Per garantire il pieno funzionamento del complesso sistema nervoso centrale umano, che dipende dalla circolazione sanguigna, da un gran numero di neuroni e processi nervosi interconnessi, dal cervello coperto da vasi sanguigni e saturo di ossigeno e glucosio tutti gli organi del sistema nervoso centrale, è necessario prendersi cura della propria salute. Molto spesso, con lo sviluppo di patologie e la compromissione della microcircolazione sanguigna, le meningi sono colpite, la capacità di pensare, coordinare e controllare i loro movimenti, percepire e riprodurre il linguaggio, sentire e distinguere le emozioni è persa. Puoi evitare gravi conseguenze se inizi a prendere in tempo i farmaci vasodilatatori per il cervello al fine di prevenire e curare le malattie del sistema nervoso centrale.

Cause di vasocostrizione

Pesanti stress mentali, cattive condizioni ambientali e stress, malattie ereditarie sono fattori importanti che provocano perdita di elasticità e usura prematura dei capillari. Emicrania, vertigini, compromissione della memoria e affaticamento rapido sono i primi segni di malattie vascolari.

L'aterosclerosi. È accompagnato da insonnia, depressione e depressione prolungata, deterioramento della vista, dell'udito e della memoria, vertigini frequenti. È caratterizzato da un restringimento del volume del lume del flusso sanguigno, seguito dal suo blocco dovuto alla proliferazione del tessuto connettivo, alla comparsa di placche di colesterolo e all'eccessiva deposizione di sali di calcio.

Angiospasmo cerebrale. La fonte di insufficiente microcircolazione del sangue è la distonia vascolare, il fumo, il superlavoro, la vecchiaia, l'osteocondrosi, l'ipertensione e le malattie cardiache. Le persone con questa diagnosi notano svenimenti, linguaggio confuso e perdita di attività motoria..

Disturbo della circolazione cerebrale. È accompagnato da una diminuzione dell'acuità visiva e dell'udito, convulsioni, deterioramento del pensiero, paralisi temporanea parziale, perdita di capacità di lettura, scrittura e linguaggio. Cause: placche, coaguli di sangue, picchi di pressione sanguigna, osteocondrosi cervicale e trauma cranico.

Ischemia. L'ossigenazione delle cellule è prevenuta da diabete mellito, dieta malsana, anemia, malattie renali e tumori, obesità. I segni di danno alle meningi sono espressi da perdita di concentrazione, esplosioni di aggressività, andatura irregolare e incontinenza urinaria.

Ictus. Patologie congenite o aterosclerosi, attività fisica pesante e ipertensione arteriosa sono la causa della distruzione delle pareti vascolari, seguita da emorragia, necrosi dei siti dei tessuti, morte cellulare.

Quali sono i farmaci vasodilatatori?

I farmaci di nuova generazione sono ampiamente utilizzati per ottenere un funzionamento stabile del sistema nervoso centrale. Differiscono a seconda del meccanismo e della direzione della loro azione:

  1. bloccanti alfa. Stimolano l'espansione del lume e un aumento del flusso sanguigno periferico, riducono i livelli di colesterolo e normalizzano i livelli di glucosio nel sangue;
  2. bloccanti dei canali del calcio. Hanno un effetto vasodilatatore e rilassante sulle pareti dei capillari e delle arterie coronarie, che contribuisce alla loro espansione. Abbassa la pressione sanguigna, impedisce al calcio di entrare nelle cellule;
  3. vasolidatori o vasodilatatori. Ridurre la velocità del flusso sanguigno e la forza di pressione sulle pareti delle arterie, aumentare il loro lume, migliorare la nutrizione di tessuti e cellule;
  4. agenti neurotropici. Regola e ripristina le funzioni della parte periferica del sistema nervoso centrale;
  5. antispasmodici miotropici. Ridurre e rilassare il tono muscolare;
  6. disaggregants. Previene la formazione di coaguli di sangue e il restringimento del volume del lume del sangue.

I rimedi omeopatici naturali, i rimedi a base di erbe e gli integratori alimentari sono usati come terapia aggiuntiva o in combinazione con altri medicinali.

Vasodilatazione

Al fine di prevenire gravi conseguenze, che sono associate, prima di tutto, a pericolosi disturbi nel flusso di sangue nelle membrane del cervello e in altri organi del sistema nervoso centrale, i medici offrono ai loro pazienti medicinali per restringere il lume e insufficiente conduttività della microvascolatura.

"Piracetam". Un farmaco efficace per il trattamento dell'insufficienza cerebrovascolare, del flusso sanguigno lento. Il farmaco vasodilatatore inibisce l'aggregazione piastrinica, migliora la microcircolazione e migliora la sensibilità al glucosio. È prescritto in un dosaggio da 30 a 160 mg per ogni chilogrammo di peso di una persona.

"Mexidol". Si raccomanda di assumere per recuperare da problemi identificati con circolazione cerebrale, lesioni alla testa, encefalopatia e distonia vegetativa. Normalizza la velocità del flusso sanguigno, riduce l'adesione piastrinica, riduce la quantità di colesterolo cattivo. Il dosaggio al giorno è di 125 - 250 mg 3 volte.

"Pentoxifylline". Indicazioni: condizione ischemica, aterosclerosi cerebrale, processi acuti di compromissione della circolazione sanguigna. Espande le arterie coronarie, riduce la viscosità del sangue e migliora il flusso sanguigno. Le compresse vengono assunte al ritmo di 600 mg al giorno. Numero di ricevimenti - 2-3 volte.

Trattamento farmacologico dell'aterosclerosi

Il pericolo di placche di colesterolo si manifesta sotto forma di coaguli di sangue, trombi, una diminuzione del volume del lume del letto vascolare e il suo completo blocco, che può causare infarto del miocardio. Ecco perché si raccomandano farmaci moderni efficaci per il trattamento dell'aterosclerosi..

Betaserc. Elimina acufene innaturale, frequenti attacchi di emicrania e vertigini. È usato come parte della terapia complessa per l'encefalopatia post-traumatica. Ha un effetto positivo sul flusso sanguigno e sull'apparato vestibolare periferico. Assunzione giornaliera - 16 gocce 2-4 volte. Non masticare, bere un po 'd'acqua.

"Papaverine". Un agente antispasmodico che riduce il contenuto di calcio nelle cellule, rilassa il tessuto muscolare e le pareti vascolari e rallenta la conduzione intracardiaca. Non assumere più di 60 mg 3 volte al giorno.

Lovastatina. Previene un eccesso di colesterolo nel corpo, previene lo sviluppo di aterosclerosi, corregge il metabolismo lipidico. È prescritto per via orale una volta al giorno per 10-20 mg la sera..

Come alleviare lo spasmo dei vasi cerebrali

È possibile sbarazzarsi di emicranie senza causa, affaticamento costante e irritabilità che causano angiospasmo cerebrale solo dopo aver assunto farmaci speciali prescritti dal medico curante che indicano il dosaggio esatto e il numero di dosi.

"Cinnarizin". Ha un effetto calmante e vasodilatatore sul tessuto muscolare e sulle pareti delle arterie del sangue, riduce la manifestazione di disturbi vestibolari, previene lo sviluppo di placche aterosclerotiche e riduce il livello di viscosità del sangue. È prescritto per la prevenzione dell'ictus ischemico ed emorragico. L'effetto vasodilatatore viene rilevato dopo l'uso di non più di 225 mg di "Cinnarizin" o 24 gocce al giorno Questa quantità deve essere divisa per 3 volte.

"Drotaverine cloridrato". Riduce le manifestazioni di spasmi muscolari e disturbi funzionali a breve termine della circolazione cerebrale, che portano allo spasmo delle arterie periferiche, cerebrali e coronariche. Assunzione giornaliera di 40-80 mg 3 volte.

"Un acido nicotinico". Promuove l'accelerazione del passaggio del sangue espandendo il lume tra le pareti vascolari, normalizza l'attività della microvascolatura, previene lo sviluppo di disturbi ischemici. Con grave aterosclerosi, nominare 2-3 grammi al giorno.

Medicinali per migliorare la circolazione cerebrale

È possibile riprendere il funzionamento stabile dei processi che si verificano negli organi del sistema nervoso centrale se si seguono le istruzioni esatte per i medicinali naturali e i farmaci moderni vasodilatatori..

Actovegin. Promuove l'ossigenazione dei tessuti e degli organi, ha un effetto antiossidante, ripristina il flusso sanguigno e previene l'insorgenza di ictus ischemico. La dose giornaliera è di 1-3 capsule prima dei pasti 3 volte. La somministrazione endovenosa coinvolge 10-15 ml del farmaco in combinazione con una soluzione di NaCl allo 0,9% o destrosio al 5%.

"Vasobral". Medicina vasodilatatrice. Riduce la permeabilità della parete vascolare, ripristina la circolazione cerebrale, aumenta l'attività mentale, l'eccitabilità riflessa del midollo spinale e aumenta l'attività e la stabilità del cervello. Elimina i disturbi dell'attenzione, della memoria e delle complicanze vestibolari. È prescritto 0,5 - 1 compressa al mattino e alla sera. Sotto forma di soluzione, si consiglia di assumere 2-4 ml due volte al giorno..

"Cavinton". Ripristina l'acuità dell'udito e della vista, che sono stati causati dall'elasticità distrutta e persa dei vasi cerebrali. Migliora la circolazione cerebrale, stimola l'intensità dell'apporto di ossigeno a cellule e tessuti, ha un effetto vasodilatatore. È prescritto per i movimenti e i disturbi neurologici.

Trattamento dell'ischemia cerebrale

La carenza di ossigeno, a cui sono sottoposti tutti gli organi del sistema nervoso centrale, senza eccezioni, l'assenza di circolazione sanguigna naturale e l'attività cerebrale compromessa sono le conseguenze dell'ischemia. Senza trattamento farmacologico con l'uso di vasodilatatori, è impossibile aiutare a ripristinare il corpo.

"Nimotop". Per prevenire disturbi neurologici, ictus emorragico e ischemico, vasospasmo, stabilizzare il lavoro dei neuroni e bloccare il flusso di calcio nelle cellule, viene prescritta una soluzione per infusione endovenosa diluita con NaCl allo 0,9%. Sotto forma di compresse, devi prendere 3 pezzi..

Dipiridamolo. Le principali indicazioni per l'assunzione del farmaco, dopo di che il flusso di sangue coronarico si espande e la velocità del suo movimento aumenta, sono ischemia, bassa pressione sanguigna, trombosi. Il dosaggio giornaliero non deve superare i 25-50 mg.

"Enduracina" o acido nicotinico. Espande i piccoli capillari, aumenta l'attività motoria nel flusso sanguigno. Nell'aterosclerosi, la dose raccomandata è di 2-3 grammi al giorno, per la profilassi - 15-25 mg al giorno.

Elenco di medicinali per l'ictus cerebrale

Il blocco del flusso sanguigno e la carenza di ossigeno, l'ipertensione arteriosa e il diabete mellito, la mancanza di nutrienti ed elementi provocano un ictus ischemico. Dopo un attacco, al paziente vengono prescritti farmaci per ripristinare l'attività cerebrale e normalizzare la pressione sanguigna.

"Clopidogrel". I pazienti con ictus ischemico, aumento dell'aggregazione dei trombi e compromissione della circolazione periferica sono prescritti in una dose giornaliera per compressa.

"Prestarium". Si raccomanda di essere preso come parte del complesso trattamento della circolazione cerebrale di tipo ischemico, con ipertensione arteriosa. Il dosaggio in compresse è di 1-2 pezzi. Bere al mattino 1 volta.

"Ceraxon". Il principio attivo nootropico promuove il ripristino di cellule e tessuti danneggiati. Riduce gli effetti della perdita di memoria, migliora l'attenzione e il pensiero. Con trauma cranico, riduce la durata dei sintomi associati. Nel periodo ischemico acuto, si raccomanda la somministrazione endovenosa di 1000 ml.

Preparati per la pulizia dei vasi sanguigni

È particolarmente importante prevenire le malattie del sistema vascolare nella vecchiaia e nella vecchiaia. Non solo per il trattamento, ma anche a scopo di prevenzione, vengono spesso usati farmaci vasodilatatori e rinforzanti, che migliorano e attivano i processi cerebrali.

"Courantil". È usato per trattare i disturbi del sistema circolatorio ed è prescritto per prevenire la formazione di coaguli di sangue. È una sostanza che dilata i vasi sanguigni e le arterie coronarie, che rallenta ulteriormente l'aterosclerosi progressiva e migliora il flusso sanguigno cardiaco. Il dosaggio giornaliero per la prevenzione e il trattamento dei coaguli di sangue è di 1 compressa 3-6 volte all'ora prima dei pasti. Con insufficienza coronarica pronunciata, l'assunzione viene aumentata fino a 4 volte al giorno.

"Cardiomagnet". Previene l'emorragia intracerebrale, viene utilizzata come prevenzione dei coaguli di sangue e dell'insorgenza dell'infarto del miocardio. Assunzione giornaliera - 1-2 compresse.

"Euphyllin". Fornisce ossigeno al sistema circolatorio, riduce il tono muscolare, riduce la pressione esercitata sulle pareti dei vasi sanguigni e previene la formazione di trombi. Viene utilizzato ad un dosaggio iniziale di 6-8 mg per chilogrammo di peso corporeo.

Elenco di medicinali per migliorare la memoria e la circolazione cerebrale

Il normale funzionamento del cervello dipende direttamente dalla circolazione sanguigna nei vasi e nei capillari. Insieme al sangue, nutrienti e ossigeno vengono forniti a questo organo vitale. In un corpo sano, la regolazione del flusso sanguigno cerebrale viene eseguita in modo indipendente e non richiede altri interventi. Tuttavia, a causa di una serie di ragioni a qualsiasi età, la circolazione sanguigna può deteriorarsi, il che porta a una diminuzione delle capacità mentali, della velocità di reazione e del pensiero. Per trattare questa condizione, il medico prescrive farmaci per migliorare la memoria e normalizzare la circolazione cerebrale. Esiste un ampio elenco di tali farmaci, ognuno dei quali deve essere selezionato da uno specialista..

Le medicine che migliorano la circolazione sanguigna nel cervello sono utilizzate in diverse fasce d'età della popolazione. Consentono di normalizzare il funzionamento del cervello nei bambini dopo la nascita di erbe e la privazione di ossigeno intrauterino. Nei bambini in età scolare, il problema dell'afflusso di sangue ai vasi cerebrali può apparire a seguito di un aumento del carico dal processo educativo.

I principali segni di disturbi circolatori nel cervello sono vertigini, dolore alla testa, crampi e intorpidimento degli arti, acufene o sensazione di "rigidità" nei canali auricolari. Molte persone avvertono calore o brividi periodici, nausea e vomito. Nel tempo, vi è una diminuzione delle capacità e delle prestazioni mentali, dell'udito e della vista compromessi.

I fallimenti della circolazione cerebrale sono spesso rilevati negli adulti che sono esposti a forte stress e tensione nervosa. Inoltre, i farmaci che migliorano la nutrizione vascolare sono usati per:

Nella vecchiaia, il rischio di incidente cerebrovascolare aumenta più volte. Nelle persone anziane, il flusso sanguigno alterato è spesso causato dal blocco dei vasi sanguigni con colesterolo, ipertensione, scoliosi e osteocondrosi. Se non trattata, una persona può affrontare condizioni potenzialmente letali - ictus o tumori al cervello.

È necessario assumere farmaci quando compaiono i primi segni clinici di disturbo della circolazione cerebrale. Tutti i medicinali per migliorare il flusso sanguigno nel cervello sono divisi in 3 gruppi:

  • Vasodilatatori (dilatare i vasi sanguigni).
  • Anticoagulanti e agenti antipiastrinici (prevenire i coaguli di sangue).
  • nootropics.

La scelta del gruppo necessario di farmaci viene stabilita dal medico curante su base individuale dopo aver esaminato il corpo e fatto una diagnosi accurata. L'automedicazione può essere non solo inefficace, ma anche fatale. Tutti i medicinali hanno controindicazioni e possono causare effetti indesiderati.

I farmaci vasodilatatori aumentano il flusso sanguigno ai tessuti cerebrali e agiscono a livello cellulare. Migliorano le prestazioni mentali stimolando il metabolismo e i processi metabolici nelle cellule cerebrali. Possono essere utilizzati sia regolarmente che, se necessario, per esacerbare le malattie del sistema cardiovascolare. Secondo il meccanismo di azione e composizione, i vasodilatatori sono divisi in diversi tipi. Questi includono:

  • Calcio antagonisti.
  • alcaloidi.
  • Inibitori della fosfodiesterasi.
  • Bloccanti adrenergici.

Gli antagonisti del calcio rilassano le arterie dei vasi cerebrali senza influenzare direttamente il tono delle vene. Questi sono uno dei farmaci più comuni usati per correggere i disturbi vascolari in tutto il corpo. Questi includono:

Spesso gli antagonisti del calcio sono prescritti per l'aterosclerosi cerebrale. Prima di usarli, è necessario visitare un neurologo e un cardiologo. Di solito sono prescritti come un farmaco permanente che è indicato per la vita..

Un effetto parsimonioso e un numero minimo di controindicazioni sono posseduti da preparati a base di alcaloide di una pianta da giardino - pervinca. Agiscono come un antispasmodico che rilassa i vasi cerebrali. Fornire un'alimentazione normale alle cellule nervose e migliorare i processi metabolici nel cervello. I migliori farmaci a base di alcaloidi sono:

  • Vinpocetine.
  • Cavinton.
  • Bravinton.
  • Telektol.

I preparati a base di estratto di Gingko biloba aiutano a migliorare la circolazione sanguigna. Rafforzano le vene e le arterie, distruggono i radicali liberi e alleviano gli spasmi vascolari. I rimedi di erbe più comuni sono Tanakan, Bilobil e Ginkor Fort. Possono essere usati senza prescrizione medica..

Gli inibitori della fosfodiesterasi sono utilizzati nell'insufficienza cardiaca acuta e dopo l'ictus. Sono rigorosamente prescritti dal medico curante e il loro uso deve essere effettuato sotto la supervisione del personale medico. Il rimedio più famoso in questo gruppo è Papaverina. Gli adrenobloccanti hanno proprietà simili e il loro uso è rilevante dopo l'infarto del miocardio, con aritmie cardiache e ipertensione.

Nei disturbi acuti della circolazione cerebrale, è indicato l'uso di agenti antipiastrinici e anticoagulanti. La loro azione è di ridurre la viscosità e migliorare il flusso sanguigno. Impediscono la formazione di coaguli di sangue e talvolta sono prescritti per prevenire ictus e infarti. Per le malattie cardiovascolari croniche, le compresse vengono utilizzate regolarmente in un piccolo dosaggio. I farmaci più famosi in questo gruppo includono:

  • Tiklid.
  • Plavix.
  • Curantil.
  • Trental.

Le pillole devono essere prescritte da un medico, in quanto possono causare effetti collaterali. Questi includono reazioni allergiche, difficoltà respiratorie, dolore articolare e addominale e indigestione. Durante il trattamento, i pazienti devono sottoporsi a regolari esami del sangue per monitorare la coagulazione del sangue.

I farmaci nootropici aiutano a normalizzare il metabolismo nelle cellule cerebrali, migliorare la memoria e le funzioni cognitive. Questo è il gruppo di medicinali più comune che può essere utilizzato da persone sane per migliorare le prestazioni mentali e prevenire il sovraccarico e la depressione. Altre indicazioni per l'uso dei nootropi includono:

  • Demenza senile (demenza).
  • Prevenzione degli ictus ischemici.
  • Distonia vegeto-vascolare.
  • Compromissione della memoria.
  • Deterioramento della concentrazione e della velocità di pensiero.

I nootropi hanno lievi effetti sedativi, psicostimolanti, antiastenici, antidepressivi e antiepilettici. Colpiscono le funzioni corticali superiori e migliorano il pensiero, l'attenzione e la parola. Il loro uso migliora la chiarezza della coscienza e il livello di veglia. I nootropi non causano dipendenza e agitazione psicomotoria. L'elenco dei farmaci in questo gruppo:

  • Piracetam. Il farmaco più comune per migliorare la circolazione cerebrale sotto forma di capsule, compresse e fiale per iniezione. Può essere utilizzato da bambini di 1 anno di età. È indicato per compromissione della memoria, distrazione, disturbi del linguaggio, depressione, frequenti mal di testa e vertigini. Gli effetti collaterali del farmaco includono irritabilità, ansia e disturbi del sonno. Gli analoghi del rimedio includono: Lucetam, Biotropil, Nootropil.
  • Pramiracetam. Migliora la capacità di apprendimento e memorizzazione. Non ha un effetto sedativo e non influisce sul sistema nervoso autonomo. L'effetto può essere visto solo dopo 1-1,5 mesi dall'inizio dell'applicazione. Controindicato durante la gravidanza. Analogico - Pramistar.
  • Vinpocetina. Migliora il flusso sanguigno nei vasi cerebrali. È ampiamente usato in neurologia e oftalmologia. Il trattamento viene effettuato in cicli di 1 mese. Può causare un calo della pressione sanguigna. Analoghi: Cavinton, Neyrovin, Vinpocetine, Vicebrol.
  • Phenibut. È indicato per disturbi della circolazione cerebrale, accompagnati da nevrosi, insonnia, astenia e disfunzione dell'apparato vestibolare. Il medicinale normalizza il metabolismo nei tessuti, satura le cellule di ossigeno e migliora la circolazione sanguigna. Il corso del trattamento dura da un mese. Analoghi: Bifren, Noofen e Noobut.
  • Acido hopantenico. Disponibile in forma di tablet. Aiuta a ridurre l'eccitabilità motoria, normalizza le reazioni comportamentali e attiva l'attività mentale. Applicare il farmaco in cicli di 1 mese.
  • Pyritinol. Per gli adulti è disponibile sotto forma di compresse, per bambini - sospensioni. Ha un pronunciato effetto neuroprotettivo, aumenta la resistenza del cervello all'ipossia e stabilizza le membrane cellulari. Efficace per astenia, disturbi depressivi e distonia vegetativa-vascolare. Raramente provoca effetti collaterali.
  • Glycine. Il farmaco più sicuro per migliorare i processi metabolici nei muscoli e nei tessuti cerebrali. È usato per migliorare l'attività cerebrale, normalizzare il sonno e lo stato psico-emotivo. Lo strumento può essere incluso nei regimi di trattamento per l'ictus, le conseguenze di lesioni traumatiche al cervello e in caso di avvelenamento con alcol e altre sostanze tossiche.
  • Cerebrolysin. Disponibile solo in forma iniettabile. Migliora i processi metabolici nel cervello. È usato per malattie accompagnate da un malfunzionamento del sistema nervoso, dopo interventi sul cervello, con ritardo mentale nei bambini.
  • Actovegin. Le indicazioni per l'uso sono insufficienza circolatoria cerebrale, ictus, trauma cranico. Disponibile sotto forma di compresse e soluzione iniettabile. Di solito ben tollerato e non provoca effetti collaterali. Può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento.

Per ottenere un risultato duraturo, i nootropi devono essere utilizzati per un lungo corso, a partire da un mese. Durante il trattamento, è categoricamente controindicato consumare alcolici. I farmaci in questo gruppo sono generalmente ben tollerati, ma possono causare debolezza, insonnia, ansia, ansia, convulsioni, squilibrio, confusione e disinibizione motoria. Sono controindicati per le persone che soffrono di malattie che sono accompagnate da agitazione psicomotoria, insufficienza epatica o renale..

Nuova generazione di farmaci vascolari per il cervello

Molte malattie del cervello sono causate da disturbi dell'apporto di sangue al sistema nervoso centrale sullo sfondo del blocco dei vasi sanguigni, della violazione della loro integrità o del restringimento patologico, a causa dei quali la circolazione sanguigna dei neuroni diminuisce ogni minuto. A causa della mancanza di ossigeno e sostanze nutritive, le cellule corticali muoiono e si forma un quadro clinico di disturbi mentali e neurologici..

Per migliorare la circolazione sanguigna nel cervello, è necessario assumere compresse, i cui ingredienti attivi influenzano la richiesta di ossigeno dei neuroni, lo stato delle pareti vascolari, la loro integrità organica e il lume.

Quali farmaci influenzano

Le medicine per migliorare la circolazione sanguigna nel cervello colpiscono diverse aree contemporaneamente:

  1. Trattamento eziologico Consiste nell'eliminazione della causa della malattia. Ad esempio, le statine: "dissolvono" le placche di colesterolo sulle pareti dei vasi sanguigni, migliorando il flusso sanguigno al cervello.
  2. Trattamento patogenetico. Questi farmaci migliorano la circolazione sanguigna nel cervello. La terapia patogenetica viene utilizzata, ad esempio, per gli ictus, quando è necessario dissolvere un coagulo di sangue che ha interrotto il flusso sanguigno nel flusso sanguigno.
  3. Sintomatico. L'assunzione di farmaci per la circolazione sanguigna del cervello può eliminare parte del quadro clinico, alleviare le condizioni del paziente e migliorare la sua qualità di vita.

Assumendo i farmaci complessi per il trattamento della circolazione cerebrale, è possibile ottenere un recupero parziale o completo (a seconda della causa e della gravità della malattia) del corpo del paziente, della sua capacità di lavorare e dell'adattamento sociale.

Va anche notato che i farmaci per migliorare l'afflusso di sangue ai vasi della corteccia cerebrale non sono un gruppo farmacologico separato di farmaci, ma farmaci che sono diversi per natura e principio di azione, inclusi in diversi gruppi farmacologici, ad esempio antispasmodici, nootropici, statine, agenti antipiastrinici e altri. È solo che le persone nel linguaggio quotidiano, per comodità, le combinano nel gruppo "pillole per la circolazione sanguigna dei vasi cerebrali".

Di seguito è riportato un elenco di medicinali di diversi gruppi per la normalizzazione della circolazione cerebrale. Sono presentati esclusivamente per conoscenza e rifornimento delle basi teoriche sui farmaci esistenti per i vasi cerebrali. Non prenderli mai da soli, senza consultare il medico o il consiglio di un amico. L'assunzione di pillole incontrollate senza controllo medico provoca effetti collaterali, la cui gravità può raggiungere il livello di coma o ictus, che può portare a cambiamenti irreversibili e renderti disabilitato.

Tutti i fondi colpiscono le navi e i neuroni, a seconda del principio attivo che contengono. Quindi, non esiste il concetto di "i migliori farmaci vascolari", poiché tutti i farmaci agiscono ugualmente bene su obiettivi diversi nel corpo.

È importante sapere che i farmaci per migliorare la circolazione sanguigna nel cervello per gli anziani sono gli stessi per le persone mature e giovani..

Indicazioni per l'ammissione

I farmaci che migliorano il flusso sanguigno al cervello dovrebbero essere assunti se, nella tua condizione o nella condizione di una persona cara, hai notato segni mentali o neurologici:

  • Sintomi cerebrali non specifici generali: mal di testa, vertigini, nausea, vomito, riduzione dell'acuità visiva, acufene, disorientamento.
  • Sindrome psichiatrica: affaticamento persistente, irritabilità, disturbi del sonno, distrazione, sensibilità alla luce, al suono o all'olfatto.
  • Insufficienza cognitiva: diminuzione della memoria, diminuzione dell'intelligenza, distrazione dell'attenzione, difficoltà nel ricordare nuove informazioni.
  • Disturbi autonomi: respiro corto, palpitazioni, sudorazione, vertigini, tremori alle dita, pallore o arrossamento del viso, improvvise vampate di calore, diarrea, costipazione, riduzione dell'appetito.

Ognuna di queste sindromi è di natura non specifica e la sua presenza indica solo indirettamente una violazione della circolazione cerebrale. Lo stato dettagliato dei vasi cerebrali può essere diagnosticato con l'aiuto di una sola consultazione faccia a faccia con uno psichiatra, un neurologo e metodi di ricerca strumentale: risonanza magnetica calcolata e imaging in modalità angiografia usando un mezzo di contrasto.

Strutture

La scelta di un gruppo di farmaci per la circolazione cerebrale dipende direttamente dalla causa del disturbo del flusso sanguigno cerebrale, dai parametri generali e biochimici del sangue, dalla gravità e dall'anamnesi della malattia, dalla forma della malattia (ad esempio il tipo di ictus) e dalla valutazione del rischio di effetti collaterali. Il gruppo di medicinali è scelto dal medico curante.

Vasodilatatore

Questo gruppo di farmaci è prescritto principalmente per le malattie del cervello causate da spasmi vascolari. Più spesso è ipertensione arteriosa. In questo caso, l'obiettivo principale è abbassare la pressione sanguigna a valori stabili inferiori a 140/90 mm Hg..

I vasodilatatori, a loro volta, sono divisi in 5 gruppi.

Farmaci miotropici

Questo sottogruppo farmacologico si concentra sulla vasodilatazione rilassando la parete muscolare delle pareti arteriose. Ciò si ottiene riducendo la quantità di calcio libero nel sangue circolante.

  1. Dibazol (farmaco per vasi cerebrali in fiale). L'agente riduce la gittata cardiaca del sangue, riduce la resistenza vascolare periferica, mostra un effetto immunostimolante non specifico sul corpo.
  2. Apressin. Dilata le arteriole, migliorando la circolazione sanguigna nelle aree separate del cervello, ma l'apressina aumenta lo stress cardiaco.
  3. Nitroprussiato di sodio. Il farmaco dilata le piccole arterie e vene.

Calcio-antagonisti

Il calcio, come elettrolita, svolge un elemento che provoca la contrazione cellulare. Quindi, entrare nella cellula, provoca la depolarizzazione. È eccitato, viene creato un impulso elettrico e la fibra nervosa si contrae. I farmaci che bloccano i canali del calcio bloccano l'ingresso dell'elettrolita nella cellula in modo che la cellula non sia eccitata.

  • Verapamil e analoghi (farmaci vascolari di nuova generazione per il cervello). Il farmaco ha un effetto antiipertensivo diretto, riduce la resistenza vascolare periferica e stabilizza il numero di battiti cardiaci al minuto.
  • Nifedipina (compresse di nuova generazione per la circolazione cerebrale). Espande le arterie e le vene, riduce il carico sul muscolo cardiaco, riduce il consumo di ossigeno nel miocardio.

Verapamil e Nifedipine sono anche usati come farmaci vascolari per VSD.

Inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina

L'effetto dei principi attivi di questo gruppo si basa sull'effetto sull'elemento intermedio, che influenza l'aumento della pressione sanguigna. Quindi, c'è un ormone - angiotensina I. Di per sé, è passivo e per trasformarlo in una forma attiva - angiotensina II (aumenta notevolmente la pressione) - è necessaria una sostanza: un enzima che converte l'angiotensina. L'essenza dell'azione dei farmaci in questo gruppo è che sopprimono questo enzima.

  1. Enalapril. Espande i vasi sanguigni, riduce la resistenza di arterie e vene, riduce la pressione sistolica e diastolica totale. Aumenta la minzione e inibisce i processi infiammatori nel corpo.
  2. Captopril. Il farmaco per migliorare la circolazione cerebrale abbassa la pressione sanguigna generale, allevia il muscolo cardiaco. Agisce principalmente sulle arterie, meno sulle vene.

Antagonisti del recettore dell'angiotensina II

Il farmaco è un "collega" del gruppo precedente. Blocca i recettori che percepiscono l'ormone vasocostrittore attivo - angiotensina II.

  • Losartan. Blocca i recettori dell'angiotensina nel cervello. Riduce la resistenza vascolare, dilata le arterie e le vene, riduce la pressione nella circolazione polmonare.
  • Vasotens. Questo farmaco per migliorare la circolazione sanguigna nel cervello è costituito da Losartan e Idroclorotiazide. Riduce la pressione sanguigna totale bloccando la ricezione dell'angiotensina II e aumentando la produzione giornaliera di urina.

Influenzare le proprietà reologiche del sangue

Questi fondi sono prescritti principalmente per l'ictus emorragico o ischemico - una grave violazione della circolazione cerebrale. Mezzi che influenzano la coagulazione, necessari per eliminare la causa: un trombo che ha ostruito la nave. Un coagulo di sangue è influenzato da 3 gruppi di farmaci:

  1. Anticoagulanti. Questi sono farmaci che inibiscono la coagulazione del sangue. Lavorano per ridurre la probabilità di tromboembolia. Rappresentanti: Warfarin, Hirudin o Dikumarin.
  2. Trombolitici. Colpiscono direttamente il coagulo di sangue già formato, dissolvendolo, attivando la fibrinolisi - un sistema che dissolve i coaguli di sangue. Droga - Streptokinase.
  3. Agenti antipiastrinici. Impediscono la coagulazione del sangue e impediscono che piccoli coaguli di sangue si uniscano in uno grande. Cioè, gli agenti antipiastrinici influenzano i meccanismi intermedi dell'adesione piastrinica, impedendo loro di "attaccarsi" insieme. Medicine: Ditazol o Clopidogrel.

Ipolipemizzante

I farmaci ipolipemizzanti sono un gruppo di farmaci che riducono e stabilizzano in modo completo il metabolismo e i livelli lipidici nel corpo. È usato per l'aterosclerosi, una malattia in cui il metabolismo dei grassi è disturbato e aumenta il livello di lipoproteine ​​a bassa e bassissima densità ("grassi cattivi") e aumenta il livello di lipoproteine ​​ad alta densità ("grassi buoni"). Quindi, il compito principale dei farmaci ipolipemizzanti è il "riassorbimento" delle placche aterosclerotiche dalle pareti delle arterie. Le medicine sono divise in 4 sottogruppi.

  • Farmaci ipolipemizzanti che bloccano l'assorbimento dei grassi nel tratto digestivo. Questo include colestiramina, beta sitosterolo e guarem. I grassi si attaccano al principio attivo dei farmaci e passano attraverso il tubo digestivo senza essere assorbiti nell'intestino.
  • Statine (nuovi farmaci vascolari) che riducono la sintesi di lipidi nel fegato e abbassano i loro livelli nel plasma sanguigno. Preparati per la pulizia dei vasi sanguigni del cervello: Lovastatina, Fenifibrato, Atorvastatina. L'essenza dell'effetto di questi farmaci è che inibiscono l'enzima che converte il mevalonato (precursore) nella forma diretta del colesterolo.
  • Compresse per la pulizia dei vasi sanguigni del cervello, che accelerano il metabolismo dei grassi e ne promuovono l'escrezione dal corpo. Rappresentanti: Omakor, Linetel.
  • I farmaci del quarto gruppo influenzano direttamente il colesterolo, abbassando il livello nel plasma sanguigno. Farmaci che migliorano la microcircolazione: piricarbato, vitamine E e A, Vasoprostat.

nootropics

Un gruppo di farmaci nootropici migliora la funzione delle cellule nervose e ha un ampio spettro di azione sul sistema nervoso centrale: migliora la memoria, l'attenzione, aumenta l'apprendimento, normalizza il linguaggio, elimina l'apatia, l'abulia, elimina la sindrome depressiva, normalizza il livello di coscienza.

Tuttavia, i farmaci nootropici che migliorano l'alimentazione e la circolazione sanguigna nel cervello hanno due sfumature fondamentali:

  • La loro base di prove è discutibile. I nootropi non sono ben compresi. Questi prodotti non sono inclusi nell'elenco approvato dalla FDA. La maggior parte dei nootropi ha un livello di evidenza D e C. Ciò significa che i farmaci hanno un livello di evidenza debole..
  • Quei farmaci per i vasi cerebrali nutrienti, che teoricamente funzionano, mostrano la loro attività solo se i neuroni sono interessati. Quindi, non ha senso per una persona sana prenderli: l'effetto semplicemente non lo sarà.

I nootropi sono classificati in base alla composizione chimica del farmaco.

  1. Derivati ​​del pirrilidone: Piracetam, Pramiracetam, Etiracetam. Tuttavia, uno studio in cui sono state prese 12.000 persone ha dimostrato che i derivati ​​dei farmaci del pirrilidone non hanno avuto alcun effetto sulle malattie vascolari e neurodegenerative. Secondo i produttori, i fondi vengono anche utilizzati come preparati per l'elasticità dei vasi sanguigni..
  2. Derivati ​​del diafenilpirrilodone: fenotropile. L'Accademia Russa di Scienze Mediche della Federazione Russa ha riconosciuto questo gruppo di farmaci come obsoleto e inefficace.
  3. Derivati ​​del dimetilamminoetanolo: meclofenoxate, aceglumate. Un farmaco per la circolazione cerebrale migliora le capacità cognitive del paziente e stimola parzialmente il sistema nervoso centrale.
  4. Derivati ​​della piridossina: biotredina e piritinolo. Questi fondi sono derivati ​​della vitamina B6. Migliorano il metabolismo delle cellule nervose, aumentano la capacità di memoria e le prestazioni generali del cervello. Questi sono nootropi relativamente economici ma efficaci..
  5. Medicinali che hanno una struttura simile agli aminoacidi: la glicina. I produttori del farmaco affermano che la glicina ha effetti antidepressivi, anticonvulsivanti e antipsicotici, ma l'OMS non ha prove a sostegno di tali affermazioni..
  6. Altre sostanze con effetto nootropico: Nicergolina, Vincamina, Mexidol, Lecitina. Le compresse di Mexidol per vasi cerebrali non sono incluse nell'elenco degli agenti terapeutici statunitensi e non hanno prove di efficacia clinica. Ceraxon e Cerebrolysin - preparazioni per un contagocce per i vasi cerebrali. Vinpocetina, Vincetin e Cavintol - preparati endovenosi per vasi cerebrali.

Farmaci vasocostrittori per il cervello

Sono usati per trattare le condizioni dolorose causate dall'espansione dei vasi cerebrali. Quindi, molto spesso è un'emicrania. rappresentanti:

  • Cafergot. Allevia il mal di testa se è di origine vascolare.
  • Imigran. Agisce selettivamente sui recettori dei vasi sanguigni all'interno del cranio. Il principio attivo restringe i vasi sanguigni.
  • Naratriptan. Restringe le arterie carotidi.

Vitamine

I complessi vitaminici possono aumentare l'elasticità delle pareti vascolari. Le migliori combinazioni sono pillole per l'elasticità vascolare, contenenti contemporaneamente più vitamine: C (acido ascorbico), P (rutina), vitamine B, E e K. L'azione di queste vitamine è ridotta ai seguenti effetti:

  1. rafforzamento delle pareti vascolari;
  2. ridurre la loro fragilità;
  3. ridotta permeabilità capillare.

È meglio prenderli in combinazione, ad esempio, farmaci come Reoton, Antiox o Taurine Ergo.

Preparativi per migliorare la funzione cerebrale

Molti, se non tutti, almeno una volta nella loro vita hanno notato manifestazioni vivide di spiacevoli sintomi che caratterizzano l'insorgenza di cambiamenti organici nel cervello: irragionevoli mal di testa, ronzii e acufeni, problemi di memoria, fotopsie (falsa sensazione di luce negli occhi), ecc..

Questi sintomi indicano ischemia cerebrale o, più semplicemente, una violazione della circolazione cerebrale.

L'ischemia cerebrale è generalmente secondaria ed è causata da qualche altra malattia. Nel 95% dei casi, tale patologia è l'aterosclerosi. L'essenza della malattia consiste nella formazione di strati grassi (complessi di colesterolo) sulle pareti di grandi vasi che forniscono sangue al cervello e il conseguente restringimento del loro lume.

Il blocco (occlusione) dei vasi sanguigni porta ad un aumento della pressione sanguigna. Di conseguenza, la nave a causa di un carico eccessivo può semplicemente esplodere. Questo danno al tessuto cerebrale è chiamato ictus..

Tuttavia, non solo l'aterosclerosi, ma anche una serie di altre malattie e condizioni portano alla disfunzione degli organi. I più comuni tra loro sono distonia vegetativa-vascolare (VVD), emicrania, trauma cranico, ecc. L'essenza di questi processi non è nell'occlusione, ma nella vasocostrizione (stenosi) a causa dello spasmo.

Con queste patologie, i neuroni del cervello ricevono anche meno sangue, ricco di ossigeno e sostanze nutritive. Di conseguenza, i sintomi caratteristici diventano più luminosi e più intensamente e le cellule neuronali muoiono, il che può portare alla demenza precoce..

Pertanto, è necessario monitorare attentamente la propria salute e non spazzare via i problemi, sperando in "forse".

Fortunatamente, l'insufficienza circolatoria può essere compensata con i farmaci. Il trattamento dell'insufficienza circolatoria viene eliminato con successo da un complesso di farmaci specializzati, alcuni dei quali alleviano lo spasmo, altri migliorano qualitativamente le caratteristiche del sangue (viscosità, ecc.), Riducendo così il rischio di formazione di trombi.

Preparati per la vasodilatazione

Calcio-bloccanti (calcio-antagonisti)

I bloccanti dei canali del calcio impediscono la penetrazione degli ioni calcio nelle pareti dei vasi sanguigni, riducendo così il tono delle arterie. Nessun effetto dannoso sulle vene, mentre i farmaci non hanno.

Gli antagonisti del calcio producono il più forte effetto vasodilatatore. Di conseguenza, il vasospasmo si attenua, l'afflusso di sangue ritorna normale e al cervello viene fornita la quantità necessaria di ossigeno e sostanze nutritive..

Al momento, la terza generazione di farmaci in questo gruppo è in fase di sviluppo..

I bloccanti di prima generazione sono stati sviluppati negli anni '60 e includono i seguenti nomi:

Fenilalchilammina e suoi derivati ​​(verapamil, nome commerciale Iso- e Finoptin).

Diidropiridina e suoi derivati ​​(nifedipina, nomi commerciali Adalat, Cordipin, Corinfar, Fenigidin, ecc.).

Benzodiazepina e suoi derivati ​​(diltiazem, denominazione commerciale identica o Diazem).

I farmaci di seconda generazione sono stati caratterizzati da una maggiore efficacia e meno effetti collaterali, nonché da una maggiore durata dell'azione:

Amlodipina e altri farmaci che terminano con il postfix "dipin", ad eccezione di Cordipine.

Anipamil e altri farmaci che terminano con il postfix "amil", ad eccezione di verapamil.

Il gruppo di farmaci antagonisti del calcio ha molti effetti collaterali da parte della maggior parte dei sistemi corporei, pertanto questi farmaci devono essere usati con cautela, in stretta conformità con il dosaggio e devono essere prescritti solo da uno specialista competente.

Tutti i farmaci sopra descritti hanno un'azione generale. Ciò significa che non agiscono in modo selettivo, ma interessano tutte le navi nella stessa misura contemporaneamente..

In particolare per l'effetto sui vasi cerebrali, ci sono farmaci che agiscono intenzionalmente, ad esempio: cininnarizina, nimodipina e altri.

Preparati a base di alcaloidi vegetali

Preparazioni a base di vinca

I preparati a base di un alcaloide contenuto in una pianta comune - un cimitero (pervinca) hanno un significativo effetto terapeutico. Il principio attivo di questa pianta ha un pronunciato effetto antispasmodico, espandendo le pareti dei vasi sanguigni. Inoltre, l'alcaloide della vinca migliora le proprietà del sangue, aumenta la velocità di circolazione, fornendo così alle cellule cerebrali una quantità ottimale di nutrizione e ossigeno..

Tra i farmaci del gruppo alcaloide sono comuni:

Cavinton (e Cavinton Forte a lunga durata d'azione).

Vinpocetina (o Vincetin).

I farmaci a base di alcaloidi a base di erbe sono ampiamente pubblicizzati in televisione e sono ben tollerati dai pazienti. Hanno un minimo di controindicazioni ed effetti collaterali, quindi, a dosi moderate, è consentito il loro uso indipendente..

Tuttavia, qualsiasi farmaco deve essere prescritto da un medico e spesso Cavinton da solo o un altro farmaco in questo gruppo non è sufficiente. Pertanto, l'automedicazione può essere non solo inefficace, ma anche pericolosa, poiché il paziente perde tempo prezioso in faccende vuote.

I medicinali alcaloidi sono disponibili sia in forma di pillola che di iniezione. Questi ultimi sono molto più efficaci, poiché vengono iniettati direttamente nel flusso sanguigno, bypassando la mucosa dello stomaco e dell'intestino. Il metodo di utilizzo ottimale è determinato dal medico.

Rimedi omeopatici

L'efficacia dei rimedi omeopatici è controversa e molto probabilmente basata sull'effetto Placebo. Nonostante le polemiche, i farmaci Cerebralik ed Edas sono abbastanza efficaci. Hanno funzionato bene in combinazione con altri farmaci, sebbene l'effetto terapeutico non sia completamente compreso..

Preparati a base di Ginkgo Biloba

Sono anche ampiamente pubblicizzati, tuttavia, a differenza di molti farmaci di dubbia qualità, "odori lodevoli" su questo farmaco sono cantati giustamente.

I preparati a base di questa pianta hanno tutta una serie di proprietà utili: riducono il tono delle arterie, aumentano la permeabilità delle loro pareti, hanno un effetto vasodilatatore e hanno anche un pronunciato effetto antiossidante e prevengono l'ossidazione delle strutture cellulari (che è importante per la prevenzione dell'oncologia).

Le medicine contenenti l'estratto di questa pianta alleviano anche il gonfiore e migliorano il metabolismo dei tessuti nervosi del cervello.

Le persone che soffrono di malattie nervose o cardiovascolari hanno probabilmente familiarità con i nomi di questi farmaci:

Le medicine di questo tipo sono dispensate senza prescrizione medica, quindi non ci sono ostacoli all'acquisto e all'assunzione. Alcuni di essi non sono affatto riconosciuti come farmaci, ma sono considerati additivi biologicamente attivi (integratori alimentari). Tuttavia, prima di prenderli, la soluzione migliore sarebbe quella di consultare un medico. L'assunzione incontrollata di sostanze anche apparentemente sicure può rivelarsi assolutamente inaspettata..

Dovresti anche essere consapevole della compatibilità farmacologica. Quindi, i preparati di ginkgo non sono combinati con l'aspirina, poiché aumentano la fluidità del sangue. Per questo motivo, esiste il rischio di emorragia cerebrale..

Acido nicotinico e suoi derivati

I preparati, il cui principio attivo principale è l'acido nicotinico e i suoi derivati ​​(ovvero tali sostanze che hanno una base chimica simile all'acido, ma ci sono 1 o più sostituenti nella struttura) hanno un doppio effetto:

In primo luogo, eliminano efficacemente l'eccesso di colesterolo "cattivo" nel sangue e quindi puliscono le grandi arterie dalle placche di colesterolo..

In secondo luogo, i farmaci alla nicotina espandono i capillari, migliorando la microcircolazione del sangue nei piccoli vasi sanguigni. Le vene e le arterie, allo stesso tempo, non sono praticamente colpite, poiché l'effetto vasodilatatore è progettato per piccoli vasi, che sono ricchi in tutte le parti del cervello.

Il farmaco è spesso prescritto per l'aterosclerosi, a causa delle sue proprietà. La principale forma di somministrazione nel corpo è l'iniezione.

I medicinali contenenti nicotina hanno effetti collaterali piuttosto spiacevoli e causano una forte sensazione di bruciore e calore, nonché arrossamento della pelle. Queste manifestazioni sono precisamente associate all'espansione della rete ramificata di capillari. In alcuni casi, il medico può trovare più appropriato assumere farmaci per via orale con nicotina. Tra i farmaci di questo gruppo puoi trovare: Nikoshpan, Enduratin e altri.

Tutti i farmaci alla nicotina sono dispensati solo con una prescrizione del medico, poiché prenderli da soli può portare a gravi danni al fegato e al sistema escretore..

Preparati che rafforzano le pareti dei vasi sanguigni

Molte malattie cardiovascolari, che sono accompagnate da cambiamenti nel cervello, influenzano significativamente i vasi. Le linee del sangue diventano fragili e perdono la loro normale elasticità. Soprattutto per aumentare l'intensità dei processi metabolici dei vasi sanguigni, ripristinare la loro elasticità e permeabilità, vengono prescritti farmaci di un gruppo speciale.

Di norma, questo gruppo include vitamine, nonché alcuni minerali e oligoelementi:

Rutina (vitamina P). Il nome collettivo per un intero gruppo di sostanze attive, inclusi flavonoidi, antociani e altri. Contribuisce alla normale sintesi delle strutture cellulari, pertanto è necessario mantenere un tono vascolare ottimale. Il massimo effetto della sostanza si ottiene in combinazione con la vitamina C, che impedisce la ripetuta distruzione delle cellule sotto l'influenza degli ossidanti.

Traccia di potassio, selenio e silicio. I complessi vitaminici contenenti questi microelementi saranno di grande aiuto per migliorare i vasi sanguigni del cervello. Oltre ai complessi vitaminici, si consiglia anche di assumere alcuni integratori alimentari, additivi alimentari a base di piante-adattogeni.

Dihydroquerticin. La diidroquerticina ha la capacità di dilatare i vasi sanguigni e mantenere il loro tono stabile.

All'interno del dosaggio indicato nell'annotazione di questi farmaci e complessi vitaminici, è consentita l'auto-somministrazione. Le sostanze attive sono utili non solo per il trattamento, ma anche per la prevenzione di disturbi del funzionamento del cervello.

Noopept

Tra i farmaci nootropici sopra descritti (Piracetam, Aminalon, ecc.), Il più efficace è il farmaco nootropico di nuova generazione - Noopept.

I farmaci nootropici hanno lo scopo di stimolare il cervello, migliorare la memoria e proteggere il cervello dagli effetti avversi. L'azione farmacologica di questo gruppo di medicinali si basa sul miglioramento della circolazione sanguigna attraverso i capillari e i vasi sanguigni di grandi dimensioni, nonché sull'aumento dell'intensità del metabolismo nei vasi..

Noopept si trova solo nel gruppo dei farmaci nootropici, poiché ha un effetto prolungato e praticamente non ha effetti collaterali. È prescritto a persone con manifestazioni ischemiche pronunciate risultanti da traumi, alterazioni aterosclerotiche, ecc..

Tuttavia, nonostante l'efficacia del farmaco, i produttori non raccomandano di portarlo a persone di età inferiore ai 18 anni, a donne in gravidanza e in allattamento, nonché a persone con insufficienza epatica e del sistema escretore. Il farmaco è caratterizzato da un minimo di effetti collaterali. Tuttavia, non dovresti prendere Noopept in modo incontrollabile.

Emicrania

L'emicrania è una patologia neurologica complessa che colpisce i vasi sanguigni. Nel corso dello sviluppo, passa attraverso una serie di fasi, in ciascuna delle quali le navi subiscono una o l'altra modifica..

Il tono vascolare diminuisce.

Lo spasmo si verifica nella zona ramificata dell'arteria carotide.

I vasi della testa si dilatano, ma allo stesso tempo rimangono in uno stato spasmodico, il che li rende vulnerabili allo stiramento.

La parete del vaso e i tessuti adiacenti si gonfiano quando viene ridotta la permeabilità del flusso sanguigno.

Il tono vascolare è normalizzato e la linea ritorna al suo stato originale.

Poiché i vasi al momento dell'attacco di emicrania sono già in uno stato dilatato, i farmaci vasodilatatori non aiuteranno qui..

È più efficace assumere il seguente set di farmaci: analgesici, farmaci antinfiammatori, antagonisti della serotonina (per eliminare l'eccessiva vasodilatazione). Se tutto è chiaro con i primi due, gli antagonisti della serotonina includono diversi farmaci: Amerj, Zomig, ecc..

Nonostante la credenza popolare, le emicranie sono tutt'altro che sicure e dovrebbero essere trattate rigorosamente sotto controllo medico. L'auto-somministrazione di farmaci è inaccettabile.

Nutrizione per violazione della circolazione cerebrale

È importante regolare la dieta per ridurre il rischio di complicanze da disfunzione cerebrale..

Assicurati di utilizzare i seguenti prodotti:

Prodotti a base di cereali. Crusca, pane fresco, cereali forniscono al cervello vitamine essenziali del B..

Noci e semi. Indispensabile per reintegrare le riserve di vitamina E.

Bacche (mirtilli e ribes nero). Migliora la memoria.

Un pesce. Ricco di fosforo.

Frutta fresca (soprattutto mele). Previene i processi ossidativi, aumenta l'attività cerebrale. Inoltre, le mele puliscono i vasi sanguigni da sostanze nocive..

Pertanto, non esiste una panacea per i disturbi cerebrali. A seconda della patologia, è necessario selezionare un trattamento specifico. Spesso il problema dei disturbi cerebrali non risiede in uno, ma in diversi fattori contemporaneamente. In questo caso, il trattamento sarà complesso. In un modo o nell'altro, è impossibile far fronte al problema senza cure mediche competenti..

L'autore dell'articolo: Volkov Dmitry Sergeevich | c.m. n. chirurgo, flebologo

Formazione scolastica: Università statale di medicina e odontoiatria di Mosca (1996). Nel 2003 ha conseguito un diploma presso il Centro medico educativo e scientifico del Dipartimento amministrativo del Presidente della Federazione Russa.

L'articolo ha aiutato - condividi con i tuoi amici:

13 spezie dimagranti efficaci

Interferoni: placebo o medicina? Miti e fatti scientifici!

L'aterosclerosi è una malattia cronica dei vasi sanguigni in cui il colesterolo e altri grassi si depositano sulla parete interna delle arterie sotto forma di depositi e placche e le pareti stesse diventano più dense e meno elastiche. Le navi diventano gradualmente dure a causa della deposizione di grassi e calce sulle pareti, perdono la loro elasticità e.

La fitoterapia come metodo di trattamento, secondo i medici, può essere efficace nell'aterosclerosi. Le erbe medicinali sono spesso usate come agenti ausiliari per migliorare l'effetto dei preparati farmaceutici, così come il principale metodo di trattamento di una malattia. È considerato un malinteso di molti pazienti circa.

L'aterosclerosi degli arti inferiori è un gruppo di processi patologici che interessano i principali vasi sanguigni degli arti inferiori e rappresenta una progressiva violazione dell'afflusso di sangue ai tessuti a causa di restringimento (stenosi) o blocco (occlusione) delle arterie. Il termine "cancellare" di.

L'aterosclerosi dell'aorta del cuore è una malattia cronica che colpisce questa arteria elastica. È caratterizzato dalla formazione di uno o più fuochi di depositi lipidici, chiamati placche ateromatose, sul rivestimento interno dell'aorta cardiaca. Come.

L'aterosclerosi dei vasi cerebrali è una lesione sistemica costantemente progressiva dei vasi situati nell'organo corrispondente. In medicina, puoi trovare altre definizioni di questa malattia, ad esempio l'aterosclerosi cerebrale o le lesioni aterosclerotiche dei vasi cerebrali, ma l'essenza rimane invariata.

Nella mente della maggioranza, l'opinione ha messo radici che la dieta è un'occupazione spiacevole e persino dolorosa, dal momento che costringe ad abbandonare la maggior parte dei prodotti "gustosi" a favore di quelli "sani". Tuttavia, l'elenco degli alimenti consentiti per l'uso nell'aterosclerosi è piuttosto ampio. La principale regola della nutrizione nel processo aterosclerotico.

La malattia è associata a disturbi del metabolismo lipidico. Un tale fallimento provoca l'accumulo del cosiddetto colesterolo "cattivo" nel sangue. Di conseguenza, si formano "placche di colesterolo". Sono loro che, depositati sulle pareti dei vasi sanguigni, portano il pericolo principale. Nel sito di formazione della placca, la nave diventa fragile,.