Mal di testa sulla fronte. Ragioni, che significa trattamento
- Test
Mal di testa nella parte posteriore della testa, tempie, parte frontale possono essere causati da vari motivi. Se si verificano frequentemente convulsioni, interferendo con le attività quotidiane, ciò può indicare la presenza di gravi patologie. La cosa principale è identificarli in tempo e iniziare il trattamento..
Ragioni per l'apparenza
Uno dei motivi più comuni per andare dal medico è mal di testa o cefalalgia, di cui ci sono più di 160 tipi in medicina. Le cause di tutti i tipi di cefalgia non sono ben comprese..
Questi possono essere vari effetti sulle strutture sensibili della testa e del collo:
- spasmo, dilatazione dei vasi sanguigni;
- spostamento o estensione dei seni venosi;
- infiammazione dei nervi cranici;
- irritazione delle meningi.
Il mal di testa frontale (cause, sintomi, opzioni di trattamento devono essere discusse con il medico) è associato a un disturbo nel lobo frontale e nelle tempie ed è generalmente un sintomo di un altro tipo di mal di testa.
Le cefalalgie sono classificate come primarie e secondarie. Possono essere episodici o cronici. Ciascuno dei seguenti tipi di dolore può causare problemi nella parte frontale della testa.
Tipi primari:
- Cefalalgia di tensione. In questo caso, si avverte una sensazione dolorosa opaca in tutta la testa, una sensibilità anormale al collo, alla fronte e al cuoio capelluto. La causa più probabile è lo stress..
- Cefalea a grappolo. È caratterizzato da dolori lancinanti e penetranti. Può verificarsi quotidianamente, occorrendo da 1 a 4 volte o a lunghi intervalli mensili.
- Emicrania. Dolori pulsanti e unilaterali provenienti dalle profondità della testa, più spesso concentrati nell'area del tempio. Dura diversi giorni, spesso accompagnato da nausea e vomito. Il disturbo può essere trasmesso di generazione in generazione e può anche essere causato da disturbi del sistema nervoso.
Mal di testa secondario:
- Cefalalgia sinusale o allergica. Disturbi che sono sorti sullo sfondo di una reazione allergica o infiammazione dei seni che hanno una causa infettiva. Il dolore appare nella parte anteriore della testa e del seno. I più sensibili a questo tipo di cefalalgia sono le persone soggette a allergie stagionali, sinusite.
- Cefalalgia associata a fluttuazioni ormonali. Le emicranie mestruali sono causate da livelli elevati di estrogeni. Pillole anticoncezionali, la gravidanza che colpisce alti livelli ormonali può causare mal di testa.
- Cefalalgia da sovratensione. Un'attività fisica intensa aumenta il flusso sanguigno al cranio, causando dolore lancinante su entrambi i lati della testa.
- Mal di testa con ipertensione. In questo caso, il dolore lancinante si verifica in entrambe le parti della testa, causato dall'ipertensione..
- Mal di testa correlati al trattamento o mal di testa da rimbalzo. La natura del disturbo è un sordo dolore di tensione, causato da farmaci usati per più di 15 giorni in un mese.
- Cefalalgia post-traumatica. Sensazioni dolorose paragonabili a emicranie, dolori di tensione causati da varie lesioni alla testa.
Le persone spesso non possono parlare della natura del disturbo che si è manifestato, quindi è importante che il medico chiarisca la sua localizzazione. Se il dolore si verifica nell'area del tempio, questo è caratteristico dell'arterite. La parte frontale è interessata in caso di malattie dei denti, degli occhi, delle vertebre cervicali superiori, dei seni paranasali.
Possibili malattie
Un mal di testa nella parte frontale (le cause spesso rimangono non specificate) può verificarsi a causa di varie malattie:
- Mal di testa da tensione. Le contrazioni muscolari nella zona della testa e del collo sono fattori scatenanti per il mal di testa nella zona della fronte. I sintomi principali: dolore sordo nella parte anteriore della fronte, aumento della sensibilità del cuoio capelluto e della fronte. Cause dell'evento:
- fumatori;
- affaticamento degli occhi;
- alcol;
- caffeina;
- postura impropria;
- raffreddori.
- Arterite temporale. Malattia causata da danni ai vasi arteriosi medi e grandi. Le arterie temporali e oculari sono prevalentemente colpite. Si verifica a causa di un sistema immunitario compromesso, i virus dell'herpes e dell'epatite sono spesso provocatori. È caratterizzato da dolori ricorrenti nella fronte e tenerezza intorno alle tempie. Più comune nelle donne sopra i 50 anni.
- Disturbi della visione refrattiva Disturbi che influenzano la capacità dell'occhio di concentrarsi su un oggetto. Anche il superlavoro e i problemi agli occhi possono causare dolore alla fronte. Lavoro quotidiano su un computer per diverse ore, difetti visivi o malattie come glaucoma, cataratta. Inoltre, ci sono molte altre cause di dolore alla fronte, come tensione muscolare, mancanza di sonno, effetti collaterali dei farmaci, mancanza di liquidi, disturbi neurologici, tumori cerebrali e lesioni accidentali alla fronte..
- Sinusite. Il seno frontale appartiene ai seni paranasali e forma una cavità nell'osso frontale. L'infezione è causata da virus, batteri. La sinusite frontale è spesso accompagnata da febbre, naso che cola, mal di testa con pressione nella parte anteriore del cranio, affaticamento generale e può essere acuta o cronica. Sintomi: secrezione nasale, dolore lancinante sordo, mal di denti, febbre.
- Cefalea a grappolo. La malattia è accompagnata da lacrimazione, palpebre cadenti, congestione nasale, sudorazione nella fronte e sensibilità alla luce, al rumore e alla nausea. Gli attacchi di dolore sono molto gravi, possono durare da 15 a 180 minuti e possono essere ripetuti più volte al giorno. Caratterizzato da periodi molto lunghi, a volte per molti anni, di stato indolore fino al prossimo attacco di mal di testa. Le esacerbazioni si verificano più spesso in autunno e in primavera.
- La tensione nel muscolo frontale (frontale) può anche causare mal di testa alla fronte. Più comune, tuttavia, è la contrazione dei muscoli più piccoli della fronte, meccanici, che si trovano tra le sopracciglia. La frequente contrazione delle sopracciglia porta alla tensione di questo muscolo, alla formazione di ondulazioni e, quindi, al mal di testa nella fronte..
- Emicrania. Il disturbo si manifesta improvvisamente e passa in fasi caratteristiche. Ad esempio, molti pazienti nella fase precursore soffrono principalmente di sintomi psicologici, neurologici e autonomici come affaticamento o sensibilità al rumore, voglie di cibo per determinati alimenti. In alcuni casi, questo è seguito da una fase dell'aura, che è associata a disturbi della percezione. Durante questo periodo, la vista, il linguaggio possono essere compromessi, compaiono sintomi di paralisi. Pertanto, è particolarmente importante classificare chiaramente i sintomi e distinguerli da altre malattie come l'ictus. Poi arriva la fase del forte mal di testa, specialmente nella fronte, nelle tempie e negli occhi. Possono verificarsi anche altri sintomi, come perdita di appetito, nausea e vomito, aumento della sensibilità alla luce, al rumore e agli odori.
Un consumo eccessivo di alcol è anche una possibile causa di mal di testa sulla fronte. Malattie maligne o danni ai nervi sono rare cause di dolore alla fronte.
Diagnostica
Studi di laboratorio e metodi di imaging sono necessari se il medico sospetta una patologia.
Prima di iniziare il trattamento, il medico valuta le possibili cause del disturbo. Possono verificarsi sia sullo sfondo della malattia di base, sia essere indipendenti. Quindi viene determinato il tipo di dolore, altri sintomi associati.
La ricerca include:
- Esame dettagliato da parte di un medico mediante risonanza magnetica (MRI) e, se necessario, tomografia computerizzata (CT).
- Esame ecografico.
- Esami del sangue e delle urine.
Sintomi per i quali i pazienti vengono indirizzati a TC o RM urgenti:
- improvviso dolore acuto;
- convulsioni;
- edema della testa del nervo ottico;
- sintomi neurologici focali;
- ipertensione arteriosa in forma grave.
In altri casi, sono necessari studi se il mal di testa è accompagnato da sintomi sistemici, ci sono fattori di rischio secondari, dolore cronico.
Ulteriori studi come indicato da un medico:
- angiografia.
- elettroencefalografia.
- Esame dentale ed ORL.
- Esame oftalmico.
Quando vedere un dottore
Un mal di testa nella parte frontale (i motivi del suo aspetto devono essere correttamente identificati da uno specialista) è pericoloso nei seguenti casi:
- La commozione cerebrale porta a un dolore sordo alle tempie, sulla fronte.
- Se l'insorgenza improvvisa del disturbo è accompagnata da altri sintomi: vertigini, nausea, vomito. In questo caso, la causa del dolore può essere un'emorragia cerebrale..
- Grave mal di testa che si verifica su uno o entrambi i lati delle tempie (arterite), che è caratteristico dell'infiammazione del vaso temporale. Questo sintomo si verifica spesso in combinazione con una malattia reumatica. Può essere accompagnato da intorpidimento, compromissione della vista.
Se compaiono questi sintomi, dovresti consultare immediatamente un neurologo, un neuropatologo o un terapista.
Prevenzione
I cambiamenti nello stile di vita possono aiutare a ridurre e alleviare le convulsioni:
- Sonno notturno prolungato, almeno 8 ore. Un regime di veglia e riposo ben mantenuto può aiutare a ridurre la frequenza del mal di testa..
- Attività fisica regolare Le lezioni settimanali possono aiutare ad alleviare lo stress.
- Monitoraggio dell'assunzione di caffeina.
- Bere abbastanza acqua durante il giorno perché la disidratazione porta a mal di testa.
- Monitora costantemente la tua postura, soprattutto quando sei seduto a lungo. Cerca di mantenere la schiena dritta, ma allo stesso tempo la parte inferiore deve essere supportata. Fare pause regolari ed esercizi di stretching mentre si lavora.
- Astenersi dall'uso frequente di antidolorifici, alcolici, smettere di fumare.
Metodi di trattamento
Il trattamento per un mal di testa frontale dipende da cosa lo provoca. La direzione principale è eliminare l'impatto del fattore eziologico.
Se la causa del reclamo non è nota, il trattamento può consistere principalmente in antidolorifici e / o farmaci antinfiammatori. In alcuni casi, possono essere utili tecniche aggiuntive..
farmaci
Se nessuna malattia è nascosta dietro il dolore alla testa, è causata da sforzi eccessivi, mancanza di sonno o stress, è possibile utilizzare medicinali speciali per la farmacia.
La causa del disturbo | Nome | Appuntamento | Come usare | Prezzo in rub. |
Dolore alla tensione | imipramina | Antidepressivo, allevia le sindromi da dolore cronico | La dose è impostata individualmente, ma non più di 50 mg al giorno | 250 |
Ibuprofene | Farmaco non steroideo per dolore infiammatorio e altri disturbi (nevralgia, mialgia) | Con sindrome moderata 1200 mg / giorno | 33 | |
Paracetamolo | Analgesico, antinfiammatorio, mialgia, emicrania, mal di denti | 500-1000 mg una volta / die | sedici | |
Emicrania | Voltaren | Farmaco analgesico non steroideo, malattie infettive degli organi ENT, emicrania, | Dose iniziale di 50 mg 2-3 volte / die, è consentito un aumento fino a 150 mg / die | 120 |
Novalgin | Analgesico con proprietà antipiretiche. Sindromi dolorose di varie eziologie | 1–4 volte al giorno, 1–2 tab., Non più di 6 al giorno | 160 | |
Sinusite | Nurofen | Sinusite, malattie ORL, febbre | 1200 mg / giorno, | 80 |
Paracetamolo, paracetamolo, tilenolo, paracetamolo | Analgesico per emicrania, sinusite, nevralgia, mal di denti | Dose giornaliera: 500 mg assunti tre volte al giorno | 250 | |
Dolore a grappolo | Melatonina (Melaxen) | Agente adattogeno, usato per dolore, disturbi del sonno, sindrome depressiva | 3 mg una volta al giorno | 349 |
Sedalite | Normalizza lo stato mentale, ha un effetto sedativo | Dose giornaliera da 300 a 600 mg tre volte al giorno | 116 | |
Sumatriptan | Ha attività analgesica, allevia gli attacchi di emicrania e altri tipi di dolore | Per gli attacchi acuti, sono prescritti 50 mg per 24 ore | 77 | |
Preparati vitaminici | Litio Litio Aspartato, | Ha un effetto positivo sul sistema nervoso, ha un effetto sedativo e antidepressivo | Prendi 1 capsula al giorno | 650 |
Orotato di litio al limone e | Migliora la salute mentale, allevia il mal di testa | Ricezione non più di 1 ml / giorno | 474 | |
Vitrum, Vitrum Superstress | Contiene una grande quantità di vitamine e minerali | Le compresse vengono assunte dopo i pasti 1 pz.. | dalle 500 | |
Riboflavina | Regola i processi redox, mantiene la visione | 5-10 mg / giorno, in casi speciali, 10 mg fino a 3 volte / giorno | 115 | |
Magnelis B6 | Il farmaco in combinazione con vitamina B6, il magnesio allevia il mal di testa | 6-7 compresse / giorno | 300-500 |
La maggior parte dei farmaci OTC non deve essere assunta per lunghi periodi di tempo. La durata dell'ammissione non deve superare i 5 giorni. Per l'emicrania, gli analgesici regolari di solito non aiutano. Non è consigliabile combinare vari farmaci tra loro, l'alcol.
Metodi popolari
Se lo stress porta continuamente a un mal di testa nella fronte, la migliore strategia è prevenirla. Poiché le circostanze esterne che portano allo stress spesso non possono essere modificate, dovresti impegnarti in esercizi di rilassamento, distrarti da situazioni difficili.
L'idroterapia è usata contro numerose malattie. Il mal di testa viene alleviato bene alternando pediluvi o facendo un rilassante bagno generale con acqua calda.
- Pediluvi alternati richiedono due contenitori in cui è possibile immergere i piedi. Uno contiene acqua 38˚, l'altro - da 12 a 18˚С. Entrambi i piedi vengono messi in acqua calda per tre minuti, quindi posti in acqua fredda per dieci secondi. L'immersione viene eseguita tre volte di seguito, la procedura termina con un bagno freddo.
- Bagno rilassante. Puoi fare un bagno termale con l'aggiunta di ingredienti attivi da aghi di abete rosso e rosmarino. Gli integratori di arnica hanno un effetto analgesico. Sdraiati con calma in acqua calda, 36-38˚С, puoi 20-30 minuti.
Strofinare la fronte con oli essenziali di eucalipto e menta piperita aiuta bene. Non dovrebbero essere usati spesso, causano attacchi di emicrania in alcuni.
La caffeina è un integratore di alcuni antidolorifici da banco. Una tazza di caffè forte può avere lo stesso effetto..
- Caffè al Limone.
- Caffèlatte.
Tinture, tisane, succhi aiutano ad alleviare il dolore da tensione:
- Versare 150 ml di acqua bollente per 1 cucchiaino. (2-3 grammi) radice di valeriana, drenare dopo 10-15 minuti. Bere 1-3 volte al giorno, l'ultima volta prima di coricarsi.
- Aggiungi la menta piperita o la melissa al tè normale, 1 cucchiaino. Bere 2-3 volte al giorno.
- Tintura di corteccia di salice. La corteccia di salice è una pianta medicinale che contiene salicilati in grandi quantità; viene aggiunta al farmaco Aspirina. La corteccia essiccata viene aggiunta al tè o una bevanda viene preparata da una corteccia. Bere più volte durante il giorno. Incompatibile con fluidificanti del sangue.
- Succo d'arancia, succo di carota sono buoni per alleviare lo stress.
Altri metodi
Il mal di testa frontale (le cause devono essere identificate prima di scegliere un metodo di trattamento) può essere ridotto con metodi aggiuntivi. La tensione costante colpisce i muscoli, quindi rilassarli è benefico per coloro che spesso soffrono di mal di testa.
- Esercizi di respirazione e meditazione. L'obiettivo dell'esercizio è quello di alleviare la tensione cronica. Tecniche di rilassamento come esercizi di respirazione, allenamento autogeno e qigong meditativo vengono eseguite quotidianamente per 30 minuti. in un giorno. Tutti gli esercizi hanno lo scopo di regolare e impostare la respirazione corretta..
- Tai chi e yoga. Esercizi di ginnastica volti a migliorare il funzionamento dell'apparato vestibolare, alleviare l'affaticamento, l'irritazione, ridurre la tensione cerebrale.
- Terapia comportamentale cognitiva. La tecnica è utilizzata nel trattamento dei disturbi cronici.
- Digitopressione. In caso di disturbo, alcuni punti di dolore dovrebbero essere massaggiati sulle tempie fino a quando il dolore scompare o si riduce. Il massaggio non dovrebbe durare più di 15 minuti.
- L'agopuntura può aiutare ad alleviare la tensione, i sintomi dell'emicrania, il mal di testa da tensione.
Possibili complicazioni
Gli studi hanno dimostrato che l'emicrania è principalmente una malattia femminile ed è cronica. Cluster e mal di testa associati all'attività sessuale sono tipici per gli uomini. Per tutti i tipi di mal di testa, i principali fattori nello sviluppo della sindrome sono l'espansione e la tensione dei vasi sanguigni..
Se la frequenza degli attacchi di emicrania è ≥1 al mese, il rischio di stato di emicrania, ictus e infarto dell'emicrania rimane. La prognosi delle malattie causate dall'emicrania è favorevole.
Il mal di testa da tensione frequentemente ricorrente può causare cardialgia (dolore al cuore), addominia (dolore al tratto gastrointestinale, non associato a malattie organiche), tensione al collo, schiena.
Poiché il mal di testa da tensione è così comune, il loro impatto sulla produttività e sulla qualità generale della vita è significativo, specialmente se sono cronici. Gli attacchi frequenti possono anche contribuire ad aumentare la dipendenza da analgesici contenenti caffeina, compromissione della memoria e concentrazione.
Quando si esamina il tipo di mal di testa, frontale o occipitale, è importante determinare le cause esatte, non solo della sindrome individuale, ma della malattia nel suo insieme. Il trattamento corretto e tempestivo dipende da questo..
Autore: Belyaeva Anna
Video di mal di testa
Malysheva parlerà di 3 cause del mal di testa:
La parte frontale della testa fa male e preme sugli occhi
Cosa fa una persona se ha dolore nella parte frontale della testa? Tentativi di eliminare la causa del disagio. Adulti, adolescenti e scolari si lamentano del disagio. Solo un medico può selezionare un trattamento basato su un esame completo e uno studio dei reclami dei pazienti.
p, blockquote 2,0,0,0,0 ->
Perché la parte frontale della testa fa male??
Le cause del mal di testa possono essere divise in due tipi: il primo tipo di disagio dipende da fattori esterni, il secondo funge da segno di una certa malattia. L'uomo è sano, ma gli fa male la fronte. Perché? Ragioni supposte:
p, blockquote 3,0,0,0,0 ->
- Dolori di tensione Sorgono dopo stress mentale, fisico, mentale, più spesso - alla fine della giornata. I pazienti descrivono una diversa natura del dolore: sordo, pressante, esplosivo, schiacciante. Il dolore si diffonde ampiamente sulla testa dal collo e dalla parte posteriore della testa alle tempie, alla fronte, agli occhi.
- Danno tossico per il corpo. Sensazioni spiacevoli nella fronte e nelle sopracciglia sono osservate nelle persone che soffrono di cibo, intossicazione da droghe, sindrome da sbornia. Il dolore lancinante e pressante si verifica diverse ore dopo la lesione tossica.
- Supplementi nutrizionali. Il mal di testa che si irradia dalla fronte a tutta la testa può essere causato da alcuni integratori alimentari, in particolare glucosato monosodico (presente nel condimento al curry).
- Occhiali montati male. Occhiali o lenti inadatti per gli occhi provocano disagio. Una persona deve sforzarsi costantemente di vedere qualcosa, i muscoli degli occhi si stancano, il che provoca mal di testa nella parte frontale, appare dolore agli occhi.
- Lesione. Un colpo alla fronte, una caduta sulla testa, un trauma al naso, gli occhi sono ovvi motivi per la comparsa del dolore. Se, durante una lesione, una persona ha ricevuto una commozione cerebrale, ci sono più rotture dei vasi sanguigni, altri sintomi si uniscono al dolore: nausea, vertigini, perdita di coscienza, compromissione della vista.
Quando il mal di testa è causato da fattori esterni, la condizione per eliminare con successo il disagio è quella di eliminare la causa: smettere di mangiare cibo con additivi, dosare lo stress mentale, indossare occhiali adatti.
p, blockquote 4,0,0,0,0 ->
Dolore alla fronte come sintomo della malattia
Mal di testa e dolore agli occhi che colpiscono la parte frontale del cranio, le sopracciglia, sono un segno della malattia. Gli specialisti identificano alcune delle malattie più comuni.
p, blockquote 5,0,0,0,0 ->
Emicrania
Una condizione dolorosa in cui una persona si lamenta di attacchi regolari di mal di testa, accompagnati da nausea, vertigini, irritabilità, fotofobia. La malattia è più spesso diagnosticata nelle donne di età compresa tra 20 e 45 anni, può essere ereditata.
p, blockquote 6,0,0,0,0 ->
p, blockquote 7,0,0,0,0 ->
L'attacco inizia con un'aura, che ogni paziente descrive in modi diversi, sintomi comuni: occhi offuscati, disturbi dell'udito, formicolio alle dita, intorpidimento della pelle del viso. Un attacco di emicrania dura da due ore a due giorni. Il dolore nella parte frontale della testa è intenso, ha un carattere pulsante, appare da un lato e si sprigiona con lombalgia nella tempia, nell'orecchio, sotto l'occhio.
p, blockquote 8,0,1,0,0 ->
Dolore a grappolo
p, blockquote 9,0,0,0,0 ->
Questa malattia si verifica più spesso negli uomini di età matura. Gli attacchi sono episodici. Sensazioni spiacevoli tormentano una persona ogni giorno per un certo periodo di tempo e poi scompaiono per un certo periodo. Il dolore al cluster si verifica allo stesso tempo, a seconda della stagione dell'anno: in primavera e in autunno, la malattia peggiora. Durante il periodo di riposo, l'uomo non ha alcun segno della malattia. L'intervallo tra episodi in alcune persone è di 2-3 mesi, ma può durare fino a due anni.
p, blockquote 10,0,0,0,0 ->
I dolori del cluster compaiono da un lato. Allo stesso tempo, le sensazioni sono intense, dolorose, che i pazienti descrivono come segue: l'occhio brucia, la fronte brucia, sembra che un coltello rovente o un trapano sia stato bloccato nell'orbita e ruotato. L'occhio si gonfia sul lato doloroso, diventa rosso, acquoso, ostruisce una narice. Il disagio aumenta, raggiungendo un picco 5-10 minuti dopo l'inizio dell'attacco. La durata dell'attacco va da 15 minuti a 3 ore.
p, blockquote 11,0,0,0,0 ->
Aumento della pressione intracranica
La pressione intracranica può aumentare a causa del vasospasmo, in cui la circolazione del liquido cerebrospinale è disturbata, danni tossici al corpo, carenza di ossigeno nel cervello, eccesso di vitamina A.
p, blockquote 12,0,0,0,0 ->
In questo caso, il dolore nella parte frontale della testa e degli occhi è uno dei sintomi principali. Ulteriori segni di aumento della pressione intracranica:
p, blockquote 13,0,0,0,0 ->
- Insufficienza visiva: visione doppia, mosche negli occhi, opacità.
- Gonfiore del viso, delle palpebre.
- Rumore, ronzio nelle orecchie, problemi di udito.
- Dolce freddo.
- Abbassamento della pressione sanguigna.
- Debolezza generale.
- Affaticabilità rapida.
Con un aumento della pressione intracranica, una persona diventa irritabile, ha pre-sincope. Il mal di testa non scompare di notte, interferisce con il sonno. Al mattino, il paziente si alza rotto, ha le vertigini, i lividi appaiono sotto gli occhi.
p, blockquote 14,0,0,0,0 ->
Sinusite
Quando il deflusso libero di secrezione mucosa dal seno mascellare è disturbato, un processo infiammatorio inizia in una persona. Con l'infiammazione, il naso e la pelle vicino agli occhi fanno male e il disagio appare nella parte frontale e superciliare della testa. Il disagio appare al mattino, aumenta la sera. Si notano i seguenti segni della malattia:
p, blockquote 15,0,0,0,0 ->
- Naso chiuso.
- Voce cattiva.
- Rinorrea. I contenuti chiari possono separare, ma più spesso appare muco verde, giallo, denso con un odore sgradevole.
- Alta fatica.
p, blockquote 16,0,0,0,0 ->
Con sinusite acuta, la temperatura corporea di una persona aumenta a 38 gradi. La malattia può colpire entrambi i seni o solo uno. Il mal di testa nella parte frontale della testa è forte, dolorante, aggravato inclinando la testa in avanti, a volte irradiando alla tempia, sotto lo zigomo.
p, blockquote 17,1,0,0,0 ->
Frontit
Sinusite frontale acuta o cronica si verifica con infiammazione della membrana del seno nasale frontale. L'infiammazione si verifica dopo influenza, tonsillite. Inoltre, gli esperti osservano i seguenti fattori che contribuiscono all'insorgenza della sinusite frontale: curvatura del setto nel naso, lesioni della mucosa infettiva, rinite non trattata, adenoidi.
p, blockquote 18,0,0,0,0 ->
Con frontalite acuta, il paziente ha un forte dolore in tutta la parte frontale e superciliare della testa, il disagio è dato alle orecchie, alla mascella, la temperatura aumenta. Sintomi comuni della malattia:
p, blockquote 19,0,0,0,0 ->
- Gonfiore del viso, del naso.
- Congestione nasale.
- Naso che cola con espettorato purulento, verdastro, giallo..
- Diminuzione della sensazione gustativa.
- Deterioramento dell'olfatto.
Durante l'esame, il medico tocca la fronte, la regione paranasale. Toccando emana dolore, con frontite acuta, il disagio si intensifica.
p, blockquote 20,0,0,0,0 ->
Meningite
La meningite è una malattia infettiva e i suoi primi sintomi sono vicini a quelli infettivi generali:
p, blockquote 21,0,0,0,0 ->
- Aumento della temperatura corporea.
- Dolore muscolare.
- Debolezza generale.
- Dispnea.
- Diminuzione dell'appetito.
Gli antidolorifici non forniscono sollievo alla meningite. Inoltre, i pazienti lamentano grave sete, dolori articolari, vertigini e vomito. Luce intensa, suoni forti intensificano il disagio. Il primo segno di meningite è la difficoltà, l'incapacità di inclinare la testa in avanti.
p, blockquote 22,0,0,0,0 ->
Attenzione! La meningite è una malattia transitoria, quindi dovresti consultare immediatamente un medico quando compaiono i primi segni..
osteocondrosi
Il mal di testa è anche causato da un danno al rachide cervicale. Se la testa fa male nella parte frontale, la causa del disagio è una violazione della circolazione cerebrale dovuta al fatto che le vertebre deformate pizzicano l'arteria vertebrale, interrompendo la circolazione del liquido cerebrospinale.
p, blockquote 24,0,0,0,0 ->
miosite
L'infiammazione dei muscoli (miosite) provoca principalmente dolore alla colonna cervicale. Sensazioni spiacevoli sono date alla parte posteriore della testa, la parte frontale della testa. Gli esperti notano ulteriori segni di miosite:
p, blockquote 25,0,0,1,0 ->
- Gonfiore dei muscoli, gonfiore, noduli e noduli nella cintura della spalla.
- La persistenza della sindrome del dolore: non scompare con il movimento, il riposo, dopo il sonno.
- Aumento del disagio quando si sente, toccando la pelle del collo, della testa.
Per evitare il dolore, una persona cerca di non inclinare la testa, muoversi di meno, appare una posa forzata.
p, blockquote 26,0,0,0,0 ->
Neurite trigeminale
Se la parte frontale della testa fa male, è possibile che la ragione risieda nell'infiammazione del seno etmoide del naso, nello sviluppo della nevralgia e nella neurite trigeminale. In questo caso, il paziente sviluppa un forte dolore bruciante sopra gli occhi, spesso su un lato del viso. Colpi di dolore si irradiano alla tempia, dietro la testa, dietro l'orecchio, sotto l'occhio e persino nella mascella. Sintomi aggiuntivi:
p, blockquote 27,0,0,0,0 ->
- La comparsa di un tic di dolore, spasmo dei muscoli facciali.
- La parte interessata del viso diventa rossa, appare gonfiore.
- Occhi acquosi, naso che cola può svilupparsi.
- L'udito è compromesso, si verifica l'acufene.
p, blockquote 28,0,0,0,0 ->
Qualsiasi tocco aumenta il dolore. I farmaci per il dolore portano un sollievo temporaneo.
p, blockquote 29,0,0,0,0 ->
Oncologia
Il mal di testa quotidiano al mattino, accompagnato da nausea, debolezza, sonnolenza, può essere un segno dello sviluppo di una neoplasia maligna nel cervello. Se il dolore appare nella regione frontale, colpisce le sopracciglia, gli occhi, forse un tumore si trova nell'occhio, cavità nasale.
p, blockquote 30,0,0,0,0 ->
Chiarimento della diagnosi
Se una persona è preoccupata per un normale mal di testa nella parte frontale, appare un naso che cola o altri sintomi spiacevoli, è necessario consultare un medico. Non riesci a decidere esattamente a quale specialista rivolgersi? Prima di tutto, dovresti visitare un terapista. Dopo aver esaminato il paziente, raccomanderà di contattare uno specialista di profilo ristretto: un otorinolaringoiatra, un neuropatologo. E prescriverà anche un ulteriore esame per chiarire la diagnosi.
p, blockquote 31,0,0,0,0 ->
- Esami del sangue e delle urine.
- Esame dei vasi del cervello e del collo usando Doppler.
- Risonanza magnetica della testa, del collo per escludere danni cerebrali.
- Radiografia della testa, se si sospetta sinusite, sinusite frontale, per determinare la localizzazione dell'infiammazione.
Uno specialista con un focus ristretto può condurre studi speciali, ad esempio un otorinolaringoiatra esegue video endoscopia per valutare le condizioni dei seni nasali, setto nasale.
p, blockquote 32,0,0,0,0 ->
Come sbarazzarsi del dolore?
Se la causa del dolore frontale è una malattia, le tattiche di trattamento sono generalmente mirate ad alleviare i sintomi.
p, blockquote 33,0,0,0,0 ->
- Sono prescritti antidolorifici: analgesici, farmaci antinfiammatori non steroidei, per l'emicrania - speciali farmaci anti-emicrania.
- Se la temperatura del paziente supera i 38,5 gradi, dovrebbe assumere antipiretici.
- Quando il dolore è causato da un processo infiammatorio causato da un'infezione batterica, il medico prescriverà antibiotici.
- Per ridurre la pressione intracranica, al paziente vengono prescritti farmaci che normalizzano la circolazione cerebrale.
- Meningite, tumori maligni, danni ai nervi devono essere trattati in ospedale sotto la supervisione di medici.
Poiché il dolore nella parte frontale della testa può verificarsi per vari motivi, non rimandare una visita a un medico che effettuerà una diagnosi accurata e prescriverà un trattamento..
Data di pubblicazione: 02.12.2016
Neurologo, riflessologo, diagnostico funzionale
33 anni di esperienza, la categoria più alta
Competenze professionali: diagnostica e trattamento del sistema nervoso periferico, malattie vascolari e degenerative del sistema nervoso centrale, trattamento del mal di testa, sollievo delle sindromi dolorose.
Mal di testa sulla fronte
Ci possono essere molte ragioni per cui i templi premono e il mal di testa nell'area della fronte. A volte il dolore si irradia alle cavità oculari e persino alla parte posteriore della testa. Nel luogo della sua localizzazione, possono essere identificate malattie o condizioni patologiche. Questo è molto importante, perché una sindrome del dolore forte può squilibrare una persona per lungo tempo. Se hai spesso mal di testa nell'area della fronte, dovresti contattare un neurologo.
Perché la testa fa male alla fronte
Il dolore alla fronte è un tipo di mal di testa. Si verifica per numerosi motivi. La natura del dolore può essere pulsante, pressante, lancinante o acuta. Ti dà fastidio per un breve periodo di tempo o persiste per molto tempo. In ogni caso, un mal di testa nell'area della fronte per diversi motivi, ma ci sono molti comuni:
- trauma cranico;
- malattie infettive e infiammatorie;
- patologia del sistema cardiovascolare;
- malattie del sistema muscolo-scheletrico;
- patologia del sistema nervoso.
Fronte e tempie
Uno dei motivi per cui c'è dolore alla fronte e alle tempie è sovraccarico. Altri fattori che provocano irritazione dei recettori del dolore in questa parte della testa:
- Arterite temporale: colpisce le arterie di grosso e medio calibro che forniscono sangue alla regione temporale, agli occhi, ai nervi ottici. Il mal di testa nella fronte in questo caso brucia, fa male, appare all'improvviso.
- Aumento della pressione sanguigna È accompagnato da un dolore acuto e improvviso che può persino coprire la parte posteriore della testa.
- Neurite trigeminale Con una tale patologia, la testa fa molto male nella parte frontale solo da un lato, dove è interessato il nervo. La sindrome è parossistica.
Sulla destra
Quando la sindrome del dolore colpisce solo la metà del lobo frontale, ciò indica anche alcuni malfunzionamenti nel corpo. Questo sintomo può essere accompagnato dalle seguenti malattie:
- osteocondrosi del rachide cervicale;
- danno all'articolazione mandibolare;
- malattie degli occhi;
- emorragia interna;
- infiammazione del seno frontale;
- glaucoma;
- neoplasia sul lato destro.
Sinistra
La sindrome del dolore unilaterale può verificarsi anche sul lato sinistro. Le ragioni qui sono gravi patologie dal seguente elenco:
- emicrania: piccoli punti compaiono negli occhi per il dolore, c'è un bisogno di vomitare, si osserva fotofobia;
- osteocondrosi - accompagnata da vertigini, pulsazione del tempio;
- ipersensibilità agli agenti atmosferici: l'intera metà sinistra della testa fa male, le sensazioni compaiono prima dell'inizio della neve o della pioggia;
- lesioni spinali o contusioni alla testa - il dolore viene avvertito dai nervi interessati;
- malattie infettive - dolore al dente, raffreddore nei muscoli della spalla o del collo causano spiacevoli sensazioni dolorose a sinistra;
- un tumore o metastasi di una neoplasia di un'altra posizione - spesso causa perdita dell'udito o della vista.
Al centro della fronte
Se la testa fa male al centro del lobo frontale, i motivi possono essere le stesse patologie del caso in cui le sensazioni si trovano a destra o a sinistra. Sebbene ci siano fattori non infiammatori. Questi includono i seguenti:
- cuscino scomodo
- cambiamento del solito clima;
- lungo lavoro al computer;
- accumulo di glutammato di sodio, nitrati, caffeina nel corpo;
- intossicazione da droghe o alcol;
- mancanza di ossigeno nella stanza.
Le creste della fronte fanno male
La principale causa di indolenzimento delle creste sopracciglia è la sinusite frontale. Premendo su di loro provoca disagio negli occhi. La frontite è accompagnata da una temperatura elevata fino a 40 gradi. L'arco della fronte può persino gonfiarsi. Altre ragioni sono:
- rinite;
- stress costante;
- fatica cronica.
Mi fa male la fronte e preme sugli occhi
Sensazioni spiacevoli possono anche influenzare la zona degli occhi. La sindrome del dolore appare acutamente o aumenta gradualmente. Le ragioni principali della sua localizzazione nella fronte e negli occhi sono:
- attacchi di emicrania - dolore pulsante, restringimento, accompagnato da nausea;
- stress, nevrosi, superlavoro - portano a dolori di tipo tensivo, creando la sensazione di un "cerchio o elmetto" sulla testa;
- aumento della pressione intracranica - la testa fa male subito dopo il risveglio, c'è un rumore, gli antidolorifici non aiutano;
- aumento della pressione intraoculare, glaucoma: c'è dolore acuto nella parte frontale della testa e degli occhi;
- falsa miopia - caratterizzata da dolore ai bulbi oculari, riduzione dell'acuità visiva;
- il mal di testa a grappolo - tipico per gli uomini, appare di notte, non consente il sonno, è accompagnato da lacrimazione;
- malattie infiammatorie dei seni paranasali - sinusite, sinusite, dolore in cui viene somministrato nell'area sopra gli occhi.
Dolore alla fronte e nausea
Una persona può non solo avere mal di testa nell'area della fronte. Alcuni altri sintomi sono talvolta osservati, come la nausea. La combinazione di questi segni può indicare le seguenti condizioni o patologie:
- Gravidanza. La sindrome del dolore qui è un segno di cambiamenti ormonali.
- Trauma alla testa. Dopo di loro, fa male per molto tempo. Nausea e dolore sono accompagnati da perdita di memoria, disorientamento nel tempo e nello spazio.
- Malattie neurologiche. La nausea con sindrome del dolore è un sintomo di meningite o encefalite, un ascesso del lobo temporale. La testa fa male da entrambi i lati, sembra che stia scoppiando.
- Aumento della pressione intracranica a causa di encefalite, trauma cranico, ictus, meningite o tumore al cervello. È accompagnato da un forte dolore di scoppio, più spesso al mattino.
- Avvelenamento del cibo. Oltre al dolore e alla nausea, si verificano diarrea o vomito.
- Mestruazioni. Sullo sfondo dello squilibrio ormonale, si verifica l'emicrania mestruale, che appare 2-10 giorni prima dell'inizio del sanguinamento.
- Climax. Sullo sfondo di nausea e dolore, le donne notano vampate di calore.
Cause di mal di testa nella fronte
Questo spiacevole sintomo differisce non solo dal luogo di localizzazione. Il dolore si verifica spesso in determinate circostanze, come inclinazione, tosse o pressione sul lobo frontale. I motivi principali di questa condizione sono:
- cattive abitudini;
- malattie del sistema respiratorio;
- infezioni infiammatorie delle strutture del cranio - seni, orecchie, occhi.
Quando si tossisce
In questo caso, il paziente nota dolore nel lobo frontale dopo un attacco di tosse. Lo stato può persistere da un minuto a mezz'ora. Le sue ragioni sono:
- fumatori;
- sinusite cronica, asma bronchiale, diabete mellito;
- dipendenza dal tempo;
- freddo;
- Sindrome di Arnold-Chiari;
- ictus cerebrale;
- cambiamenti nel normale funzionamento dei vasi sanguigni che riforniscono il cervello.
Quando inclinato
Il motivo principale per cui la fronte fa male quando si piega è la sinusite frontale. Nei seni nasali si verifica un accumulo di secrezione viscosa - pus. Sporgendosi in avanti, una persona provoca pressione di questa sostanza sulla parete anteriore dei seni frontali, dove ci sono molti recettori del dolore. Ciò provoca sensazioni di pesantezza e dolore. Altre cause di dolore quando ci si piega sono:
- sfenoidite - infiammazione dei seni dell'osso sfenoidale;
- etmoidite - infiammazione delle cellule anteriori o posteriori dell'osso etmoide;
- sinusite, se il paziente ha il naso che cola in questo momento.
Quando premuto
Se il dolore si manifesta quando si preme sulla parte frontale, allora le varie malattie degli occhi o del naso sono la causa. Quando non c'è naso che cola, il glaucoma deve essere escluso. Se si osserva questo sintomo, la causa del dolore alla fronte è:
Tensione nella fronte e negli occhi
C'è qualcosa come mal di testa da tensione. Si diffonde dal collo agli occhi, dietro la testa e le tempie. Il paziente si lamenta che la testa viene premuta e compressa come un cerchio. Le ragioni di questa condizione possono essere;
- ansia aumentata;
- depressione;
- tensione prolungata dei muscoli del collo;
- stress psico-emotivo;
- uso a lungo termine di tranquillanti o analgesici;
- disturbo respiratorio.
Preme sugli occhi e sulla fronte dall'interno
Una lamentela comune dei pazienti è la sensazione di pressione sugli occhi e sulla parte frontale dall'interno. La causa più comune di questa condizione è l'emicrania. La distensione dei bulbi oculari indica un aumento della pressione intraoculare. È accompagnato da dolore nelle seguenti malattie:
- Distonia vegeto-vascolare. La sindrome del dolore con una tale patologia è preceduta da una sensazione di pressione.
- Crisi ipertensiva. La sindrome del dolore sta esplodendo in natura, appare al mattino presto o alla sera.
- Malattie degli occhi Ciò include iridociclite, neurite ottica, cheratite, congiuntivite.
- Malattie infiammatorie - influenza, ARVI. La sindrome del dolore e una sensazione di pienezza indicano un'intossicazione del corpo.
Dolore pulsante
Questo sintomo è tipico delle emicranie. La sindrome del dolore copre il lato sinistro o destro della testa. Le convulsioni sono rare o si verificano ogni giorno. Esistono altre cause della sindrome del dolore pulsante. I fattori che provocano qui sono:
- nevralgia del trigemino,
- angiodystonia cerebrale,
- dolore riflesso con pulpite,
- arterite temporale,
- ipertensione endocranica benigna.
ardente
La causa di bruciore e dolore alla fronte è spesso un'emicrania in via di sviluppo. Gli stessi sintomi possono causare malattie della cavità nasale o degli occhi. Altre cause della sensazione di bruciore sullo sfondo del dolore sono le seguenti:
- osteocondrite della colonna vertebrale;
- cattive abitudini;
- ipertensione arteriosa;
- sovraccarico del corpo;
- riduzione della vista, affaticamento degli occhi;
- attacchi di panico.
Fronte pesante
Le cause comuni di una sensazione di pesantezza nella fronte sono le malattie infiammatorie dei seni paranasali, come la sinusite e la sinusite frontale. Ma l'elenco delle patologie non finisce qui. Altre cause di questo sintomo:
- mal di testa da tensione - accompagnato da sconcertante, nausea, vomito;
- aumento della pressione all'interno del cranio - caratterizzato da un cambiamento della pressione sanguigna;
- intossicazione del corpo - la gravità si verifica sullo sfondo di febbre e dolori in tutto il corpo;
- emicrania: si osservano inoltre nausea e vomito.
Rompe la fronte e le tempie
I neurologi spesso affrontano i pazienti con lamentele che la fronte e le tempie fanno male. Questo sintomo è davvero comune. Il mal di testa nella fronte e nelle tempie si verifica a causa di:
- Malattie dei vasi cerebrali del cervello. Ciò include emicrania, arterite venosa, malattia coronarica, ipertensione. Può anche rompersi nei templi con ridotta pressione intracranica, ridotta circolazione cerebrale, distonia vascolare vegetativa, tumori e trombosi vascolare.
- Patologie del sistema nervoso. La sindrome del dolore accompagna qui la nevralgia del nervo occipitale, lo stress, lo sforzo fisico e l'affaticamento.
- Malattie infettive e infiammatorie I primi in questo gruppo sono sinusite, sinusite, sinusite frontale. Il mal di gola, la SARS, l'influenza sono i prossimi. Il dolore alla fronte e alle tempie si osserva anche con la malaria, l'encefalite e la meningite..
- Qualsiasi lesione alla testa, compresa la fronte. A seguito di un colpo, si può formare un ematoma sottocutaneo, una crepa nell'osso o una commozione cerebrale, che provoca un dolore alla fronte e alle tempie..
Cosa fare se ti fa male la fronte
Se la sindrome del dolore persiste a lungo e appare regolarmente, questo è un motivo per consultare un medico. Lo stesso vale per i casi in cui la condizione peggiora, compaiono sintomi pericolosi, come confusione, insufficienza cardiaca, febbre. Per eliminare il disagio, puoi bere antidolorifici, ad esempio Ibuprofen, Analgin o Ketanov. Successivamente, è necessario utilizzare i seguenti semplici suggerimenti:
- con osteocondrosi cervicale - per garantire la pace, massaggiare il collo, applicare calore secco su di esso;
- con sinusite e sinusite frontale - spesso sciacquare il naso per rimuovere il pus;
- per le malattie virali, assumere farmaci antivirali per eliminare l'infezione;
- per il dolore mentale - fai una doccia di contrasto, fai un massaggio alla testa, bevi tè tonico, applica un impacco freddo sulla fronte.
Perché la testa fa male alla fronte
Informazione Generale
Ci sono molte, molte ragioni per cui un mal di testa può essere. Un tale sintomo può manifestarsi sia a causa del superlavoro ordinario, sia a causa di una serie di malattie. Alcuni di loro possono essere molto seri. Dopotutto, un forte mal di testa si manifesta nello sviluppo di neoplasie nel cervello e in altre gravi malattie. Una delle opzioni per localizzare il dolore è il dolore alla fronte. Le cause comuni di tale dolore possono essere classificate in cinque tipi:
- avvelenamento con elementi tossici nella vita di tutti i giorni;
- trauma alla testa;
- malattie infettive;
- disturbi associati alle funzioni del sistema nervoso;
- malattie del sistema cardiovascolare.
Maggiori dettagli su questi motivi saranno discussi nell'articolo seguente..
Perché la testa fa male alla fronte?
Se una persona si pone spesso la domanda sul perché si osserva un mal di testa nell'area della fronte o un sintomo simile in un bambino, non si dovrebbe ritardare la visita da un medico e un esame completo. Cosa fare e che tipo di ricerca è necessaria se la testa fa male gravemente e costantemente, il medico lo dirà dopo aver ascoltato tutte le lamentele. I seguenti sono fattori che possono scatenare dolore nella parte frontale della testa e delle tempie.
Malattie degli organi ENT
Il dolore alla fronte e alle tempie, così come agli occhi, si manifesta spesso con sinusite, frontalite, etmoidite, ecc. Se un adulto o un bambino ha mal di testa nella parte frontale e allo stesso tempo c'è un aumento della temperatura, appaiono naso chiuso e secrezione, molto probabilmente un discorso si tratta di tali malattie. Pertanto, in questo caso, è necessario consultare un otorinolaringoiatra.
- Un caratteristico mal di testa si manifesta quando si nota un'infiammazione nei seni frontali mascellari. Con dolore frontale, la fronte fa molto male, molto spesso i dolori sopra il ponte del naso si sviluppano al mattino. Durante il giorno, il disagio può diminuire leggermente. Il mal di testa nella fronte e negli occhi può avere intensità variabile ed essere sia lieve che quasi insopportabile. Ciò è dovuto al drenaggio e al riempimento del pus nei seni..
- Le manifestazioni frequenti di sinusite peggiorano anche la qualità della vita di molte persone. Se le cause del dolore sono associate alla sinusite, un forte mal di testa nella fronte è accompagnato da segni di intossicazione generale. Il mal di testa del seno si estende allo zigomo dal bordo inferiore dell'occhio. Quando ti chini, peggiora. Spesso con sinusite, la temperatura aumenta, lo scarico purulento esce dal naso. A volte c'è dolore alla testa quando si piega. Tuttavia, in caso di sinusite cronica, il paziente può essere disturbato solo da mal di testa, un leggero naso che cola e una temperatura leggermente aumentata. Pertanto, è meglio contattare uno specialista in grado di determinare la causa del problema..
- Con l'etmoidite, il seno etmoidale è infiammato, che si trova dietro il naso nelle profondità del cranio. Molto spesso questa malattia si sviluppa negli adulti e nei bambini in età prescolare con un'immunità indebolita, che può essere associata a malattie croniche. A volte l'etmoidite è una conseguenza delle malattie virali del rinofaringe. Con questa malattia, la testa fa male a una certa ora del giorno, di volta in volta i sintomi di intossicazione del corpo sono disturbati - debolezza, naso che cola, febbre, ecc..
Avvelenamento con tossine, cibo
Molte persone non si rendono nemmeno conto che possono esserci sostanze tossiche nelle cose domestiche più comuni che vengono utilizzate quasi ogni giorno. Sono loro che possono provocare un tale sintomo. Molto spesso i venditori di beni industriali, i lavoratori nei magazzini e alcune imprese in cui tali prodotti vengono prodotti si lamentano del mal di testa nella fronte e nell'area dei templi.
Il fatto è che ci sono molti prodotti di bassa qualità sul mercato moderno, nel cui processo di produzione vengono utilizzate sostanze tossiche molto dannose. Le tossine sono spesso presenti in una varietà di coloranti, materie plastiche, elettrodomestici, tappeti, ecc. Accade spesso che il mal di testa inizi a disturbare una persona subito dopo aver acquistato qualcosa, ad esempio mobili o tappeti. A volte le persone si lamentano di tali sintomi dopo la riparazione. Dopo un mese o due, le sensazioni spiacevoli scompaiono, man mano che le sostanze tossiche scompaiono gradualmente.
Pertanto, se ti fa male la testa per una settimana, dovresti analizzare gli ultimi acquisti. Per evitare tali problemi, è necessario acquistare solo articoli di qualità da produttori di fiducia. Ciò riguarda principalmente materiali da costruzione, mobili e vari elettrodomestici. Devi anche stare molto attento alla scelta di tessuti, giocattoli per bambini. Gli esperti consigliano, quando scelgono qualsiasi prodotto, di annusarlo, perché le cose di bassa qualità, di regola, hanno un odore molto pungente.
L'avvelenamento cronico influisce negativamente sullo stato di salute, in particolare sulla funzione del sistema immunitario. I prodotti alimentari possono anche provocare sensazioni spiacevoli. Dopotutto, molti di essi contengono una grande varietà di additivi che possono influenzare negativamente il corpo..
I seguenti integratori hanno i maggiori effetti negativi sulla salute, a condizione che una persona li consumi molto spesso e in grandi quantità:
- nitriti, nitrati contenuti in carne e prodotti vegetali;
- eventuali esaltatori di sapidità, glutammato monosodico;
- alimenti che causano allergie, se consumati da coloro che sono inclini a reazioni allergiche;
- noci, cioccolato, formaggio a causa del contenuto di tiramina;
- bevande alcoliche, in particolare vino, birra;
- bevande contenenti caffeina se la persona le abusa.
Malattie infettive e virali
Con tali malattie, si verifica sempre intossicazione del corpo, espressa da febbre, debolezza, dolore alle articolazioni e ai muscoli. Sono determinate le seguenti cause di mal di testa nella parte frontale associate a infezioni e virus:
- Mal di testa nella fronte e tempie con raffreddore, influenza, SARS - nei primi giorni di queste malattie fa male alla fronte, alle tempie, sopra il sopracciglio. Poco dopo compaiono altri sintomi: febbre, muco col naso che cola, tosse, ecc..
- Se la parte frontale della testa fa male, le cause possono essere associate a meningite o encefalite. Tuttavia, con queste malattie, il dolore può anche essere localizzato nei templi, nella parte posteriore della testa e in altre aree della testa. Con queste malattie, una persona può perdere conoscenza, ha sintomi neurologici. Sia la meningite che l'encefalite sono malattie molto gravi, quindi il mal di testa persistente in entrambi gli adulti e un bambino di 8, 10 anni, più giovane o più vecchio dovrebbe essere un motivo per consultare un medico.
- Questo sintomo si manifesta anche in malattie meno comuni: febbre di Rift, Jermiston, Dengue, Itaca, Katu, Maritubai, ecc. Queste sono malattie virali che possono essere contratte a seguito di punture di zanzara nei paesi del sud. Molto spesso, questi disturbi vengono diagnosticati negli amanti dei viaggi. Una persona infetta mostra segni di grave intossicazione, che rende la fronte molto dolorante..
Per la diagnostica, è necessario contattare uno specialista in malattie infettive.
Malattie del sistema nervoso
Esistono diverse condizioni che possono causare indolenzimento nell'area della fronte. Queste sono tali malattie del sistema nervoso:
- Cluster, dolore del fascio: questa condizione è caratterizzata dalla manifestazione di un forte dolore pulsante nella fronte. Allo stesso tempo, gli occhi diventano rossi, si nota la lacrimazione. Questi sintomi si sviluppano e si arrestano all'improvviso. Sono così difficili da sopportare che le persone spesso perdono il sonno. Il fumo, i cambiamenti climatici e il consumo di alcol provocano lo sviluppo di questo stato. Una esacerbazione della condizione in autunno e in primavera è caratteristica. Fino ad oggi, le cause esatte di questa malattia non sono state determinate..
- Emicrania: questo problema si verifica in molte persone. Esistono statistiche secondo cui l'emicrania preoccupa ogni decima persona. Questa malattia è caratterizzata da periodici dolori pulsanti e molto gravi che inizialmente compaiono nel tempio, per poi diffondersi gradualmente alla fronte, alla parte posteriore della testa, agli occhi. Nella maggior parte dei casi, il dolore è unilaterale, si sviluppa a destra o a sinistra. Inoltre, con emicrania, vertigini, nausea, acufeni, si notano spesso debolezza. Se "pelle d'oca" appare davanti agli occhi, agli occhi e al mal di testa, le cause di questa condizione possono anche essere associate all'emicrania. Per il trattamento dell'emicrania, i moderni medici prescrivono farmaci triptani, che alleviano la condizione con dolore intenso..
- Nevralgia-ottica o nervo trigemino - questo disturbo è caratterizzato dalla localizzazione del dolore lungo il nervo trigemino, intorno agli occhi. Il paziente soffre di pugnalate, spari, dolori acuti. Il loro sviluppo è associato a differenze di temperatura, toccanti. Ad esempio, un attacco può iniziare dall'esposizione ad acqua fredda o calda. Si sviluppa più spesso nelle persone di mezza età e anziane. Dopo aver stabilito la diagnosi, vengono praticati il trattamento farmacologico, l'uso della fisioterapia e talvolta i metodi chirurgici.
- Neurosi: si sviluppano sensazioni spiacevoli con diverse forme di nevrosi, nevrastenia, sospettosità, elevata eccitabilità. Ma questa diagnosi viene stabilita solo se sono stati effettuati studi completi, tutte le altre cause sono state escluse e non ci sono altri sintomi. Le sensazioni dolorose sono spesso descritte come pressione esterna, una sensazione di "elmetto" sulla testa. Periodicamente, il disagio si intensifica, di solito al mattino e alla sera. Tali sensazioni sono spesso combinate con uno stato di ansia, paura. Con tali manifestazioni, è necessario visitare un neurologo.
Osteocondrosi del rachide cervicale
Questa malattia è molto diffusa, specialmente nelle persone di mezza e vecchiaia. Le cause di bruciore alla testa in questo caso sono associate al fatto che con l'osteocondrosi si verificano spremitura e pizzicamento delle radici del midollo spinale. Le sensazioni dolorose in questo caso possono essere diverse: dolore, tiro, tiro. Con l'osteocondrosi, c'è anche una mancanza di coordinazione, una sensazione di formicolio e "strisciante" sul cuoio capelluto, acufene, vertigini e altre manifestazioni spiacevoli. Se il naso di una persona diventa insensibile, le ragioni di questo fenomeno possono anche essere associate all'osteocondrosi..
Se l'osteocondrosi viene trattata correttamente, è possibile eliminare i sintomi spiacevoli. È importante prestare attenzione ai metodi di prevenzione delle malattie: assicurarsi che la postura sia corretta, praticare attività fisica, non ingrassare, mangiare bene, ecc. In caso di mal di testa associato all'osteocondrosi, si consiglia di eseguire esercizi speciali, eseguendolo regolarmente.
Fratture, contusioni, fratture, commozioni cerebrali
Questi sono i motivi più ovvi per cui la testa fa male alla fronte, sopra l'occhio, sotto il sopracciglio. Si può presumere che se il cuoio capelluto fa male quando viene toccato, è il risultato di una lesione. Ed è possibile che la situazione sia più grave di quanto sembri.
Pertanto, qualunque sia la lesione alla testa, è necessario escludere una commozione cerebrale. Dopotutto, questo accade molto spesso con lesioni e contusioni. Se, dopo essere stato ferito, non solo dolore, ma anche vertigini, nausea e vomito, visione offuscata, perdita di coscienza, significa che è necessario chiamare immediatamente un'ambulanza.
Malattie del cuore e dei vasi sanguigni
È per questo motivo che molto spesso fa male nella zona della fronte. Questo sintomo indica bassa o alta pressione sanguigna. Le sensazioni di dolore in questo caso possono essere diverse - sia dolorose che molto forti. Sono localizzati a volte nei templi, a volte nell'occipite. Come risultato dell'irritazione delle terminazioni nervose, si sviluppa uno scoppio o una compressione del dolore.
Questo è tipico per aterosclerosi, ipertensione, VSD, malattie renali, ecc. Con ridotta pressione intracranica, il dolore è la cintura. Questo è tipico per i pazienti con bassa pressione sanguigna, patologie surrenali e tiroidee. Se una persona è esposta a uno sforzo fisico molto forte, sperimentando stress o un sovraccarico prolungato, può anche svilupparsi un sintomo simile..
Malattie dell'occhio, aumento della pressione intraoculare
Spesso le cause della pressione sugli occhi e del dolore alla fronte sono le malattie degli occhi. Malattie come astigmatismo, neurite ottica, congiuntivite, uveite, ipermetropia e miopia causano affaticamento degli occhi. Spesso la risposta alla domanda sul perché esercita una pressione sugli occhi in tali malattie è un aumento della pressione intraoculare. Se stiamo parlando di un occhio dolente, il dolore è localizzato precisamente dal suo lato.
Spesso i farmaci analgesici non sono in grado di migliorare la condizione delle malattie degli occhi o migliorarla leggermente. Già durante l'infanzia, i dolori frontali possono disturbare dopo un affaticamento degli occhi prolungato: guardare la TV, sedersi al computer, leggere. Allo stesso tempo, può ferire sopra l'occhio nella zona del sopracciglio, nell'area del naso e della fronte. Gli adulti che lavorano spesso al computer spesso soffrono di questo dolore. Se sospetti lo sviluppo di malattie degli occhi, dovresti contattare un optometrista. Se un bambino si lamenta spesso che il ponte del naso e della fronte fa male, ma non c'è naso che cola, dovresti assolutamente consultare uno specialista e sottoporsi all'esame da lui prescritto. Le misure volte a normalizzare la pressione intraoculare aiuteranno a far fronte agli attacchi di dolore.
Conseguenza dello stress
Se per qualche motivo devi affaticare i muscoli del collo per lungo tempo, possono svilupparsi dolori che si diffondono dal collo alla fronte, agli occhi, alle tempie e alla parte posteriore della testa. Allo stesso tempo, anche la persona ha le vertigini, si lamenta di essere malata. Dall'eccessivo sforzo, di norma, ci sono sensazioni, come se stringesse il cranio. Questa sensazione può manifestarsi sia dopo uno stress prolungato, sia dopo un breve, ma molto forte.
A volte si tratta di attacchi episodici, a volte - il dolore si preoccupa quasi costantemente se devi sforzarti. In alcuni casi, l'appetito può diminuire e si nota l'intolleranza alla luce intensa e ai suoni forti. Il dolore della tensione può essere causato non solo dal sovraccarico fisico, ma anche da quello emotivo. In questo caso, è necessario rilassarsi e distendersi..
Se la fronte fa male tra le sopracciglia, non c'è naso che cola e non ci sono nemmeno altri sintomi, possiamo parlare delle conseguenze della tensione. A condizione che tali attacchi si sviluppino raramente, puoi provare ad alleviarli con antidolorifici assumendo Aspirina, Paracetamolo o Ibuprofene. Ma è meglio consultare un medico.
Formazioni maligne
Questa è la causa più grave di mal di testa sulla fronte. I processi oncologici che provocano dolore costante nella fronte includono un tumore dell'osso frontale o del lobo frontale del cervello, tumori vascolari, neoplasie dei seni mascellari e frontali, un tumore dell'orbita o della ghiandola pituitaria. Spesso le persone che sviluppano sintomi correlati allo sviluppo di tumori maligni vedono un neurologo. Dopo aver stabilito la diagnosi, il trattamento viene eseguito da un oncologo.
Quale medico contattare?
Se una persona è costantemente preoccupata per un tale sintomo, per lui, ovviamente, la domanda è: a quale medico rivolgersi per il mal di testa. Con costante disagio, devi contattare un terapista che condurrà un sondaggio e un esame e ti dirà a quale medico andare al prossimo. Di norma, è necessaria la consultazione di un oculista o neurologo. Un cefalologo si occupa solo di mal di testa.
Se un bambino ha mal di testa a 4 anni, più giovane o più vecchio, dovresti prima contattare un pediatra. Il problema può essere eliminato solo se è stata fatta la diagnosi corretta. Il trattamento dipende da questo. L'assunzione di antidolorifici in ogni momento non è una buona strategia e può portare ad altri problemi di salute nel tempo.
Come ridurre il dolore senza pillole
Per ridurre il dolore senza pillole, puoi usare alcuni metodi comprovati..
- Esegui un massaggio oculare per aiutare a stimolare il flusso sanguigno al cervello e ridurre la pressione intraoculare. Questo massaggio può essere praticato da coloro che trascorrono molto tempo al computer o davanti alla TV. Nella parte inferiore dell'orbita, devi trovare una fossa e massaggiarla con la punta delle dita con movimenti circolari quattro volte in ciascuna direzione. Successivamente, devi massaggiare lo stesso punto sul bordo superiore dell'orbita. Quindi è necessario chiudere gli occhi e massaggiare il viso con i palmi delle mani..
- Per fare ginnastica per gli occhi - prima devi focalizzare gli occhi a turno, coprendo un occhio con la mano, in un punto situato a 30 cm dagli occhi. Pochi secondi dopo il fissaggio, guarda in lontananza senza concentrarti sugli oggetti. Devi fare 2-3 di questi approcci al giorno..
- Applica l'agopuntura: si tratta di una digitopressione di luoghi specifici.
- Fai un bagno caldo - questo può essere fatto a condizione che la persona abbia una pressione sanguigna normale.
Antidolorifici
Per alleviare il mal di testa, vengono utilizzati diversi farmaci, appartenenti a diversi gruppi:
Esistono numerosi altri medicinali usati per il mal di testa associati a cause diverse. Tuttavia, lo schema del loro uso dovrebbe essere prescritto da uno specialista, poiché l'automedicazione può aggravare significativamente la situazione..
Istruzione: Diplomato presso il Rivne State Basic Medical College con una laurea in Farmacia. Laureato presso la Vinnitsa State Medical University dal nome I. M.I. Pirogov e stage alla sua base.
Esperienza lavorativa: dal 2003 al 2013 - ha lavorato come farmacista e capo di un chiosco farmacia. Ha ricevuto riconoscimenti e riconoscimenti per molti anni e lavoro coscienzioso. Articoli su argomenti medici sono stati pubblicati su pubblicazioni locali (giornali) e su vari portali Internet.