Qual è la minaccia di lesioni cerebrali e quale aiuto può essere fornito alla vittima?
- Complicazioni
Qualsiasi forte colpo nella zona della testa può ferire il cervello, compresi quei casi in cui il cranio rimane intatto. Nonostante il fatto che il cervello sia racchiuso in membrane molli e "galleggi" nel liquido cerebrospinale, non è protetto al 100% dagli shock d'inerzia contro la superficie interna del cranio. Se il cranio è fratturato, il cervello può essere danneggiato da frammenti ossei..
Quando si incontrano per la prima volta e redigono una storia medica, qualsiasi medico di medicina generale chiederà sicuramente se il suo nuovo paziente ha una storia di trauma cranico. Il danno cerebrale può influenzare lo stato emotivo e mentale di una persona per anni, il lavoro dei suoi organi interni e dei sistemi vitali.
Tipi di lesioni cerebrali e loro segni
Secondo l'Istituto di ricerca. N.V. Sklifosovsky Research Institute for Emergency Medicine, in Russia le principali cause di lesioni cerebrali sono le cadute dall'alto (di solito in stato di ubriachezza) e le lesioni subite nel corso di azioni criminali. In totale, solo questi due fattori rappresentano circa il 65% dei casi. Un altro 20% sono incidenti stradali e cadute da un'altezza. Questa statistica differisce dalle statistiche mondiali, in cui gli incidenti stradali rappresentano la metà delle lesioni cerebrali. A livello globale, 200 persone su 10.000 subiscono lesioni cerebrali ogni anno e questi numeri sono in aumento..
Commozione cerebrale. Si verifica dopo un piccolo effetto traumatico sulla testa e rappresenta cambiamenti funzionali reversibili nel cervello. Si verifica in quasi il 70% delle vittime con trauma cranico. Una commozione cerebrale è caratterizzata (ma non richiesta) da una perdita di coscienza a breve termine - da 1 a 15 minuti. Ritornato alla coscienza, il paziente spesso non ricorda le circostanze dell'incidente. Allo stesso tempo, può essere disturbato da mal di testa, nausea, meno spesso vomito, vertigini, debolezza, dolore quando si muovono i bulbi oculari. Questi sintomi si attenuano spontaneamente dopo 5-8 giorni. Sebbene la commozione cerebrale sia considerata una lesione cerebrale minore, circa la metà delle persone colpite ha vari residui che possono compromettere la loro capacità di lavorare. In caso di commozione cerebrale, è richiesto un esame da un neurochirurgo o neurologo, che determinerà la necessità di TC o risonanza magnetica del cervello, elettroencefalografia. Di norma, con una commozione cerebrale, non è necessario il ricovero in ospedale; il trattamento ambulatoriale sotto la supervisione di un neurologo è sufficiente.
Compressione del cervello Si verifica a causa di ematomi nella cavità cranica e una diminuzione dello spazio intracranico. È pericoloso perché, a causa dell'inevitabile violazione del tronco encefalico, le funzioni vitali della respirazione e della circolazione sanguigna vengono interrotte. Gli ematomi che causano la compressione devono essere rimossi urgentemente.
Contusione cerebrale. Danni alla sostanza cerebrale a causa di un colpo alla testa, spesso con emorragia. Può essere lieve, moderato o grave. Con lividi leggeri, i sintomi neurologici durano 2-3 settimane e scompaiono da soli. La gravità moderata è caratterizzata da disturbi mentali e disturbi transitori delle funzioni vitali. Con gravi lividi, il paziente può essere incosciente per diverse settimane. Le contusioni cerebrali, il grado e le condizioni durante il trattamento vengono diagnosticati mediante tomografia computerizzata. Trattamento farmacologico: vengono prescritti neuroprotettori, antiossidanti, farmaci vascolari e sedativi, vitamine del gruppo B, antibiotici. Riposo a letto mostrato.
Lesioni assonali. Gli assoni sono escrescenze lunghe e cilindriche delle cellule nervose che possono essere danneggiate quando colpite sulla testa. Le lesioni assonali sono rotture multiple assonali accompagnate da microscopiche emorragie cerebrali. Questo tipo di lesione cerebrale porta alla cessazione dell'attività corticale e alla caduta del paziente in coma, che può durare per anni fino a quando il cervello non funziona di nuovo. Il trattamento consiste nel mantenere le funzioni vitali e prevenire le malattie infettive.
Emorragia intracranica. Un colpo alla testa può causare la distruzione della parete di uno dei vasi sanguigni, portando a un'emorragia localizzata nella cavità cranica. La pressione intracranica aumenta all'istante, causando sofferenza al tessuto cerebrale. I sintomi dell'emorragia intracranica sono un forte mal di testa, depressione della coscienza, convulsioni, vomito. Non esiste una singola tattica per il trattamento di tali casi, a seconda del quadro individuale, vengono combinati metodi medicinali e chirurgici, volti a rimuovere e risolvere l'ematoma..
Conseguenze di lesioni alla testa
Varie conseguenze di una lesione cerebrale possono manifestarsi durante il trattamento, nel periodo di riabilitazione (fino a sei mesi) e nel lungo periodo (di norma, fino a due anni, ma forse più a lungo). Innanzitutto, si tratta di disfunzioni mentali e autonome che possono complicare l'intera vita futura del paziente: cambiamenti di sensibilità, linguaggio, visione, udito, mobilità, memoria e disturbi del sonno, confusione. Possibile sviluppo di forme post-traumatiche di epilessia, morbo di Parkinson, atrofia cerebrale. Più grave è la lesione, maggiori saranno le conseguenze negative. Molto dipende non solo dal trattamento corretto, ma anche dal periodo di riabilitazione, quando il paziente ritorna gradualmente alla vita normale e c'è un'opportunità per monitorare in tempo l'insorgenza delle malattie post-traumatiche per iniziare il loro trattamento.
Sono note storie di casi in cui le lesioni cerebrali hanno portato alla nascita di nuovi talenti nella vittima - ad esempio, un aumento della capacità di apprendere le lingue straniere o le scienze esatte, fino alle belle arti o alla musica. Questo si chiama sindrome del savant acquisito (savantism acquisito). Spesso queste abilità si basano su vecchi ricordi - per esempio, un paziente potrebbe imparare il cinese per un po 'a scuola, dimenticarlo completamente, ma parlarlo di nuovo dopo un infortunio e continuare ad imparare con un successo migliore..
Pronto soccorso per lesioni alla testa
Chiunque può entrare in una situazione in cui una persona con un trauma cranico si trova nelle vicinanze. Conoscendo le regole per fornire il primo soccorso, puoi alleviare le sue condizioni e persino salvargli la vita.
- I segni di una grave lesione cerebrale traumatica sono sanguinamento o liquido trasparente (liquido cerebrospinale) dal naso o dall'orecchio o lividi intorno agli occhi. I sintomi potrebbero non comparire immediatamente, ma diverse ore dopo l'infortunio, quindi, con un forte colpo alla testa, è necessario chiamare immediatamente un'ambulanza.
- Se la vittima è incosciente, è necessario controllare la respirazione e il polso. Se sono assenti, saranno richiesti la respirazione artificiale e il massaggio cardiaco. Se c'è un battito cardiaco e la respirazione, una persona viene sdraiata su un fianco prima dell'arrivo dell'ambulanza in modo che l'eventuale vomito o una lingua affondata non lo lascino soffocare. Non puoi piantarlo o sollevarlo in piedi.
- In caso di lesione chiusa, applicare ghiaccio o un asciugamano bagnato freddo sul sito di impatto per fermare il gonfiore dei tessuti e ridurre il dolore. Se c'è una ferita sanguinante, lubrificare la pelle intorno con iodio o verde brillante, chiudere la ferita con un tovagliolo di garza e fasciare con cura la testa.
- È severamente vietato toccare o rimuovere frammenti di ossa, metallo o altri corpi estranei che fuoriescono dalla ferita, in modo da non aumentare il sanguinamento, danneggiare ulteriormente il tessuto ed evitare l'infezione. In questo caso, un rullo di garza viene prima posizionato intorno alla ferita, quindi viene fatta una benda..
- È possibile trasportare la vittima in ospedale solo in posizione supina..
In ospedale viene eseguito un esame, viene determinata la gravità delle condizioni del paziente e vengono prescritte procedure diagnostiche. Per ferite aperte con ossa rotte o altri corpi estranei, il paziente necessita di un intervento chirurgico urgente.
Terapia riabilitativa
Il periodo di riabilitazione è necessario per massimizzare il ritorno al paziente delle funzioni perse a causa di un trauma e per prepararlo alla vita successiva. Gli standard internazionali suggeriscono le seguenti misure di riabilitazione per lesioni cerebrali:
- Correzione neuropsicologica - per ripristinare memoria, attenzione e controllo sulle emozioni.
- Terapia farmacologica - per ripristinare la circolazione sanguigna nel cervello.
- Lezioni di logopedia.
- Diversi tipi di psicoterapia - per alleviare la depressione.
- Aquatherapy, stabilometria, terapia PNF - per compensare i disturbi del movimento.
- Fisioterapia (magnetoterapia, terapia transcranica) - per stimolare l'attività cerebrale.
- Alimenti dietetici - per fornire alle cellule cerebrali tutti gli aminoacidi essenziali.
- Fornire comfort fisico e cure infermieristiche attente.
- Consulenza familiare - per creare un ambiente di comprensione in famiglia.
Il momento ottimale per iniziare il trattamento riabilitativo è di 3-4 settimane dal momento della lesione alla testa. Il più grande successo nel recupero può essere raggiunto nei prossimi 1,5-2 anni dopo la dimissione dall'ospedale, ulteriori progressi rallenteranno.
Dove ottenere un corso di riabilitazione per lesioni alla testa?
La riabilitazione è possibile in ospedali e cliniche pubbliche, sanatori, centri di riabilitazione privati o pubblici. I programmi più snelli per il recupero di pazienti dopo una lesione cerebrale in centri di riabilitazione privati, mentre in ciascun caso clinico è garantito un approccio individuale, che è importante.
Ad esempio, il centro di riabilitazione Three Sisters ha un'alta reputazione, che fornisce un approccio multidisciplinare per risolvere i problemi dei suoi pazienti durante il periodo di recupero. Un team ben coordinato di specialisti qualificati è riunito qui, che comprende riabilitologi, fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti, neuropsicologi e infermieri..
Three Sisters è un centro di riabilitazione con un ambiente confortevole, non molto simile a un ospedale. Piuttosto, possiamo parlare delle condizioni di un hotel confortevole. Cucina, interni, territorio: tutto qui contribuisce a un atteggiamento positivo dei pazienti nei confronti del recupero. Il soggiorno al centro è pagato "tutto compreso" ed è di 12.000 rubli al giorno, il che elimina inutili preoccupazioni per il paziente e la sua famiglia per le spese improvvise.
* Licenza del Ministero della Salute della Regione di Mosca N. LO-50-01-011140, rilasciata da LLC RC Three Sisters il 02 agosto 2019.
5 regole di primo soccorso per commozione cerebrale prima dell'arrivo dei medici
Pronto soccorso per commozione cerebrale
La commozione cerebrale da una caduta, un incidente d'auto o una rissa è una ferita comune. La condizione è grave e richiede l'aiuto di medici. Anche se la vittima non mostra i segni corretti di una commozione cerebrale, devono essere chiamati specialisti medici e, nel frattempo, la persona ferita deve ricevere l'assistenza corretta..
Ecco le regole principali per questo aiuto
1. La testa della vittima deve essere attentamente esaminata, senza fare movimenti improvvisi in relazione al paziente. Se ci sono ferite, trattare con acqua ossigenata o antisettico, bendaggio.
2. Una condizione importante per la commozione cerebrale è il riposo. Non è consigliabile spostare bruscamente il paziente. Senza un esame medico, è indesiderabile trasferirlo da un posto all'altro, e ancora di più per capovolgerlo, cambiando la posizione del corpo e in particolare la testa. Se la commozione cerebrale è di aspetto leggero o se ne sospetta solo un po ', allora la vittima può essere stesa più comodamente per lui. Prima dell'arrivo dei medici o nella prima mezz'ora dopo l'infortunio, non permettere al paziente di addormentarsi. Ecco perché è importante che qualcuno sia presente e parli costantemente con la persona ferita..
3. La prossima regola di aiuto è un impacco freddo sulla testa. Un asciugamano imbevuto di acqua fredda o cibo dal frigo congelatore funzionerà..
4. In caso di perdita di conoscenza, la vittima dovrebbe essere delicatamente, di nuovo senza movimenti improvvisi, girare su un fianco e piegare le ginocchia. Le mani del paziente devono essere posizionate sotto la testa, mentre non devono essere rigettate indietro. In questa posizione, alla vittima verrà fornito un migliore flusso d'aria nei polmoni. E in caso di attacco di nausea, il paziente non si strozzerà con il vomito.
5. In caso di commozione cerebrale e sospetto, è severamente vietato innaffiare il paziente, dargli da mangiare, soprattutto non dare alcun farmaco. Possono complicare la condizione e "lubrificare" i sintomi per la corretta diagnosi da parte dei medici..
È importante ricordare: se la vittima si sente soddisfatta dopo aver colpito la testa e afferma che tutto va bene con lui, non dovresti lasciare le sue condizioni senza controllo medico. I medici dovrebbero essere chiamati senza fallo e, prima del loro arrivo, non permettere ai feriti di muoversi attivamente.
Commozione cerebrale: regole di primo soccorso
Una commozione cerebrale è una condizione pericolosa che richiede un aiuto immediato. È una forma lieve di trauma cranico ed è accompagnata da una perdita di coscienza a breve termine. Fornendo assistenza alla vittima, è necessario agire con competenza e attenzione.
Una commozione cerebrale è una condizione pericolosa che richiede un aiuto immediato. La commozione cerebrale è una forma lieve di trauma cranico ed è accompagnata da perdita di coscienza a breve termine. Dopo che la coscienza del paziente è tornata, può lamentare vertigini, nausea o persino vomito, acufene. Questi sono i sintomi più comuni di una commozione cerebrale. Fornendo assistenza alla vittima, è necessario agire correttamente e, forse, aiuterai la persona a preservare la cosa più preziosa: la sua vita.
Pronto soccorso per commozione cerebrale
- Come riconoscere una commozione cerebrale: i segni principali
- Come non aiutare con una commozione cerebrale: i principali "tabù" dell'aiutare
- Regole di primo soccorso per commozione cerebrale
Come riconoscere una commozione cerebrale: i segni principali
Solo un medico può determinare la completezza del quadro, valutando le indicazioni e i sintomi della vittima.
Esistono due punti principali che possono sollevare sospetti:
1. Grave mal di testa localizzato dopo un trauma.
2. Vertigini, nausea e perdita di coscienza.
Per fare una diagnosi accurata, il medico può prescrivere uno studio aggiuntivo: risonanza magnetica, radiografia, elettroencefalogramma, ecc..
Come non aiutare con una commozione cerebrale: i principali "tabù" dell'aiutare
Le lesioni alla testa possono avere gravi conseguenze, quindi l'esame medico è la prima cosa da fornire alla vittima. Anche quando i sintomi sono ambigui ed è difficile fare una diagnosi, il paziente sarà ricoverato in ospedale ed esaminato in un ospedale. Se è necessario fornire il primo soccorso per un trauma cranico e una possibile commozione cerebrale, l'obiettivo principale dovrebbe essere quello di non danneggiare la vittima..
Ricorda il principale "no" in caso di commozione cerebrale:
- Non è consigliabile spostare il paziente dopo un infortunio. Questo può essere fatto dal team medico solo dopo un esame preliminare..
- Non dare cibo o bevande alla vittima se si sospetta una commozione cerebrale. Ciò può causare vomito. Astenersi da qualsiasi farmaco per una persona con sintomi di commozione cerebrale. La reazione del corpo ai farmaci può portare a un peggioramento della condizione e conseguenze irreparabili.
- In nessun caso non schiaffeggiare sul viso o scuotere la vittima che ha perso conoscenza, la lesione da ciò peggiorerà solo.
Quindi, le avvertenze sono chiare, ma per quanto riguarda le raccomandazioni?
Diamo un'occhiata alle regole per fornire cure di emergenza per una commozione cerebrale.
✅Prime regole di aiuto per commozione cerebrale
Anche se non vale la pena fare brusche azioni di salvataggio, dovresti e puoi fornire il primo aiuto necessario dopo un infortunio..
Ricordiamo alcuni passaggi sequenziali corretti:
1. Assicurarsi che la persona ferita sia a proprio agio e a riposo. Siediti o sdraiati comodamente sul paziente con un panno o vestiti sotto la testa. Proteggere la vittima dal pericolo, se necessario.
2. Non esitate a chiamare un team di medici. L'opzione migliore per la consegna in ospedale sarebbe un'ambulanza. Se il ricovero professionale non è possibile e i rischi per la vita della vittima superano i rischi del suo trasporto indipendente, è consentito un attento trasporto del paziente con auto privata.
3. Un paziente che ha perso conoscenza può essere riportato in sé con un batuffolo di cotone con ammoniaca.
4. In caso di aumento del dolore, comparsa di sangue e deterioramento della condizione, è necessario chiamare immediatamente i medici e portare la persona ferita in ospedale.
Una commozione cerebrale è una condizione pericolosa che richiede un aiuto immediato. Agisci correttamente e, forse, aiuterai la vittima a salvare la cosa più preziosa: la sua vita. Pubblicato da econet.ru.
Post scriptum E ricorda, semplicemente cambiando la tua coscienza - insieme stiamo cambiando il mondo! © econet
Ti è piaciuto l'articolo? Scrivi la tua opinione nei commenti.
Iscriviti al nostro FB:
Concussione
Informazione Generale
Una commozione cerebrale è una condizione che si verifica a seguito di una lieve lesione cerebrale traumatica. A seguito di una commozione cerebrale, le connessioni interneuronali vengono temporaneamente interrotte. È molto comune e si colloca al primo posto tra le condizioni associate alla lesione cerebrale traumatica. Nonostante il fatto che la lesione sia considerata relativamente lieve, dopo un trauma craniocerebrale è estremamente importante consultare un medico, eseguire esami e seguire le sue istruzioni. Dopotutto, una tale condizione richiede il rispetto obbligatorio del riposo e seguendo le raccomandazioni di altri medici. Codice di commozione cerebrale secondo ICD-10 - S06.0.
patogenesi
In uno stato normale, il cervello umano si trova nel liquido cerebrospinale. Con un forte scuotimento della testa, si verifica un colpo d'ariete, provocato da una caduta di pressione nel liquido cerebrospinale. A volte il cervello può colpire l'interno del cranio.
Con lesioni e contusioni, tutto il tessuto cerebrale viene colpito. All'inizio c'è una disfunzione diffusa del cervello (si verificano svenimenti). Dopo un paio di minuti o ore, la gravità dei fenomeni generali diminuisce e rimangono solo segni di disturbi focali in una certa parte del cervello.
I sintomi del trauma si sviluppano a seguito dello sviluppo della dissociazione funzionale del tronco encefalico e degli emisferi. Con una commozione cerebrale, alcune delle proprietà fisiche e chimiche dei neuroni cambiano, il che può portare a un cambiamento nell'organizzazione spaziale delle molecole proteiche. È anche probabile una disconnessione temporanea di segnali tra sinapsi di neuroni cellulari e parti del cervello. La sinapsi trasmette gli impulsi nervosi tra le cellule. È il punto di contatto tra i neuroni o tra un neurone e una cellula effettrice che riceve un segnale. E se la relazione è temporaneamente disconnessa, si sviluppano disturbi funzionali. Con una commozione cerebrale, tutta la sostanza del cervello è esposta a influenze patologiche.
Classificazione
A seconda della gravità del danno per la salute e dei sintomi clinici, esistono 3 gradi di questa condizione:
- Leggero. Se si verifica una leggera commozione cerebrale, la coscienza della vittima non viene compromessa, tuttavia possono comparire vertigini, disorientamento, mal di testa e nausea per 20 minuti. dopo un infortunio. Una lieve commozione cerebrale può portare a un leggero aumento della temperatura - fino a 38 gradi. Inoltre, il benessere generale migliora, i sintomi spiacevoli scompaiono.
- Media. La persona rimane cosciente, ma mostra i segni caratteristici di questa condizione: nausea, disorientamento, mal di testa, vertigini. Questi segni non scompaiono per più di 20 minuti. Può anche verificarsi una perdita di memoria a breve termine. Nella maggior parte dei casi, si tratta di amnesia retrograda, quando la vittima non ricorda alcuni minuti prima che si verificasse la lesione.
- Pesante. La perdita di coscienza si nota per un breve periodo. Questo stato può durare minuti o ore. La persona non ricorda cosa è successo - sviluppa amnesia retrograda. Dopo il trauma sofferto, i sintomi spiacevoli possono rimanere nella vittima per una o più settimane. Durante questo periodo si notano vertigini, mal di testa, nausea, disorientamento, affaticamento, sonno scarso e appetito..
Le ragioni
Le ragioni di questa condizione sono vari TBI, cioè c'è un effetto meccanico diretto sul cranio..
Questi possono essere infortuni domestici, sportivi, industriali, conseguenze di incidenti stradali.
La commozione cerebrale si verifica con una forte influenza del carico assiale trasmesso attraverso la colonna vertebrale. Ciò è possibile quando una persona cade su gambe o glutei, rallenta o accelera bruscamente.
Sintomi di commozione cerebrale
È importante capire che la commozione cerebrale può verificarsi anche quando la gravità della lesione è relativamente minore. Pertanto, è molto importante essere attenti alle condizioni della vittima e non perdere i primi segni di una commozione cerebrale..
Quindi, i primi segni che si manifesta una commozione cerebrale sono i seguenti:
- Confusione di coscienza, che scompare dopo poco tempo.
- Capogiri: la testa del paziente ha le vertigini anche a riposo e quando il corpo si muove o la testa si inclina, si intensifica. Questi sintomi di commozione cerebrale sono associati ad alterata circolazione sanguigna nell'apparato vestibolare..
- Mal di testa palpitante.
- Sensazione di acufene.
- Sensazione di debolezza.
- Nausea, vomito, manifestati una volta.
- Rumore nelle orecchie.
- Confusione di coscienza, letargia, incoerenza della parola.
- Raddoppio negli occhi. Anche una leggera commozione cerebrale può causare lesioni agli occhi di una persona quando cerca di leggere..
- Fotofobia. Anche il solito livello di luce può causare disagio. Allo stesso modo, maggiore sensibilità ai suoni.
- Coordinamento alterato dei movimenti.
In molte situazioni dopo un infortunio, è molto importante scoprire se una persona ha una commozione cerebrale. Esiste un metodo molto semplice per identificare una commozione cerebrale a casa. Per fare ciò, la vittima deve chiudere gli occhi, alzarsi, alzare le braccia ai lati e quindi provare a toccare la punta del naso con l'indice. Anche se ci sono segni di una condizione lieve, sarà difficile da fare..
Un'altra opzione viene utilizzata per aiutarti a capire a casa che hai una commozione cerebrale. La vittima dovrebbe chiudere gli occhi, alzare le braccia e camminare in linea retta, posizionando un piede dopo l'altro. Ma qualcuno deve guardarlo, poiché la vittima corre il rischio di cadere a causa del disorientamento..
I sintomi della commozione cerebrale negli adulti dopo una lesione possono variare di gravità. In genere, i segni gravi di commozione cerebrale negli adulti persistono 1-3 giorni dopo uno shock o altre lesioni.
Per quanto riguarda se ci può essere una temperatura in un tale stato, si deve tenere presente che una tale manifestazione si verifica abbastanza spesso. Dopo una commozione cerebrale, potrebbe esserci una temperatura: aumenta fino agli indicatori subfebrilici.
A volte le vittime mostrano sintomi neurologici. Tuttavia, in alcuni casi sono assenti. Di norma, le vittime hanno un cambiamento nella frequenza cardiaca e nella pressione, appare letargia, la memoria si deteriora.
È importante capire che le persone con commozione cerebrale potrebbero non avere tutti i sintomi descritti. Ma in ogni caso, se sospetti una commozione cerebrale, non puoi esitare a visitare un medico..
Sintomi di commozione cerebrale in un bambino
Se riesci a controllare le condizioni di un adulto usando i metodi sopra descritti, è più difficile riconoscere i segni di tale condizione in un bambino o in un bambino di 2-3 anni. Nei bambini, questa condizione si manifesta in modo diverso rispetto agli adulti. La diagnosi è complicata dal fatto che non è sempre possibile tracciare la connessione dei sintomi con la malattia. Inoltre, i segni sono spesso non specifici..
Come determinare questa condizione in un bambino? In genere, un bambino che ha ricevuto una commozione cerebrale mostrerà i seguenti sintomi:
- rigurgito durante l'alimentazione;
- vomito;
- battito cardiaco frequente;
- diminuzione della pressione;
- una manifestazione di ansia, che è presto sostituita da una forte letargia;
- piangere senza motivo.
I primi segni di commozione cerebrale nei bambini possono essere un pallore grave della pelle. La coscienza non può essere disturbata.
I segni di una commozione cerebrale in un bambino di età pari o superiore a 1 anno mostrano sintomi simili a quelli negli adulti. Tali bambini, così come un bambino di età pari o superiore a 2 anni, possono sperimentare perdita di conoscenza. A volte il bambino ha la nausea, è preoccupato per il vomito, il mal di testa, il bambino si lamenta di acufene, vertigini. Il bambino può dormire male, sudare molto. In alcuni casi, i bambini hanno una cecità post-traumatica temporanea. A volte c'è un cosiddetto periodo di "benessere immaginario", quando il bambino si sente normale subito dopo l'infortunio. Ma più tardi la condizione peggiora.
Se un bambino ha una lesione al cervello o al midollo spinale, vai immediatamente dal medico.
Analisi e diagnosi di commozione cerebrale
Spesso le persone non capiscono esattamente a quale medico rivolgersi per una commozione cerebrale. È importante considerare quanto segue: consultare immediatamente un medico. Cioè, dopo un infortunio, è importante chiamare l'assistenza di emergenza, i cui specialisti valuteranno le condizioni del paziente e determineranno a chi portare il bambino in caso di commozione cerebrale o dove ricoverare un adulto. Tali segni dovrebbero essere indirizzati agli specialisti neurologici..
Come viene diagnosticata una commozione cerebrale? Il medico conduce un sondaggio e un esame, prestando attenzione ai segni caratteristici della condizione:
- La vittima ha dolore quando sposta gli occhi ai lati, non può portarli nella posizione più estrema.
- Immediatamente dopo l'infortunio - nelle prime ore - c'è un leggero restringimento o dilatazione delle pupille. Tuttavia, reagiscono normalmente alla luce..
- C'è una leggera asimmetria dei riflessi - cutanea e tendine. Sono diversi a destra e a sinistra. Ma poiché questo segno è molto mutevole, l'immagine può cambiare al momento del riesame..
- In posizione estrema si notano leggeri movimenti di ritorno della pupilla.
- Lo shakiness si nota quando una persona diventa nella posa di Romberg (gli occhi chiusi, le gambe sono unite, le mani davanti a lui).
- Il medico può rilevare una leggera tensione nei muscoli del collo che scompare entro i primi tre giorni.
Nel processo di definizione di una diagnosi, uno specialista può utilizzare i seguenti metodi:
- esame, interrogando il paziente;
- Radiografia delle ossa del cranio;
- TAC;
- risonanza magnetica;
- elettroencefalografia;
- neurosonografia (bambini di età inferiore a 2 anni).
Trattamento per commozione cerebrale
Anche se l'infortunio non era troppo grave, il pronto soccorso per una commozione cerebrale comporta la chiamata di un'ambulanza. Inoltre, il primo soccorso viene fornito nell'ospedale più vicino, dove alla vittima viene eseguita una radiografia o una TAC della testa. Nel periodo acuto, i pazienti rimangono nel reparto neurochirurgico. Anche se c'è una leggera commozione cerebrale, è necessario praticare il riposo a letto per almeno 5 giorni. Per quanto riguarda quanti sono in ospedale con una tale diagnosi, quindi se non ci sono complicazioni, il paziente viene dimesso dall'ospedale in circa 7-10 giorni. Tuttavia, il trattamento domiciliare per la commozione cerebrale dovrebbe continuare per qualche tempo. A casa, è importante riposare il più possibile - mentalmente e fisicamente. Si consiglia di dormire di più a casa. È molto importante seguire queste linee guida quando si tratta di una commozione cerebrale minore a casa. In effetti, dipende dal corretto approccio al trattamento se le conseguenze negative appariranno in futuro..
I dottori
Potanin Sergey Alekseevich
Usoltsev Kirill Borisovich
Savelyev Yuri Vyacheslavovich
Medicinali
Per curare una commozione cerebrale viene utilizzata la terapia farmacologica, il cui scopo è normalizzare lo stato funzionale del cervello, alleviare i sintomi spiacevoli - vertigini, mal di testa, ansia, ecc. Quali farmaci prescrivere, il medico determina individualmente.
In genere, i seguenti farmaci sono prescritti per le persone con commozione cerebrale:
- Analgesici - compresse Pentalgin, Analgin, Baralgin, Paracetamol, ecc..
- Sedativi - tintura di motherwort, tintura di valeriana, Valocordin, Corvalol.
- Tranquillanti: fenazepam, Sibazon, Nozepami ecc..
- Praticano anche la nomina di corsi di trattamento vascolare e metabolico al fine di ripristinare rapidamente le funzioni cerebrali e prevenire lo sviluppo di sintomi post-commozione cerebrale..
- Nel processo di recupero, al paziente vengono prescritti farmaci vasotropi (Cavinton, Stugeron), farmaci nootropici (Aminalon, Piracetam, Picamilon).
- Prendi anche multivitaminici..
- Nella fase di recupero, vengono prescritti agenti tonici generali: estratto di eleuterococco, frutti di citronella, radice di ginseng.
Ma il regime di trattamento generale è prescritto dal medico, quindi, in nessun caso puoi decidere da solo cosa bere e in quali quantità. La quantità di trattamento effettuata dipende dal grado di danno.
Procedure e operazioni
Nonostante il fatto che il trattamento farmacologico sia una fase importante della terapia generale, la cosa principale nel trattamento di questa condizione è il riposo, il riposo adeguato e il riposo a letto. I genitori, ai quali il medico dice su cosa fare in caso di commozione cerebrale in un bambino, devono fornire al bambino tale regime per 1-2 settimane.
A proposito, c'è un'opinione che non puoi dormire dopo una commozione cerebrale. Molte linee guida di primo soccorso affermano che una persona non dovrebbe essere autorizzata a dormire immediatamente dopo una lesione in modo da non cadere in coma. Ma gli esperti moderni credono che la questione del perché non riesci a dormire sia irrilevante, poiché questa affermazione è un mito ordinario..
Per un mese dopo aver subito una commozione cerebrale, non puoi fare un duro lavoro, dovresti limitare l'allenamento sportivo. È importante limitare la lettura, passare il minor tempo possibile al computer e ad altri gadget, non utilizzare le cuffie.
Trattamento con rimedi popolari
Per accelerare il processo di guarigione, puoi usare alcuni rimedi popolari..
- Infuso di menta, melissa e vischio. Prendi 1 cucchiaio. l. ciascuna delle erbe, versare in un thermos e versare 2 cucchiai. acqua bollente. Insisti per tutta la notte, bevi mezzo bicchiere 4 volte al giorno.
- Decotto di iperico. È preparato da 2 cucchiai. l. Erba di San Giovanni e 1 bicchiere d'acqua. Il brodo deve essere portato a ebollizione, insistere e bere 100 g tre volte al giorno.
- Infuso rivitalizzante. Prendi 10 g di foglie di menta, coni di luppolo, corteccia di olivello spinoso, erba di melissa e 20 g di radice di valeriana. Mescolare tutti gli ingredienti, prendere 2 cucchiai. l. fondi e riempilo con 2 cucchiai. acqua bollente. Bevi 100 g più volte al giorno, assicurati di fare l'infusione prima di coricarti.
- L'infusione è sedativa. Devi prendere 2 cucchiai. l. erbe menta, melanzana e melissa, versare 1 litro di acqua bollente e infondere durante la notte. Bevi mezzo bicchiere tre volte al giorno.
- L'infusione è lenitiva e rigenerante. È necessario assumere in proporzioni uguali coni di luppolo, corteccia di olivello spinoso, melissa, radice di valeriana, foglie di betulla, tè di Ivan, iperico. Versare 3 cucchiai. l. questa raccolta con un litro di acqua bollente e lasciare per 2 ore. Bevi mezzo bicchiere 3 volte al giorno.
- Un rimedio per l'insonnia. Mescola 1 cucchiaio. l. erbe di menta e 1 cucchiaino. cannella. Versare acqua bollente (1 l) e lasciare in un thermos per 2 ore. Bere 4 p. 100 g al giorno, anche presi prima di coricarsi.
- Una miscela di miele e noce. Le noci tritate devono essere mescolate con miele in proporzioni uguali e prendere questo rimedio in 1 cucchiaio. l. ogni giorno per sei mesi.
- Polline d'api. Si consiglia di assumere i suoi granuli - mezzo cucchiaino al giorno per un mese. Dopo sei mesi, ripeti.
- Si consiglia di dormire su un cuscino con erbe rilassanti: menta, melissa, levistico, trifoglio.
Primo soccorso
Se una persona è ferita e incosciente o mostra segni di disorientamento, è necessario chiamare immediatamente un'ambulanza.
- La vittima incosciente deve essere posizionata sul lato destro, con le gambe e i gomiti piegati e la superficie solida. La testa deve essere inclinata all'indietro e rivolta verso il suolo per garantire una buona permeabilità all'aria e per prevenire allagamenti durante il vomito. Non dovresti girare di nuovo il paziente e cercare di determinare quanto gravemente sia stato ferito. Meglio aspettare i dottori.
- Se una persona sanguina, fermala con una benda.
- Una vittima cosciente dovrebbe essere posizionata in posizione orizzontale, la testa dovrebbe essere leggermente sollevata. È necessario monitorare le sue condizioni, poiché un periodo di benessere immaginario può essere sostituito da una forte manifestazione di sintomi gravi.
- È importante consultare uno specialista, anche se l'infortunio sembra minore.
Prevenzione
Devono essere seguite le seguenti regole di prevenzione:
- Utilizzare dispositivi di protezione e rispettare le norme di sicurezza quando si praticano sport.
- Utilizzare una cintura di sicurezza quando si viaggia in auto.
- Trasporta i bambini solo nel seggiolino.
- Fare attenzione a casa per evitare cadute e lesioni.
- Rafforzare l'immunità.
Nei bambini
Una commozione cerebrale in un bambino è una condizione grave. Se i bambini mostrano i sintomi sopra descritti dopo essere stato ferito, è indispensabile consultare immediatamente un medico. Inoltre, come notano il pediatra Komarovsky e altri esperti, i genitori dovrebbero tener conto del fatto che i sintomi allarmanti possono svilupparsi entro 24 ore dopo una lesione. Pertanto, è importante essere attenti alle condizioni del bambino..
Non puoi applicare alcun metodo di trattamento da solo. Cosa fare e quale regime terapeutico usare è determinato solo dal medico. La terapia viene di solito eseguita in ospedale per monitorare le condizioni del bambino e prevenire possibili conseguenze. Con il giusto approccio al trattamento, le condizioni del bambino tornano alla normalità in circa 3 settimane.
Dieta
Dieta per il sistema nervoso
- Efficienza: effetto terapeutico dopo 2 mesi
- Tempistica: costantemente
- Costo della spesa: 1700-1800 rubli a settimana
La nutrizione durante il periodo di trattamento e recupero dovrebbe essere corretta: è necessario mangiare cibi leggeri, non mangiare troppo, in modo da non appesantire ulteriormente il corpo. Il menu dovrebbe essere dominato da frutta e verdura fresche, cibi bolliti o piatti al vapore.
Durante il periodo di recupero, è importante fornire all'organismo tali sostanze:
- Vitamine del gruppo B: normalizzano la funzione del sistema nervoso. Il menu deve includere fegato, noci, asparagi, uova, legumi, pane integrale, pesce.
- Ferro: è necessario per il normale assorbimento delle vitamine del gruppo B. Dovresti mangiare grano saraceno, farina d'avena, granaglie di grano, legumi, spinaci, pollo.
- Lecitina: migliora la funzione cerebrale. Questa sostanza si trova nel pollame, nelle uova, nel fegato.
- Potassio: è importante ricostituire il potassio se a una persona vengono prescritti diuretici. Si trova in albicocche secche, latticini, noci, uvetta, legumi.
- Vitamina C - migliora la resistenza allo stress. Si trova in rosa canina, ribes, agrumi, viburno, cavolo, ecc..
- Magnesio: protegge il corpo dallo stress. Contenuto in noci, miglio, grano saraceno, alghe, legumi.
Conseguenze e complicanze
È importante capire che le conseguenze di una commozione cerebrale sono talvolta notate anche diversi anni dopo che una persona ha vissuto il trauma. Molto spesso, compaiono complicazioni dopo una commozione cerebrale alle gambe. Se non trattato correttamente, anche il rischio di tali complicanze aumenta in modo significativo..
Quali sono le conseguenze dopo una commozione cerebrale? Le seguenti manifestazioni sono possibili come conseguenze a breve termine:
- Forte mal di testa. Di norma, tali sintomi scompaiono in 2-4 settimane, a seconda del grado della malattia. Il dolore particolarmente intenso si verifica in coloro che soffrono di ipertensione. Cosa fare se la testa fa male dopo questo periodo, il medico decide dopo ulteriori esami.
- Compromissione della memoria, concentrazione, distrazione. In un bambino, queste manifestazioni possono portare a un peggioramento delle prestazioni scolastiche..
- Vertigini.
- Nausea e vomito.
- Sonnolenza, grave affaticamento, debolezza.
- Difficoltà a scrivere e leggere.
Quanto sia pericolosa la presenza di tali manifestazioni dipende dalla loro durata. È importante che scompaiano gradualmente per 3-4 settimane. In caso contrario, saranno richiesti ulteriori esami e trattamenti..
La commozione cerebrale negli adulti e nei bambini può portare alla manifestazione di conseguenze a lungo termine che si verificano dopo un paio di mesi o anni:
- La sindrome postconcussione - di regola, si sviluppa in adulti e bambini che non hanno ricevuto un trattamento adeguato per la malattia. In questo stato, si manifestano mal di testa, vertigini, disturbi del sonno, ansia grave, compromissione della concentrazione, compromissione cognitiva, VSD, convulsioni epilettiche, grave affaticamento durante lo sforzo normale.
- Epilessia post-traumatica: il trauma è un fattore provocante per l'epilessia, se una persona ha una disposizione per questo. Spesso i medici devono affrontare difficoltà nel rilevare relazioni di causa ed effetto se un paziente si rivolge a loro in tale stato.
- Cambiamenti di personalità: una persona può mostrare aggressività, risentimento, irritabilità, ecc. È di cattivo umore, sono possibili frequenti esplosioni di rabbia o euforia.
- Disturbi cognitivi: la memoria si deteriora, si nota un'alta affaticamento. Una persona può avere una diminuzione del vocabolario e della base di conoscenze..
- Distonia vegeto-vascolare - si sviluppano disturbi vegetativi. Disturbato da respiro corto, mal di testa, tachicardia, forte sudorazione, salti della pressione sanguigna.
- Altre conseguenze: possono essere nevrosi, psicosi, percezione inadeguata dell'alcol da parte del corpo, aumento della produzione di liquido cerebrospinale, riduzione della produzione di liquido cerebrospinale.
Quando compaiono tali complicanze, i medici prescrivono i farmaci necessari e altri metodi di trattamento..
previsione
Dipende dalla gravità della lesione e dalla commozione cerebrale. Con un grado lieve, la prognosi è condizionatamente favorevole. Nei casi più gravi, il paziente può morire senza cure e cure adeguate.
In alcuni casi, le conseguenze delle lesioni sono osservate per lungo tempo. Secondo le statistiche mediche, si osservano complicanze in circa il 3% delle vittime.
Elenco delle fonti
- Malattie del sistema nervoso. Una guida per i medici. / Ed. prof. N.N. Yakhno, prof. D.R.Shtulman. - M.: Medicine, 2001.-- T. 1. - S. 711.-- 744 p..
- Zhulev N.M., Yakovlev N.A. Lesioni cerebrali traumatiche minori e sue conseguenze. M., 2004.
- Sarkisyan B.A., Bastuee N.V. Commozione cerebrale. Novosibirsk: Science, 2000.
- V. V. Khozyaine Conseguenze a lungo termine del trauma craniocerebrale chiuso (confronto clinico di PEG e CT). Dis.... Cand. miele. scienze. Kiev, 1988.
Istruzione: Diplomato presso il Rivne State Basic Medical College con una laurea in Farmacia. Laureato presso la Vinnitsa State Medical University dal nome I. M.I. Pirogov e stage alla sua base.
Esperienza lavorativa: dal 2003 al 2013 - ha lavorato come farmacista e capo di un chiosco farmacia. Ha ricevuto riconoscimenti e riconoscimenti per molti anni e lavoro coscienzioso. Articoli su argomenti medici sono stati pubblicati su pubblicazioni locali (giornali) e su vari portali Internet.
Pronto soccorso per commozione cerebrale
Una commozione cerebrale è un colpo alle pareti interne del cranio, che può verificarsi a seguito di una brutta caduta o di un trauma cranico causato da un'altra causa. Vale la pena notare che il fattore determinante per la maggior parte non è la forza del colpo, ma la sua nitidezza, quindi una caduta da un'altezza a volte non è pericolosa come un colpo corto e acuto, ricevuto, ad esempio, a seguito di un attacco criminale.
In ogni caso, questa lesione è piuttosto grave e richiede cure mediche urgenti. Quale sarà dipende dalla gravità della lesione e dalla presenza di ulteriori lesioni ricevute contemporaneamente. In questo articolo, imparerai come determinare la presenza di una commozione cerebrale, cosa fare in questa situazione e quali possono essere le conseguenze..
Segni di commozione cerebrale
È abbastanza difficile per una persona che è lontana dalla medicina riconoscere una commozione cerebrale in una vittima, soprattutto se la lesione non è troppo grave e non ha segni esterni evidenti. Vale la pena notare che non tutti i sintomi compaiono immediatamente. Alcuni potrebbero persino farsi sentire poche ore dopo l'incidente.
Inoltre, ogni grado di commozione cerebrale (ce ne sono solo tre) si manifesta a modo suo. Si scopre che devi solo capire se c'è una commozione cerebrale e decidere ulteriori azioni. I seguenti sono segni tipici di una commozione cerebrale.
- notevole danno esterno, sangue dal naso;
- Forte mal di testa;
- perdita di conoscenza;
- reazioni inibite, perdita di orientamento nello spazio;
- compromissione della vista e dell'udito;
- instabilità nelle gambe.
I sintomi primari compaiono immediatamente o entro pochi minuti dalla lesione. Con una forma lieve, potrebbe non apparire immediatamente o non essere espresso. Uno dei sintomi elencati è sufficiente per capire che la lesione è più grave di un livido che non rappresenta una significativa minaccia per la salute.
Se le tue paure sono confermate, è necessario prendere le misure necessarie e, prima dell'arrivo dell'ambulanza, fornire il primo soccorso in caso di commozione cerebrale alla vittima.
- vertigini;
- nausea e vomito;
- aumento della temperatura corporea;
- sentirsi deboli;
- carnagione pallida;
- perdita di appetito;
- disordini del sonno.
A seconda della gravità della commozione cerebrale, l'insorgenza di segni secondari varia da 20 minuti a diverse ore dopo l'incidente. Si scopre che il pronto soccorso per la commozione cerebrale non è più rilevante: è necessario un trattamento. In questa situazione, dovrai fornire alla vittima condizioni in cui le sue condizioni, se non migliorate, almeno non peggiorate.
Sintomi meno comuni:
- bulbi oculari tremanti, incapacità di concentrarsi;
- confusione, risposte inappropriate;
- amnesia, che può essere sia a breve che a lungo termine.
I segni sopra elencati sono rari e non sempre sintomi di commozione cerebrale, quindi, sono considerati in combinazione con il resto. Tuttavia, sono seri e pertanto richiedono un monitoraggio e un'azione urgente..
Gradi di commozione cerebrale
Il pronto soccorso per commozione cerebrale dipende dal grado di lesione. La gravità della situazione può essere compresa dai segni evidenti.
Laurea lieve
Un grado lieve può essere determinato nella prima ora dopo aver colpito la testa. In alcune situazioni, c'è una perdita di coscienza a breve termine per un massimo di 5 minuti, ma potrebbe non esserlo. Dopo 20 minuti, le condizioni della persona tornano alla normalità: può parlare chiaramente, camminare in modo indipendente e navigare nello spazio. I sintomi successivi di solito compaiono entro 24 ore.
Grado medio
Il grado moderato, come lieve, non è sempre accompagnato da svenimenti, che in rari casi possono durare più di 5 minuti. Immediatamente dopo l'infortunio o il ritorno della coscienza, il paziente avverte un forte mal di testa, non è in grado di spiegare chiaramente cosa è successo, difficilmente può parlare e navigare nello spazio.
Laurea severa
La situazione più pericolosa sia al momento dell'incidente che per lo stato di salute in futuro. Di norma, è accompagnato da svenimenti, ma in rari casi, una persona può rimanere cosciente tutto il tempo.
La vittima non ricorda cosa gli è successo. Quando cerca di rimanere in piedi, cade e in alcuni casi non riesce nemmeno ad alzarsi. A causa della compromissione della maggior parte delle funzioni cerebrali, non sono in grado di parlare chiaramente e descrivere il loro benessere. È accompagnato da rumore nella testa e increspature negli occhi, forte nausea e debolezza..
Il peggior segno di grado grave può essere il sanguinamento dalle orecchie con una commozione cerebrale. Questo fatto indica una lesione al cranio, che può essere aperta o chiusa..
Qual è il primo soccorso per commozione cerebrale
È importante capire che nessuna delle tue azioni cambierà la gravità della lesione già ricevuta, ma può alleviarne le conseguenze e accelerare significativamente il processo di recupero. Ci sono anche casi in cui è più opportuno essere inattivi prima dell'arrivo dell'ambulanza..
Cosa dovrebbe essere
Ora parleremo delle misure di emergenza, cioè delle azioni desiderate da parte di persone che sono vicine alla vittima che non hanno un'educazione medica. Dopo la chiamata obbligatoria di un'ambulanza, tutto deve essere fatto per alleviare le condizioni generali del paziente.
Le linee guida generali includono quanto segue:
- fornire pace al paziente;
- garantire una ventilazione adeguata se si trova in una stanza chiusa;
- astenersi da azioni attive (non dovresti cercare di parlare con una persona, metterlo in piedi, dargli qualcosa da bere, da mangiare, ecc.);
- eliminazione del rumore e della sorgente luminosa intensa.
Questi passaggi sono raccomandati per tutti i tipi di commozione cerebrale, trauma e contusione del cervello. Inoltre, tutto dipende dal caso specifico e dai sintomi aggiuntivi..
Aiuta con un grado lieve
Il primo soccorso per una leggera commozione cerebrale è garantire che il paziente si trovi nella posizione più comoda. Non può muoversi per 20-30 minuti - deve sdraiarsi o sedersi. Se compaiono sintomi allarmanti, dovresti chiamare immediatamente un'ambulanza..
Se la condizione è relativamente soddisfacente, puoi arrivare al più vicino dipartimento di traumatologia a modo tuo (se hai una macchina e purché nessuna persona ferita stia guidando).
Aiutare con un grado medio
Se il paziente si trova in posizione supina, è impossibile sollevarlo - questo sarà fatto dai lavoratori dell'ambulanza. La cosa migliore da fare è posizionare delicatamente un cuscino piatto o un lenzuolo o un asciugamano piegato più volte sotto la testa. L'uso di un cuscino alto è inaccettabile, poiché esiste la possibilità di ulteriori lesioni al collo o alla colonna vertebrale.
Se il paziente ha perso conoscenza, è severamente vietato rianimarlo con ammoniaca, spruzzi d'acqua e metodi simili: da un improvviso movimento della testa a seguito del risveglio, può ricevere ulteriori danni al cervello.
Il vomito può iniziare in qualsiasi momento, quindi con un leggero movimento gira la testa della vittima su un lato in modo che, a causa del possibile rilascio di vomito, non soffra e soffoca.
Aiuto per gravi
Il pronto soccorso per una commozione cerebrale grave deve essere competente e tempestivo. Prima il paziente cade nelle mani di specialisti qualificati, più velocemente verrà ripristinata la sua salute. Avrai bisogno della massima non interferenza..
In caso di perdita di coscienza, in alcun modo e in nessun caso, non cercare di riportare la vittima in sé. Non tentare di ruotarlo o cambiarne la posizione: è pericoloso. Aprire le finestre e le porte per migliorare la circolazione dell'aria nella stanza o nel veicolo se l'incidente si verifica in uno spazio chiuso. Se sei all'aperto, cerca di proteggere la vittima dalla luce solare diretta in modo accessibile..
In caso di pioggia o freddo, non cercare di indossarlo, ma coprilo con una coperta o con i tuoi indumenti esterni, se possibile. Osserva attentamente i sintomi: più informazioni dettagliate riceveranno la squadra di ambulanze, maggiore sarà l'assistenza tempestiva e qualificata da parte loro..
Sanguinamento dell'orecchio per grave commozione cerebrale
Qui devi agire con molta attenzione, poiché stiamo parlando di lesioni cerebrali traumatiche. È probabile che anche la colonna vertebrale superiore sia stata colpita, quindi la posizione della testa del paziente dovrebbe essere stabile..
Non cercare di fornirgli una posizione più comoda, posizionare un cuscino o trasferirlo su una superficie morbida: il paziente può essere portato solo su una barella dura e deve essere fatto con le ambulanze.
In ogni caso, non sarai in grado di smettere di sanguinare dalle orecchie con una commozione cerebrale da solo, ma la perdita di sangue può portare alle conseguenze più indesiderabili. In questa situazione, ogni minuto conta. Quando chiami l'ambulanza, descrivi dettagliatamente la situazione. Il team di rianimazione potrebbe dover viaggiare.
Cure mediche per commozione cerebrale
L'assistenza medica per lesioni alla testa viene fornita solo in ambito ospedaliero. L'unica azione da parte dell'ambulanza è la pulizia della ferita o l'eventuale arresto del sanguinamento. Il resto dei metodi di trattamento è consentito solo dopo una diagnosi approfondita..
L'assunzione di farmaci, compresi gli antidolorifici, è possibile solo con l'autorizzazione del medico curante: ci sono pazienti allergici a determinate categorie di farmaci e, inoltre, ci sono momenti in cui l'assunzione di farmaci può lubrificare i sintomi e complicare la diagnosi. Ne consegue che l'automedicazione è severamente vietata..
Cosa fare dopo una commozione cerebrale
Il periodo di recupero dall'infortunio è di una o tre settimane. Nei pazienti anziani e nelle persone che soffrono contemporaneamente di altre malattie, il processo di trattamento può essere ritardato. Affinché il paziente possa tornare a una vita piena il più rapidamente possibile, deve seguire queste raccomandazioni durante il congedo per malattia:
- seguire il programma di assunzione di farmaci prescritto dal medico;
- astenersi dall'ascoltare musica, guardare film, lavorare al computer, leggere e attività che richiedono concentrazione visiva, come piccoli oggetti artigianali, risoluzione di parole crociate, giochi online, ecc.;
- osservare il riposo a letto, evitare movimenti improvvisi;
- non essere nervoso, escludi la possibilità di qualsiasi, anche lo stress più insignificante;
- riposare il più possibile - dormire e riposare in questo caso sono le migliori medicine;
- seguire una dieta, mangiare cibi ricchi di vitamine, astenersi da cibi "pesanti" come carni grasse, funghi, ecc., perché il corpo spende troppa energia per digerirli;
- ventilare regolarmente la stanza, poiché l'aria fresca non solo contribuisce al rapido processo di guarigione, ma allevia anche i sintomi;
- elimina le fonti di luce intensa: irrita gli occhi;
- parlare al telefono il meno possibile (idealmente, non parlare affatto);
- in nessun caso fare sport, evitare qualsiasi attività.
Come aiuto, con il permesso del medico curante, puoi usare rilassanti decotti a base di erbe e altri rimedi popolari - questo aiuterà sicuramente il paziente con una commozione cerebrale e allevia le sue condizioni.
Cosa fare in caso di complicazioni
In due casi possono sorgere complicazioni: se le regole del trattamento non sono state seguite o in conseguenza di una sfortunata combinazione di circostanze, il paziente ha ricevuto un ulteriore infortunio o un problema di salute.
Le complicazioni sono le seguenti:
- disturbi del sonno;
- confusione di coscienza;
- mancanza di appetito;
- compromissione dell'udito e della parola;
- vomito frequente;
- acufene grave e mal di testa insopportabile;
- allucinazioni;
- problemi con la guarigione della ferita (se presente) o nuovo sanguinamento;
- sangue dal naso;
- violazione della pressione sanguigna;
- disturbi del ritmo cardiaco;
- nuova perdita di coscienza.
In questa situazione, non stiamo più parlando delle regole di primo soccorso in caso di commozione cerebrale. L'automedicazione è categoricamente inaccettabile, poiché sia la salute del paziente che la vita sono a rischio. È necessario contattare un medico che ha precedentemente osservato il paziente e ha familiarità con il suo quadro clinico. Molto probabilmente è necessario un ricovero urgente. Ulteriori raccomandazioni da parte del personale medico possono essere individuali.
Commozioni cerebrali ripetute
Se la lesione alla testa è stata accidentale, il rischio di una nuova lesione non è così grande. Se la vita della vittima è strettamente connessa, ad esempio, con lo sport, la probabilità di ricevere una nuova commozione cerebrale aumenta in modo significativo.
Un lieve grado di lesione, sebbene non desiderabile, non rappresenta una minaccia significativa per la salute umana in futuro. Per quanto riguarda il grado moderato e grave di commozione cerebrale, dopo essersi ripreso da esso, è importante capire che il cervello è già ferito e lo stress aggiuntivo è estremamente pericoloso per esso..
Le conseguenze di una commozione cerebrale ripetuta possono essere le seguenti:
- cambiamenti irreversibili nel funzionamento degli organi uditivi e visivi;
- mal di testa irragionevole e frequente;
- perdita di memoria parziale o completa;
- aumento dell'irritabilità nervosa;
- problemi di sonno;
- demenza.
Quali possono essere esattamente le conseguenze, in particolare dipende dall'area cerebrale precedentemente danneggiata, poiché è lui che è ora il più vulnerabile. In altre parole, se alla prima commozione cerebrale il paziente aveva una perdita di memoria a breve termine, la seconda volta potrebbe richiedere più tempo per riprendersi. Lo stesso vale per l'udito, la visione, il coordinamento dei movimenti, ecc..
Ciò significa che è necessario compiere ogni sforzo per proteggersi dalle lesioni in futuro. In alcune situazioni, per questo è necessario cambiare completamente lo stile di vita, ad esempio, legare con lo sport o guidare un'auto. Anche l'intrattenimento estremo è pericoloso. Per quanto riguarda gli esercizi sportivi, la loro selezione dovrebbe essere individuale, tenendo conto del precedente infortunio..
Prevenzione
Indipendentemente dal fatto che tu abbia avuto una ferita alla testa o una commozione cerebrale nella tua vita, devi prenderti cura della tua salute e seguire le misure di sicurezza. Se guidi un'auto, non dimenticare di indossare una cintura di sicurezza: è lui che più spesso diventa una garanzia di sicurezza per la testa, poiché protegge dal colpire il parabrezza.
Se guidi una moto, pattini, pattini, skateboard o snowboard, fallo con un casco. Anche se si verifica un incidente, il pronto soccorso per un trauma cranico o una commozione cerebrale sarà fornito molto più rapidamente e la lesione stessa sarà più facile..