario, nei pazienti anziani, questo gruppo di farmaci può causare una complicazione, manifestata in una forte diminuzione della frequenza cardiaca, nello sviluppo di insufficienza cardiovascolare. primidon.
Questo farmaco è preferito nel trattamento di pazienti anziani. La scelta si basa sulla sicurezza e sulla facilità d'uso. A differenza dei b-bloccanti, non influisce sul funzionamento degli organi del sistema cardiovascolare. La facilità di appuntamento è una singola dose prima di coricarsi.
Puoi far fronte ai tremori nel trattamento dell'alcolismo in generale sotto la supervisione di un medico specialista..
Medicina tradizionale
Con piccoli abusi a casa, le seguenti attività aiuteranno a rimuovere le tossine dal corpo:
Dalle bevande puoi usare:
- Tè verde;
- Succhi di frutta;
- Bevande al latte.
- Cioccolato, Cacao;
- Banane;
- Pesce e frutti di mare.
Per trattare il tremore alcolico, utilizzare:
- Infuso di erbe salvia.
10 grammi di materia prima medicinale vengono preparati con un bicchiere di acqua bollente e lasciati in infusione per circa nove ore. Filtra e prendi un cucchiaino da tè dopo ogni pasto.
Infuso di erbe di erba madre, erica essiccata, erica e valeriana.
Per la sua preparazione, utilizzare 10 grammi di valeriana e i restanti componenti 30 grammi ciascuno. La miscela risultante viene posta in un thermos e riempita con un litro di acqua bollente. Dopo dieci ore, l'infusione è pronta. Assegna 50 ml 3 volte al giorno.
Agitando le mani e la testa
- Alcolismo, tossicodipendenza.
- Abbiamo soppesato l'ereditarietà. Un sintomo spiacevole si manifesta nell'età adulta e ha un decorso benigno. Il tremore si verifica con stress psicoemotivo o stress.
- Automedicazione con farmaci in violazione delle dosi, indicazioni per l'uso.
- Stress emotivo.
- Malattie del cervelletto.
- Sovraccarico del corpo.
- morbo di Parkinson.
I tremori alle mani e alla testa non possono essere completamente curati. Per ridurre le sue manifestazioni, viene utilizzata una serie di misure, tra cui:
- Trattamento farmacologico.
- i b-bloccanti, i farmaci di scelta per l'ipertensione concomitante e la tachisistole, sono prescritti sotto stretto controllo medico, questa misura è necessaria per prevenire il sovradosaggio, lo sviluppo di effetti indesiderati a seguito di effetti collaterali dei farmaci (diminuzione della glicemia, ipotensione, forte riduzione della frequenza cardiaca); se esiste una minaccia di broncospasmo, viene prescritto metoprololo o atenololo;
- Il propranololo viene prescritto con cautela una volta al giorno; il farmaco è potente, il mancato rispetto della dose è irto di sovradosaggio;
- Primidone è raccomandato per i pazienti anziani;
- clonazepam;
- Vitamina B6 come adiuvante nel trattamento complesso.
- Rinforzo generale, terapia benessere.
- Aiuto psicoterapeuta.
- Metodi di medicina tradizionale.
- Lezioni di yoga.
Un trattamento corretto ed efficace, a seconda della causa che ha causato il tremore, è prescritto dopo un esame e una diagnosi dettagliati. L'automedicazione è pericolosa per inefficienza, lo sviluppo di complicanze.
Caratteristiche del tremore agli arti
- Situazioni accompagnate da sovraccarico del sistema nervoso centrale:
- Fatica;
- Ansia;
- Bere tè e caffè forti in grandi quantità;
- Assunzione di alcol.
- Immaturità del sistema endocrino e nervoso dei neonati di età inferiore a 3 mesi.
- Aggiustamento ormonale negli adolescenti.
- Eccessiva tensione muscolare Persone inesperte.
In queste situazioni, non sono richieste misure speciali. Il tremore scompare dopo aver eliminato la causa che l'ha causato.
- Come effetto indesiderato dei farmaci, i tremori delle braccia e delle gambe scompaiono quando il farmaco viene annullato o sostituito.
- Sfondo ormonale interrotto sotto forma di ipertiroidismo nelle malattie della tiroide. Quando si effettua una diagnosi, tenere conto della presenza di sintomi concomitanti.
- Diabete mellito con sviluppo di uno stato ipoglicemico.
- Sclerosi multipla.
- Morbo di Parkinson. Il tremore diminuisce o scompare con il movimento. È caratterizzato da asimmetria. Può tremare un braccio o una gamba
- Tumori al cervello.
- Danno cerebrale traumatico posticipato.
- Avvelenamento da sostanze chimiche.
- Eredità e predisposizione genetica negli anziani, quando compaiono tremori agli arti durante i movimenti.
Il tremore scompare o diminuisce a seguito del trattamento della malattia di base. Inoltre, può essere prescritta una terapia sintomatica, volta a ridurre i tremori delle braccia e delle gambe.
Complicanze e conseguenze dei tremori
Ignorando il trattamento della dipendenza da alcol, le conseguenze del consumo di alcol portano a un'ulteriore interruzione del sistema cardiovascolare e nervoso con il successivo sviluppo di infarti, ictus.
Con un tremore pronunciato, la capacità lavorativa è compromessa, i pazienti non possono servirsi da soli. L'adattamento sociale è gravemente interrotto.