Gliosi cerebrale: temere o non preoccuparsi?
- Ictus
Se la pelle è ferita, si formano cicatrici e cicatrici. Cicatrici simili possono formarsi nel cervello..
Parliamo di una patologia così comune come la gliosi con un radiologo, capo medico e direttore esecutivo di "MRI Expert Lipetsk" Volkova Oksana Egorovna.
- "La gliosi cerebrale è stata trovata alla risonanza magnetica", sembra spaventoso. Oksana Egorovna, dicci cos'è la gliosi cerebrale?
Questa è la sostituzione di neuroni morti con cellule di neuroglia. Esistono diversi tipi di cellule nel cervello. Le cellule principali sono neuroni, grazie alle quali si verificano processi neuropsichici. Queste sono le stesse cellule che si dice siano "non ripristinate".
Un altro tipo sono le cellule gliali (neuroglia). La loro funzione è ausiliaria, sono coinvolti, in particolare, nei processi metabolici nel cervello.
Come sapete, la natura detesta il vuoto. Pertanto, se i neuroni muoiono per una ragione o per l'altra, allora le cellule di neuroglia prendono il loro posto. Un'analogia può essere tracciata qui con un trauma sulla pelle. Se il danno è abbastanza significativo, al suo posto si formerà una cicatrice. L'area della gliosi è anche una "cicatrice", "cicatrice", ma nel tessuto nervoso.
- Gliosi del cervello è una malattia indipendente o una conseguenza di altre malattie?
Questa è una conseguenza di altre malattie.
- Per quali ragioni sviluppa focolai di gliosi del cervello?
Le cause della gliosi cerebrale sono diverse. Può essere congenito e si sviluppa anche sullo sfondo di un gran numero di patologie cerebrali. I focolai più comuni di gliosi che compaiono in risposta a un disturbo vascolare. Ad esempio, c'è un blocco in una piccola nave. I neuroni nell'area del suo apporto di sangue morirono e le cellule gliali riempirono il loro posto. C'è gliosi nell'ictus, infarto cerebrale, dopo emorragia.
SE LA LESIONE DELLA PELLE È GRANDE,
POI SUL SUO POSTO È FORMATO UN TAGLIO.
UNA TRAMA DI GLIOSI È ANCHE UNA "RUBETTA",
"SCAR" MA IN TESSUTO NERVOSO.
Può anche formarsi dopo lesioni, con malattie ereditarie (ad esempio un disturbo piuttosto raro - sclerosi tuberosa), neuroinfezioni, dopo chirurgia cerebrale, avvelenamento (monossido di carbonio, metalli pesanti, droghe); intorno ai tumori.
- Prima di preparare l'intervista, abbiamo studiato appositamente le richieste delle persone e abbiamo scoperto che insieme alla frase "gliosi del cervello", i russi stanno cercando di scoprire dai motori di ricerca se è pericoloso, mortale e persino interessato alle previsioni della vita. Quanto è pericolosa la gliosi del cervello per la nostra salute?
Dipende dalla causa della gliosi e dalle conseguenze che la stessa attenzione alla gliosi può causare..
Ad esempio, una persona ha una piccola nave intasata e nel punto della morte si è formata una concentrazione di gliosi. Se tutto fosse limitato a questo, e lo stesso sito di gliosi si trova in un luogo "neutrale", allora potrebbero non esserci conseguenze "qui e ora". D'altra parte, se vediamo tale, anche un focolare "silenzioso", dobbiamo capire che è apparso lì per una ragione.
A volte anche un piccolo focus di gliosi, ma situato nel lobo temporale, può "dichiararsi", causando la comparsa di convulsioni epilettiche. Oppure un sito di gliosi può interrompere la trasmissione degli impulsi dal cervello al midollo spinale, causando la paralisi di un arto.
Pertanto, devi sempre cercare di arrivare al fondo della causa, poiché in alcuni casi la gliosi è una sorta di "faro", un segnale di avvertimento che qualcosa non va - anche se ora non disturba affatto una persona.
- Gliosi cerebrale e glioma cerebrale non sono la stessa cosa?
Ovviamente no. Glioma è uno dei tumori cerebrali più comuni. Gliosi non ha nulla a che fare con i tumori.
- Gliosi non può svilupparsi in oncologia?
Non. Può verificarsi con neoplasie del cervello, ma come fenomeno parallelo - ad esempio, sullo sfondo della concomitante patologia vascolare.
- Quali sono i sintomi della gliosi cerebrale?
Il più vario - basato sulle molte patologie a causa delle quali si formano le aree di gliosi. Non ci sono sintomi specifici di gliosi.
LA GLIOSI NON È CORRELATA AI TUMORI.
NON PU GRO CRESCERE IN ONCOLOGIA.
Possono esserci mal di testa, vertigini, instabilità dell'andatura, variabilità della pressione sanguigna, compromissione della memoria, attenzione, disturbi del sonno, riduzione delle prestazioni, deterioramento della vista, udito, convulsioni epilettiche e molti altri.
- Oksana Egorovna, è gliosi visibile alla risonanza magnetica?
Certamente. Inoltre, possiamo dire con una certa probabilità di che origine è: vascolare, post-traumatico, postoperatorio, dopo infiammazione, con sclerosi multipla, ecc..
Leggi il materiale sull'argomento: se una risonanza magnetica del cervello ha mostrato...
- In che modo la gliosi del cervello può influenzare la qualità e la durata della vita di un paziente?
Dipende dalla malattia di base. Una cosa è la gliosi asintomatica dopo una lieve lesione cerebrale traumatica, ma un'altra è una lesione nel lobo temporale che causa frequenti attacchi epilettici. Naturalmente, anche la quantità di danno al sistema nervoso e i disturbi causati da questo (ad esempio, con un ictus) contano..
- I focolai di glia nel cervello richiedono un trattamento speciale?
E qui tutto dipende dalla patologia sottostante. Questo problema viene risolto individualmente dal medico curante.
- Che tipo di medico dovrebbe vedere il paziente se ha gliosi durante la diagnostica MRI del cervello??
Per un neurologo, secondo le indicazioni - per un neurochirurgo.
- Se, durante l'imaging a risonanza magnetica, vengono rilevati focolai di gliosi nel cervello, un tale paziente ha bisogno di un'osservazione dinamica?
Sì. La sua frequenza dipende dalla causa che ha causato la comparsa di gliosi, il numero e la dimensione dei fuochi, il loro "comportamento" durante l'osservazione dinamica, ecc. Questi problemi vengono risolti dal medico curante e dal radiologo.
Potresti anche trovare utile:
Volkova Oksana Egorovna
Laureato presso la Kursk State Medical University nel 1998.
Nel 1999 si è laureata presso la specializzazione "Terapia", nel 2012 - nella specialità "Radiologia".
Ha lavorato come radiologo presso la società MRT Expert Lipetsk.
Dal 2014 ricopre la carica di capo medico e direttore esecutivo..
Focalizza i cambiamenti gliali nel cervello
Gliosi cerebrale è una patologia abbastanza comune. Questo è un processo idiopatico. Si verifica con un trauma ai tessuti o ai vasi sanguigni del cervello. I tessuti danneggiati vengono rapidamente sostituiti da cellule gliali. La sostanza cresce e sostituisce i neuroni inoperativi o persi.
Questa è una condizione grave che spesso porta alla disabilità e persino alla morte..
L'essenza del processo
La gliosi colpisce i tessuti nervosi a seguito dell'attivazione di un meccanismo speciale - quando il cervello è danneggiato. Le cellule gliali e le fibre sostituiscono i neuroni persi. Si verificano cambiamenti secondari cistici-gliali. Quando la glia cresce, le lesioni vengono isolate e il tessuto intatto è protetto. I cambiamenti di gliosi cistica nel cervello assomigliano a cicatrici della ferita.
L'entità della lesione può essere diversa. Nel calcolare questo indicatore, viene preso in considerazione il rapporto tra la proporzione di glia invasa e le cellule del sistema nervoso centrale in un volume unitario. Se si sviluppa la gliosi cerebrale, la prognosi dipende dal grado di proliferazione delle aree interessate. Questo processo patologico può causare gravi disfunzioni del cervello. È impossibile curarlo. Se viene stabilita la genesi, puoi rallentare o sospendere lo sviluppo della malattia..
In quali cellule è costituito il sistema nervoso centrale?
Per capire come si sviluppano i cambiamenti di gliosi nel cervello, si dovrebbe capire in che cosa consiste il sistema nervoso centrale..
- Neuroni. Queste sono le cellule principali e più importanti del sistema nervoso. Generano e trasmettono impulsi. Questo sistema ha una struttura complessa.
- Ependima. Queste cellule rivestono il canale centrale del midollo spinale, così come i ventricoli del cervello..
- Nevroglia. Queste cellule del sistema nervoso sono ausiliarie. Ce ne sono molti. Il volume totale di neuroglia nel sistema nervoso centrale è del 40-50%. Ce ne sono 10-50 volte più di questi neuroni così importanti. Proteggono i tessuti nervosi, li ripristinano dopo lesioni, infezioni e forniscono processi metabolici. Il normale funzionamento dei neuroni è impossibile senza glia. Glia li sostituisce in caso di morte, fornisce cure.
Tipi di malattia
Possono formarsi sia singoli focolai di gliosi che lesioni estese. Per posizione, si distinguono i seguenti tipi:
- Anisomorfo (posizione caotica, numerosi).
- Fibroso (aree allungate, fibre più pronunciate rispetto alle cellule gliali).
- Isomorfo (le fibre sono posizionate relativamente correttamente).
- Diffuso (la glia si diffonde su ampie aree del cervello e del midollo spinale).
- Subependimale (la glia cresce sotto l'epindima).
- Sottocorticale (una cicatrice troppo cresciuta si trova sotto la corteccia cerebrale).
- Perivascolare (la glia si trova localmente attorno ai vasi infiammati e sclerosati. Spesso si tratta di cambiamenti multipli).
- Marginale (la glia cresce sotto le membrane del cervello).
Il tessuto glia può crescere rapidamente. Al primo sospetto di una patologia, dovresti consultare un neurologo. Il tempo non deve essere perso. La reazione del corpo può essere molto acuta. La sindrome convulsiva si sviluppa spesso. La trasformazione dei neuroni in tessuto gliale significa la perdita di alcune funzioni del cervello. L'area interessata non si riprenderà mai. Il tessuto fibroso non può funzionare come neurone. Il cambiamento è permanente.
Foci di gliosi è una proliferazione patologica della glia, in cui vengono sostituiti i neuroni distrutti. La sconfitta può essere parziale, ovvero parziale o multipla. L'aspetto dei fuochi può causare tali patologie:
- sclerosi multipla;
- infiammazione (encefalite);
- sclerosi tuberosa;
- ipossia;
- epilessia;
- all'encefalopatia;
- ipertensione prolungata;
- trauma al neonato durante il parto;
- TBI (trauma cranico), colpo grave;
- encefalopatia ipertensiva cronica;
- complicanze dopo l'intervento chirurgico;
- chemioterapia.
Per identificare i focolai di gliosi, viene utilizzata la risonanza magnetica. La procedura consente di determinare la dimensione e la localizzazione della lesione, la sua soglia. Sulla base di questi dati, in combinazione con altri studi e analisi, il neuropatologo può stabilire la causa esatta dell'aspetto delle lesioni, nonché prevedere le possibili conseguenze.
Spesso è interessato l'intero emisfero (emisfero) del cervello. Il lato danneggiato perde molte delle sue funzioni.
È pericoloso se il cervelletto è danneggiato. È responsabile del coordinamento, del tono muscolare, ecc..
Clinicamente, la gliosi potrebbe non manifestarsi in alcun modo. Viene spesso scoperto per caso. Un processo esteso è più facile da individuare. È molto pericoloso, principalmente perché può influenzare il lavoro degli organi interni, i riflessi.
Se, dopo una risonanza magnetica, nella cartella clinica appare un record di "segni di gliosi", ciò non significa che tale diagnosi sia già stata fatta. È un'ipotesi. Questo è solo un motivo per sottoporsi a un esame dettagliato da parte di un neurologo. Se l'atrofia è confermata, non sarà necessario trattare la messa a fuoco stessa, ma il motivo che ha provocato il suo aspetto.
Gliosi del cervello
In questa malattia, i tessuti gliali crescono rapidamente. Occupano molto. Si formano cicatrici e aderenze. Tali cambiamenti si verificano nei siti di necrosi. Questo può essere un processo postischemico. La maggior parte dei neuropatologi ritiene che la gliosi cerebrale non sia una malattia indipendente, ma il risultato di altre patologie. Colpiscono segni specifici. In diversi pazienti, la gliosi può svilupparsi in modi diversi, differire per dimensioni, tipo, localizzazione, ecc..
La gliosi è una reazione di difesa del nostro corpo, che cerca di reintegrare i neuroni persi. Nel sito di necrosi si verificano cicatrici. Da un lato, la cicatrice protegge i tessuti sani e, dall'altro, danneggia il processo di trasmissione degli impulsi da parte dei neuroni.
Gliosi ereditaria
La forma ereditaria non lascia alcuna possibilità di cura. Questa è una condizione estremamente grave che si sviluppa gradualmente. La gliosi ereditaria del cervello può progredire quando il metabolismo dei grassi è compromesso. Con una forma geneticamente determinata della malattia, il sistema nervoso centrale è fortemente influenzato..
Questo modulo è raro. È dovuto al fatto che uno dei geni è mutato. La sintesi della sostanza esoseaminidasi è interrotta. Questo enzima è coinvolto nella scomposizione dei grassi. Si accumulano nelle cellule del sistema nervoso centrale, interferendo con il loro normale funzionamento..
Se i genitori diventano portatori di questo gene, la probabilità di contrarre la gliosi è del 25%.
Una delle forme di patologia è la malattia di Tay-Sachs. Succede spesso quando parenti stretti diventano genitori. Se un neonato ha gliosi, si sviluppa normalmente per i primi mesi. Dopo 4-6 mesi, inizia la regressione. La sfera mentale e fisica soffre. La vista, l'udito, il riflesso della deglutizione scompaiono gradualmente, atrofia muscolare, compaiono convulsioni, alla fine si osserva la paralisi. Tali bambini possono vivere fino a un massimo di 4 anni.
Le ragioni
Sottolineiamo ancora una volta che questa non è una malattia indipendente, ma il risultato di una serie di patologie in cui le atrofie del tessuto cerebrale.
La gliosi può essere il risultato dell'assunzione di droghe e determinati farmaci. I medici hanno anche stabilito una relazione tra lo sviluppo della gliosi e l'alcolismo..
Bere moderato migliora la circolazione sanguigna e il metabolismo nel cervello. Ma con un eccessivo consumo di alcol, si verificano cambiamenti distruttivi..
I farmaci causano anche atrofia del tessuto cerebrale. Ciò è stato confermato da numerosi studi medici. Nei tossicodipendenti compaiono focolai di necrosi, i vasi sanguigni si infiammano. Lo stadio iniziale della gliosi si osserva anche in quei pazienti che dovevano assumere narcotici per curare le malattie.
Sintomi tipici
A causa dei fuochi della gliosi, l'attività cerebrale viene interrotta, l'atrofia dei tessuti. Nel tempo, si osservano sintomi di varie malattie del sistema nervoso centrale:
- Mal di testa. È regolare. La testa può ferire con intensità variabile, molto spesso è un forte dolore. Spesso appare in quei momenti in cui una persona sta cercando di concentrarsi, è impegnata in attività mentale. Spesso, i cambiamenti gliali dopo le lesioni si fanno sentire in questo modo, specialmente se l'area del tempio è stata colpita. Il cervello in questa zona è responsabile delle associazioni. Il mal di testa è considerato un sintomo diretto della gliosi..
- La pressione aumenta. Questo è spesso visto nella gliosi vascolare. Colpisce seriamente le letture della pressione sanguigna. A causa del fatto che i vasi sanguigni vengono schiacciati e i tessuti si atrofizzano, il lume dei vasi si restringe. La circolazione sanguigna è compromessa. Ciò peggiora il benessere di una persona, compaiono cadute di pressione spontanee..
- Vertigini, convulsioni. Sono riparati se la gliosi è stata facilitata da un intervento chirurgico o da un trauma. Anche i piccoli danni al cervello possono avere grandi conseguenze.
- Sintomi neurologici, disturbi del sistema nervoso centrale. Questo si osserva nelle fasi successive dello sviluppo di questa patologia. Per determinare quale area del cervello è interessata, utilizzare la diagnostica strumentale.
Qual è il pericolo
Le conseguenze della gliosi sono direttamente correlate alla sua posizione e al catalizzatore che ha provocato la patologia. Può essere causato da encefalite, picchi di pressione, traumi, sclerosi multipla, ipertensione.
Il grado di danno cerebrale influenza la prognosi e l'aspettativa di vita. Se i dipartimenti che regolano le funzioni degli organi e dei sistemi interni sono interessati, la prognosi è scarsa. Un risultato favorevole può essere assicurato dalla diagnosi precoce e da un trattamento tempestivo e complesso. È importante combattere non con la gliosi stessa, ma con la sua causa. La terapia deve essere prescritta da un neurologo esperto.
Metodi diagnostici
Questa patologia è facile da confondere con altre malattie e cambiamenti traumatici. È molto importante stabilire con precisione i motivi che hanno provocato la degenerazione del tessuto cerebrale. Per questo, i metodi strumentali sono ora ampiamente utilizzati:
- EEG. Aiuterà a identificare le violazioni nel lavoro dei neuroni. Tale studio è prescritto se l'attività cerebrale è compromessa. La procedura diagnostica rileva un'attività anomala di convulsioni, che aiuta a prevenire nuove convulsioni.
- Tomografia (TC, RM). Mostra visivamente lo stato del cervello, aiuta a determinare il volume e la localizzazione del danno. Con la tomografia, puoi facilmente identificare le malattie della genesi vascolare. La RM registra alterazioni del metabolismo, cicatrici, tumori, ecc. La risonanza magnetica può diagnosticare la gliosi della sostanza bianca nei lobi frontali. Questo processo non può essere rilevato con altri metodi. È la risonanza magnetica che consente di rilevare la gliosi periventricolare, che colpisce le aree intorno ai ventricoli del cervello. Inoltre, questo metodo aiuta a diagnosticare lesioni periferiche e perifocali..
Questi metodi consentono anche di identificare la fonte che ha provocato cambiamenti patologici.
I cambiamenti glious nei lobi frontali sono spesso osservati in età avanzata. Allo stesso tempo, non ci sono patologie concomitanti.
Trattamento
Ora non esiste un metodo efficace per trattare tali cicatrici. Dopo che è stata eseguita una diagnosi generale di tutte le funzioni corporee conservate, il neuropatologo prescriverà un trattamento sintomatico. Sarà diretto al catalizzatore che ha causato le cicatrici. Il compito dei farmaci è di ridurne l'effetto. Inoltre, vengono prescritti fondi per aiutare a evitare la comparsa di nuovi fuochi..
Un ruolo importante è svolto dalla volontà del paziente di rispettare tutte le prescrizioni del neuropatologo. Deve non solo assumere farmaci, ma anche seguire una dieta, rinunciare a cattive abitudini e condurre una vita attiva. Dobbiamo combattere in tutti i modi disponibili.
La lieve forma di gliosi consente di arrestare la lesione e preservare aree sane. Per evitare che le zone di gliosi crescano ulteriormente, vengono prese alcune misure preventive. È importante non solo assumere farmaci, ma anche limitarsi al consumo di cibi grassi. Grandi quantità di grassi animali fanno male al cervello.
Gli gliosi nel feto possono essere rilevati a 18-20 settimane. In questo caso, il liquido amniotico viene preso per l'analisi. Se è accertato che il feto è malato, si raccomanda di interrompere la gravidanza.
Vale la pena chiarire che il trattamento è relativamente efficace solo nelle forme non genetiche della malattia..
Trattamenti tradizionali
La terapia farmacologica è selezionata da un neurologo. Lei sarà per tutta la vita. In alcuni casi, è possibile interrompere il processo patologico. Non è una malattia separata. Nessuno dei farmaci esistenti può far fronte a cambiamenti degenerativi del cervello.
Nella medicina tradizionale vengono utilizzate tre aree:
- Prevenzione. Nelle prime fasi dello sviluppo di tali cambiamenti, il corpo è ancora in grado di affrontarli da solo. Il medico può raccomandare una dieta equilibrata, rinunciare all'alcol, al fumo e ad uno stile di vita attivo.
- Trattamento con medicine La terapia conservativa aiuterà ad alleviare la condizione, ripristinare alcune delle funzioni perse. Farmaci prescritti per stimolare l'attività cerebrale. Inoltre, vengono utilizzati agenti che aumentano la conduttività dei neuroni, rafforzano le arterie e ripristinano l'elasticità dei vasi. Se c'è l'aterosclerosi, vengono prescritti farmaci per trattarlo.
- Intervento chirurgico. In rari casi è necessario l'aiuto di un neurochirurgo. L'operazione viene eseguita per quei pazienti che soffrono di epilessia, convulsioni, disturbi degli organi interni. Se ci sono molte lesioni, non possono essere trattate chirurgicamente. A tali pazienti viene prescritto un trattamento conservativo per la vita. Durante l'operazione, il chirurgo può rimuovere il tumore, drenare il liquido cerebrospinale, bypassare la nave.
Possibilità della medicina tradizionale
In questa materia, la medicina tradizionale può fare poco per aiutare. I metodi tradizionali sono talvolta utilizzati nelle prime fasi. Il loro compito è quello di rimuovere le piccole lesioni che sono apparse, stabilizzare la condizione, migliorare il metabolismo e stabilizzare la circolazione sanguigna.
È stato notato che la gliosi può provocare un eccesso di peso. Questa condizione è dannosa per i vasi, compresi i vasi cerebrali. I metodi tradizionali aiutano a organizzare il digiuno terapeutico. Viene praticata anche una dieta a base di cibi crudi, a digiuno.
Erbe, decotti, tinture aiuteranno a migliorare il metabolismo, eliminare i sintomi spiacevoli. Spesso usato trifoglio di prato, discoreim, cicuta, tasse medicinali.
Complicanze, conseguenze
Molto spesso, questa patologia non causa sintomi evidenti. Questa è la sua astuzia. Con grandi focolai che hanno interessato i neuroni, può:
- Soffrire l'intelligenza.
- Problemi con la parola, la memoria.
- Saltare la pressione.
- Sviluppa l'astenia.
- Paresi, appare la paralisi.
- Coordinamento alterato.
- Compaiono patologie visive e uditive.
- Deforma la psiche.
- Sviluppare la demenza (demenza).
Più spesso, una sfortuna simile accade agli adulti. In questo caso, diventa difficile per una persona svolgere anche l'attività lavorativa più semplice. Non può guidare una macchina, è esente dal servizio militare.
Le complicanze possono essere molto gravi. Dipende tutto dalle dimensioni della cicatrice, da quanto è attiva la patologia che ha provocato il suo aspetto.
Produzione
La gliosi è estremamente pericolosa non solo per la salute, ma anche per la vita. Se si formano troppe cellule gliali, le conseguenze saranno incompatibili con la vita. Nel migliore dei casi, tali persone perdono la capacità di servire se stesse, diventano disabili..
Affinché il trattamento porti l'effetto desiderato, è importante eliminare la causa che ha portato a cambiamenti così gravi. Se il catalizzatore non viene eliminato, né i metodi della medicina ufficiale, né la medicina tradizionale saranno efficaci. Prenditi cura della tua salute!
Cos'è la gliosi cerebrale
La gliosi cerebrale è una malattia secondaria, una conseguenza di qualsiasi disturbo del sistema nervoso centrale. Il suo trattamento è difficile, o meglio, impossibile, poiché la sostituzione delle cellule nervose con quelle ausiliarie è irreversibile. Tuttavia, è del tutto possibile fermare la crescita di tale educazione o prevenirla..
Quadro clinico
Il sistema nervoso centrale comprende tre tipi di cellule:
- neuroni: cellule funzionali che trasmettono segnali;
- ependima: cellule che rivestono i ventricoli del cervello, formano anche il canale centrale del midollo spinale;
- Le neuroglia sono cellule ausiliarie che forniscono processi metabolici: trofico, supporto, secrezione e altre funzioni. Neuroglia è 10-15 volte più piccola dei neuroni, il loro numero supera il numero di cellule nervose 10-50 volte e rappresenta circa il 40% della massa.
In caso di danno al tessuto nervoso funzionale, il posto dei neuroni morti - il focus, è occupato dalla neuroglia. Questa sostituzione assicura il decorso dei processi metabolici anche in caso di morte delle cellule nervose. La glia forma una specie di tessuto cicatriziale.
Il loro aspetto è chiaramente secondario, poiché la morte cellulare è già avvenuta, il focus della gliosi indica solo la posizione della lesione. Senza cura.
Il processo di riempimento con la stessa glia non può essere definito distruttivo, qualunque ne siano le ragioni. Le voci di danno neuronale nella sostanza bianca non possono rimanere vuote, perché in tal modo il processo metabolico nel cervello viene interrotto.
La glia, riempiendo lo spazio, assicura il corso dei normali processi metabolici, ma le cellule non possono svolgere le funzioni neuroregolatorie.
Varietà di gliosi
Foci di danno neuronale portano a un deterioramento della funzionalità del sistema nervoso centrale. Non c'è modo di trattarli, come già accennato, poiché è impossibile ripristinare il tessuto neurale morto. È anche inaccettabile rimuovere il focus dell'accumulo di glia, poiché svolge funzioni sostitutive..
Di norma, la lesione ha una certa area di localizzazione - un focus, sebbene non sempre.
In base al luogo di concentrazione e alla forma dei cambiamenti, la gliosi del cervello può essere classificata nei seguenti gruppi:
- Forma anisomorfa: la struttura cellulare della glia predomina su quella fibrosa. Lo sprawl è caotico.
- Forma fibrosa: la struttura fibrosa predomina, i segni di predominio sono pronunciati.
- Diffuso: non ci sono lesioni, si osservano cambiamenti nei tessuti non solo nel cervello, ma anche nel midollo spinale. Questa immagine è tipica delle malattie patologiche diffuse, ad esempio l'ischemia cerebrale. Il trattamento, ovviamente, deve iniziare con l'eliminazione della malattia di base..
- Focale - ha un'area chiaramente limitata - focolaio. Di solito, risulta essere il risultato di un processo infiammatorio che ha portato alla morte dei neuroni. Il trattamento è inutile qui.
- Marginale: le lesioni si trovano principalmente sulla superficie del cervello, sotto la membrana
- Perivascolare: la glia circonda i vasi sanguigni sclerosati. Tali cambiamenti sono spesso osservati nella vasculite sistemica. Per prevenire lo sviluppo della malattia, è necessario prima di tutto trattare la sclerosi.
- Sub-dipendente - la lesione è localizzata nella sub-dipendente - il ventricolo del cervello.
Le dimensioni della gliosi sono quantità fisiche e possono essere calcolate. È uguale all'aumento delle cellule neurogliali in relazione al numero di neuroni funzionanti normali per unità di volume. Maggiore è la lesione e meno è localizzata, più difficile è il lavoro del sistema nervoso centrale..
Sintomi della malattia
La gliosi cerebrale, non essendo una malattia separata, non presenta sintomi caratteristici. Tutti i disturbi associati a disturbi nel lavoro del sistema nervoso centrale sono inerenti a molti altri disturbi.
Inoltre, se la gliosi non è associata a un disturbo neurologico come la sclerosi multipla, non ci sono affatto sintomi. Diagnosi a caso, insieme alla malattia di base.
Le cause della malattia possono essere diverse, ma l'eventuale manifestazione è più o meno la stessa:
- il mal di testa persistente, il trattamento con farmaci standard antistress non ha alcun effetto;
- le cadute della pressione sanguigna non sono specifiche;
- vertigini persistenti, debolezza generale o affaticamento eccessivo. Le cause della condizione sono possibili diverse, ma sullo sfondo della compromissione della memoria dovrebbero causare preoccupazione;
- deterioramento del coordinamento motorio. La causa del sintomo è associata alla sostituzione del tessuto nervoso danneggiato dalla glia e, di conseguenza, alla scarsa trasmissione del segnale;
- compromissione della memoria, una notevole riduzione delle funzioni mnestiche. Il motivo è lo stesso: la mancanza di tessuto nervoso funzionale. Il trattamento in questo caso è inutile..
A volte la malattia provoca convulsioni. Di norma, la causa è una grande lesione.
Altrimenti, la malattia si manifesta nei bambini piccoli. Il motivo della sostituzione del tessuto nervoso con la glia è associato a eventuali patologie congenite. Cioè, in primo luogo, a causa della malattia, le cellule nervose muoiono, quindi l'area interessata viene riempita di glia.
Ad esempio, la malattia di Tay-Sachs, a seguito della quale si osserva lo sviluppo della gliosi, si manifesta a 4-5 mesi di vita di un bambino. I sintomi indicano disturbi nel lavoro del sistema nervoso centrale: regressione dello sviluppo fisico e mentale, perdita dell'udito e della vista, difficoltà nella deglutizione, convulsioni. Le previsioni in questo caso sono estremamente pessimistiche e il trattamento non dà risultati..
Tali patologie congenite sono associate a disturbi del metabolismo dei grassi. Possono essere rilevati analizzando il liquido amniotico a 18-20 settimane di gestazione. Se si riscontra una tale violazione nel feto, si consiglia di interrompere la gravidanza. Senza cura.
Cause della malattia
Le cause della gliosi, o meglio, la malattia iniziale che ha portato a cambiamenti nella materia cerebrale, sono le seguenti:
- sclerosi multipla;
- tubercolosi;
- encefalite;
- malattie ischemiche del cervello;
- disturbi ereditari del metabolismo dei grassi;
- malattie infettive caratterizzate dalla creazione di un focus infiammatorio;
- trauma cranico.
È importante distinguere tra cura della malattia e prevenzione. È ovviamente impossibile ripristinare il tessuto nervoso morto, ma è importante prevenire un'ulteriore crescita dell'istruzione e quindi trattare la malattia.
Diagnostica e trattamento
Solo la risonanza magnetica può diagnosticare le violazioni con sufficiente precisione..
Il metodo consente di determinare chiaramente la quantità di cambiamento e la sua localizzazione e, quindi, di chiarire o stabilire le vere cause della lesione, poiché la localizzazione dei fuochi, in contrasto con i sintomi, è specifica.
È necessario trattare il disturbo primario. Il trattamento della gliosi è solo per prevenire la diffusione patologica.
- Per fare ciò, è necessario seguire alcuni consigli..
- Rifiuto di cibi grassi. La diffusione patologica della glia è associata a disturbi del metabolismo dei grassi. Anche se non esiste una tale malattia ereditaria, ma il focus della gliosi è già sorto, un consumo eccessivo di grasso contribuirà alla proliferazione delle cellule non funzionali. Un rifiuto completo del grasso è inaccettabile, ma la loro quantità dovrebbe essere minima.
- Uno stile di vita sano: seguire semplici regole dietetiche e un regime di attività fisica può prevenire la maggior parte dei disturbi del sistema nervoso centrale e cambiamenti nei processi metabolici.
- L'esame regolare riduce il rischio di malattie che provocano la gliosi.
La sostituzione delle cellule nervose morte con glia è un processo completamente naturale che garantisce un ulteriore lavoro cerebrale in caso di danno non fatale. Tuttavia, la stessa comparsa di focolai di gliosi indica altre malattie che minacciano lo stato del sistema nervoso centrale..
Perché la gliosi cerebrale è pericolosa?
Gliosi del cervello non è una malattia indipendente. È il risultato di un disturbo del sistema nervoso centrale. Il sistema nervoso centrale comprende tre tipi di cellule: neuroni (le stesse cellule nervose che non si riprendono), ependima e neuroglia.
Le principali cellule nervose sono i neuroni. Svolgono le funzioni più importanti. Per vari motivi, i neuroni possono essere danneggiati e morire. Il loro posto non può essere vuoto. I neuroni morti sono sostituiti da cellule ausiliarie di neuroglia (glia).
Il processo di proliferazione della neuroglia si chiama gliosi..
Poiché la glia che ha sostituito i neuroni morti non è in grado di svolgere appieno le funzioni delle cellule nervose, è apparso un noto detto: "le cellule nervose non si riprendono".
La proliferazione della neuroglia dovuta alla morte delle cellule nervose (gliosi) si manifesta immediatamente come un deterioramento dei processi nervosi. Una persona, ad esempio, sente un danno alla memoria ed è sorpresa. O improvvisamente la velocità di reazione alle influenze esterne è peggiorata.
Per riferimento. Le cellule nervose morte non si riprendono davvero. Cioè, la gliosi del cervello non può essere trattata in senso classico. Tuttavia, non fatevi prendere dal panico: è possibile sospendere il processo di sostituzione dei neuroni con la glia. O impedirne lo sviluppo.
Gliosi del cervello - che cos'è
Per capire quali sono i cambiamenti gliali nel cervello, è necessario capire come funziona il sistema nervoso centrale.
I neuroni sono le principali cellule del sistema nervoso, una sorta di "minicomputer" che ricevono, elaborano informazioni provenienti dall'ambiente ed emettono comandi a tutti gli organi interni. Il funzionamento del corpo nel suo insieme dipende dal lavoro ben coordinato dei neuroni..
Per riferimento. Ma oltre ai neuroni, ci sono cellule gliali nel sistema nervoso centrale. Queste sono le strutture ausiliarie del tessuto nervoso. Svolgono funzioni di supporto, trofiche (nutrono, regolano i processi metabolici dei neuroni), partecipano allo sviluppo delle cellule nervose.
Le cellule gliali si trovano vicino ai neurociti e possono sostituirle dopo la morte: se i neuroni si spengono, le cellule gliali crescono, riempiono il loro posto.
Come le cicatrici sulla pelle, i cambiamenti gliali nel cervello possono figurativamente essere considerati cicatrici sul "corpo" del tessuto nervoso.
Tale sostituzione cellulare, specialmente se si formano focolai multipli, porta a malfunzionamenti e cambiamenti nel sistema nervoso centrale..
Cause di gliosi
I singoli focolai di gliosi possono essere il risultato dell'invecchiamento naturale del corpo, della morte fisiologica delle cellule nervose e della loro moderata sostituzione con cellule gliali. Il risultato di questa condizione è una diminuzione della memoria, lentezza, una diminuzione della capacità di concentrazione e insonnia. I cambiamenti si sviluppano gradualmente e non sono una malattia.
Se, nel processo di diagnosi, vengono rilevati più focolai di gliosi, ciò indica una malattia cerebrale sviluppata o precedente.
Le ragioni per la formazione di focolai di gliosi nella sostanza bianca del cervello:
- TBI. Commozione cerebrale, contusione, lesione assonale diffusa, ematoma intracranico - condizioni che provocano l'attivazione e la crescita delle cellule gliali a causa della massiccia morte dei neurociti a seguito di una lesione cerebrale traumatica.
- Sclerosi multipla. Una malattia grave e invalidante che si manifesta spesso in giovane età. Si ritiene che la malattia si basi su un disturbo autoimmune, che porta alla distruzione della mielina, alla formazione di molteplici cambiamenti patologici nel sistema nervoso centrale.
- Neuroinfection. Gli agenti infettivi (virus, batteri) che entrano nel corpo possono attraversare la barriera emato-encefalica ed entrare nel sistema nervoso centrale. Le tossine rilasciate e i prodotti di decadimento portano alla morte delle cellule nervose. Le conseguenze della meningite trasferita, l'encefalite possono manifestarsi con cambiamenti di gliosi alla risonanza magnetica.
- Ipossia. La carenza di ossigeno acuta o cronica, specialmente nel periodo prenatale, porta a un rallentamento della maturazione, allo sviluppo delle cellule cerebrali, all'eccessiva proliferazione di astrociti, oligodendrociti. Cambiamenti di gliosi cistica nel cervello possono essere osservati anche nei neonati le cui madri hanno abusato di alcol o fumato durante la gravidanza, provocando ipossia.
- Patologia dei vasi sanguigni. L'ipertensione arteriosa a lungo termine porta a lesioni sclerotiche, aumento della pressione intracranica, influenza negativamente i processi metabolici: si formano focolai sopratentoriali multipli della genesi vascolare della gliosi.
- Encefalopatia. Il disturbo cronico progressivo delle funzioni cerebrali causato da insufficiente circolazione cerebrale può provocare la comparsa di proliferazione di focolai gliali in sostituzione di neuroni.
- Epilessia. Convulsioni, altri sintomi dell'epilessia sono causati da lesioni degenerative dei tessuti del SNC. La diagnostica strumentale rivela cambiamenti focali nella sostanza bianca, aree sopratentoriali gliali, cambiamenti nell'intensità del segnale dai lobi temporali e frontali.
- Tumori. Le formazioni organiche nel cervello hanno un effetto distruttivo sui neuroni, contribuiscono al verificarsi di ipertensione endocranica, provocano una maggiore divisione delle cellule glia.
Leggi anche sull'argomento
Sintomi di gliosi cerebrale
I singoli focolai patologici delle crescite gliali possono essere una scoperta accidentale durante un esame diagnostico.
Se si verifica un problema neurologico, le manifestazioni della gliosi possono essere le seguenti:
- Mal di testa. Le sensazioni del dolore possono essere di varia gravità, durata: da costante moderata a insopportabile, emicrania.
- Vertigini.
- Deterioramento della memoria, attenzione.
- Responsabilità dell'umore.
- Instabilità dell'andatura, instabilità quando si cammina.
- Dimenticanza.
- Rumore nella mia testa.
- Instabilità della pressione arteriosa (caratteristica della gliosi della genesi vascolare).
- Convulsioni.
- Insonnia.
- Disturbi paretici, parestesie (sensazione di "strisciante").
Le manifestazioni cliniche possono essere varie e dipendono dalla malattia di base che ha provocato la formazione di gliosi.
Sintomi e reclami possono essere completamente assenti se i fuochi sono pochi e vengono scoperti per caso dopo un TBI a lungo termine senza conseguenze.
Per riferimento. La prognosi per la vita con gliosi cerebrale dipende dalla malattia che ha causato il suo aspetto.
I singoli focolai formati a seguito delle conseguenze a lungo termine di una lesione cerebrale post-traumatica o dell'insorgenza di cambiamenti senili in base all'età del paziente non rappresentano una minaccia per la vita e hanno una prognosi favorevole.
Cosa non si può dire dei cambiamenti patologici nel tessuto cerebrale nella sclerosi multipla o nei tumori maligni con escrescenze gliali.
Per valutare la gravità della malattia e formulare idee sulla prognosi del suo decorso, il paziente deve sottoporsi a tutti gli esami necessari per identificare la causa alla radice e lo stadio della malattia che ha causato la gliosi..
Diagnosi di gliosi
È impossibile diagnosticare i cambiamenti cellulari nel tessuto cerebrale esclusivamente da lamentele, sintomi. Metodi diagnostici strumentali: aiutanti nell'identificazione di problemi neurologici, comprese patologie gliali.
I metodi di ricerca obbligatori sono:
- MRI.
- TAC.
- Radiografia del cranio.
- Esame del fondo.
- Elettroencefalogramma.
Per riferimento. I focolai di gliosi sono meglio visualizzati su scanner MRI o CT.
Questi moderni dispositivi consentono il rilevamento altamente accurato di alterazioni vascolari, processi tumorali, aree patologiche nella sostanza bianca dei lobi frontali, focolai di emorragia, danno ischemico.
Altri metodi diagnostici sono opzionali e sono necessari per stabilire la causa della gliosi. Dopotutto, questa condizione non è una malattia indipendente, ma solo il suo sintomo..
Leggi anche sull'argomento
Se viene rilevata la gliosi dopo TC o risonanza magnetica, ci sono disturbi del sistema nervoso, il paziente deve visitare un neurologo o un neurochirurgo per continuare un esame approfondito e il successivo trattamento.
Trattamento di gliosi cerebrale
Per riferimento. La gliosi isolata del cervello non può essere trattata, poiché è solo un sintomo. La malattia che l'ha causata dovrebbe essere trattata. Pertanto, i principali metodi di trattamento, la terapia farmacologica dipenderà dalla patologia sottostante.
Se la base dei cambiamenti cellulari nella TBI con edema sviluppato, il principale mezzo per eliminare le conseguenze del trauma e la progressione della sostituzione dei neuroni con le cellule gliali sarà la normalizzazione della circolazione sanguigna, della respirazione, la nomina di diuretici, farmaci vascolari, terapia sintomatica (prescrizione di analgesici, sedativi).
Con i processi di demenza, mezzi efficaci per combattere l'atrofia neuronale sono l'uso di cerebrolisina, cavinton, pentossifillina, tanakan e altri farmaci che migliorano la circolazione cerebrale e ripristinano le funzioni cognitive.
Ridurre la gravità dei cambiamenti gliali nella sclerosi multipla consente l'assunzione di glucocorticosteroidi in una singola dose, citostatici, beta-interferone, clonazepam, amantadina.
Il trattamento tempestivo delle neuroinfezioni, l'assunzione di agenti antivirali o antibatterici, a seconda della natura dell'agente causale che ha causato l'infiammazione, può ridurre il rischio di trasformazione post-infettiva del tessuto nervoso.
Quando vengono rilevati tumori cerebrali, i neurochirurghi spesso raccomandano un trattamento chirurgico volto a rimuovere la formazione in tutto o in parte.
La rimozione radicale riduce la compressione dei tessuti e impedisce la distruzione dei neuroni, rallenta la formazione di cicatrici gliali. In caso di inoperabilità o presenza di più metastasi, cercano di interrompere il processo agendo sul tessuto con radioterapia o agenti antineoplastici.
Attenzione. Ciò che il paziente non dovrebbe fare è, in presenza di problemi neurologici e sintomi clinici, auto-medicare su consiglio di amici o Internet, provare la terapia con rimedi popolari. In presenza di gliosi, questo può essere non solo inefficace, ma anche pericoloso.!
Se il paziente ha lamentele dal sistema nervoso, dovresti assolutamente consultare un neurologo o un neurochirurgo.
Come prevenire la gliosi cerebrale
Non esiste una profilassi specifica in grado di proteggere i neuroni dalla distruzione e il tessuto cerebrale dalle crescite gliali..
Ma i medici possono dare consigli che supporteranno i vasi sanguigni nel cervello e manterranno i neuroni attivi il più a lungo possibile..
I pazienti devono seguire queste regole:
- Vivi una vita sana.
- Mantenere l'attività fisica. Prevenire l'eccesso di peso.
- "Allena" il cervello: impara le lingue, la poesia, risolvi i cruciverba.
- Monitorare i livelli di colesterolo e glucosio.
- Monitorare la pressione sanguigna, assumere regolarmente farmaci antiipertensivi in presenza di ipertensione.
Per riferimento. È importante eliminare i fattori di rischio che possono scatenare la comparsa di problemi neurologici. Limitare l'assunzione di cibo "spazzatura", non bere alcolici e non fumare. Controlla il decorso delle malattie croniche (ipertensione, aritmie, diabete mellito).
Conclusione
Molte malattie hanno manifestazioni organiche simili sotto forma di gliosi cerebrale. Una patologia chiamata gliosi del cervello, rilevata dalla risonanza magnetica, richiede un chiarimento obbligatorio della causa che lo ha causato.
La gliosi può essere una delle manifestazioni di gravi malattie neurologiche che richiedono un controllo medico e un trattamento tempestivo..
Quali sono i cambiamenti gliali nel cervello?
Per capire perché si formano i cambiamenti di gliosi nel cervello, se sono pericolosi e cos'è, è necessario capire che questa non è una malattia indipendente, ma una conseguenza dei processi necrotici che si verificano nei neuroni. Le cellule cerebrali sono tra le strutture più vulnerabili del corpo umano e non possono essere ripristinate.
p, blockquote 2,0,0,0,0 ->
Quando il tessuto cerebrale sano viene distrutto, viene sostituito da cellule neurogliali (gliali), il cui compito è proteggere il cervello dalle infezioni e dall'ulteriore distruzione. Se i neuroni muoiono in gran numero, la glia copre la maggior parte delle strutture cerebrali, interferendo con il normale funzionamento del sistema nervoso.
p, blockquote 3,0,0,0,0 ->
Tipi di gliosi
p, blockquote 4,0,0,0,0 ->
La crescita eccessiva del tessuto gliale può causare lesioni e alcune malattie. Forme di tessuto cicatriziale invece di neuroni danneggiati. A seconda della posizione e del grado di danno, la gliosi è classificata in:
p, blockquote 5,0,0,0,0 ->
- Anisomorfo, in cui le cellule anormali hanno una distribuzione caotica.
- Gliosi fibrosa, ben diagnosticata, con formazione pronunciata di cellule neurogliali.
- Diffuso, copre la maggior parte del cervello e si estende alla regione spinale.
- Perivascolare, derivante dallo sviluppo di alterazioni aterosclerotiche nei vasi cerebrali. In questo caso, il posto delle cellule che sono morte per ipossia è preso dalla glia, intrappolando i vasi danneggiati.
- Periventricolare, localizzato nei ventricoli del cervello.
- Subependimale, caratterizzato dalla proliferazione di fibre patologiche sotto lo strato ependimale.
La dimensione dei focolai simili a cicatrici formate dalla glia è correlata alla dimensione delle lesioni guarite nei tessuti. Le lesioni singole si formano in molti pazienti, specialmente nelle persone con ipertensione. I focolai multipli nella sostanza bianca del cervello si trovano in pazienti con una forma diffusa di gliosi, quando i disturbi nel funzionamento del sistema nervoso sono pronunciati e spesso si manifestano come sintomi gravi.
p, blockquote 6,0,0,0,0 ->
La medicina moderna è in grado di diagnosticare la gliosi cerebrale nel tempo e fermare il processo di diffusione patologica delle cellule neurogliali. Ma è impossibile ripristinare lo stato doloroso e ripristinare le funzioni perse delle cellule cerebrali..
p, blockquote 7,0,0,0,0 ->
Cause della malattia
p, blockquote 8,0,1,0,0 ->
Anche le malattie più comuni possono causare cambiamenti gliali nel cervello. Quanto più la distruzione tocca le fibre nervose, tanto più sarà formata la concentrazione di gliosi..
p, blockquote 9,0,0,0,0 ->
Causa la formazione di gliosi:
p, blockquote 10,0,0,0,0 ->
- Episyndrome.
- Malattia ipertonica.
- Sclerosi multipla.
- Diabete.
- L'ipossia.
- Disturbi circolatori.
- Anemia.
- encefalopatia.
- Edema cerebrale.
Le ragioni della comparsa della gliosi possono anche risiedere in:
p, blockquote 11,0,0,0,0 ->
- Eredità.
- Trauma alla nascita.
- Vecchiaia.
- Consumo eccessivo di carboidrati leggeri e cibi grassi.
I focolai gliali possono essere isolati in caso di morte neuronale che si verifica durante l'invecchiamento. In questo caso, gli specialisti, con l'aiuto di farmaci, cercano di aiutare il paziente a non perdere le funzioni vitali del sistema nervoso. Si ritiene che siano le glia che riempiono gli spazi interneuronali e sono responsabili delle funzioni protettive, metaboliche e di trasporto che a un certo punto iniziano a secernere una sostanza che distrugge i neuroni. Tali cambiamenti nel corpo diventano la principale causa dell'invecchiamento..
p, blockquote 12,0,0,0,0 ->
Inoltre, gli scienziati ritengono che gli gliosi possano svilupparsi a seguito di traumi cerebrali, uso eccessivo di grandi dosi di alcol, assunzione di farmaci che contribuiscono alla morte graduale dei neuroni..
p, blockquote 13,0,0,0,0 ->
Sintomi di gliosi
p, blockquote 14,0,0,0,0 ->
Una persona potrebbe non essere a conoscenza della presenza di singoli fuochi nella sostanza bianca del cervello per molto tempo. Di solito, la patologia viene rilevata per caso, quando vengono esaminati per un altro motivo. Una situazione del genere non può essere lasciata al caso, poiché è necessario scoprire la causa della malattia di base e cercare di eliminarla. Se ciò non viene fatto, in seguito appariranno altri focolai di lesioni gliali..
p, blockquote 15,0,0,0,0 ->
In questo caso, le manifestazioni della gliosi saranno più pronunciate. It:
p, blockquote 16,0,0,0,0 ->
- La pressione sanguigna aumenta.
- Attacchi di vertigini.
- Perdita parziale dell'udito o della vista.
- Mal di testa intenso.
- Disturbi psico-emotivi.
- Insonnia.
- Paralisi, paresi.
- Violazione della stabilità, coordinazione dei movimenti.
Nei neonati con cambiamenti gliali, si nota:
p, blockquote 17,1,0,0,0 ->
- Estinzione dell'attività generale.
- Risposta lenta agli stimoli.
- Segni congiunti di idrocefalo.
- Ipertonicità muscolare o ipotensione.
Diagnostica
p, blockquote 18,0,0,0,0 ->
I focolai gliali nel cervello possono essere rilevati attraverso la risonanza magnetica e la tomografia computerizzata. Uno specialista sarà in grado di vedere le aree di gliosi, determinare in quale lobo del cervello si trovano e quanto sono cresciute. Per stabilire la vera causa della malattia, i medici a volte usano altri metodi diagnostici (ad esempio un elettroencefalogramma, una radiografia).
p, blockquote 19,0,0,0,0 ->
Nel caso di processi patologici nel corpo, i metodi di risonanza magnetica e TC aiuteranno a stabilire:
p, blockquote 20,0,0,0,0 ->
- Dove si trovano i fuochi della gliosi nel cervello (nella parte sinistra, destra o frontale).
- Ragioni per lo sviluppo della gliosi cerebrale.
- La presenza di ulteriori deviazioni: idrocefalo, ematomi o altre malattie che minacciano la vita del paziente.
Se un tale processo ha causato danni ai vasi cerebrali, la decodifica dirà necessariamente che l'aspetto dei fuochi (multipli o singoli) è dovuto alla genesi di natura vascolare. Quindi il medico sarà in grado di prescrivere la terapia appropriata e indirizzare il paziente alla fisioterapia..
p, blockquote 21,0,0,0,0 ->
L'elettroencefalogramma aiuta a tenere traccia dei processi biochimici nei neuroni e identificare tempestivamente lo sviluppo della gliosi.
p, blockquote 22,0,0,0,0 ->
Trattamento di gliosi
p, blockquote 23,0,0,0,0 ->
Non ci sono farmaci specifici, vaccini, diete o qualsiasi altro metodo che può essere usato per trattare con successo la gliosi cerebrale. Le cellule neurogliali sono il risultato di un'altra malattia che colpisce il cervello. Pertanto, è importante trovarlo ed eliminarlo..
p, blockquote 24,0,0,0,0 ->
Se la causa principale della morte del tessuto nervoso è il processo di invecchiamento, è necessario adottare una serie di misure preventive che inibiscono l'ulteriore sviluppo della gliosi cerebrale. Dalle medicine usate:
p, blockquote 25,0,0,1,0 ->
- Medicinali che migliorano la funzione cerebrale.
- Mezzi che normalizzano il processo di circolazione sanguigna.
- Vitamine del gruppo B..
I farmaci per abbassare la pressione sanguigna sono prescritti per l'ipertensione.
p, blockquote 26,0,0,0,0 ->
Conseguenze e complicanze
p, blockquote 27,0,0,0,0 ->
La distruzione del tessuto cerebrale non può essere definita una patologia che non influisce in alcun modo sulle condizioni del paziente. Tale diagnosi richiede un approccio competente e cure mediche immediate. Molto dipende dal grado di danno, dalla prevalenza della gliosi e dalla malattia stessa:
p, blockquote 28,0,0,0,0 ->
- Una progressiva attenzione glia-cistica nella materia bianca del cervello provoca gravi conseguenze: problemi con la parola e la memoria, riduzione delle capacità intellettuali, stabilità compromessa, anomalie psicoemotive.
- Con cambiamenti cronici nella genesi distrofica causati da diabete mellito, aterosclerosi, alcolismo, ipertensione, con proliferazione caotica dei focolai di gliosi, i pazienti sperimentano forti picchi di pressione sanguigna, nausea, vertigini, convulsioni neurologiche.
- I cambiamenti dopo lesioni che richiedono un intervento chirurgico e un lungo processo di recupero sono carichi di sviluppo di sindrome convulsiva, memoria compromessa, linguaggio, paresi del viso e degli arti.
Se la gliosi si trova in un neonato ed è stata causata da ipossia prolungata o trauma alla nascita, nella stragrande maggioranza dei casi le previsioni sono deludenti. Questi bambini raramente sopravvivono, anche se il disturbo praticamente non si fa sentire all'inizio..
p, blockquote 29,0,0,0,0 ->
Il deterioramento si verifica entro la fine del primo anno del bambino, espresso da anomalie psicofisiche: perdita del riflesso della deglutizione, atrofia muscolare, perdita dell'udito e della vista. La gliosi dei bambini è molto peggio di un adulto. L'aspettativa di vita media dei bambini malati è di 2-4 anni. Se la patologia può essere rilevata su un'ecografia di routine durante il periodo di gestazione (di solito questo può essere fatto solo a 24-28 settimane), si raccomanda alle donne di interrompere artificialmente la gravidanza.
p, blockquote 30,0,0,0,0 ->
Prevenzione
p, blockquote 31,0,0,0,0 ->
Poiché le malattie vascolari portano principalmente a danni neuronali, le misure preventive mirano ad escludere la possibilità del loro sviluppo. Gli esperti raccomandano:
p, blockquote 32,0,0,0,0 ->
- Rafforzare il sistema nervoso, temperare, praticare sport. Non devi andare in palestra e sfinirti con due ore di allenamenti. È sufficiente eseguire regolarmente esercizi ginnici che mantengano il corpo in buona forma.
- Evita il lavoro eccessivo, lo stress e la mancanza di sonno.
- Stabilire un regime di lavoro e riposo. Il sonno dovrebbe essere di almeno 8 ore al giorno.
- Per rinunciare categoricamente alle dipendenze.
- Le donne in gravidanza visitano regolarmente il medico ed eseguono la diagnostica prescritta.
- Prova a mangiare bene: non lasciarti trasportare da fast food, salsicce affumicate, marinate, cibi fritti e grassi. Arricchisci la dieta con frutta, cereali, prodotti a base di latte fermentato, verdure, erbe. I nutrizionisti raccomandano di mangiare cibi bolliti, in umido, al forno. I pasti dovrebbero essere frazionari (5-6 piccole porzioni al giorno).
Puoi prestare attenzione a vari rimedi popolari, decotti, infusi che migliorano la circolazione sanguigna e normalizzano il lavoro delle cellule cerebrali. È necessario assumere farmaci in corso una o due volte l'anno come terapia preventiva. È necessario fare una pausa di due settimane tra i corsi. I preparati di Ginkgo Biloba si sono dimostrati efficaci. Ma devono essere utilizzati dopo aver consultato un medico per evitare l'esacerbazione delle malattie croniche..
p, blockquote 33,0,0,0,0 -> p, blockquote 34,0,0,0,1 ->
La gliosi, i cui sintomi e il trattamento sono associati alla malattia di base che lo causa, è un problema serio. Pertanto, è necessario iniziare a combattere con esso il più presto possibile, senza aspettare la sua ovvia manifestazione. Sono misure preventive che possono fermare la crescita dei fuochi, mantenere in salute le cellule cerebrali e prevenire l'invecchiamento precoce del corpo..
Data di pubblicazione: 29.12.2017
Neurologo, riflessologo, diagnostico funzionale
33 anni di esperienza, la categoria più alta
Competenze professionali: diagnostica e trattamento del sistema nervoso periferico, malattie vascolari e degenerative del sistema nervoso centrale, trattamento del mal di testa, sollievo delle sindromi dolorose.