Il percorso della nascita di un omino è spinoso. La natura ha riflettuto nei minimi dettagli attraverso il processo del parto, ma a volte si verifica un fallimento. La testa del neonato è progettata in modo tale da ridurre al minimo il rischio di lesioni durante il passaggio attraverso il canale del parto. Tuttavia, a volte alla nascita, un bambino appare con un ematoma o un piccolo tumore. La funzione protettiva naturale non ha funzionato un po '. Quanto è pericoloso? È importante che la futura mamma sia a conoscenza delle lesioni alla nascita e delle loro conseguenze..

A volte a un neonato viene diagnosticato un ematoma sulla testa

Che aspetto ha un ematoma e in che modo differisce da un tumore generico?

Un ematoma in un neonato appare a seguito della rottura dei vasi sanguigni. Ciò è dovuto agli sforzi che il bambino fa quando nasce. Un ematoma è una specie di lividi. È disponibile in diverse dimensioni e appare immediatamente dopo il parto o dopo alcuni giorni. I medici rassicurano che questo è un caso normale che non richiede cure mediche urgenti..

Ogni giorno, l'ematoma sulla testa del neonato aumenta a causa del liquido che si accumula in esso e smette di crescere nel 5-7 ° giorno di vita del bambino. Può apparire ovunque, ma più spesso è localizzato nell'area della testa. È facile da scoprire: l'infortunio non sembra affatto un livido.

L'ematoma dei neonati è una palla. Se lo premi, rotolerà da un posto all'altro. Questa immagine è scioccante per le madri, specialmente quando la palla raggiunge dimensioni considerevoli. Le posizioni più comuni delle neoplasie sono la corona, l'occipite, la parte anteriore e il lato della testa..

Succede che non si trova un ematoma sulla testa di un neonato, ma un tumore. Una simile dichiarazione di un medico può facilmente far impazzire la mamma: un tumore è associato a neoplasie maligne. Tuttavia, con i neonati, è una storia diversa..

Ematoma in un neonato

Tumore - edema, derivante dal ristagno di linfa e sangue durante il passaggio del neonato attraverso il canale del parto. Il tumore si presenta sulla fronte, sul viso o sul sedere (a seconda di come è nato il bambino - testa o gambe in avanti).

L'ematoma e il gonfiore sulla testa del bambino sembrano simili - come dossi. Tuttavia, la loro natura è completamente diversa:

  1. l'ematoma si trova su un osso cranico e il tumore può essere localizzato contemporaneamente su più ossa;
  2. quando viene premuto, la neoplasia dell'ematoma “galleggia” in diverse direzioni come un'onda e il tumore rotola da una parte all'altra;
  3. il tumore passa più velocemente, perché non ha elementi di emorragia.

In ogni caso, non emettere l'allarme e lasciarsi prendere dal panico. Ho visto un nodulo sospetto: mostra al bambino uno specialista e ascolta i suoi consigli.

Cause dell'evento

Il processo di nascita è un test sia per la donna che per il bambino. Passando attraverso il canale del parto, il bambino deve resistere a molte difficoltà da una caduta di pressione, alla quale scoppiano i vasi sanguigni dei bambini deboli, è impossibile nascere facilmente a causa di alcune caratteristiche della struttura della testa.

L'ematoma può essere provocato da vari motivi.

Numerosi fattori contribuiscono alla comparsa di ematomi:

  • grande frutto;
  • qualsiasi tipo di presentazione, ad eccezione della presentazione della testa (questo dà un carico aggiuntivo sul corpo del bambino, poiché sarà abbastanza difficile che la testa esca dopo la gamba o i glutei);
  • una donna in travaglio è un'infelice proprietaria di ossa sottili dell'anca;
  • mancanza di acqua, a causa della quale la testa delle briciole percorre percorsi asciutti, il che aumenta la pressione;
  • assistenza durante il parto sotto forma di forcipe o vuoto (oggi questi metodi non sono i benvenuti, ma ci sono situazioni in cui non puoi farne a meno);
  • lavoro debole e aiuto nella forma di trasformare il bambino;
  • nascita prematura di un bambino;
  • nascita per taglio cesareo;
  • parto rapido, in cui il bambino può cadere e, a seguito di un colpo, ottenere un ematoma della testa;
  • cordone ombelicale corto.

Varietà di ematomi nei neonati sulla testa

Come dicono i medici, l'ematoma è diverso. Uno può essere assolutamente innocuo, mentre l'altro rovinerà molti nervi per i genitori appena nati.

Si distinguono i seguenti tipi di lesioni da ematoma alla nascita:

  1. Ematoma subdurale, in cui il sangue scorre sotto le ossa dure del cranio. Si verifica nei bambini debilitati e prematuri. Adatto a un trattamento rapido.
  2. Cefalematoma (per maggiori dettagli nell'articolo: conseguenze di un cefalhematoma in un neonato sulla testa). Una sorta di livido situato sulla parte occipitale, parietale, frontale o temporale della testa. Si verifica a causa dell'accumulo di liquido nel sangue tra le ossa del cranio e il periostio. Una settimana dopo, al massimo due dopo il parto, il cefalhematoma si risolve da solo senza intervento medico.
  3. L'ematoma intracerebrale è una lesione che colpisce il cervello. Il fenomeno è raro, ma si verifica nei bambini che hanno sperimentato una deprivazione di ossigeno in utero o che presentavano difetti congeniti sotto forma di vasi deboli, tessuti troppo cranici del cranio, mancanza di vitamine e minerali. Questa è una delle complicazioni del travaglio difficile..
  4. Epidurale. Questa lesione alla nascita è caratterizzata dalla rottura dei vasi sanguigni nel punto in cui convergono le ossa del cranio. Uno degli ematomi più terribili, che porta a conseguenze irreversibili postpartum: convulsioni, cambiamenti nel fondo, dilatazione patologica degli alunni.

Sarà naturale per qualsiasi madre chiedersi quali motivi potrebbero portare alla formazione di un ematoma nel bambino. Ogni caso è individuale, tuttavia ci sono una serie di prerequisiti comuni per la comparsa di neoplasie sulla testa di un neonato..

Caratteristiche del trattamento

La lesione alla nascita più comune è il cefalematoma. Secondo i medici, non richiede cure, non rappresenta alcun pericolo per la vita e la salute del bambino e si risolverà da solo entro due settimane. Se ciò non accade e il livido aumenta solo di dimensioni, è necessario consultare immediatamente un medico.

Le principali analisi per chiarire la diagnosi e prescrivere il trattamento sono:

  • procedura ad ultrasuoni;
  • Esame radiografico.

Esaminare con particolare attenzione l'ematoma risultante da un colpo. Il fenomeno è raro, ma succede. Probabilmente, al bambino verrà assegnato un esame al computer del tessuto della testa ferito.

Pompare il liquido con un ago speciale è il trattamento principale per questo problema. Il processo è assolutamente indolore, anche se provoca molta ansia tra i genitori. La procedura prevede due aghi, uno dei quali pompa direttamente il sangue accumulato, mentre l'altro mantiene la pressione necessaria per evitare una forte caduta. Sarà possibile notare miglioramenti quasi immediatamente: il bambino diventerà molto più vivace, più attivo, più divertente. Ma non dimenticare di monitorare attentamente il bambino..

A seconda delle condizioni dell'ematoma stesso, possono essere prescritti farmaci. Non puoi farne a meno se la lesione è abbastanza grande. Dopo aver pompato il liquido, occasionalmente sono necessari farmaci concomitanti per aumentare la coagulazione del sangue. Devono contenere calcio e vitamina K..

È buono se dopo l'operazione il bambino viene allattato al seno. Questo lo aiuterà a recuperare più velocemente e ad acquisire forza. Non dovresti scuotere questi bambini. Andare a letto dovrebbe essere calmo, senza movimenti inutili..

È un ematoma pericoloso in un neonato, quali sono le conseguenze?

In teoria, un ematoma non è un fenomeno pericoloso. Allo stesso tempo, anche lasciare andare le cose da soli non vale la pena. Il bambino deve essere monitorato per un po 'di tempo dopo l'operazione. I genitori dovrebbero essere avvisati di cambiamenti nelle dimensioni o nel colore della lesione. Inoltre, in nessun caso dovrebbe essere consentita la suppurazione del luogo attraverso il quale è stato pompato il fluido..

Deformazione del cranio, ritardo nello sviluppo mentale, mentale e fisico, paralisi cerebrale (in rari casi) - tutte queste sono possibili conseguenze di un ematoma, inosservato e non rimosso nel tempo. La lesione risultante mette sotto pressione tutte le regioni del cervello, il che rallenta in modo significativo il processo di sviluppo e talvolta porta persino all'estinzione di riflessi vitali.

È più terribile quando il "livido" non è visibile dall'esterno, perché l'infortunio era profondo dentro. Quindi una tale neoplasia acquisita può diventare una seria minaccia per la vita e la salute dell'omino..

Chiamare immediatamente il medico se si verifica uno dei seguenti sintomi:

  • il bambino è nervoso, cattivo, eccessivamente eccitabile o letargico, inattivo;
  • il bambino ha mangiato e sputato come una "fontana";
  • non mostra interesse per il seno o il cibo;
  • si osservano letargia, sonnolenza, apatia;
  • le lacrime compaiono sugli occhi in piena luce;
  • il bambino getta la testa all'indietro o cerca di tenerlo in una posizione.

Le conseguenze di un ematoma in un neonato sulla testa dopo il parto

Un ematoma è una raccolta di sangue nei tessuti di una specifica area del corpo. L'ematoma è causato da danni ai vasi sanguigni a causa di stress fisico. Un ematoma sulla testa di un neonato è un evento comune. E sebbene nella maggior parte dei casi (80%) l'ematoma sulla testa del bambino che si forma a seguito del parto non sia pericoloso, ciò non significa che tale situazione possa essere ignorata.

Ematoma e gonfiore alla nascita. Qual è la differenza?

Un ematoma è un accumulo di sangue sotto i tessuti molli. Si forma a seguito della rottura dei vasi sanguigni. Lividi neonati possono formarsi su qualsiasi parte del corpo, ma molto spesso viene diagnosticato sulla testa.

Un tumore alla nascita si forma spesso anche in un bambino dopo il parto. Ma questi fenomeni postpartum hanno differenze significative tra loro:

  • un livido si forma solo su una certa parte del corpo o nell'area di un osso (frontale, occipitale, temporale), il tumore alla nascita si diffonde simultaneamente su diverse ossa del cranio;
  • un tumore generico ha una costituzione densa, non cambia posizione e forma quando viene premuto e palpato, un ematoma sotto pressione è in grado di "sfocare", cioè di modificare leggermente la sua forma originale.

Ragioni per la formazione di un ematoma sulla testa

La formazione di un livido sulla testa di un neonato, di regola, si verifica per 2 motivi:

  • Compressione della testa del bambino nel processo di passaggio attraverso il canale del parto. Normalmente, il feto nell'utero di una donna è a testa in giù. A causa di questa posizione del corpo durante il parto, si “fa strada” con la testa. Durante il movimento, le ossa flessibili del cranio vengono compresse, e per questo motivo può formarsi un livido nella parte posteriore della testa del bambino..
  • Un brusco cambiamento nei parametri della pressione sanguigna durante la transizione di un neonato dall'ambiente interno a quello esterno. La nascita è sempre stressante per un bambino. I bruschi cambiamenti nei parametri della pressione sanguigna non sempre resistono ai vasi sanguigni deboli sulla testa del bambino. Il risultato è un ematoma sulla testa..

Fattori di rischio

Un ematoma sulla testa di un neonato non è raro. Sono stati identificati i fattori di rischio che aumentano la probabilità di lesioni durante il parto:

  • neonati prematuri;
  • stretto canale del parto in una donna;
  • consegna prolungata o, al contrario, rapida;
  • estrazione del neonato mediante estrazione sotto vuoto;
  • grande peso (oltre 5 kg) del feto;
  • consegna per taglio cesareo.

Sintomi di un livido sulla testa di un neonato

I segni di manifestazione di una condizione patologica dipendono dalla posizione del livido e dalle sue dimensioni. Molto spesso, l'ematoma postpartum è caratterizzato dai seguenti sintomi:

  • un forte deterioramento delle condizioni generali del bambino (letargia, apatia, eccitabilità aumentata, ecc.);
  • la presenza di un gonfiore allentato sulla testa;
  • asimmetria del cranio;
  • la formazione di piccoli punti sanguigni nell'area del danno;
  • quando palpa l'area danneggiata della testa, il bambino avverte disagio (pianto, nervoso).

Oltre ai sintomi generali, sono possibili altre manifestazioni di natura patologica: rigurgito frequente, gonfiore della pancia, punte delle dita blu, alterazioni del tono della pelle.

Attività terapeutiche

Normalmente, l'ematoma inizia a dissolversi da solo dopo 7-14 giorni. Se ciò non accade, sono necessarie misure terapeutiche: la nomina di unguenti assorbibili o l'aspirazione (rimozione del livido utilizzando aghi speciali).

Secondo le statistiche mediche, nella maggior parte dei casi i lividi non sono pericolosi per la vita e la salute del bambino. Dopo un po ', l'ematoma si risolve da solo e le condizioni generali del bambino migliorano. Per accelerare l'effetto terapeutico, la giovane madre deve fornire al bambino un'attenta cura. Assicurati di visitare regolarmente il tuo pediatra e seguire tutti i suoi consigli e consigli. Trascurare la situazione e la mancanza di un trattamento adeguato (se necessario) è dannoso per la salute del bambino.

Ematoma sulla testa di un neonato dopo il parto

Sintomi e diagnosi

La testa di un bambino con un ematoma formato appare asimmetrica e i confini della formazione stessa sono sempre chiaramente delineati. L'urto è morbido al tatto, è facilmente forato, all'interno si sente chiaramente un accumulo di liquido. Sulla superficie della pelle nell'area dell'ematoma, ci sono piccole emorragie punteggiate rosse. A poco a poco, il colore della pelle diventa bluastro.

Il medico effettua un esame esterno, prescrive un esame del sangue, un esame ecografico e una radiografia. Questi metodi consentono di determinare l'esatta dimensione e profondità dell'ematoma risultante, la presenza di possibili danni alle ossa del cranio.

previsione

Un ematoma sulla testa di un neonato dopo il parto non rappresenta un pericolo significativo per la sua salute. Nonostante ciò, tali bambini vengono osservati dai medici nei primi mesi di vita. Il controllo viene eseguito per 2 settimane e se la neoplasia non è diminuita o scomparsa, viene prescritta una terapia appropriata.

Una prognosi sfavorevole si osserva nei casi in cui il trattamento della suppurazione non è stato effettuato in tempo, a cui può seguire l'ossificazione delle masse purulente. È particolarmente pericoloso se è localizzato nell'area di pressione sulle terminazioni nervose. Di conseguenza, ritardo dello sviluppo nei bambini, sviluppo di paralisi cerebrale, disturbi del linguaggio.

Come puoi vedere, la prognosi è favorevole nella maggior parte dei casi. Tuttavia, non dovresti fare affidamento sul fatto che in questo caso non è necessario l'aiuto dei medici. Hai ancora bisogno di consultare un medico per valutare la tua salute.

Che cos'è un ematoma o cefalhematoma

Un cefalhematoma è un tipo speciale di livido sulla testa di un bambino. È un gonfiore sanguinante nell'area tra il periostio e le ossa piatte del cranio. Nel linguaggio quotidiano, questo è un livido a causa di danni ai tessuti molli..

Per passare il canale del parto, il bambino deve passare tra l'anello muscolare e le ossa pelviche della madre. Per questo, il bambino fa una serie di movimenti, che si aiuta a superare questo passaggio..

La pressione all'interno e all'esterno dell'utero è diversa. Pertanto, alla nascita, i capillari, i vasi sanguigni del neonato esplodono e causano l'accumulo di sangue.

Molto spesso, un ematoma sulla testa di un neonato dopo il parto passa rapidamente e non lascia traccia. Dopo un po ', il cuoio capelluto del bambino diventa di colore normale, i lividi diventano pallidi e dopo un paio di settimane scompaiono completamente. In medicina, ci sono casi in cui un tumore ottenuto durante il parto aumenta significativamente di dimensioni e il sangue inizia a essere rilasciato da esso. In questa situazione, è necessario consultare immediatamente un medico per evitare possibili complicazioni dal conseguente infortunio alla nascita..

Varietà di patologia

Dopo il parto, un cefalhematoma si verifica più spesso sulla testa di un neonato. È caratterizzato dall'accumulo di liquido tra l'osso cranico e i tessuti circostanti. Se il nodulo è piccolo, si dissolve da solo in 1-2 settimane. Di solito, non è richiesto alcun intervento medico importante. Il bambino si sente bene e si sviluppa completamente.

L'ematoma intracerebrale sulla testa di un neonato è molto meno comune. Dopo il parto, al bambino viene immediatamente prescritto un trattamento. Dopotutto, una neoplasia è causata dall'ingresso di sangue direttamente nel cervello. L'ematoma subdurale si sviluppa nei neonati deboli di salute o dopo un parto difficile. È una raccolta di sangue sotto il rivestimento del cervello. Viene trattato con iniezioni di farmaci che il medico seleziona.

Il più grande pericolo è un ematoma epidurale. Una neoplasia è una conseguenza della rottura dei vasi sanguigni tra il cranio e il rivestimento del cervello. Dopo la sua rilevazione, al neonato viene immediatamente prescritta un'operazione. Ignorare un problema può costare la vita di un bambino.

Trattamento

Ci sono momenti in cui non c'è alcun miglioramento, i medici ricorrono all'aspirazione dell'ematoma.La procedura prevede la rimozione di accumuli di sangue usando aghi speciali: un ago è necessario per pompare il sangue, il secondo per prevenire la comparsa di pressione negativa nella cavità vuota.

La puntura produce un effetto eccellente, inoltre è abbastanza semplice. Lo stesso giorno, il bambino si sente meglio, fa rivivere. Se l'educazione è stata abbastanza ampia, quindi dopo la puntura, il medico prescriverà i farmaci. La scarsa coagulazione del sangue in un bambino richiede l'introduzione di farmaci emostatici (gluconato di calcio, vitamina K).

È importante allattare al seno il tuo neonato. Quindi il bambino riceve tutte le sostanze di cui il corpo ha bisogno, comprese le immunoglobuline, che aiutano a ridurre il rischio di complicanze nel sito della lesione

Ematoma sulla testa di un bambino dopo una caduta

Considerando che le strutture ossee sono ancora molto fragili, anche le suture che collegano le ossa del cranio sono imperfette, il trauma può comportare, oltre allo sviluppo dell'ematoma, una frattura delle ossa del cranio, commozione cerebrale, meningocele.

Dopo qualsiasi situazione traumatica, dovresti esaminare in modo indipendente la testa del bambino.

Se si formano edema o gonfiore, che aumentano di dimensioni, e ancora di più se la pelle sopra di essi diventa più calda, è necessario chiamare un medico. Altrimenti, puoi perdere composizioni pesanti - significa mettere il bambino a grande rischio..

Su quali sintomi non specifici dovrebbero concentrarsi anche dopo l'infortunio:

  • Il bambino perde conoscenza;
  • Violazione del tasso di reazioni motorie - letargia o comportamento irrequieto;
  • Sonnolenza;
  • Il bambino sputa il latte che ha ricevuto.

Trattamento

Se il bambino ha un cefalhematoma, la domanda più frequente è se deve essere trattato? Quando vedere un dottore?

Con un riassorbimento normale e tempestivo del tumore, il trattamento non è necessario. Ma se sono iniziate le complicazioni, è necessaria una serie di misure. Un neonatologo e, se necessario, un chirurgo sono coinvolti nel trattamento del cefalhematoma nei neonati..

  • Con emorragie minori, al neonato vengono prescritti gluconato di calcio e vitamina K per fermare l'emorragia e aumentare la coagulazione;
  • Se il cefalhematoma aumenta di dimensioni a 8 o più centimetri, è necessario eseguire la sua puntura;

Conoscere! Questa è la puntura del tumore con piccoli aghi e l'aspirazione del liquido. Il chirurgo lo fa.

C'è uno sviluppo attivo della rimozione laser degli ematomi. Dopo la procedura, viene applicata una benda di pressione sulla testa del neonato per evitare che l'infezione penetri nella ferita aperta.

Importante! Una puntura può essere eseguita solo dopo 10 giorni di vita di un bambino!

La suppurazione del cefalhematoma è accompagnata da un'infiammazione dell'area dei lividi, un aumento della temperatura corporea. In questo caso, viene anche aperto con cura e il pus viene rimosso. Successivamente, la ferita aperta viene drenata e vengono applicate medicazioni antisettiche per evitare lo sviluppo del processo infiammatorio..

L'istruzione principale per i genitori è di osservare attentamente il cefalhematoma, monitorare i suoi cambiamenti al fine di adottare le misure necessarie per trattarlo in tempo..

  • Emangioma in un neonato
  • Torcicollo in un neonato
  • Il neonato grugnisce il naso

cefaloematoma

Sorge a seguito della rottura dei vasi degli spazi intracranici subperiostali, raramente dei vasi intraossei. Il cefalhematoma nei neonati è localizzato nei tessuti del periostio e praticamente non si estende oltre le ossa del cranio. Un esame visivo di solito non determina un cambiamento nel colore della pelle, non ci sono sensazioni dolorose nel bambino.

Le dimensioni delle formazioni cefaliche interne vanno da 2 a 19 cm, sono elastiche al tatto, leggermente spostate quando leggermente premute con un dito. Volume in ml: 10-100-150 unità. Aree di aspetto - parti occipitali, temporali o parietali della testa. In caso di grandi cefalosatomi, i tessuti della testa si ispessiscono visivamente attorno a un certo osso.

Previsioni di sviluppo

A seconda di come si sviluppa il cefalhematoma, le conseguenze sono diverse:

Il cefalhematoma nella maggior parte dei casi non ha conseguenze e non influisce sul futuro sviluppo del bambino.

  1. A causa del basso tasso di coagulazione del sangue, può aumentare rapidamente nei primi giorni, quindi iniziare a dissolversi spontaneamente dopo 9-10 giorni. E dopo 14-50 giorni (a seconda della quantità di volume dell'emorragia) scompaiono senza lasciare traccia. Il bambino deve essere sotto controllo medico.
  2. Con dimensioni superiori a 6 cm e l'assenza di indicatori della sua diminuzione il 14 ° giorno dalla nascita del bambino, viene prescritta una puntura del cefalhematoma.
  3. In caso di infezione batterica dall'esterno attraverso abrasioni e ferite, i tessuti del periostio possono deteriorarsi. Quindi viene applicato il trattamento farmacologico conservativo o la rimozione urgente del cefalhematoma..

Che minaccia

Un lungo periodo di riassorbimento del cefalhematoma può provocare una deformazione delle ossa craniche del bambino, formando una brutta forma della testa del bambino. Quali sono gli altri cefalosatomi pericolosi nei neonati e le sue conseguenze:

  • ipossia e anemia del tessuto cerebrale a causa della bassa emoglobina dovuta alla perdita di sangue;
  • l'ittero si sviluppa se i tessuti connettivi vicini del cervello sono saturi di sangue; leggi come trattare l'ittero qui;
  • si verifica la capsulazione dell'ematoma, l'ulteriore ossificazione porta alla formazione di un bernoccolo sulla testa (cefalopatoma ossificato in un neonato).

La suppurazione dei lividi interni è pericolosa per avvelenamento del sangue.

Aksenov E.V., medico di famiglia di medicina generale di 1a categoria, Clinica del JSC "Medicine", Mosca

Il trattamento del cefalhematoma nei neonati, di regola, non è richiesto: entro 8, 10, 20 giorni si verifica un riassorbimento spontaneo.

Se un ematoma sulla testa di un neonato dopo il parto nel primo giorno - due cresce, è necessario applicare una fasciatura a forte pressione. La puntura prima del 14 ° giorno è vietata a causa del rischio di recidiva di sanguinamento.

Metodi di trattamento

La diagnostica viene eseguita mediante palpazione, ultrasuoni, radiografia, risonanza magnetica o TC della testa del bambino, a discrezione del neonatologo.

Il trattamento prevede i seguenti metodi:

  1. Con una piccola dimensione di emorragia, il trattamento del cefalhematoma nei neonati non viene eseguito. Al fine di rafforzare le pareti vascolari, oltre a ridurre il sanguinamento, il medico può prescrivere una complessa assunzione di vitamina K e calcio.
  2. Un grande volume di sangue accumulato viene rimosso dai medici pompando il liquido con due aghi. Il primo è per il rapimento, il secondo è per la normalizzazione della pressione intracranica. Successivamente, la testa viene protetta con una benda stretta. La procedura non è pericolosa per il bambino. Se il medico lo ha prescritto, deve essere fatto..
  3. Prescrivere i farmaci secondo necessità.
  4. Con un cefalhematoma, non puoi dondolare, scuotere, sollevare bruscamente il bambino, hai bisogno di completo relax e riposo.

Nonostante il risultato favorevole previsto, il comportamento del bambino viene monitorato a lungo. Nel programma del Dr. Komarovsky, puoi sentire l'opinione di un neurochirurgo pediatrico sulle cause del cefalhematoma, nonché su uno dei modi per correggere la forma della testa del bambino.

Segni di cefalhematoma

Esternamente, sembra un normale bernoccolo. Le emorragie possono avere dimensioni e volumi diversi, da 10 ml a 150 ml. I più grandi cefalosatomi possono seguire completamente il contorno dell'osso. Ad esempio, una sporgenza triangolare può essere trovata sopra l'osso temporale, rettangolare sopra l'osso parietale, ecc..

Sentendo l'ematoma, puoi trovare i seguenti segni caratteristici:

  • Al centro, è morbido, elastico, facile da premere;
  • Un rullo viene determinato lungo i bordi del cefalhematoma - questo è un periostio compatto;
  • Molto spesso, il sondaggio è abbastanza doloroso. Pertanto, premendo con forza l'area con emorragia può portare a pianto e un "riflesso protettivo" (il tentativo del bambino di allontanare la fonte del dolore con le mani).

Certificato medico

Un ematoma sulla testa di un neonato appare a causa della rottura dei vasi sanguigni. Questo accade sullo sfondo degli sforzi che il bambino compie alla nascita. Un ematoma è una specie di lividi. È disponibile in diverse dimensioni e appare dopo la nascita o dopo alcuni giorni. I medici di solito rassicurano che una tale anomalia non richiede un trattamento serio..

Ogni giorno il nodulo può aumentare di dimensioni a causa della secrezione che si accumula al suo interno. Questo processo è sospeso per 5-7 giorni. La formazione può apparire su qualsiasi parte del corpo, ma di solito si verifica sulla testa.

Esternamente, l'ematoma ricorda una palla. Se lo premi un po ', rotolerà leggermente. Molte madri sono inorridite da questa situazione, soprattutto quando la palla raggiunge dimensioni impressionanti. Le localizzazioni più comuni sono la corona, l'occipite, il lato della testa.

Manifestazioni e terapia della patologia

Di norma, al fine di prescrivere il trattamento corretto, gli specialisti conducono un esame approfondito, compresi, oltre all'esame, metodi strumentali. Quindi, come si identifica il danno? In apparenza, l'ematoma sulla testa, che si è manifestato durante il parto, non assomiglia a un livido e l'ombra della pelle nell'area interessata non cambia.

Se osservi attentamente questo luogo, puoi vedere la formazione di emorragie puntate. A causa del fatto che il liquido si accumula nell'area dell'ematoma, le palline di sangue appuntite possono rotolare da un lato all'altro durante la palpazione.

L'accumulo di liquido avviene gradualmente, perché il corpo del bambino non è ancora completamente formato, o meglio, il sistema di coagulazione del sangue non è stato ancora migliorato.

Pertanto, l'ematoma aumenta di dimensioni in pochi giorni e dopo una settimana inizia a diminuire. La completa scomparsa dell'ematoma si verifica in circa 4-8 settimane. La sua posizione può essere qualsiasi: la corona, la parte posteriore della testa, la parte anteriore o laterale della testa possono soffrire. Molto spesso, l'emorragia viene diagnosticata sul vertice o nell'area sotto la parte posteriore della testa..

Diagnostica e selezione di farmaci

Non appena il bambino nasce, il medico esamina attentamente il suo corpicino, identificando neoplasie sospette, inclusi gli ematomi. Se ne viene trovato uno, viene eseguita una diagnosi appropriata per determinare la natura dell'emorragia. La principale misura diagnostica è l'ecografia transrodiale..

Nonostante il fatto che la procedura sia efficace nel rilevare l'ematoma subdurale, non può essere utilizzata per determinare lo stato delle ossa craniche. Un'alternativa a questo metodo diagnostico è la radiografia o la risonanza magnetica..

Pertanto, fino ad oggi non sono stati trovati metodi terapeutici per gli ematomi postpartum. È necessario monitorare sistematicamente lo stato di tale neoplasia per 10 giorni. Se non ci sono miglioramenti, lo specialista pompa il sangue che si è accumulato nei tessuti molli. In questo caso, è necessario utilizzare un dispositivo speciale. In alcuni casi, l'aspirazione del sangue viene eseguita 2 volte.

Nel caso in cui si sia verificato un cefalhematoma, è necessario iniziare la terapia il più presto possibile usando agenti antibiotici (Ceftriaxone). Questi sono prescritti per prevenire la crescita di batteri nella massa sanguigna accumulata. È anche necessario utilizzare preparazioni locali, cioè unguenti (Traumeel). Se il bambino ha una scarsa coagulazione del sangue, si raccomandano farmaci emostatici e di rafforzamento vascolare..

Raccomandazioni generali

Il consiglio principale dei medici per prendersi cura di un neonato con un ematoma in testa è il seguente:

  • pieno rispetto di tutte le prescrizioni dello specialista presente;
  • divieto dell'uso di rimedi popolari nel processo di trattamento;
  • prevenzione di una nuova lesione alla testa;
  • spremitura limitante di un posto con un ematoma (per esempio, un berretto stretto);
  • controllo dei cambiamenti nelle dimensioni, nel colore e nella forma dell'emorragia (mentre ciò dovrebbe essere fatto solo da uno specialista);
  • si consiglia di acquistare un cuscino in gel per il bambino, che aiuta a distribuire la pressione in diverse aree della testa.

Seguendo queste raccomandazioni, il recupero desiderato può essere notevolmente accelerato. Pertanto, le conseguenze non si presentano in questo caso. Se è prematuro iniziare la terapia per l'emorragia, puoi arrivare alla suppurazione e alla comparsa dei sintomi corrispondenti: febbre, malessere generale e mancanza di interesse per il cibo. Quando l'infezione si diffonde ad altri vasi del corpo, può svilupparsi meningite o sepsi, che richiede un trattamento più attento e complesso.

Per prevenire il verificarsi di tali spiacevoli conseguenze, si consiglia di consultare un medico il più presto possibile. Se si verificano sintomi allarmanti, il bambino deve essere esaminato, anche se il medico non li ha notati immediatamente dopo il parto..

Cause della comparsa di un ematoma in un neonato

Questa formazione nei tessuti molli della testa si forma a causa di un danno vascolare e può avere dimensioni diverse. Immediatamente dopo la nascita, le conseguenze dell'emorragia non sono ancora visibili, si manifestano dopo poche ore e talvolta giorni.

Nel processo di formazione, l'urto diventa sempre più pronunciato. Può essere in diverse parti del corpo, ma è più comune sulla testa. Le cause dell'emorragia in un neonato sulla testa dopo il parto possono essere le seguenti:

  • stringendo la testa del bambino nel canale del parto della madre;
  • un forte calo di pressione durante il passaggio del bambino dall'ambiente interno a quello esterno.

I fattori aggravanti sono: parto prematuro, travaglio rapido, taglio cesareo, grandi dimensioni del feto, bacino troppo stretto della madre. Nei bambini prematuri, i vasi sono meno elastici e più facilmente danneggiati, portando all'emorragia.

Anche i bambini post-termine sono a rischio, poiché le loro ossa del cranio sono più difficili, la fontanella sta già iniziando a crescere troppo, il che rende difficile il passaggio attraverso il canale del parto. L'ipossia fetale è un'altra ragione che aumenta la probabilità di formazione di emorragie. La mancanza di ossigeno nei tessuti contribuisce alla fragilità dei vasi sanguigni e al conseguente sanguinamento interno dovuto alla caduta di pressione nell'utero e immediatamente dopo la nascita.

Conseguenze di un trauma alla nascita alla testa

Fondamentalmente, non ha alcun effetto sull'ulteriore vita e sviluppo del bambino. Tuttavia, come qualsiasi altro tipo di lesione, il cefalhematoma nei neonati sulla testa può avere conseguenze.

I seguenti indicatori sono le conseguenze della lesione:

  • Problemi con il cibo: il bambino sputa spesso, rifiuta di prendere il seno della madre, è riluttante a tenere il biberon.
  • Si osserva una contrazione degli arti, una maggiore eccitabilità del bambino. Tutto ciò è dannoso per la psiche.
  • Problemi all'apparato digerente: i bambini con danni alla nascita alla testa sono spesso preoccupati per le coliche, soffrono di ostruzione intestinale.
  • Il sonno diventa irrequieto, confondono i loro ritmi biologici, soffrono di mal di testa.
  • Il bambino normalmente non può controllare la testa - si gira su un fianco o dietro, non regge bene. Ciò è dovuto alla diminuzione del tono muscolare..
  • La lacrimazione aumenta, inoltre, solo da un occhio. Tutto ciò porta a malattie degli occhi, disturbi della vista..

Se hai almeno una delle suddette patologie, dovresti contattare immediatamente il medico. Non dovresti farti prendere dal panico, ma senza un trattamento tempestivo, un ematoma che appare in un neonato sulla testa, dopo aver colpito il canale del parto, può portare a un ritardo nello sviluppo mentale e fisico. In rari casi, può causare paralisi cerebrale..

Dai colpi della testa del bambino contro il canale del parto, possono svilupparsi anche le seguenti complicazioni:

  • Anemia dovuta a una grande perdita di sangue.
  • Ittero del neonato.
  • Infezione e suppurazione dell'ematoma.
  • Ossificazione del tumore.

I genitori i cui figli sono nati con un trauma alla nascita devono monitorare il cefalhematoma, questo aiuterà ad adottare le misure necessarie in modo tempestivo.

previsioni

Uno dei tipi di lesioni cerebrali che si verificano con un colpo alla testa o nel caso di una lesione penetrante, in cui le sue funzioni sono compromesse, è un ematoma cerebrale. Queste lesioni traumatiche possono essere lievi, moderate o gravi. E se i disturbi lievi possono solo leggermente cambiare coscienza, allora le lesioni gravi possono anche portare alla sua perdita e persino alla morte..

Un ematoma è chiamato un accumulo di una quantità limitata di sangue coagulato o liquido in una cavità formata con lesioni chiuse o aperte di organi e tessuti, con vasi lesionati. Va notato che un ematoma può essere localizzato in qualsiasi parte del cervello..

Esistono diversi tipi di ematomi intracranici. Questi includono:

  1. Ematomi epidurali
    - sono un accumulo di sangue a causa del trauma, che si trova tra le superfici interne delle ossa craniche e la dura madre. Tali ematomi possono causare una compressione generale o locale del cervello. Appaiono a causa di una deformazione locale temporanea del cranio in caso di lesioni, spesso accompagnata da fratture depresse delle ossa craniche e rotture dei vasi cerebrali. Gli ematomi epidurali nella maggior parte dei casi sono più spessi e meno diffusi.
  2. Ematomi subdurali
    - Questo è un accumulo volumetrico di sangue, che si trova tra le membrane dura e aracnoidea del cervello. Portare alla compressione locale o generale del cervello. Va notato che tali ematomi sono più comuni di altri..
  3. Ematomi post-traumatici subdurali cronici
    - questo termine è chiamato emorragia incapsulata volumetrica. Tali ematomi si trovano sotto il guscio duro del cervello. Possono anche causare una compressione generale o locale del cervello. Tali ematomi hanno una capsula restrittiva, e questa è la loro differenza da acuta o subacuta. La capsula di solito appare un paio di settimane dopo l'infortunio e influenza la tattica del trattamento.

Una caratteristica distintiva di tali ematomi è che l'intervallo di luce può durare per settimane o addirittura anni. Lo sviluppo della sindrome di compressione viene gradualmente osservato, inoltre, le condizioni di una persona possono peggiorare drasticamente, in alcune situazioni i pazienti cadono persino in coma. Va notato che questo è spesso facilitato da altri fattori: trauma cranico ripetuto, bere bevande alcoliche, surriscaldamento al sole, raffreddori.

In questo caso, il quadro clinico ricorda malattie del sistema nervoso centrale: emorragia, encefalite, epilessia. La confusione di coscienza è osservata sotto forma di stordimento, che è accompagnato da memoria alterata e orientamento nello spazio.

Trattamento necessario

Il trattamento di un ematoma in un neonato sulla testa viene selezionato tenendo conto del quadro clinico generale, delle dimensioni della neoplasia e delle condizioni del bambino. A volte la terapia inizia immediatamente dopo la nascita del bambino. Questa decisione è dovuta alle grandi dimensioni dell'ematoma, alla presenza di impurità del pus e al forte dolore. Nel mezzo della formazione, il medico esegue un'incisione e la rimuove. Nel periodo postoperatorio, si raccomanda di trattare l'area interessata con unguenti speciali..

Se l'ematoma non scompare da solo, ma non provoca disagio al bambino, viene prescritta una semplice operazione. Durante una procedura, il medico rimuove il sangue accumulato e la seconda prende misure per prevenire la formazione di pressione negativa nella cavità. Tutte le manipolazioni sono assolutamente indolori. Dopo l'operazione, i genitori dovrebbero anche trattare l'area interessata con farmaci per prevenire l'infiammazione a casa..

Entro pochi giorni dal trattamento, il benessere del bambino migliora. Diventa più allegro e attivo.

Informazioni sull'ematoma

Un ematoma in un neonato si sviluppa a causa della rottura dei vasi sanguigni. Si forma a causa dell'afflusso di grandi quantità di sangue nello spazio tra il tessuto osseo della testa e la pelle. La neoplasia appare durante la nascita del bambino e talvolta sembra un bernoccolo sulla testa..

La presenza di tali protuberanze nel primo giorno di vita è normale e spesso non ha un effetto negativo sul neonato. Dopo alcune settimane, lo stato del cranio del bambino ritorna normale senza interventi esterni.

Cause dell'evento

A causa delle caratteristiche anatomiche della struttura della testa del bambino, si deforma quando passa attraverso il canale del parto. Ciò è dovuto al fatto che le ossa del cranio nei bambini sono flessibili e ci sono 2 fontanelle tra di loro. Ma nei casi in cui una donna incinta ha un bacino stretto o la testa del bambino è più grande delle dimensioni del canale del parto, le ossa del cranio vengono compresse, a seguito della quale si forma un ematoma nei neonati.

Un'alta probabilità di comparsa di tumori sul cranio si osserva nei seguenti casi:

  1. feto prematuro (appare l'ematoma, anche se la gravidanza è stata senza incidenti);
  2. richiesto un taglio cesareo;
  3. l'estrazione sotto vuoto è stata utilizzata per estrarre il bambino.

Negli ultimi due casi, il tumore si forma a causa di una forte caduta di pressione. A causa di questa differenza, i vasi sanguigni nello strato sottocutaneo non possono resistere ed esplodere.

Sintomi

L'ematoma di solito non rappresenta una minaccia per la salute e la vita del bambino. Al fine di evitare lo sviluppo di conseguenze negative per i neonati con tali neoplasie, viene effettuata l'osservazione dinamica. In particolare, il medico monitora regolarmente le dimensioni della testa e valuta l'aspetto del tumore..

È necessario un aiuto medico quando vengono diagnosticati i seguenti fenomeni:

  • maggiore eccitabilità;
  • il latte scorre durante la suzione;
  • riflesso di suzione debole;
  • ansia, sonno scarso;
  • rigurgito in grandi volumi;
  • struttura asimmetrica del viso;
  • il mento trema mentre piange;
  • strabismo;
  • il bambino spesso getta la testa all'indietro;
  • tono basso.

La comparsa di questi sintomi indica una violazione dell'attività cerebrale. Senza cure specialistiche, gli ematomi sulla testa nei neonati causano ritardo dello sviluppo e altre conseguenze negative. In altri casi, il tumore si sviluppa in modo asintomatico..

Tipi di ematomi nei neonati

Gli ematomi nei neonati sono dei seguenti tipi:

  1. cephalohematomas;
  2. ematoma intracerebrale;
  3. subdurale;
  4. epidurale.

Il cefalhematoma è il tipo più comune di tumore che si verifica quando i vasi sanguigni si rompono. È caratterizzato dal fatto che il fluido si accumula nello spazio tra il tessuto periostale e il cranio. Quando si tratta di ematomi postpartum sulla testa di un bambino, significano cefalhematoma.

Nel secondo tipo di neoplasia, il danno vascolare porta al fatto che il sangue penetra direttamente nel tessuto cerebrale. Una tale sconfitta richiede cure mediche immediate..

L'ematoma subdurale è caratterizzato dall'accumulo di sangue sotto il rivestimento del cervello. Il tumore si sviluppa principalmente nei bambini indeboliti o dopo il parto, che ha proceduto con complicazioni. Nel trattamento di una condizione patologica, vengono utilizzate iniezioni di farmaci.

L'ematoma epidurale si sviluppa sullo sfondo della rottura dei vasi sanguigni tra il rivestimento del cervello e il tessuto osseo. Senza un intervento chirurgico di emergenza, il tumore provoca la morte del bambino.

Cosa è pericoloso?

Se non si adottano misure tempestive, possono verificarsi gravi complicazioni..

Le conseguenze negative includono:

  • avere problemi con l'assunzione di cibo. Il bambino non vuole mangiare, spesso sputa cibo;
  • la forma della testa diventa irregolare. Il bambino la getta spesso indietro;
  • il bambino è preoccupato, c'è un'eccitabilità nervosa aumentata. Il bambino piange spesso ed è capriccioso. Ciò ha un effetto negativo sul funzionamento del sistema nervoso;
  • anemia. Si sviluppa gradualmente a causa della grande perdita di sangue;
  • suppurazione del tumore. Si sviluppa il pus, il che complica notevolmente il processo di trattamento;
  • ittero del neonato. Le sue condizioni peggiorano significativamente;
  • ossificazione dell'ematoma. In questo caso, la forma della testa del bambino cambia in modo significativo..

Pericolo di ematoma

Secondo i neonatologi, una tale lesione nella maggior parte dei casi non rappresenta un pericolo per la vita del bambino. Richiede la supervisione di un medico per due settimane di ematoma sulla testa dei neonati.

Ma a volte ci sono conseguenze negative da esso:

  • ipotonia muscolare;
  • abbondante rigurgito del latte dopo l'alimentazione;
  • eccitabilità;
  • povero sonno;
  • buttare indietro la testa;
  • lacrimazione da un occhio;
  • riluttanza a mangiare;
  • mancanza di forza per tirare il petto.

Questi sintomi scompaiono gradualmente dopo 10-21 giorni con il giusto approccio e trattamento. Se sono in ritardo, questo è un motivo per una rapida visita da un medico..

Prime misure di trattamento

Il livido formato prima aumenta di dimensioni, dopo di che la sua crescita si ferma. Dopo circa 7-14 giorni, la formazione inizia a dissolversi da sola. Allo stesso tempo, il benessere generale del bambino migliora: letargia e sonnolenza scompaiono e l'appetito migliora. Il livido scompare completamente dopo 3-5 giorni.

In casi più rari, l'ematoma non scompare da solo, le sue dimensioni non cambiano. In questo caso, è necessario eseguire misure mediche, altrimenti un ematoma della testa in un neonato porterà a gravi conseguenze che minacciano la salute e la vita del bambino..

Cause dell'evento

Il processo di nascita è un test sia per la donna che per il bambino. Passando attraverso il canale del parto, il bambino deve resistere a molte difficoltà da una caduta di pressione, alla quale scoppiano i vasi sanguigni dei bambini deboli, è impossibile nascere facilmente a causa di alcune caratteristiche della struttura della testa.

L'ematoma può essere provocato da vari motivi.

Numerosi fattori contribuiscono alla comparsa di ematomi:

  • grande frutto;
  • qualsiasi tipo di presentazione, ad eccezione della presentazione della testa (questo dà un carico aggiuntivo sul corpo del bambino, poiché sarà abbastanza difficile che la testa esca dopo la gamba o i glutei);
  • una donna in travaglio è un'infelice proprietaria di ossa sottili dell'anca;
  • mancanza di acqua, a causa della quale la testa delle briciole percorre percorsi asciutti, il che aumenta la pressione;
  • assistenza durante il parto sotto forma di forcipe o vuoto (oggi questi metodi non sono i benvenuti, ma ci sono situazioni in cui non puoi farne a meno);
  • lavoro debole e aiuto nella forma di trasformare il bambino;
  • nascita prematura di un bambino;
  • nascita per taglio cesareo;
  • parto rapido, in cui il bambino può cadere e, a seguito di un colpo, ottenere un ematoma della testa;
  • cordone ombelicale corto.

Cefalematoma sulla testa del bambino (più nell'articolo: cos'è un cefalhematoma e la sua foto)

Sarà naturale per qualsiasi madre chiedersi quali motivi potrebbero portare alla formazione di un ematoma nel bambino. Ogni caso è individuale, tuttavia ci sono una serie di prerequisiti comuni per la comparsa di neoplasie sulla testa di un neonato..