Il lato destro è paralizzato dopo un ictus
- Ematoma
Se la parte destra è paralizzata dopo un ictus, ciò indica un danno al lobo sinistro del cervello. La prognosi della malattia è favorevole, poiché la diagnosi è notevolmente facilitata. Il disturbo del linguaggio è un tipico segno della condizione..
Qual è la paralisi del lato destro del corpo?
La paralisi del lato destro del corpo in una persona si sviluppa quando l'emisfero sinistro del cervello diventa la posizione del focus patologico.
La paralisi completa o parziale (paresi) diventa la complicanza motoria più comune nei pazienti con precedente ictus emorragico o ischemico. La condizione viene diagnosticata nell'88% di tutti i casi.
Tipi di paralisi del lato destro
È consuetudine distinguere tra due tipi di paralisi: centrale e periferica.
Paralisi centrale
Questo tipo di lesione si forma a seguito di un danno all'area motoria della corteccia cerebrale. È accompagnato da uno stato di impotenza completa / parziale, che si estende a tutto il corsetto muscolare. La paralisi centrale porta all'immobilità di una persona, con il successivo sviluppo di paresi, piaghe da decubito e necrosi.
Paralisi periferica
Per la paralisi periferica, è tipico il danno ai neuroni periferici del movimento. La condizione è accompagnata da intorpidimento delle braccia e delle gambe, perdita di sensibilità, tremore, compromissione delle capacità motorie fini, ecc. In questo caso, la violazione viene osservata solo in una determinata parte del corpo, cioè una persona può servirsi autonomamente.
Cause della malattia
Le cause dell'ictus sono standard e non dipendono dal lato del danno cerebrale. Questi sono:
- ipertensione cronica;
- il contenuto nel menu di piatti che aumentano i livelli di colesterolo;
- la presenza di chili in più - l'obesità;
- fumo, alcool;
- alto tasso di zucchero nel sangue;
- patologia cardiaca;
- predisposizione genetica.
Sintomi
Per la sconfitta dell'emisfero sinistro del cervello, lo sviluppo di tali sintomi è tipico:
- Discorso alterato. Diventa il segno principale che si è verificato un ictus. Il paziente ha una pronuncia confusa di parole, una spiegazione con frasi incoerenti / frammentarie, scarsa articolazione, mancanza di comprensione del discorso rivolto a lui.
- Perdita di parola e memoria verbale. Accompagnato dalla dimenticanza delle parole, il discorso si trasforma.
- Paralisi del lato destro del corpo. È caratterizzato da problemi con l'attività motoria sullo sfondo di un'atrofia muscolare assente. Al paziente può essere tolto un braccio e / o una gamba.
- Sininesie (flessione incontrollata di arti paralizzati).
- Disturbi psicologici - depressione, astinenza.
Esternamente, la paralisi dopo un colpo dell'emisfero sinistro del cervello si manifesta nel modo seguente:
- piegato al gomito, mano destra premuta contro il corpo;
- stringendo la mano in un pugno;
- la gamba è estesa al ginocchio, il piede è rivolto verso l'interno;
- l'angolo delle labbra e l'angolo della palpebra inferiore sul lato destro del viso sono abbassati.
Trattamento
Il trattamento della condizione comporta un approccio integrato.
Terapia farmacologica
La principale causa di paralisi è l'ictus, motivo per cui il trattamento della condizione è finalizzato all'eliminazione delle conseguenze del danno cerebrale. Lo sviluppo della paralisi è dovuto all'inibizione dell'attività cellulare e il compito dei farmaci è di ripristinare la loro attività.
Nel corso del trattamento, vengono utilizzati i seguenti gruppi:
- Farmaci neurotrofici combinati. Hanno proprietà sia vasoattive che metaboliche, che forniscono il miglior effetto terapeutico. Sono usati per via endovenosa, con il metodo drop. Corso - 10-25 iniezioni / contagocce.
- Agenti antipiastrinici. Indispensabile per fluidificare il sangue, che impedisce la formazione di coaguli di sangue e normalizza il flusso sanguigno complessivo.
- Farmaci vasoattivi. Hanno un effetto sul tono vascolare. L'agente viene somministrato per via endovenosa, intramuscolare e flebo (a seconda del tipo di farmaco).
- Angioprotectors. Utilizzato per proteggere le navi del cervello.
Stile di vita
Il recupero dopo un ictus dipende in gran parte dall'umore della persona. È necessario rivedere radicalmente il solito modo di vivere. Le raccomandazioni saranno le seguenti:
- rispetto del regime prescritto dal medico;
- controllo della pressione arteriosa;
- attività fisica fattibile;
- rifiuto assoluto di alcol e tabacco;
- aderenza ai principi di una corretta alimentazione;
- buon riposo.
È importante proteggere il paziente da situazioni stressanti..
Ricette popolari
I rimedi popolari utilizzati nel trattamento della paralisi post-ictus aiutano a normalizzare la pressione sanguigna, riducendo il rischio di coaguli di sangue e migliorando le condizioni delle pareti vascolari..
Il trattamento con i prodotti dell'apicoltura mostra buoni risultati.
- Devi mescolare propoli (2 grammi) e alcool (100 ml). Insisti per tre giorni. Bevi 8 gocce due volte al giorno dopo i pasti.
- Combina il miele di maggio (200 ml) con l'infuso di kombucha (60 ml) e menta piperita (5 ml). Insisti sulla composizione in un luogo buio per 10 giorni. Prendi una cucchiaiata tre volte al giorno.
Per recuperare il lato destro dopo la paralisi correlata all'ictus, si consiglia di utilizzare ricette a base di mummia. Lo strumento aiuta a migliorare:
- processi circolatori;
- trasmissione di impulsi nervosi;
- processi metabolici.
Inoltre, la mummia aiuta a normalizzare il tono muscolare..
Ricette più popolari:
- Il paziente ha bisogno di mangiare 0,4 grammi di prodotto due volte al giorno, bevendo molta acqua calda. La durata dell'ammissione è di 10 giorni. È necessario prendere da tre a quattro corsi, prendendo una pausa di 5 giorni tra ciascuno.
- Devi mescolare la mummia (5 grammi) con il succo di aloe (150 ml). Bere 10 giorni su un cucchiaio grande due volte al giorno, rigorosamente prima dei pasti. Ripeti il ciclo di trattamento tra 15 giorni.
L'uso di erbe dà buoni risultati.
- È necessario combinare il colore di camomilla, erba di cumino, erba di San Giovanni, gemme di betulla (prendere 100 grammi di ciascun componente). Trasferire una grande cucchiaiata di miscela in una casseruola alta, far bollire 200 ml di acqua bollente e lasciare fermentare. Rabboccare con 300 ml di acqua. Portare a ebollizione e rimuoverlo immediatamente dalla stufa. Prendi un bicchiere pieno al mattino / alla sera 25 minuti prima dei pasti. Durata dell'ammissione - 30 giorni.
- Tintura di echinopsia (museruola). Versare un cucchiaio di prodotto tritato con alcool (500 ml). Insisti in un luogo caldo per tre settimane. Prendi 30 gocce al giorno, 3 volte al giorno.
Importante! Il trattamento con metodi tradizionali non deve annullare la terapia farmacologica precedentemente prescritta.
Massaggio laterale destro
Il massaggio diventa una delle procedure mediche e riabilitative obbligatorie dopo un ictus, accompagnato da paralisi del lato destro. I suoi obiettivi principali sono:
- ripristino della funzionalità compromessa delle braccia e delle gambe;
- rinnovo del flusso sanguigno;
- eliminazione della sindrome del dolore, edema;
- ripristino del tono muscolare;
- stimolazione del tratto gastrointestinale, prevenzione dello sviluppo della costipazione;
- prevenzione delle piaghe da decubito;
- riduzione di spasmi e ipertonicità.
Abbastanza spesso, la paralisi è accompagnata da contratture (mobilità limitata delle articolazioni) e atrofia del tessuto muscolare.
Importante! Tutte le manipolazioni del massaggio devono essere eseguite in modo delicato..
Combattere le piaghe da decubito
Piaghe da decubito - una violazione dell'integrità della pelle causata da problemi di microcircolazione locale e innervazione a seguito di spremitura prolungata.
La prevenzione delle ulcere da decubito è la seguente:
- È necessario cambiare la posizione del corpo della persona paralizzata il più spesso possibile: ogni 2 ore durante il giorno e ogni 4 ore durante la notte. Le aree di rischio sono aree di contatto costante con superfici rigide..
- Igiene quotidiana della pelle. A tal fine, non è consigliabile utilizzare alcool di canfora, poiché l'agente può provocare l'asciugatura della pelle. Meglio usare salviettine umidificate speciali progettate per pazienti costretti a letto.
- Massaggio leggero. È necessario eseguire movimenti di accarezzamento e vibrazioni con le dita nelle aree di potenziale formazione di ulcere da decubito.
Importante! In caso di violazione dei processi di minzione, si consiglia di inserire un catetere, poiché i pannolini possono anche provocare la formazione di piaghe da decubito.
Ulteriori misure preventive sono:
- buona alimentazione del paziente;
- colpi regolari per cambiare la posizione del corpo;
- aerare la stanza, mantenendo la temperatura ottimale - la pelle non dovrebbe sudare e sudare;
- mantenere l'igiene - sfregare la pelle e cambiare la biancheria intima - dovrebbe essere fatto quotidianamente;
- massaggio: lo sfregamento delle potenziali zone di formazione dell'ulcera da pressione aiuta a ripristinare il flusso sanguigno;
- utilizzo di un materasso antidecubito - il prodotto viene costantemente sgonfiato / gonfiato in diverse zone, il che assicura un cambio regolare dei punti di ancoraggio.
Nel trattamento delle piaghe da decubito formate vengono utilizzati:
- Unguenti per la guarigione delle ferite - "Solcoseryl", "Levosin", "Iruksol", "Levomekol". Il farmaco viene applicato due volte al giorno sotto una benda asciutta.
- Spugne, salviette, cerotti al collagene.
In assenza di risultati, è necessario consultare un chirurgo.
Riabilitazione dopo ictus e paralisi
La riabilitazione dopo un grave ictus inizia 3 settimane dopo la fine del periodo acuto. Le attività svolte dipendono in gran parte dall'area della lesione, dal benessere generale, dagli effetti collaterali e dalle complicanze.
Importante! Se il lato destro è paralizzato da un ictus, il recupero è molto più veloce. Poiché la morte delle cellule cerebrali nell'emisfero sinistro è leggermente più lenta rispetto a quella destra.
Le misure di riabilitazione hanno lo scopo di ripristinare i tessuti cerebrali colpiti, nonché la funzionalità degli organi interni interessati. Va notato che il recupero dall'ictus ischemico richiede molto tempo..
complicazioni
Una certa percentuale di pazienti sviluppa gravi complicanze, in particolare paraplegia (paralisi di entrambe le braccia / gambe). Il motivo è il trattamento scelto in modo errato o eseguito in modo errato, un esteso danno cerebrale. Conseguenze irreversibili si sviluppano quando l'assistenza medica non viene fornita in tempo.
Probabili conseguenze di un ictus:
- Discorso alterato. Non è escluso come una completa violazione del linguaggio funzionale e pronuncia ritardata.
- Formazione di piaghe da decubito, polmonite, coaguli di sangue. La causa è l'immobilità a lungo termine di una persona.
- Violazione dei processi di defecazione e svuotamento della vescica. Si sviluppa a causa di danni a vaste aree del cervello.
- Compromissioni della memoria, incapacità di orientarsi nello spazio, difficoltà nel confrontare i fatti. Causato da una cattiva funzione cerebrale.
Di norma, tali complicanze sono reversibili e, con una terapia adeguata, scompaiono gradualmente..
previsione
Se dopo un ictus il lato destro era paralizzato, la prognosi della malattia dipende in gran parte dalla categoria di età del paziente..
Le persone sopra i 50 anni raramente ritornano al loro stile di vita normale. Il recupero è parziale. A volte la paralisi non può essere eliminata, nonostante tutte le misure adottate. In circa il 70% dei casi, si verifica un secondo ictus entro il primo anno e diventa fatale.
I pazienti di età inferiore ai 45 anni guariscono completamente in circa la metà di tutti i casi. Un secondo attacco è possibile dopo 3-4 anni. Può provocare una paralisi completa. Il recupero non è escluso, ma alcune manifestazioni di paralisi - tremori degli arti, affaticamento rapido - possono accompagnare una persona fino alla fine della sua vita..
Per prevenire lo sviluppo della paralisi sullo sfondo di un ictus che si è verificato, è possibile utilizzare un trattamento preospedaliero organizzato in modo competente quando compaiono sintomi primari. In questo caso, i fuochi dell'infiammazione non hanno tempo di progredire e il trattamento della malattia richiede meno tempo..
Paralisi del lato destro del corpo dopo un ictus cerebrale
Una conseguenza comune di un ictus è la paralisi del lato destro o sinistro del corpo. Il lato sotto controllo dell'emisfero danneggiato del cervello è interessato. Come sapete, ogni emisfero è responsabile della parte opposta del corpo. Il lato destro è paralizzato se l'ictus si trova nell'emisfero sinistro del cervello. Si ritiene che la paralisi del lato destro sia meglio tollerata dal paziente e abbia una prognosi più favorevole. Ciò è dovuto anche al fatto che un ictus cerebrale con localizzazione nell'emisfero sinistro viene riconosciuto più rapidamente, poiché in questo caso il discorso è compromesso. È chiaro che la diagnosi precoce rende possibile non perdere tempo prezioso e iniziare il trattamento in tempo, il che è molto importante in questa malattia..
Segni di ictus con paralisi del lato destro
Un colpo con un focus nell'emisfero sinistro del cervello porta al fatto che si verifica una paralisi completa o parziale del lato destro. In questo caso, c'è una violazione persistente della sensibilità e del tono muscolare..
Dopo un ictus focalizzato sul lato sinistro del cervello, il pensiero logico e il linguaggio sono compromessi e può apparire una tendenza alla depressione. Inoltre, ci sono sintomi come mal di testa, vomito, vertigini e coscienza alterata. La paralisi del lato destro del corpo è generalmente abbastanza pronunciata. La distribuzione e la gravità della paralisi sono determinate dalla posizione della lesione e dalle sue dimensioni.
Se si è verificato un danno nella capsula interna della parte sinistra del cervello, durante il periodo acuto possono svilupparsi tre emi-sindrome. Questa è completa paralisi del lato destro, o emiplegia, quando non vi è alcun movimento nella gamba e nel braccio destro. Di solito è combinato con l'emiepistesia, in cui tutti i tipi di sensibilità sono disturbati dal lato paralizzato e con emianopsia - mezza cecità o perdita della metà del campo visivo in ciascun occhio. Un ictus con danno al lato destro del corpo dà una pronunciata paralisi in combinazione con segni neurologici sotto forma di uno stato astenico-depressivo.
Quanto più lontano è l'ictus dalla capsula interna dell'emisfero sinistro, tanto meno disturbi del movimento. Solo alcune aree degli arti superiori o inferiori, prossimali o distali, sono interessate, cioè quelle che si trovano più vicine al centro del corpo o, al contrario, vengono rimosse da esso. In questo caso, la paralisi predomina nella gamba o nel braccio destro..
Quando la lesione è localizzata nella sostanza bianca al posto delle circonvoluzioni centrali del cervello, la paresi di solito si sviluppa nelle parti distali (distanti dal centro) del braccio o della gamba destra. Tali disturbi sono più spesso più pronunciati nel braccio che nella gamba..
Terapia per la paralisi del lato destro
L'esito del trattamento è tanto più favorevole quanto prima il paziente è stato ricoverato in ospedale. Un colpo in cui il lato destro è paralizzato richiede le seguenti misure:
- Correzione di emergenza di violazioni di funzioni importanti come la respirazione, il flusso sanguigno attraverso i vasi, la deglutizione. Ciò include anche l'interruzione dello stato epilettico..
- Regolazione del bilancio idrico ed elettrolitico e prevenzione dell'edema cerebrale.
- Terapia neuroprotettiva volta a proteggere il cervello dai disturbi metabolici.
Trattamento per l'ictus ischemico
Se l'afflusso di sangue al cervello è disturbato a causa del blocco della nave, si verifica un ictus ischemico. Il trattamento è principalmente quello di affrontare la causa del blocco, che è spesso causato da trombosi delle arterie cerebrali o tromboembolia.
Nell'ictus ischemico con paralisi del lato destro, vengono prescritti farmaci neuroprotettivi, anticoagulanti, agenti antipiastrinici, agenti trombolitici, enzimi defibrinizzanti.
Trattamento per l'ictus emorragico
L'ictus emorragico è un'emorragia nel cervello dovuta alla rottura della parete del vaso, che si verifica sotto l'influenza dell'ipertensione. La terapia emorragica è più intensiva. Tale ictus è considerato il più grave e spesso porta alla morte..
Con emorragia cerebrale sul lato sinistro, si osserva una paralisi pronunciata della metà destra del corpo. Il compito principale dei medici in questo caso è normalizzare l'emostasi, prevenire la formazione di plasmina e ridurre la permeabilità delle pareti dei vasi. Con sanguinamento significativo, l'intervento chirurgico non è escluso.
Con la paralisi del lato destro, causata da un ictus emorragico, gli agenti antifibrinolitici e i coagulanti sono indicati dai medicinali. È necessario limitare la nomina di agenti antipiastrinici (indometacina, aspirina), corticosteroidi, antagonisti del calcio, antispasmodici, barbiturici.
Riabilitazione dopo ictus con paralisi del lato destro
Le misure di recupero dopo qualsiasi ictus iniziano non prima di tre settimane dopo l'interruzione della condizione acuta. La riabilitazione dipende dalla localizzazione del focus, dalla gravità della lesione, dal benessere del paziente, dalla presenza di altre patologie.
Ai pazienti che hanno paralizzato il lato destro viene mostrata una terapia complessa, che comprende trattamenti farmacologici, massaggi, fisioterapia, terapia fisica, conversazioni con uno psicologo e un logopedista.
Secondo le statistiche, il recupero da un ictus con paralisi della parte destra del corpo è più veloce a causa del fatto che la morte delle cellule nell'emisfero sinistro è più lenta che nella destra.
Paralisi del lato destro dopo prognosi dell'ictus
Paralisi in ictus
Ogni anno sempre più persone diventano vittime di ictus. Se prima erano principalmente a rischio gli anziani, ora la percentuale di giovani sensibili a questa malattia è piuttosto elevata.
Il pericolo di un ictus è che è quasi impossibile curare. Le conseguenze di un attacco possono essere fatali. Abbastanza spesso, le persone hanno una paralisi parziale o completa dopo un ictus.
Tuttavia, con un'adeguata cura del paziente e seguendo le raccomandazioni del medico, le conseguenze negative possono essere ridotte al minimo..
Tipi di corsa
Esistono due tipi di tratti:
Il secondo tipo è più pericoloso, poiché è caratterizzato da emorragia cerebrale e si sviluppa molto rapidamente. Danneggia una vasta area di cellule ed è spesso fatale.
L'ictus ischemico si sviluppa gradualmente ed è un blocco di un vaso sanguigno seguito da carenza di ossigeno. Questo tipo è più facile da riconoscere e persino possibilmente prevenirlo. Molto spesso, è lui che finisce in paralisi..
Un urgente bisogno di chiamare un medico se trovi i seguenti sintomi:
- Discorso disgiunto;
- Deficit visivo;
- Debolezza;
- Mal di testa;
- Perdita di conoscenza;
- Disorientamento nello spazio;
- Intorpidimento degli arti;
- Disturbi del tratto gastrointestinale.
Più tardi viene rilevato un attacco, più è difficile per il paziente tornare alla vita normale. La prognosi dei medici è meno confortante e le conseguenze sono più gravi. L'assistenza tempestiva svolge un ruolo decisivo nella questione se una persona può recuperare.
Tipi di paralisi in ictus
Esistono diversi tipi di paralisi:
Il primo è caratterizzato da un'interruzione del sistema muscolo-scheletrico. Il secondo viene diagnosticato a causa dell'estinzione dei riflessi causati dalla morte delle cellule del midollo spinale..
La paralisi spastica è chiamata centrale, poiché è causata da un danno al motoneurone centrale. Porta a ipertensione muscolare e contrazioni del tendine riflesso.
La paralisi periferica è caratterizzata dall'assenza di riflessi e tono muscolare. Successivamente, si verifica l'atrofia degli arti.
Distingue tra paralisi dei lati destro e sinistro del corpo. A seconda di quali arti non funzionano correttamente, è possibile stabilire esattamente dove si trova l'area danneggiata del cervello. Maggiore è l'area della morte, peggiori sono le previsioni dei medici.
Paralisi del lato destro
L'intero lato destro è controllato dall'emisfero sinistro del cervello. Secondo le statistiche, l'ictus sul lato sinistro rappresenta il 60% di tutti i casi.
La parte sinistra del cervello è responsabile del pensiero immaginativo. Un ictus focalizzato in questa parte è più facile da riconoscere e ha una prognosi più favorevole.
Se la parte sinistra del cervello è danneggiata, si osservano i seguenti sintomi:
- Violazioni nel lavoro degli organi di senso e percezione;
- Coordinamento alterato dei movimenti e orientamento nello spazio;
- Disfunzione dell'apparato vocale;
- Il paziente è daltonico;
- Il lato destro è paralizzato, il lato destro del viso è insensibile.
Più la posizione del fuoco si avvicina alla capsula interna del cervello, peggiori sono le conseguenze dell'attacco. Nei casi più gravi, è possibile una paralisi completa con perdita di sensibilità su tutto il lato del corpo.
Inoltre, il paziente cade spesso in uno stato depressivo grave..
Paralisi del lato sinistro
Un ictus nell'emisfero destro del cervello porta alla paralisi della parte sinistra del corpo. È responsabile del pensiero analitico. Le emorragie in questa parte del cervello sono più difficili da riconoscere, poiché non vi è alcun sintomo luminoso - compromissione della parola. Tuttavia, prestando attenzione ai seguenti cambiamenti nelle condizioni di una persona, è possibile riconoscere un attacco di ictus e ridurre al minimo le conseguenze negative:
- Nausea, fino al vomito;
- Mal di testa, svenimento;
- Variazione della frequenza cardiaca;
- Respirazione aumentata;
- Sudorazione profusa;
- Deficit visivo;
- Paralisi degli arti sinistri.
In base a quale parte del cervello è interessata, una persona può sperimentare una paralisi parziale o completa del corpo. Con un esteso danno alle cellule della materia grigia in una persona, l'intero lato destro o sinistro è paralizzato. Ciò si manifesta in completa disfunzione degli arti, mancanza di sensibilità e anche in violazione del campo visivo. In tali casi, il paziente è considerato "grave" e la prognosi del suo recupero è deludente..
Come trattare la paralisi
Se la prognosi è favorevole dopo un ictus, la paralisi può essere curata. Per fare questo, dovresti seguire le raccomandazioni del medico. Al paziente vengono prescritti esercizi di impasto per il corpo, vengono prescritti massaggi, farmaci. Un ruolo importante è svolto da un comodo stato psicologico di una persona, nonché dal regime di temperatura nella stanza. La preferenza viene data a una stanza fresca e ventilata. Ciò impedirà lo sviluppo di polmonite che può derivare dalla congestione dell'espettorato..
Fisioterapia, la terapia manuale dovrebbe essere iniziata il secondo o il terzo giorno dopo l'attacco. Ciò contribuirà a ridurre il rischio di conseguenze negative e garantire che il paziente ritorni al suo stile di vita più normale. Tuttavia, non si dovrebbe sperare che il periodo di riabilitazione sia rapido. Tutto dipende dalla natura dell'ictus, nonché dallo stato psicologico del paziente..
Qualsiasi attività fisica è controindicata nell'ictus emorragico. Un aumento della frequenza cardiaca accelera la circolazione sanguigna, il che può portare a un secondo attacco. In questo caso, il paziente deve riposare per tre settimane. Solo dopo questo periodo puoi iniziare a ripristinare il corpo.
È importante seguire una dieta specifica. I prodotti lattiero-caseari e vegetali dovrebbero prevalere nella dieta. Si consiglia l'uso di cereali cotti in acqua. La carne e il pesce magri sono ammessi solo dopo che le condizioni del paziente sono migliorate.
Cause di un ictus
Ci sono molte ragioni per un ictus. La salute non è influenzata solo dall'età, dallo stile di vita improprio e dalle cattive abitudini, ma anche da stress e affaticamento frequenti. L'eredità gioca un ruolo importante.
Le principali cause dell'ictus ischemico includono:
- aritmia;
- Tachicardia;
- Coagulazione del sangue compromessa.
Gli agenti causali dell'ictus emorragico sono:
- Ipertensione acuta;
- Patologia vascolare.
A rischio di ictus sono:
- I diabetici;
- Persone anziane;
- Le persone che sono in sovrappeso;
- Le persone che mangiano cibi grassi e malsani e sono inattive;
- Pazienti con malattie del sistema circolatorio.
Possibili complicazioni
Un colpo non passa inosservato. Molto raramente, il paziente può tornare alla vita completamente normale. L'attacco spesso lascia le sue conseguenze. Tra loro:
La paralisi, a sua volta, porta a:
Articoli simili:
- Conseguenze dell'ictus ischemico
- Conseguenze dell'ictus emorragico
- Sintomi di ictus ischemico
Dopo un ictus, il lato destro è paralizzato: cosa significa?
Le vie dei motoneuroni si intersecano per la loro lunghezza e passano al lato opposto della corteccia cerebrale. Ciò significa che l'emisfero sinistro del cervello è responsabile del movimento del braccio e della gamba destra. Pertanto, dopo un ictus, il lato destro è paralizzato..
Cause di un ictus
Lo sviluppo di eventi può procedere secondo due scenari. Nel primo caso, questa è ischemia di una parte del cervello, che si sviluppa in tali casi:
La seconda opzione è emorragia o ictus emorragico. Si verifica per i seguenti motivi:
- malattia ipertonica;
- una parete della nave alterata, come un aneurisma;
- trauma cranico accompagnato da emorragia.
La patogenesi dell'ictus in entrambi i casi è la stessa: il flusso sanguigno nell'area del cervello è disturbato, le cellule muoiono. Alcuni di essi vengono successivamente ricostruiti e in alcuni i cambiamenti sono irreversibili.
Leggi perché l'aggressività appare nei pazienti dopo un ictus. cause, trattamento.
Quale dieta dopo un ictus aiuterà i pazienti a riprendersi più velocemente.
Fattori di rischio
Le possibilità di ottenere un ictus cerebrale (possibilmente sul lato destro) e le sue conseguenze aumentano nei seguenti casi:
- Ipertensione arteriosa e farmaci irregolari per abbassare la pressione sanguigna.
- Diabete.
- Malattie cardiache.
- Aumento degli squilibri lipidici e del colesterolo.
- Aneurismi cerebrali.
- Obesità.
- Patologia della coagulazione del sangue.
- Cattive abitudini: fumo, bere alcolici.
Sintomi dell'emisfero sinistro
Se c'è un tratto sinistro, il lato destro è paralizzato. I muscoli possono completamente smettere di muoversi o diminuire significativamente, il tono è disturbato, compaiono parestesie. La metà sinistra del corpo funziona invariata. Le manifestazioni sono le seguenti:
- paralisi del lato destro con un colpo a sinistra, spasmo muscolare, non c'è movimento negli arti;
- dolore alla testa a sinistra;
- articolazione e comprensione del significato dei cambiamenti del linguaggio, il paziente non può parlare chiaramente e se stesso non comprende le parole a lui rivolte;
- il paziente perde la logica e non può analizzare ciò che sta accadendo;
- le difficoltà appaiono con la scrittura, una persona non può scrivere e leggere, non è consapevole delle sue azioni;
- la memoria vocale soffre: una persona inizia una frase e non può finirla;
- possibili contrazioni spontanee del braccio o della gamba;
- depressione della sensibilità a tal punto che il paziente non avverte effetti toccanti e dolorosi sulla parte paralizzata del corpo;
- l'ictus lato sinistro è accompagnato da astinenza e depressione.
Se il lato destro è paralizzato durante un colpo, gli arti assumono una posizione caratteristica. Il braccio è piegato al gomito, premuto contro il corpo e la mano si stringe in un pugno. L'arto inferiore è raddrizzato, il piede è rivolto verso l'interno. Le misure mediche avviate tempestivamente non consentiranno di fissare questa posizione delle articolazioni e degli arti e di sviluppare contratture - fissazione delle articolazioni che limitano completamente il movimento.
Diagnostica
È necessario stabilire una diagnosi per questa patologia il prima possibile, l'esito della malattia e la possibilità di recupero dipendono dal trattamento iniziato tempestivamente. Se sono stati rilevati i suddetti sintomi che sono comparsi dopo un aumento di pressione o un trauma cranico, è necessario chiamare immediatamente un'ambulanza. Il paziente verrà ricoverato con urgenza.
Per la diagnosi, viene eseguita la TC o la risonanza magnetica del cervello al fine di determinare l'entità del danno, viene eseguito un angiogramma, sul quale si distingue il pool del vaso patologico. Quando il lato destro viene paralizzato in un colpo, i cambiamenti patologici saranno evidenti nelle immagini dell'emisfero sinistro. Viene eseguito un elettrocardiogramma per diagnosticare la funzione cardiaca. Tutte le comorbidità (diabete, ipertensione arteriosa, malattie renali) vengono scoperte chiedendo ai parenti.
Viene eseguito un esame del sangue generale, un coagulogramma per determinare la coagulabilità. Ulteriori tattiche di trattamento dipendono dal tipo di ictus: ischemia o emorragia.
La causa più comune di ictus ischemico è il blocco da un coagulo di sangue. Pertanto, per il trattamento, i farmaci vengono utilizzati per dissolvere un coagulo di sangue: anticoagulanti, agenti antipiastrinici, streptochinasi, che rompe un coagulo di sangue. Nel trattamento dell'ictus emorragico, questi farmaci non vengono utilizzati, poiché causeranno una concentrazione ancora maggiore di danno.
Il trattamento delle lesioni emorragiche procede nella direzione della riduzione della sintesi di plasmina e della permeabilità vascolare. Utilizzare mezzi per migliorare la coagulazione, l'inibizione della fibrinolisi. Non è raccomandato l'uso di aspirina, antispasmodici, corticosteroidi, barbiturici.
Leggi cosa fare in caso di vertigini dopo un ictus. cause, trattamento.
Scopri perché una testa fa male dopo un ictus e come aiutare un paziente.
Leggi: il parlato può riprendersi dopo un colpo. Misure di riabilitazione e cura del paziente.
reinserimento
Quando il lato destro viene paralizzato dopo un ictus, la prognosi dipende dall'entità del danno, dall'avvio tempestivo del trattamento e dall'età del paziente. In giovane età, la capacità di recupero è molto maggiore. La riabilitazione deve essere eseguita il più presto possibile - 21 giorni dopo l'ictus. La paralisi del lato destro viene trattata in modo completo. Usano la terapia farmacologica in combinazione con esercizi terapeutici, massaggi, fisioterapia, lezioni con uno psicologo e lezioni di logopedista attivo.
Un video di un massaggio per l'ictus destro ti parlerà in dettaglio di questo metodo di riabilitazione..
L'ictus dell'emisfero destro e le conseguenze della lesione dell'emisfero sinistro sono diversi:
- il paziente perde la capacità di correlare le qualità degli oggetti, la loro dimensione e forma;
- impossibile eseguire piccole azioni: allacciare i lacci, infilare un ago;
- la capacità di sentire organi, parti del corpo è persa, appare una sensazione di arti aggiuntivi;
- il comportamento diventa passivo, una persona perde interesse per qualsiasi riabilitazione;
- il paziente guarito ricorda come tenere una penna e scrivere, ma spesso lo fa molto male;
- perde la capacità di calcolare nella mente.
Un approccio integrato al trattamento aiuta a ridurre il grado di disabilità, a socializzare una persona in guarigione dopo una patologia cerebrale.
La tua salute della testa> Ictus e infarto> Paralisi del lato destro dell'ictus: prognosi e conseguenze
Paralisi della parte destra dell'ictus: prognosi e conseguenze
Nel campo della medicina moderna, l'ictus è considerato il principale processo patologico che porta alla comparsa della disabilità di una persona e allo sviluppo della paralisi. Con questa malattia, anche la funzione del linguaggio è compromessa e la soglia di sensibilità è ridotta, l'intelligenza, il cambiamento di memoria, il coordinamento dei movimenti è sconvolto.
Etimologia della malattia
La paralisi del lato destro si verifica con la lesione esistente, espressa sotto forma di emorragia e ictus ischemico. si trova nell'emisfero sinistro del cervello del paziente.
Secondo le statistiche mediche, nell'ultimo decennio sono state osservate paresi o paralisi nell'88% della popolazione mondiale. Una condizione simile può essere osservata dopo aver subito un ictus..
La paralisi post-ictus è caratterizzata da caratteristiche come:
- Limitazione dei movimenti, nel processo c'è un cambiamento nel tono muscolare (in 1/3 dei pazienti si può osservare ipotensione muscolare).
- La comparsa di cloni, e con essa sinkenesia e riflessi patologici.
- Diminuzione della forza.
Sintomi della malattia
Il verificarsi della paralisi del lato destro è facilitato da un ictus sofferto da una persona, la cui lesione è determinata nella regione emisferica sinistra del cervello. È caratterizzato da paralisi parziale o addirittura completa di metà del corpo umano, accompagnata da ridotta sensibilità e cambiamenti nel tono muscolare.
Con una tale malattia, una persona è determinata:
- Afasia motoria (c'è una diminuzione della funzione vocale vigorosa).
- Disturbo del pensiero logico.
- Depressione.
- Riflesso di vomito.
- Coscienza alterata.
- Insorgenza di mal di testa acuto.
- Vertigini gravi.
Tipi di paralisi nel sito del loro verificarsi
La gravità delle conseguenze della paralisi dipenderà sempre dalla dimensione della lesione organica e dalla sua posizione..
Se la localizzazione della lesione si verifica nella capsula interna del lato emisferico sinistro del cervello (la regione della coscia posteriore), una persona può formare nel periodo acuto una forma di paralisi come l'emiplegia del lato destro (paralisi completa).
In questo caso, non vi sarà alcun movimento negli arti superiori e inferiori sul lato destro. Questa forma è associata alla perdita di tutti i tipi di sensibilità o emipestosi e alla funzione visiva compromessa, manifestata sotto forma di cecità bilaterale in metà del campo visivo - emianopsia. In questa forma di ictus, gli specialisti distinguono:
- Paralisi pronunciata sul lato destro del corpo.
- Compromissione del linguaggio.
- Stato depressivo astenico.
Dal momento in cui il focus dell'ictus viene rimosso dalla capsula stessa, ci sarà una diminuzione dei disturbi del movimento: alcune parti degli arti saranno influenzate dalla paresi. Una condizione simile prevale nella mano destra o nella gamba di una persona. Quando il focus della malattia si trova nella sostanza bianca, in questo caso, si verifica una violazione delle parti distali degli arti inferiori e superiori..
Principi di trattamento
Il trattamento dell'ictus consiste in una serie di misure, accompagnate da assistenza qualificata. Questo metodo si chiama base. Non è in alcun modo correlato alla natura dell'ictus stesso e di solito inizia nella fase preospedaliera. Al fine di chiarire lo stato dell'ictus cerebrale, questa terapia dovrebbe essere integrata con farmaci e trattamenti differenziati..
La combinazione della base e del tipo di terapia differenziata è un complesso che fornisce il sistema necessario nel trattamento degli ictus cerebrali.
Fase preospedaliera
Con l'insorgenza dei sintomi caratteristici di un ictus: forte mal di testa, vertigini, vomito e così via, nonché la presenza di lesioni focali (alterazione della funzione del linguaggio, paralisi del corpo destro, perdita dell'udito e della vista), è necessario consultare immediatamente un medico qualificato.
Il periodo di riabilitazione può iniziare già sette giorni dopo l'attacco. Include:
- Cultura terapeutica e fisica.
- Massaggio rivitalizzante.
- Procedure di fisioterapia.
- Tecniche di kinesiterapia.
- Intervento chirurgico.
- Trattamento farmacologico.
Previsioni e conseguenze
Qualsiasi fallimento nel corpo umano porterà sempre a vari tipi di complicazioni che a volte si verificano senza lasciare traccia, e a volte porta interruzioni piuttosto gravi che interferiscono con la vita normale.
Con un tratto sinistro, possono sorgere problemi:
- Ritardo nel parlare.
- Grave compromissione della parola.
- Mancanza di relazioni causali.
- Perdere il controllo del proprio corpo.
- Indurimento muscolare.
- L'aspetto in una persona di piaghe da decubito, polmonite e trombosi derivanti dalla completa immobilità di una persona.
- Il sentimento di una persona di totale impotenza e la formazione di uno stato depressivo in lui.
reinserimento
Il periodo di recupero dipende direttamente dal grado di danno alle parti dell'emisfero sinistro del cervello. Al fine di evitare le ulcere da decubito, gli esperti raccomandano di cambiare la posizione del corpo del malato ogni 4 ore. La biancheria intima a compressione aiuterà ad evitare la comparsa di trombosi. Una persona malata dovrà seguire una dieta prescritta appositamente da un dietista.
Se la parte destra del corpo è paralizzata, quali saranno le conseguenze
Le ragioni di questa condizione
- Persistente aumento della pressione sanguigna.
- Rifiuto della terapia antiipertensiva.
- Obesità.
- Mangiare cibi che aumentano il colesterolo nel sangue.
- Diabete.
- Stile di vita malsano, cattive abitudini.
- Trauma.
- Predisposizione ereditaria.
Con la paralisi del lato destro del corpo, la prognosi è generalmente più favorevole. La maggior parte degli organi vitali si trova a sinistra, quindi, con la paralisi del lato destro, le funzioni vitali del corpo sono meno colpite. Il periodo di recupero in questo caso sarà lungo, ma c'è speranza per un risultato positivo..
Diagnostica
Se si verificano sintomi iniziali o una persona è a rischio, alcuni studi sono necessariamente condotti. Prima di tutto, la vittima viene inviata a un appuntamento con un neurologo per determinare i segni neurologici focali, se necessario, a un neurochirurgo. Successivamente, il paziente viene sottoposto a un elenco dei seguenti esami per stabilire il tipo di patologia, posizione, dimensione dell'area interessata:
- risonanza magnetica;
- TAC;
- esame del sangue - generale, per la coagulazione;
- studio delle urine;
- analisi dei lipidi - un indicatore di colesterolo.
Per determinare la malattia concomitante, nominare:
- ECG;
- Ultrasuoni del muscolo cardiaco;
- monitoraggio della pressione arteriosa;
- radiografia del torace (OGR);
- Ecografia vascolare.
Sulla base dei risultati della ricerca, il medico elaborerà un regime terapeutico, prescriverà un trattamento sintomatico.
Effetto sul corpo
- La paralisi del lato destro del corpo è accompagnata dalla paralisi del nervo facciale sul lato destro, che influenza le espressioni facciali e la capacità funzionale dei muscoli facciali. Ecco perché uno dei primi sintomi di un ictus è un angolo della bocca cadente e una palpebra cadente su un lato..
- Si notano violazioni del linguaggio e funzioni di deglutizione. I pazienti perdono la capacità di parlare e possono soffocare quando provano a deglutire la saliva. Nell'algoritmo per fornire il primo soccorso per l'ictus, la terapia antiipertensiva è di fondamentale importanza: se è possibile somministrare a una persona un farmaco antiipertensivo, è necessario farlo. Ma il pericolo di una condizione di ictus è che una persona può soffocare quando cerca di ingoiare una pillola. Se il paziente ha una violazione della funzione di deglutizione, è meglio aspettare l'arrivo di un'ambulanza, senza cercare di ridurre la pressione da soli con l'aiuto di mezzi orali.
- La memoria e altre funzioni mnestiche si deteriorano. I pazienti con paralisi del lato destro hanno anche persistenti disturbi del sonno..
- Lavoro muscolare, la funzione motoria è compromessa. Si verificano contratture spastiche.
- Di solito questa condizione è accompagnata da un forte mal di testa, quindi al paziente viene mostrato l'assunzione di analgesici..
- Le condizioni di ictus sono spesso accompagnate da vomito grave. A causa del fatto che un grande gruppo di muscoli rimane paralizzato, il paziente non può muoversi completamente e girare, il che può causare asfissia se il vomito entra nel tratto respiratorio. Il primo compito di una persona che fornisce il primo soccorso a un tale paziente è di girare la testa della vittima di lato quando appare il primo vomito.
- Un ictus o una lesione dell'emisfero sinistro del cervello, oltre alla paralisi, possono essere accompagnati da gravi disturbi nevrotici. La persona è stressata, disorientata e rifiuta di accettare la realtà.
- Nei casi più gravi, la paralisi della parte destra del corpo provoca disturbi all'apparato respiratorio. Tale paziente deve essere portato all'ospedale il più presto possibile per l'ossigenoterapia..
reinserimento
Il periodo di recupero dopo un ictus richiede molta pazienza e, ovviamente, tempo. In questo caso, i parenti dovrebbero diventare più moderati, aiutare il paziente e sostenere moralmente, mettendoli di buon umore. Dopotutto, dopo l'apoplessia, molto probabilmente una persona dovrà imparare a camminare, mangiare, scrivere, leggere e così via. La riabilitazione è anche possibile a casa, ma più spesso i medici raccomandano di sottoporsi a recupero dell'ictus in istituti con persone appositamente addestrate.
Il massaggio in presenza di patologia svolge il ruolo più importante. La procedura aiuta a rianimare l'attività motoria degli arti, previene la comparsa di ulcere da pressione, ristagno di sangue nel corpo. È importante che il massaggio venga eseguito con molta attenzione. Le parti del corpo paralizzate immediatamente dopo l'impatto sono troppo vulnerabili, per questo motivo le sessioni non dovrebbero durare più di un quarto d'ora. Dovrebbero essere eseguiti al mattino, dopo le misure igieniche. Inizialmente, le azioni di massaggio sono ridotte a leggero sfregamento, carezze. In futuro, l'intensità e la durata sono aumentate. Nell'ultima fase, è consentito integrare la procedura con altri diversi esercizi che aiuteranno a normalizzare l'attività motoria di braccia e gambe, eliminare la paralisi muscolare parziale (emiparesi).
Fino a quando il paziente non può muoversi in modo indipendente, deve essere girato da un lato all'altro a intervalli di 2 ore. È importante monitorare l'igiene del corpo della vittima, nonché che non vi siano irregolarità o pieghe sul suo letto. Tali azioni aiuteranno a evitare l'atrofia del tessuto muscolare, piaghe da decubito. Quando si esegue l'igiene, è necessario monitorare la temperatura dell'acqua. Non dovrebbe essere troppo caldo. Dopo un ictus, la pelle delle parti insensibili del corpo è vulnerabile, troppo acqua calda può causare ustioni.
Il recupero dopo un ictus (il lato destro o sinistro è paralizzato) include anche un elenco di ulteriori tipi di procedure ed esercizi. Se il medico curante non lo proibisce, si consiglia di visitare la piscina, iniziare a fare un corso di esercizi di respirazione. Le procedure idriche sono particolarmente buone perché hanno un effetto benefico sul corpo umano: rilassano i muscoli, aiutano ad avere un effetto benefico complesso sul corpo nel suo insieme..
Al raggiungimento del periodo in cui il paziente può alzarsi dal letto senza assistenza, gli è permesso di camminare all'aria aperta. È importante che si muova su superfici senza arrampicarsi. Inizialmente, le passeggiate non possono superare una distanza di 500 metri. Quando il paziente smette di incontrare difficoltà, la distanza viene aumentata a 2 km.
Se c'è disagio nel paziente, cambiamenti nello stato in una direzione negativa durante le procedure, gli esercizi - devono essere fermati.
Il complesso riabilitativo comprende anche cibo. La dieta è compilata rigorosamente in base alle caratteristiche individuali, tenendo conto della necessità - di ridurre il colesterolo.
Possibili conseguenze
- Difetti del linguaggio possono rimanere. La pronuncia di un tale paziente diventa più lenta, smetterà di pronunciare alcuni suoni. Nei casi più gravi, il paziente perde completamente la capacità di parlare.
- Ulcere da pressione dovute all'immobilità del paziente. Anche con la cura adeguata, possono svilupparsi piaghe da decubito nella parte posteriore della testa, scapole, glutei e talloni. Se un'infezione entra in loro, è piena di complicazioni infettive, fino allo sviluppo della sepsi.
- L'immobilità aumenta il rischio di coaguli di sangue. Una terribile complicazione di questa condizione può essere l'embolia polmonare..
- I pazienti costretti a letto spesso soffrono di polmonite. L'infiammazione dei polmoni è un compagno comune di queste condizioni. In questo caso, la diagnosi tempestiva dei cambiamenti polmonari e la terapia complessa della patologia polmonare sono importanti..
- Con gravi danni cerebrali, il paziente smette di controllare i processi fisiologici di minzione e defecazione. In futuro, tali processi portano a infezioni del tratto urinario..
- La memoria soffre in modo significativo. Una persona smette di orientarsi nel tempo e nello spazio, non è consapevole delle relazioni causa-effetto, perde la capacità di servirsi nella vita di tutti i giorni.
- Insieme, questa condizione porta a una depressione prolungata nel paziente. La persona è in costante stress, che può successivamente causare pensieri suicidi. A volte lo stress cronico può portare a un secondo ictus.
Trattamento
Il trattamento dell'ictus dipende dal tipo diagnosticato, dalla gravità delle condizioni del paziente. L'ictus emorragico sul lato destro e la sua terapia sono sorprendentemente diversi da quello che appare dopo un attacco ischemico. Con tale lesione, vengono utilizzati i seguenti gruppi di farmaci:
- anticonvulsivanti;
- ipotensione;
- antibiotici;
- agenti neuroprotettivi con nootropi.
Il primo porta al sollievo delle convulsioni, rilassa i muscoli. Ipotensivi aiutano a ridurre la pressione per ridurre le dimensioni degli ematomi nel cervello. Gli agenti antibatterici hanno lo scopo di eliminare l'infiammazione, che potrebbe essere innescata dalla presenza di sangue nei tessuti cerebrali. Neuroprotettori e nootropi mirano a ripristinare la conduzione degli impulsi, l'apporto di ossigeno alle cellule.
L'ictus ischemico sul lato destro viene trattato con i seguenti mezzi:
I trombolitici hanno lo scopo di eliminare i coaguli di sangue nei vasi sanguigni della testa, fluidificazione del sangue. Il secondo farmaco previene l'ispessimento innaturale del sangue, migliora la sua circolazione. I farmaci nootropici hanno lo scopo di ripristinare le connessioni neurali, migliorare la conducibilità degli impulsi.
Ricette di medicina tradizionale per somministrazione orale
- L'uso quotidiano di succo di sedano, ortica, piantaggine o feijoa ti aiuterà a recuperare dalla paralisi centrale..
- 20-30 grammi di radici di peonia vengono versati con un litro di acqua calda e infusi per 1 ora, dopo di che vengono accuratamente filtrati. Prendi un tale rimedio un cucchiaio tre volte al giorno..
- 10-15 pigne vengono versate con mezzo litro di vodka per 30 giorni. Dopo la prontezza, la tintura viene presa 30-50 gocce 3 volte al giorno prima dei pasti.
La paralisi centrale è una malattia che danneggia gravemente il sistema nervoso umano. Al fine di ottenere un risultato positivo nel trattamento di un disturbo, è necessario utilizzare una terapia complessa e applicare tutti i tipi di metodi (procedure domestiche, ricette popolari).
Omeopatia
I rimedi omeopatici sono molto efficaci nel promuovere il recupero dalla paralisi centrale, ma non dovrebbero sostituire la medicina tradizionale. L'uso combinato di questi farmaci offre maggiori possibilità di ripristinare l'attività muscolare e le connessioni neurali. Offriamo un piccolo elenco:
- "Conium" - aiuta a sbarazzarsi di convulsioni e tremori, gli effetti collaterali saranno debolezza, brividi e insonnia.
- "Fibiaron": questo farmaco viene utilizzato più attivamente per la prevenzione, ma può anche aiutare a riprendersi dalla paralisi, armonizzando il sistema nervoso centrale.
- "Bottrops" - un tale rimedio omeopatico è un buon aiuto nel ripristino del linguaggio.
- "Caustico": il farmaco aiuta a riprendersi dall'intossicazione da piombo.
Come si manifesta intorpidimento del corpo
Di norma, una persona è più spesso preoccupata per la perdita di sensibilità degli arti. Questi sintomi possono essere temporanei o episodici, persistenti o di lunga durata. Di norma, durante l'intorpidimento di un braccio o di una gamba, compaiono formicolio alle dita di una persona o una sensazione di cosiddetti brividi. Allo stesso tempo, la maggior parte dei pazienti nota una diminuzione della sensibilità della pelle.
In alcune situazioni, l'intorpidimento è accompagnato da dolore. Accade spesso che il problema compaia simultaneamente nelle braccia e nelle gambe. In questo caso, prima di tutto è necessario modificare la posizione e provare a macinare delicatamente il luogo che ha perso sensibilità.
Un esempio di ginnastica riparativa per un paziente bugiardo
L'insieme di esercizi, che viene presentato di seguito, è adatto a tutte le persone che si trovano nella fase di recupero dopo un ictus, con grave paralisi spastica. Elenco di esercizi:
- Flessione ed estensione delle articolazioni. Inizia con i pennelli. Continua a muoverti verso gomiti, spalle, ginocchia, piedi.
- Rotazione degli arti. Esercitati con l'aiuto di un caregiver in modo che controlli il raggio di movimento.
Importante! Tutti gli esercizi dovrebbero assomigliare ai movimenti che una persona sana può eseguire..
- Allungando le braccia con le stecche. Efficace per la paralisi persistente. Per fare questo, stendi gradualmente la mano dalle dita alla spalla o all'avambraccio. Benda l'arto in una forma non piegata a un piatto piano duro. Tempo di allungamento - 30 minuti.
- Quando viene ripristinata la funzione manuale, è possibile allenarsi con un asciugamano. Afferrare entrambe le estremità dell'asciugamano. Porta le estremità, allarga, solleva, abbassa, ruota. Esercizio in posizione seduta o sdraiata.
- Tratto popliteo. Per questo, un rullo viene posizionato sotto il ginocchio, che aumenta gradualmente di diametro..
- Sottopancia con le mani. È necessario piegare ed estendere le ginocchia, tenere le articolazioni piegate con le mani. Allineare le gambe senza intoppi, facendo scivolare i piedi lungo il letto.
- Esercizi per gli occhi. Per fare ciò, è sufficiente fissare lo sguardo su un punto. Successivamente, esegui rotazioni circolari della testa, ma senza distogliere gli occhi.
- Rotazione degli occhi in diverse direzioni. È necessario ripetere le seguenti forme con i bulbi oculari: cerchio, quadrato, triangolo. Puoi ripetere i contorni dei numeri con i tuoi occhi. È importante non affaticare troppo gli occhi. Tempo di allenamento non più di 20 minuti.
Quando esegui tutti questi esercizi, è importante ricordare una condizione: non puoi sovraccaricarti. È importante fare diversi set al giorno per 15-20 minuti.
Fisioterapia
L'obiettivo della fisioterapia è di riportare i muscoli al loro stato precedente e impedire loro di deformarsi. L'introduzione di questi metodi nella terapia principale non si verifica immediatamente. Termini più specifici sono stabiliti dal medico curante, tenendo conto di tutte le caratteristiche del decorso della malattia. La procedura specifica viene selezionata in base alla causa della comparsa della paralisi centrale e al grado di danno al corpo.
I seguenti metodi sono spesso utilizzati in tale pratica:
- elettroforesi.
- UHF e trattamento a microonde.
- La stimolazione elettrica degli arti immobilizzati viene eseguita insieme all'agopuntura.
- Trattamento con paraffina calda.
La riabilitazione fisica del paziente inizia con un massaggio rivitalizzante. Quindi gli viene gradualmente insegnato a usare il suo corpo, cioè a compiere azioni consapevoli. Non appena una persona è in grado di sedersi da sola, gli viene insegnato a camminare. L'ultimo passo sarà quello di aiutarti a padroneggiare le abilità motorie e varie azioni complesse, come abbottonatura, cerniere, ecc..
previsione
Se dopo un ictus il lato destro era paralizzato, la prognosi della malattia dipende in gran parte dalla categoria di età del paziente..
Le persone sopra i 50 anni raramente ritornano al loro stile di vita normale. Il recupero è parziale. A volte la paralisi non può essere eliminata, nonostante tutte le misure adottate. In circa il 70% dei casi, si verifica un secondo ictus entro il primo anno e diventa fatale.
I pazienti di età inferiore ai 45 anni guariscono completamente in circa la metà di tutti i casi. Un secondo attacco è possibile dopo 3-4 anni. Può provocare una paralisi completa. Il recupero non è escluso, ma alcune manifestazioni di paralisi - tremori degli arti, affaticamento rapido - possono accompagnare una persona fino alla fine della sua vita..
Per prevenire lo sviluppo della paralisi sullo sfondo di un ictus che si è verificato, è possibile utilizzare un trattamento preospedaliero organizzato in modo competente quando compaiono sintomi primari. In questo caso, i fuochi dell'infiammazione non hanno tempo di progredire e il trattamento della malattia richiede meno tempo..
Quali esami sono richiesti
La parestesia delle gambe o delle braccia richiede un'attenta diagnosi, il cui compito è identificare le cause della patologia. Poiché la perdita di sensibilità è associata alla circolazione sanguigna, la fase iniziale della diagnosi include la misurazione della pressione sanguigna..
Gli esami specifici dipendono dalle cause del problema:
- Ultrasuoni dei vasi del sistema circolatorio, che determina il ristagno di sangue o l'interruzione della relazione tra arterie, vene.
- L'elettroneuromiografia, il cui scopo è stabilire lo stato del sistema nervoso centrale, identificare la velocità degli impulsi nel sistema nervoso. Tutto ciò aiuta a localizzare la posizione esatta della possibile compressione della fine del nervo..
Queste procedure sono eseguite da un neurologo. Un sintomo, come l'intorpidimento, può richiedere ulteriori studi: radiografia, risonanza magnetica o altri tipi di diagnostica del corpo.
In primo luogo, il terapeuta o il neurologo identifica l'esatta localizzazione del problema, registra i reclami del paziente e raccoglie un'anamnesi. Per identificare la concomitante malattia e la causa della patologia, viene eseguita la diagnostica hardware.
A volte vengono prescritti test di laboratorio: donare sangue, fare biochimica, fare un test per i marker tumorali, controllare il livello di glucosio e ormoni nel corpo.
La diagnostica dell'hardware dipende dalla patologia che provoca problemi di sensibilità. Quando si diagnostica la sindrome radicolare, vengono prescritte la risonanza magnetica (MRI), l'elettroneurografia, l'ecografia vascolare Doppler a ultrasuoni. Se si sospetta una violazione del sistema nervoso centrale, viene eseguita l'elettroencefalografia.
L'analisi della conduzione nervosa è una procedura che utilizza elettrodi o piccoli aghi che stimolano un nervo. Lo specialista misurerà la velocità di trasmissione dei segnali nervosi.
L'elettromiografia prevede l'inserimento di un piccolo ago che acquisisce letture accurate dell'attività elettrica del muscolo quando è calmo e agitato.
Sclerosi multipla
Parlando del perché la parte destra è insensibile, vale la pena considerare una tale malattia. Questo disturbo è una patologia cronica del sistema nervoso centrale. In questo caso, parte dei tessuti nervosi del cervello inizia a essere sostituita da tessuti connettivi. Nel primo, molto con la sclerosi multipla, i pazienti lamentano che la loro mano destra e altri arti diventano intorpiditi. Diventa difficile controllarli.
Ulteriori sintomi sono compromissione della vista e altri segni di una malattia del sistema nervoso centrale.
Bagni di paralisi centrale
Un altro aiuto per il recupero sarà fare il bagno con vari decotti alle erbe:
- Due o tre cucchiai di radici di cinorrodo tritate finemente vengono versate con un litro di acqua bollente e bollite per mezz'ora. Il brodo risultante viene aggiunto al bagno. Va notato che la temperatura dell'acqua dovrebbe essere di 37-39 gradi..
- Puoi anche usare un decotto di ginepro per riempire il bagno, che viene preparato secondo la stessa ricetta del precedente..
Per la migliore efficienza, si consiglia di modificare la composizione del decotto versato nel bagno ogni 10 dosi..
Se l'ictus sul lato destro è ischemico
La maggior parte degli ictus nell'emisfero destro sono di natura ischemica, causata da blocchi nelle arterie che portano il sangue al cervello. Questa variante dei disturbi della circolazione cerebrale procede gradualmente: il 75% dei pazienti nota un aumento dei sintomi entro poche ore o addirittura giorni. Ciò consente di cercare prontamente assistenza medica e ridurre la gravità delle conseguenze. Pertanto, la cosa principale che influenza la prognosi in questa forma di malattia è la dimensione dell'ictus..
Le immagini MRI mostrano lo sviluppo dell'ictus ischemico nella giusta regione temporale del cervello
Le piccole dimensioni dell'area necrotica del cervello
Se, secondo la tomografia, gli esperti non classificano un ictus ischemico come massiccio (grande) o ne parlano come un microstroke, ciò significa che la prognosi per la vita del paziente è favorevole. Tali cambiamenti nel cervello non influiscono in modo significativo sulla sua durata - la malattia non è fatale. L'eccezione sono i casi in cui l'afflusso di sangue al tronco encefalico è compromesso. Contiene centri vitali - respiratori e cardiovascolari. Pertanto, anche un piccolo ictus che colpisce il tronco encefalico, nel 95-99%, termina con la morte dei pazienti entro poche ore o giorni.
Il problema principale affrontato dai pazienti che hanno subito un piccolo ictus emisferico destro è un diverso grado di disabilità (minore è la concentrazione, minore è il difetto neurologico). Nel 60-70%, tali pazienti hanno una mobilità limitata, ma non sono costretti a letto, perdono la capacità di percepire adeguatamente il mondo che li circonda, tutto ciò che accade loro e la capacità di pensare logicamente.
Una tale natura delle conseguenze è causata dal fatto che nell'emisfero destro dei destrimani ci sono centri nervosi responsabili dell'attività motoria della metà sinistra del corpo, capacità intellettuali e di pensiero e memoria. I centri corrispondenti nei mancini si trovano nell'emisfero sinistro. Pertanto, il loro ictus nell'emisfero destro è caratterizzato da altre conseguenze - simile al processo ischemico nell'emisfero sinistro nelle persone destrorse.
Le principali conseguenze sono descritte nella tabella.
Come finisce la malattia | Decifrare le conseguenze |
Paralisi del lato sinistro o emiparesi (emiplegia) | Diminuzione dell'attività motoria e della forza del braccio e della gamba sinistra: sono costantemente piegati, il paziente può sedersi, ma non può muovere gli arti normalmente senza assistenza, camminare è compromesso, afferrare oggetti con una mano |
Compromissione della sensibilità della parte sinistra del corpo (ipestesia) | La sensibilità superficiale aggrava o distorce - una sensazione di dolore e temperatura (sussulto quando viene toccato) |
La sensazione dei segmenti dei propri arti e la loro posizione nello spazio è persa (sono piegati o non piegati) | |
Disturbi mentali e comportamentali | Stoltezza, diminuite critiche, volgarità e altri discorsi eccessivamente inappropriati, agitazione, aggressività, depressione frequente, malcontento o gioia irragionevole |
Amnesia (compromissione della memoria) | I pazienti dimenticano gli eventi attuali o recenti, ma ricordano il passato, potrebbero esserci periodi di completa mancanza di memoria, disorientamento nella propria personalità, posizione e tempo |
Disturbi visivi a sinistra | Diminuzione della vista o cecità, visione doppia nell'occhio sinistro, testa e occhio sinistro rivolti a sinistra |
Eventuali conseguenze dell'ictus ischemico tendono a ridursi nel tempo (fino a 1-1,5 anni) se viene effettuato il trattamento di recupero completo e la riabilitazione.
Circa il 25% dei pazienti di età inferiore ai 55 anni con dimensioni minime espresse di focolai necrotici nel cervello guarisce completamente senza segni visibili di deficit neurologico.
Quante funzioni perse il paziente ha ripristinato in 1-2 anni, queste saranno le sue capacità fino alla fine della sua vita. Ciò significa che dopo questo periodo, le cellule nervose praticamente non si riprendono e i cambiamenti cerebrali esistenti diventano irreversibili..
Focolare enorme
Se, secondo la tomografia, un sito di infarto (necrosi) del cervello è considerato grande (ictus massiccio), la prognosi è scarsa. Tali pazienti o muoiono entro pochi giorni (60-70%) o sopravvivono, diventando profondamente disabili (30-40%).
Se la vita di una persona è stata salvata, si dovranno affrontare le stesse conseguenze che sono caratteristiche di un piccolo ictus, ma sono più pronunciate:
- Paralisi persistente del braccio e della gamba sul lato sinistro: i pazienti sono costretti a letto, non possono nemmeno sedersi da soli.
- Coscienza alterata o disorientamento: un coma cerebrale può continuare fino alla fine della vita, ma se la coscienza viene ripristinata, le funzioni cerebrali superiori andranno perse (il paziente non percepisce chi è e cosa gli sta succedendo).
- Disturbi mentali - il comportamento umano è limitato da abilità primitive, una completa mancanza di critiche, pensiero normale, linguaggio correlato (solo urla, parole singole o frasi).
- Disturbi della deglutizione: i pazienti sono fisicamente incapaci o ignari della necessità di deglutire. Ciò interrompe la capacità di nutrirsi e richiede abilità speciali per questo da parte dei caregivers, o l'impostazione di un tubo gastrico permanente per l'alimentazione.
Prendersi cura delle persone dopo un grave ictus ischemico è difficile. Pertanto, a seguito delle anomalie neurologiche esistenti, sorgono varie complicazioni: polmonite, piaghe da decubito, esaurimento. Causano la morte della maggior parte dei pazienti entro 1-2 anni. Ma il 10-15% delle persone vive più di 10 anni.
Combattere le piaghe da decubito
Piaghe da decubito - una violazione dell'integrità della pelle causata da problemi di microcircolazione locale e innervazione a seguito di spremitura prolungata.
La prevenzione delle ulcere da decubito è la seguente:
- È necessario cambiare la posizione del corpo della persona paralizzata il più spesso possibile: ogni 2 ore durante il giorno e ogni 4 ore durante la notte. Le aree di rischio sono aree di contatto costante con superfici rigide..
- Igiene quotidiana della pelle. A tal fine, non è consigliabile utilizzare alcool di canfora, poiché l'agente può provocare l'asciugatura della pelle. Meglio usare salviettine umidificate speciali progettate per pazienti costretti a letto.
- Massaggio leggero. È necessario eseguire movimenti di accarezzamento e vibrazioni con le dita nelle aree di potenziale formazione di ulcere da decubito.
Importante! In caso di violazione dei processi di minzione, si consiglia di inserire un catetere, poiché i pannolini possono anche provocare la formazione di piaghe da decubito.
Ulteriori misure preventive sono:
- buona alimentazione del paziente;
- colpi regolari per cambiare la posizione del corpo;
- aerare la stanza, mantenendo la temperatura ottimale - la pelle non dovrebbe sudare e sudare;
- mantenere l'igiene - sfregare la pelle e cambiare la biancheria intima - dovrebbe essere fatto quotidianamente;
- massaggio: lo sfregamento delle potenziali zone di formazione dell'ulcera da pressione aiuta a ripristinare il flusso sanguigno;
- utilizzo di un materasso antidecubito - il prodotto viene costantemente sgonfiato / gonfiato in diverse zone, il che assicura un cambio regolare dei punti di ancoraggio.
Nel trattamento delle piaghe da decubito formate vengono utilizzati:
- Unguenti per la guarigione delle ferite - "Solcoseryl", "Levosin", "Iruksol", "Levomekol". Il farmaco viene applicato due volte al giorno sotto una benda asciutta.
- Spugne, salviette, cerotti al collagene.
In assenza di risultati, è necessario consultare un chirurgo.
Sindromi radicolari
Queste patologie includono radicolite, infiammazione, anomalie nel lavoro dei vasi sanguigni, ernia intervertebrale e compressione meccanica delle radici nervose situate nella colonna vertebrale. Di norma, se una persona soffre di sindrome radicolare, in questo caso il paziente si lamenta che il suo dito (o diversi) o parte della sua mano sono intorpiditi. L'intero arto in tali situazioni perde sensibilità molto meno spesso..
A volte c'è anche una sensazione di bruciore agli arti, che può intensificarsi di notte.
Possibili complicazioni
Succede che alcuni pazienti sviluppino gravi complicazioni in futuro. Si formano a seguito di un trattamento scelto in modo improprio, di un regime terapeutico o di un'enorme area di danno ai tubuli vascolari nel cervello. Inoltre, sorgono conseguenze irreversibili quando l'assistenza viene fornita troppo tardi. Le complicazioni possono essere le seguenti:
- Problemi di linguaggio - completa perdita delle funzioni di parlato, rallentamento del parlato, difficoltà nella pronuncia dei suoni.
- A causa dell'immobilità del paziente: formazione di piaghe da decubito, ristagno di sangue, comparsa di coaguli di sangue, polmonite.
- Con la sconfitta di enormi zone cerebrali che controllano le attività primarie del corpo, la vittima può perdere il controllo sui processi di defecazione, minzione.
- Spesso ci sono interruzioni significative nel funzionamento del cervello, per questo motivo si verifica una compromissione della memoria, inoltre, una persona non può navigare, confrontare i fatti.
Un regime terapeutico ben progettato aiuterà a eliminare le complicazioni nel tempo. Tuttavia, devi essere paziente, perché il processo di recupero in questo caso richiederà più tempo..
Chirurgia per paralisi centrale
La chirurgia viene di solito utilizzata per la paralisi flaccida o la paralisi cerebrale, quando la terapia conservativa falliva e si verificava una deformità neurogena, cioè i muscoli degli arti erano parzialmente danneggiati e non possono essere ripristinati. Con la paralisi cerebrale, lo scopo di questo intervento sarà correggere il lavoro degli arti che distorcono la statica.
In pratica, ci sono tre tipi di tali operazioni:
- normalizzazione di tendini e muscoli;
- chirurgia del legamento;
- ripristino della funzione ossea e articolare.
Vale la pena notare che la chiave per un intervento chirurgico di successo sarà una serie correttamente selezionata di altre misure terapeutiche che consentono di riprendersi dall'intervento chirurgico..
Prevenzione
Le basi delle misure preventive per la prevenzione dell'ictus sono le seguenti:
- rinunciare all'alcool e al fumo di tabacco, se richiesto dalla storia e dalla situazione specifica;
- aderire a una dieta equilibrata, escludere alimenti malsani e potenzialmente pericolosi - particolarmente importanti per gli uomini di mezza età;
- evitare situazioni stressanti;
- condurre un'attività fisica moderata;
- non lasciare che la malattia faccia il suo corso, contribuendo allo sviluppo dell'emorragia cerebrale;
- monitorare le letture della pressione sanguigna.